• IL REATO DI FEMMINICIDIO È LEGGE, SARÀ PUNITO CON L'ERGASTOLO
  • FARA SAN MARTINO (CH): DOMENICA FUNERALI DI PAOLO COCCO, ALPINISTA MORTO IN NEPAL
  • GIUNTA CHIETI IN DELIBERA PROPOSTA CITTADINANZA A BRUNO FORTE
  • NUOVA PESCARA: PER SOSPIRI, FUSIONE SI FARÀ, «FONDI NON A RISCHIO»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, PRIMI CONTATTI PER I LAVORI AL CASOLARE DI PALMOLI (CH)
  • SCRITTE SU CICLABILE E MINACCE SUI SOCIAL AL SINDACO DI VASTO
  • CONSIGLIO ABRUZZO, OK VARIAZIONE TRA BILANCIO 2025 E PREVISIONE
  • CONSIGLIO ABRUZZO: APPROVATA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE
  • TERAMO: TORNA IL “NATALE CON LA RICCITELLI”: QUATTRO APPUNTAMENTI DAL 14 DICEMBRE
  • A14: D'ANNUNTIIS, TAVOLO DI CONFRONTO TRA REGIONE, MIT E ASPI
  • PESCARA: PRESENTATO ALL’AURUM IL REPORT 2025 DEL CENTRO ANTIVIOLENZA ANANKE
  • PESCARA: POCA IGIENE E LAVORO NERO, RISCHIO CHIUSURA PER LOCALE IN CORSO MANTHONÈ
  • CAPPELLE SUL TAVO (PE): MACCHINA IN FIAMME, NESSUN DANNO PER L'UOMO AL VOLANTE
  • NUOVO CCNL: EVENTO FORMATIVO DI FP CGIL ABRUZZO MOLISE ALL'AURUM DI PESCARA
  • PRETURO (AQ): CAMPO SPORTIVO DEDICATO A VITTORINI, OK DA GIUNTA
  • TERAMO: DETENZIONE E SPACCIO DI STUPEFACENTI, SEI GIOVANISSIMI NEI GUAI
  • MAFIA, L'ALTRA VIOLENZA SULLE DONNE: "LA STORIA DI ANNA" A SULMONA
  • TERAMO: IL CSI FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI STORIA CON UNA RICCA MOSTRA FOTOGRAFICA
  • TERAMO: ALL'ALESSANDRINI-MARINO L'INCONTRO DEDICATO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • POLIZIA DI STATO A PESCARA: "QUESTO NON È AMORE" CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • PESCARA, AL VIA PP7: NASCE UN NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO LA STAZIONE PORTA NUOVA
  • CAPITALE CULTURA: NASCE COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • PROBLEMI CONNETTIVITA' ASL1, DIREZIONE: «FATTO INTOLLERABILE, IN ATTO VERIFICHE»
  • LUTTO NELLA POLITICA ABRUZZESE: È MORTO L'EX ASSESSORE REGIONALE MARIO MAZZOCCA
  • SGOMINATE RETI DI NARCOTRAFFICO TRA ROMA E LATINA, 15 ARRESTI. COINVOLTA L'AQUILA
  • CONTRATTO DI LAVORO FIEG–FNSI: GIORNALISTI ABRUZZESI IN PIAZZA IL 28 NOVEMBRE
  • L'AQUILA: I SOLISTI AQUILANI OMAGGIANO MORRICONE E NINO ROTA
  • MONTESILVANO (PE): ACCOLTELLÒ LA COMPAGNA, CONDANNA CONFERMATA IN APPELLO
  • AMADORI A MOSCIANO SANT'ANGELO (TE), TENSIONI TRA I SINDACATI: «ATTACCHI GRATUITI»
  • TERAMO: IN AUMENTO I CASI DI VIOLENZA, IN UN ANNO 120 RICHIESTE D’AIUTO
  • PARCHEGGI TERAMO, FILIPPONI NON SI DIMETTE: «MAI PARLATO DI ACCORDO RAGGIUNTO»
  • L'AQUILA: CAMPER VUOTO A CAMPO IMPERATORE, SI CERCA 44ENNE POLACCO
  • SERIE D: CHIETI, IN ARRIVO TRE NUOVI ACQUISTI
  • VASTO (CH), SCRITTE SULLA CICLABILE CONTRO SINDACO E ASSESSORE
  • SULMONA (AQ): MOVIDA VIOLENTA, SESTO DASPO DEL QUESTORE
  • OSPEDALI DI PESCINA E TAGLIACOZZO (AQ), COSTANZI: «RILANCEREMO I PRESIDI»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: LA LEGA PORTA IL CASO IN EUROPA
  • AVEZZANO: CASA IN FIAMME, SALVI DUE RAGAZZI DISABILI
  • INCONTRO A SULMONA SU TRIBUNALI MINORI: «FIDUCIA, MA CONTINUIAMO A SEGUIRE ITER»
  • L'AQUILA 2026: NASCE IL COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • AUTISMO, ECCELLENZE TERAMANE TRA LE INNOVATRICI PIÙ AUTOREVOLI IN ITALIA

