• ISOLA DEL GRAN SASSO (TE): GAL RILANCIA CANDIDATURA GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • CHIETI: RAPINÓ PARRUCCHIERA, 29ENNE PESCARESE CONDANNATO A QUATTRO ANNI
  • ASSESSORE IMPRUDENTE: «AGRICOLTURA ABRUZZO REALTÀ DINAMICA IN ITALIA»
  • CALCIO, A CHIETI ESONERATO IL TECNICO SILVA
  • LA COMUNITÀ DEGLI SCRITTORI D'ABRUZZO PIANGE IRMA RADICA, MORTA A 85 ANNI
  • URBANISTICA IN ABRUZZO, CAMPITELLI (FDI): «3 MILIONI PER CITTÀ PIù MODERNE»
  • PESCARA- CARO PARCHEGGI, IL PD CHIEDERA' LA REVOCA: 'IL POSTICIPO NON BASTA'
  • ABRUZZO, CANILI. M5S: "CENTRODESTRA PEGGIORA LE NORME. NOI ABBIAMO VOTATO CONTRO"
  • TERAMO, PROVVISIERO (FI) SU FURTI: «SUBITO UN TAVOLO CON POLITICA E CITTADINANZA»
  • TERAMO: ENNESIMO FURTO NEL QUARTIERE DI VILLA MOSCA
  • L'AQUILA: CONALPA ESORTA A RIVEDERE PROGETTO PARCO POLSINELLI TUTELANDO ALBERI
  • PESCARA: IL 7 E 8 DICEMBRE "VILLA CELIERA IN WINTER", NONA EDIZIONE
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • TAGLIERI (M5S) "CENTRALE UNICA 118" CHIETI-PESCARA: "DI UNICO C'E' SOLO IL NOME"
  • ABRUZZO: STANZIATI 2,9 MILIONI SUL FURC, FONDO UNICO REGIONALE PER LA CULTURA
  • L'AQUILA, SCIMIA (FDI) REPLICA A ROTELLINI (AVS): «NO OCCUPAZIONI, SI A LEGALITÀ»
  • PESCARA: UOMO UBRIACO DANNEGGIA AUTO IN SOSTA, RESIDENTI: SEMBRA TERRA DI NESSUNO
  • ASL PESCARA, MICHITELLI: «NESSUN DEPOTENZIAMENTO A PENNE E NELL'AREA VESTINA»
  • ALTO SANGRO E ALTO SAGITTARIO, DI MARCO: «SERVE SUBITO POTENZIAMENTO 118»
  • PESCARA: PARCHEGGIO IN CENTRO, A DOPO L'EPIFANIA AUMENTO DELLA TARIFFA GIORNALIERA
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • SOSPIRI: ASSEMBLEA LEGISLATIVA COESA, OTTIMI RISULTATI A BENEFICIO DEGLI ABRUZZESI
  • PESCARA: L’ISTITUTO ALBERGHIERO ‘DE CECCO’ OSPITA L’ITALIAN PORT DAYS
  • ABRUZZO, PIETRUCCI SU SAN SALVATORE: «SARÀ OSPEDALE PIÙ ARRETRATO DELLA REGIONE»
  • ABRUZZO: BOCCIATO EMENDAMENTO PER PROGETTAZIONE NUOVO OSPEDALE SAN SALVATORE
  • POSTE ITALIANE: ANNULLO FILATELICO PER GLI 80 ANNI DI CONFINDUSTRIA L’AQUILA
  • TERAMO: APPROVATO IN PREFETTURA IL PIANO NEVE 2025-26, CONFERMA IMPIANTO IN USO
  • ABRUZZO, CAVALLARI (AI): «ESTESA A VVF LA RISERVA ALLOGGI PER EMERGENZA ABITATIVA»
