• IL REATO DI FEMMINICIDIO È LEGGE, SARÀ PUNITO CON L'ERGASTOLO
  • FARA SAN MARTINO (CH): DOMENICA FUNERALI DI PAOLO COCCO, ALPINISTA MORTO IN NEPAL
  • GIUNTA CHIETI IN DELIBERA PROPOSTA CITTADINANZA A BRUNO FORTE
  • NUOVA PESCARA: PER SOSPIRI, FUSIONE SI FARÀ, «FONDI NON A RISCHIO»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, PRIMI CONTATTI PER I LAVORI AL CASOLARE DI PALMOLI (CH)
  • SCRITTE SU CICLABILE E MINACCE SUI SOCIAL AL SINDACO DI VASTO
  • CONSIGLIO ABRUZZO, OK VARIAZIONE TRA BILANCIO 2025 E PREVISIONE
  • CONSIGLIO ABRUZZO: APPROVATA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE
  • TERAMO: TORNA IL “NATALE CON LA RICCITELLI”: QUATTRO APPUNTAMENTI DAL 14 DICEMBRE
  • A14: D'ANNUNTIIS, TAVOLO DI CONFRONTO TRA REGIONE, MIT E ASPI
  • PESCARA: PRESENTATO ALL’AURUM IL REPORT 2025 DEL CENTRO ANTIVIOLENZA ANANKE
  • PESCARA: POCA IGIENE E LAVORO NERO, RISCHIO CHIUSURA PER LOCALE IN CORSO MANTHONÈ
  • CAPPELLE SUL TAVO (PE): MACCHINA IN FIAMME, NESSUN DANNO PER L'UOMO AL VOLANTE
  • NUOVO CCNL: EVENTO FORMATIVO DI FP CGIL ABRUZZO MOLISE ALL'AURUM DI PESCARA
  • PRETURO (AQ): CAMPO SPORTIVO DEDICATO A VITTORINI, OK DA GIUNTA
  • TERAMO: DETENZIONE E SPACCIO DI STUPEFACENTI, SEI GIOVANISSIMI NEI GUAI
  • MAFIA, L'ALTRA VIOLENZA SULLE DONNE: "LA STORIA DI ANNA" A SULMONA
  • TERAMO: IL CSI FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI STORIA CON UNA RICCA MOSTRA FOTOGRAFICA
  • TERAMO: ALL'ALESSANDRINI-MARINO L'INCONTRO DEDICATO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • POLIZIA DI STATO A PESCARA: "QUESTO NON È AMORE" CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • PESCARA, AL VIA PP7: NASCE UN NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO LA STAZIONE PORTA NUOVA
  • CAPITALE CULTURA: NASCE COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • PROBLEMI CONNETTIVITA' ASL1, DIREZIONE: «FATTO INTOLLERABILE, IN ATTO VERIFICHE»
  • LUTTO NELLA POLITICA ABRUZZESE: È MORTO L'EX ASSESSORE REGIONALE MARIO MAZZOCCA
  • SGOMINATE RETI DI NARCOTRAFFICO TRA ROMA E LATINA, 15 ARRESTI. COINVOLTA L'AQUILA
  • CONTRATTO DI LAVORO FIEG–FNSI: GIORNALISTI ABRUZZESI IN PIAZZA IL 28 NOVEMBRE
  • L'AQUILA: I SOLISTI AQUILANI OMAGGIANO MORRICONE E NINO ROTA
  • MONTESILVANO (PE): ACCOLTELLÒ LA COMPAGNA, CONDANNA CONFERMATA IN APPELLO
  • AMADORI A MOSCIANO SANT'ANGELO (TE), TENSIONI TRA I SINDACATI: «ATTACCHI GRATUITI»
  • TERAMO: IN AUMENTO I CASI DI VIOLENZA, IN UN ANNO 120 RICHIESTE D’AIUTO
  • PARCHEGGI TERAMO, FILIPPONI NON SI DIMETTE: «MAI PARLATO DI ACCORDO RAGGIUNTO»
  • L'AQUILA: CAMPER VUOTO A CAMPO IMPERATORE, SI CERCA 44ENNE POLACCO
  • SERIE D: CHIETI, IN ARRIVO TRE NUOVI ACQUISTI
  • VASTO (CH), SCRITTE SULLA CICLABILE CONTRO SINDACO E ASSESSORE
  • SULMONA (AQ): MOVIDA VIOLENTA, SESTO DASPO DEL QUESTORE
  • OSPEDALI DI PESCINA E TAGLIACOZZO (AQ), COSTANZI: «RILANCEREMO I PRESIDI»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: LA LEGA PORTA IL CASO IN EUROPA
  • AVEZZANO: CASA IN FIAMME, SALVI DUE RAGAZZI DISABILI
  • INCONTRO A SULMONA SU TRIBUNALI MINORI: «FIDUCIA, MA CONTINUIAMO A SEGUIRE ITER»
  • L'AQUILA 2026: NASCE IL COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • AUTISMO, ECCELLENZE TERAMANE TRA LE INNOVATRICI PIÙ AUTOREVOLI IN ITALIA

Di Primio: “Uniformare le leggi regionali in materia di Difesa Civica”

Si è svolta nei giorni scorsi, nella sede del Consiglio regionale della Calabria, la riunione del Coordinamento Nazionale dei Difensori Civici Italiani, alla quale ha partecipato anche Umberto Di Primio, Difensore civico della Regione...

