• PESCARA: LA POLIZIA MUNICIPALE ARRESTA UOMO VIOLENTO CON SUPPORTO POLIZIA DI STATO
  • FRATOIANNI A PESCARA: FDI CRITICA "LEZIONE DI ETICA" E ATTACCO AL VOTO DEMOCRATICO
  • L'AQUILA: SINDACO BIONDI AFFIDA VERIFICHE SU FIDEIUSSIONI PER OPERE PUBBLICHE
  • TERAMO: TAGLIO DEL NASTRO DEL MERCATO CONTADINO D’ABRUZZO IN VIA GAMMELLI
  • L'AQUILA: UNO STUDIO MARCHIGIANO DIETRO IL LOGO DELLA PARTITA DEL CUORE
  • ROCCA DI MEZZO (AQ): VASTO INCENDIO BOSCHIVO, VIGILI DEL FUOCO SUL POSTO
  • AUTOMOTIVE, MAGNACCA: «STELLANTIS RIBADISCE CENTRALITÀ DEL SITO DI ATESSA»
  • LEGA ABRUZZO: PRESENTATI I 33 DIPARTIMENTI TEMATICI REGIONALI
  • TAGLIACOZZO (AQ) ACCOGLIERÀ LUNEDÌ LE RELIQUIE DI SAN FRANCESCO D'ASSISI
  • L'AQUILA: PRESENTATO IL FILM DI RONDEAU, UN EQUILIBRIO POSSIBILE TRA UOMO E NATURA
  • VERDE URBANO A L'AQUILA: IL CONALPA CHIEDE ATTENZIONE PER IL PARCO 'POLSINELLI'
  • FORZA ITALIA L'AQUILA: «BENE EMENDAMENTO SU PROROGA SUPERBONUS CRATERE SISMICO»
  • A PESCARA TORNA IL PIANO CALDO CONTATTABILE AL NUMERO 085 4283043
  • TORNA IL “PIANO CALDO” DEL COMUNE DI PESCARA: «VICINI AD ANZIANI E AI PIÙ FRAGILI»
  • ADSU L’AQUILA: ONLINE IL NUOVO SITO WEB. RINNOVATO IN GRAFICA E CONTENUTI
  • "MILLEOCCHI": VIGILANZA PRIVATA E FORZE DELL'ORDINE SVENTANO FURTO AD AVEZZANO
  • IN UN CONVEGNO A L'AQUILA, IL FUTURO DELL'AMBIENTE TRA LEGGE E RADICI STORICHE
  • PD CHIETI SU ASSOLUZIONE FERRARA/DELLA PENNA: «NESSUNA ARROGANZA, SOLO FATTI»
  • PESCARA: DAL 7 LUGLIO PARTE IL FILOBUS SULLA STRADA PARCO
  • PASSAGGIO DEL MARTELLETTO PER I LIONS ROSETO: ARANGIARO SUCCEDE A CROCE
  • TORNA BALNEABILE IL TRATTO DI LITORALE DI FRANCAVILLA AL MARE
  • ELEZIONI PESCARA, FRATOIANNI (SI): «È UNA QUESTIONE NAZIONALE»
  • ELEZIONI PESCARA, FRATOIANNI (SI): «ELEZIONI DA RIPETERE IN BLOCCO»
  • EMERGENZA CALDO IN ABRUZZO, A PESCARA ANCORA BOLLINO ROSSO
  • AMMINISTRATIVE BUSSI, CARMINE DI CARLO: «IL RICORSO ATTO DOVUTO»
  • SI RIBALTA CON IL TRATTORE: MUORE A RAIANO 78ENNE DI AVEZZANO
  • TPL ABRUZZO: CARO-BIGLIETTI, ASSOCIAZIONI CONSUMATORI ALL'ATTACCO
  • GRUPPO RIANIMIAMO BUSSI: «NO ALLA CHIUSURA DEL REPARTO DI RIANIMAZIONE»
  • SILVIA GAUZOLINO ELETTA PRESIDENTE DEI SOLISTI AQUILANI
  • LUNEDI' L'AQUILA ACCOGLIE UNA DELEGAZIONE DELLA CITTÀ GIAPPONESE DI KOBE
  • CNA ABRUZZO, CAMBIO AL VERTICE: BERNARDO SOFIA NUOVO PRESIDENTE
  • MONTE PRENA: INTERVENTO DI SOCCORSO PER UNA DONNA RIMASTA FERITA
  • NICOLA FRATOIANNI A PESCARA: «SI E AVS SOSTENGONO IL RICORSO A CONSIGLIO DI STATO»
  • NICOLA FRATOIANNI (SI) APRE LA CAMPAGNA ELETTORALE DEL CENTROSINISTRA A PESCARA
  • L'AQUILA: DA OGGI TORNA DISPONIBILE L'AREA GIOCHI A SAN BERNARDINO

Appello per Gaza: Avs, Pd e M5s Abruzzo in piazza il 7 giungo a Roma

Le principali forze politiche del centrosinistra in Abruzzo hanno ufficialmente annunciato la propria adesione alla manifestazione nazionale che si terrà a Roma il prossimo 7 giugno, con l’obiettivo di chiedere un cessate il fuoco...