  • GIULIANOVA: IN RIANIMAZIONE LA 16ENNE CADUTA DAL PRIMO PIANO
  • AL MAGIKA DI SPOLTORE PRESENTATO IL NUOVO BRANO DI CECILIA GAYLE "PACITO PATRAS"
  • TERAMO: ESPULSO IL 35ENNE TUNISINO ARRESTATO NELLA SERATA DEL 15 NOVEMBRE
  • ASL TERAMO: LISTE D'ATTESA, A OTTOBRE RIFIUTATE OLTRE 7800 PRESTAZIONI IN GARANZIA
  • SOSTENIBILITÀ MONDIALE: LA CLASSIFICA QS SEGNA IL BALZO DI UNIVAQ, +641 POSIZIONI
  • L'AQUILA: 28-30/11 FIERA TARTUFI D'ABRUZZO. IMPRUDENTE: "CELEBRIAMO UN'ECCELLENZA"
  • TARGHE PER ATTIVITA' STORICHE CITTÀ DI SPOLTORE, DOMANDE ENTRO IL 10 DICEMBRE
  • APPROVATO BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2026 DEL TEATRO STABILE D’ABRUZZO
  • RICONFERMATO PRESIDENTE ALESSANDRO PAVONE ALLA GUIDA DEL CIRCOLO NAUTICO PESCARA
  • PROVINCIA L'AQUILA: AGGIUDICATI LAVORI PER 4,5 MILIONI PER VIABILITÀ DEL CAPOLUOGO
  • AVVIATI I LABORATORI ORIENTATIVI DEL POLO TECNOLOGICO ECONOMICO DI TERAMO
  • COLLECORVINO (PE): FINISCE FUORI STRADA, 26ENNE RICOVERATA IN RIANIMAZIONE
  • CAMPLI: RUBA UN BUS DELLA TUA DEL VALORE DI 80MILA EURO, ARRESTATO
  • CORROPOLI: AL VIA LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO RESIDENZIALE PER IL “DOPO DI NOI"
  • ROSETO (TE): LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 190 BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA
  • ORTONA: INCIDENTE SU A14, COPPIA ESTRATTA DALLE LAMIERE DELL'AUTO
  • PESCARA: RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA DA GENNAIO ANCHE IN CENTRO CITTÀ
  • CANTIERI A14, IL SONDAGGIO DI CNA: IL 79 PERCENTO SUBISCE 6 BLOCCHI AL MESE
  • MONTESILVANO: COMUNITÀ ENERGETICA, IL COMUNE GETTA LE BASI INSIEME A COSVEGA
  • SISMA: SBLOCCATA A MONTORIO (TE) LA RICOSTRUZIONE DELLE CHIESE
  • TERAMO: NORME SULLA SICUREZZA VIOLATE, SEQUESTRATO CANTIERE IN CENTRO
  • ROSETO (TE): LAVORI FERMI ALLA SCUOLA ROMANI, IL SINDACO SI APPELLA AL MINISTERO
  • CHIETI: CADDE SULL’ASFALTO, IL COMUNE PAGA I DANNI
  • AVEZZANO (AQ): SALTA LA CHIUSURA DELLA GALLERIA, CANTIERE POSTICIPATO A GENNAIO
  • L'AQUILA: IL MUNDA TORNA AL CASTELLO, POSSIBILE APERTURA A NATALE
  • L'AQUILA, PARCO DELLA LUNA: APPROVATO PROGETTO ESECUTIVO DA 10 MILIONI DI EURO