Sanità: liste d’attesa e pre-liste, D’Amico annuncia interpellanza

Presenteremo un'interpellanza al presidente della Regione Abruzzo e all'assessore con delega alla Sanità, al fine di fare luce sul reale stato delle liste d'attesa nelle Asl Abruzzesi e sul rispetto delle normative vigenti per la...

Sicurezza: in arrivo 45 unità tra Polizia, Carabinieri e Finanza

45 unità in più tra Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza sono stati assegnati in Abruzzo a sostegno delle forze dell'ordine già presenti sul territorio. Lo comunica con forza il segretario regionale della Lega Luigi D'Eramo...

Pre-liste, i direttori delle quattro Asl: “Facilitano i cittadini”

Sul tema delle liste d'attesa, spesso al centro dell'interesse della politica regionale e causa dell'esasperazione di molti utenti, i direttori delle quattro Asl abruzzesi hanno scritto una nota congiunta per chiarire l'azione svolta dalle...

Paolucci su ristori all’agricoltura: “L’ABI striglia la Regione”

Dopo la beffa dei contributi e dei sostegni alle attività agricole danneggiate dal maltempo dalla peronospora chiesti un anno fa, la beffa di provvedimenti inattuabili perché la Regione non ha messo in condizione le banche di concedere...

250° Guardia di Finanza: il bilancio di un anno e mezzo di attività

Nel corso del 2023 e nei primi mesi del 2024, i militari della Guardia di Finanza abruzzese hanno svolto 8541 interventi ispettivi e 4252 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari. Sono solo alcuni dei numeri sviscerati...

“Riabilitazione vetusta”: De Santis (Lega) all’attacco di Verì e Romano

Il servizio che svolge l'Unità operativa semplice di dipartimento (Uosd) di Riabilitazione Territoriale è tra i più delicati della Asl 1, sia per la sua funzione che per la tipologia di utenza. Le segnalazioni, che sono arrivate alla...

Razionalizzazione Asl abruzzesi, Marinelli (Pd): “Una macelleria sociale”

Si scrive razionalizzazione, si legge tagli alle cure per i cittadini. Il piano di riduzione dei debiti accumulati dalle Asl, presentato sabato scorso alla Regione dai manager delle quattro aziende sanitarie, prevede una diminuzione della...

Calascio: con “L’Abruzzo in un panino” si racconta il territorio

Calascio è un posto speciale, un luogo dell'anima, è una vetrina per l'Abruzzo, e nel mio piccolo spazio ho voluto raccontare le eccellenze della nostra regione, nella sua interezza, attraverso la creatività gastronomica, grazie ad una...

Suicidio assistito: il Progetto di legge all’esame del Consiglio regionale

Il Consiglio regionale in programma per mercoledì 26 esaminerà il Progetto di legge Procedure e tempi per l'assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza della Corte Costituzionale...

Competenze digitali elevate: L’Aquila al 90° posto in classifica

Le imprese abruzzesi non spingono sulla ricerca di lavoratori con competenze digitali elevate. Il dato viene fuori con chiarezza da una analisi del Centro Studi Tagliacarne che ha preso in esame la situazione in 105 province italiane...

Ferrovia dei Parchi: in partenza stagione estiva, previste 6800 presenze

Partiranno domani le prime corse estive della Ferrovia dei Parchi. In 6800 saliranno a bordo del treno storico. Il dato supera le statistiche dello scorso anno quando, da giugno a settembre, in 6 mila avevano viaggiato sullo storico...

Lo Stato paga in ritardo: Abruzzo tra le regioni più critiche

L'Abruzzo, preceduto solo dal Molise, è tra le regioni che registrano le peggiori performance in termini di debiti commerciali accumulati dalla Pubblica Amministrazione, con un ritardo nel pagamento dei fornitori pari a 32 giorni. È...

Mutui: in Abruzzo +12% di richieste nel primo quadrimestre 2024

Finalmente segnali positivi per il mondo dei mutui per l'acquisto casa: secondo l'analisi di Facile.it e Mutui.it, nei primi quattro mesi del 2024 in Abruzzo la richiesta di finanziamenti è aumentata del 12% rispetto allo stesso...

Incendi boschivi: ordinanza di Marsilio dal 15 giugno al 15 ottobre.

Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, con apposita ordinanza ha fissato dal 15 giugno al 15 ottobre 2024 il periodo di grave pericolosità di incendi boschivi sull’intero territorio regionale. Nella stessa ordinanza viene...

Magnacca: “Made in Italy” punto di partenza per costruire strategia di sviluppo

Made in Italy è il terzo marchio per riconoscibilità al mondo. Per noi deve rappresentare non solo un sogno romantico, ma un punto di partenza per costruire una puntuale strategia di sviluppo . Lo ha dichiarato l'assessore alle Attività...

Segnala