Economia circolare: 12,3 milioni all’Abruzzo per 21 interventi strategici

L'Abruzzo beneficerà di un investimento complessivo di 12,3 milioni di euro per 21 interventi strategici. Lo comunica il consigliere di Fratelli d'Italia delegato all'Ambiente Nicola Campitelli, che lo presenta come il frutto di un...

L’Aquila: nel 2024 salgono prezzi di vendita e compravendita delle case

Crescita significativa negli ultimi dieci anni del mercato immobiliare anche nelle città italiane intermedie . Secondo l'analisi del Centro Studi di Abitare Co., società di servizi immobiliari specializzata sulle nuove residenze, il...

Banco alimentare Abruzzo-Molise: nel 2024 donati 2,4 milioni di kg di cibo

Sono stati 2.445.252,50 i chili di cibo distribuiti, in linea con i dati dell’anno precedente, per un valore economico pari a 6.553.276,70 euro, che hanno permesso di poter rispondere alle richieste degli enti convenzionati (238 di cui...

Aree idonee per fonti rinnovabili: via libera dal Consiglio dei ministri

La Legge regionale per le aree idonee destinate agli impianti a fonti rinnovabili, approvata dal Consiglio regionale il 14 marzo, incassa il via libera dal Consiglio dei ministri. Nel corso dell'ultima seduta, su proposta del ministro per...

Mafie, le risorse per la ricostruzione espongono l’Abruzzo

L'Abruzzo si conferma priva di fenomeni mafiosi autoctoni, ma la prossimità ad aree connotate dalla storica presenza della criminalità organizzata, nello specifico la Puglia e la Campania, espone la Regione all’influenza di organizzazioni...

“Radici e rotte”: 6 mesi di promozione dell’Abruzzo in Spagna

L'Abruzzo sarà la regione protagonista del programma di promozione integrata voluto quest'anno dall'Ambasciata d'Italia a Madrid. Una strategia messa in atto grazie al coinvolgimento del Consiglio regionale, che ha avuto un ruolo di primo...

Rc auto: in Abruzzo crescita dello 0,7% nei primi quattro mesi del 2025

Ad aprile 2025 i premi medi per assicurare un'auto in Abruzzo hanno rallentato la loro crescita e si sono fermati a +0,7% su base semestrale raggiungendo i 535,29 euro. A livello nazionale, invece, è stato registrato un calo del...

Carceri: in arrivo tre nuovi commissari in provincia dell’Aquila

Tre nuovi commissari della Polizia Penitenziaria sono in arrivo nelle strutture carcerarie della provincia dell’Aquila, a seguito della conclusione del 7° Corso Allievi Commissari. Nel dettaglio, alla Casa Circondariale di L’Aquila...

Cartoons on Bay torna a Pescara: Santangelo «Vetrina per l’intera regione»

È stata presentata a Roma, all'interno della sede Rai di via Asiago, la nuova edizione di Cartoons on the Bay – International Festival of Animation, Transmedia and Meta-Arts, che avrà luogo in Abruzzo, nella città di Pescara, dal 29...

Terzo traforo del Gran Sasso, Wwf: «Non ci provate nemmeno»

«La due giorni di confronto sul sistema idrogeologico del massiccio del Gran Sasso ancora una volta ha purtroppo mostrato la totale chiusura alla partecipazione: nonostante due giornate a disposizione e oltre 50 relatori previsti, gli...

Sanità Abruzzo: Taglieri (M5S) «Regione tra le peggiori d’Italia nei Lea. Marsilio taglia il pubblico e abbandona i cittadini»

«Siamo il secondo Paese più anziano al mondo e se non si cambia passo sulla prevenzione, il Servizio Sanitario Nazionale è destinato al collasso. In Abruzzo questa deriva è già realtà, con una situazione particolarmente grave a causa...

Il Superbonus e l’Abruzzo: analisi dell’impatto finanziario e strutturale

Il Superbonus continua a far parlare di sé, con una spesa che nei primi tre mesi del 2025 è salita di ulteriori 1,8 miliardi di euro, portando il costo complessivo a carico dello Stato a 126 miliardi. Anche se l'incentivo è sceso al 65%...

Ordine assistenti sociali d’Abruzzo: Francesca D’Atri eletta presidente

Francesca D’Atri è la nuova presidente del Consiglio dell’Ordine Assistenti Sociali d'Abruzzo: il neoeletto Consiglio, riunitosi per l’insediamento nel pomeriggio del 21 maggio, le ha affidato il mandato per il quadriennio 2025-2029,...

Imprese giovanili in caduta libera: Gd, «Serve un patto per imprenditoria»

I dati diffusi da Confesercenti delineano un quadro drammatico per l'imprenditoria giovanile: tra il 2019 e il 2024 sono scomparsi oltre 35.600 negozi, attività ricettive, bar e ristoranti guidati da under 35, con un calo in Abruzzo...

Sistema penitenziario: Scalera invoca urgenti interventi strutturali

La condizione del sistema penitenziario regionale è stata al centro di un tavolo istituzionale riunitosi all'interno degli uffici della Casa Circondariale di Avezzano. Scopo dell'incontro è stato quello di affrontare le principali...

Segnala