Salute mentale, Unasam: «Servizi deboli, serve rete supporto più forte»

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale (10 ottobre 2025), le associazioni aderenti a UNASAM (Unione Nazionale delle Associazioni per la Salute Mentale) Abruzzo – 180amici L'Aquila, Altri Orizzonti Lanciano e La...

Gimbe: in Abruzzo 160 mila persone rinunciano alle cure nel 2024

L'Abruzzo è ancora 'regione inadempiente' sui Livelli essenziali di assistenza (Lea) ed è agli ultimi posti della classifica nazionale: è quanto emerge dall'ottavo rapporto della fondazione Gimbe sul Servizio sanitario nazionale. Nel...

Nei comuni Abruzzesi arrivano 20 Uffici di prossimità per avvicinare la giustizia ai cittadini

Sarà più semplice per i cittadini dei piccoli comuni abruzzesi accedere ai servizi di giustizia senza dover raggiungere le sedi dei tribunali. È questo l’obiettivo del progetto “Uffici di prossimità – La giustizia vicina al...

Turismo, in Abruzzo +16% di presenze tra gennaio e agosto

Le presenze turistiche, in Abruzzo, nel periodo gennaio-agosto 2025 sono aumentate del 16,6% rispetto allo stesso periodo del 2024; il dato è trainato soprattutto dal turismo estero, in crescita di oltre il 34%. Ad illustrare i numeri è...

Castel del Monte: il Consiglio regionale celebra il fotografo Grabe

Il Consiglio regionale dell'Abruzzo e il Comune di Castel del Monte hanno celebrato ieri il valore dell'attività del fotografo e tour operator tedesco, Hebert Grabe, «per aver favorito il turismo e la conoscenza del nostro...

La Protezione Civile Abruzzo al Salone Internazionale dell’Emergenza

L’Agenzia Regionale di Protezione Civile della Regione Abruzzo ha partecipato, per il sesto anno consecutivo, al REAS 2025 – Salone Internazionale dell’Emergenza, uno dei principali appuntamenti dedicati alla sicurezza, al soccorso e...

Cisl Scuola: in Abruzzo nuovi corsi di studio per il 2026-2027

«Gli studenti abruzzesi per le prossime iscrizioni avranno la possibilità di scegliere alcuni nuovi corsi di studio, che vanno ad arricchire l'offerta formativa». Lo afferma il segretario della Cisl Scuola Abruzzo Molise, Davide...

Sanità Abruzzo: Udc chiede incontro a Verì «Momento di cambiare rotta»

L'Udc- Unione di Centro Abruzzo ha richiesto formalmente un incontro all'assessore regionale alla Sanità, Nicoletta Verì, per conoscere a fondo la situazione attuale del sistema sanitario regionale e offrire il proprio contributo in termini...

San Francesco: il sindaco Biondi accende la lampada votiva

L'Abruzzo è protagonista quest'anno delle celebrazioni nazionali in onore di San Francesco d'Assisi. L'Abruzzo ha donato infatti l'olio che alimenta la lampada votiva dei Comuni d'Italia che arde sulla tomba del Santo. Nella...

Novità contabili terzo settore: formazione di Unpli per le proloco

Si parlerà delle novità relative ai nuovi regimi contabili previsti dalla riforma del Terzo Settore nelle tre giornate di formazione promosse dal dipartimento Terzo Settore dell’UNPLI Abruzzo, la principale organizzazione di...

Wwf Urban nature 2025: la natura in città, eventi in tutto l’Abruzzo

Dal 3 al 5 ottobre torna Urban Nature: il festival WWF dedicato alla natura in città, giunto alla nona edizione. Oltre 100 appuntamenti in tutte le regioni italiane, e anche in Abruzzo, per riscoprire il valore della biodiversità urbana che...

L’Abruzzo sbarca a Madrid: tra opportunità e rischi di una “vetrina fine a se stessa”

L’Abruzzo tenta l'accelerazione sui mercati internazionali, scegliendo la Spagna come crocevia strategico. Lunedì 6 e martedì 7 ottobre, una folta delegazione di aziende del turismo e agroalimentare abruzzese, affiancate dalle Camere...

Sanità, Marsilio: «Riparto più equo del fondo nazionale»

«Per la prima volta è stato finalmente introdotto il tema dell'individuazione di un criterio correttivo a favore delle Regioni a bassa densità demografica e con forte dispersione territoriale, per una ripartizione più equa del Fondo...

Dissesto idrogeologico: quasi 10 milioni di euro all’Abruzzo

Quasi 10 milioni di euro alla Regione Abruzzo per l'anno 2025 per realizzare interventi prioritari di mitigazione del rischio idrogeologico. Lo ha annunciato il viceministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Vannia Gava,...

Influenza e virus Vrs: al via le vaccinazioni nelle asl abruzzesi

Parte oggi, anche in Abruzzo, la campagna di vaccinazione stagionale, che continuerà fino al prossimo mese di marzo. Lo comunica l'assessorato regionale alla Salute. La campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale...

Ciclovie d’Abruzzo: pietre miliari come luoghi d’incontro per i ciclisti

Pietre miliari sulle Ciclovie d'Abruzzo, un simbolo che unisce 34 Comuni marsicani. È iniziata nei giorni scorsi l'installazione di simbolici massi in travertino, ognuno dotato di un pannello grafico che invita alla scoperta dei percorsi...

Segnala