Spazi verdi e blu per il benessere dei cittadini: presentato il progetto Vebs

Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna insieme per un progetto (VeBS) che vuole promuovere lo studio dei benefici sulla salute che derivano dalla fruizione delle aree verdi (come parchi e giardini) e blu (quindi canali, fiumi e specchi...

Prefettura: si riunisce la Conferenza regionale delle Autorità di pubblica sicurezza

Un'importante riunione si è svolta questa mattina nella sede della Prefettura dell'Aquila con focus su ordine pubblico e sicurezza in Abruzzo. Presieduta dal Prefetto dell'Aquila Giancarlo Di Vincenzo, alla riunione erano presenti i...

Utilizzo fondi europei: D’Amico e Paolucci, “Abruzzo fanalino di coda”

È certificata sul bollettino pubblicato da IGRUE-Ispettorato Generale per i Rapporti finanziari con l'Unione Europea, la lentezza della Regione Abruzzo relativamente all'utilizzo dei fondi europei per i periodi di programmazione...

Carabinieri tutela patrimonio: 1681 reperti recuperati nel 2023

Il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale dell’Aquila, a tre anni dalla sua istituzione, ha svolto un’intensa attività di prevenzione, contrasto e repressione di fenomeni criminali legati alle attività di scavi clandestini,...

Croce Rossa: donata al Consiglio regionale la bandiera dell’organizzazione

La bandiera della Croce Rossa sarà esposta per una settimana all'ingresso del Consiglio regionale, insieme a Tricolore, Europa e Regione Abruzzo. Questa mattina il Presidente del Consiglio ha ricevuto il vessillo dalla vicepresidente...

Perdite sanità abruzzese: Pietrucci, “Il disastro lo pagheranno i cittadini”

Com’era tristemente prevedibile, i nodi sono venuti al pettine e le cifre impietose inchiodano la destra abruzzese alle sue responsabilità per la pessima gestione sanitaria di questi anni. L’abbiamo denunciata più volte criticando la...

Multe in Abruzzo: Pescara incassa di più, ultima L’Aquila

Con 9,4 milioni di euro Pescara è il capoluogo di provincia dell'Abruzzo che, nel 2023, ha incassato i maggiori proventi da multe e sanzioni a carico di privati per violazioni delle norme del Codice della Strada. Il dato emerge...

L’Aquila: intesa con Confindustria a sostegno delle imprese di Tecnopolo

E' stato presentato questa mattina l'accordo di collaborazione tra Tecnopolo Abruzzo e Confindustria L'Aquila, volto a sostenere le imprese insediate nel polo tecnologico cittadino e a favorirne la crescita, con opportunità di finanziamento...

“Equo compenso per salvare la pastorizia”, l’appello di Marcelli

Tempo di tosatura delle pecore in Abruzzo. In vista della bella stagione col rituale della transumanza verticale che vede spostare in alta quota greggi di pecore e capre, scortate da uomini a cavallo e da un centinaio di cani per difenderle...

Wwf: al via campagna per salvare orso marsicano dall’estinzione

Nel cuore dell'Appennino centrale c'è una specie straordinaria che rischia di scomparire per sempre . È l'allarme lanciato da Wwf Abruzzo per l'orso bruno marsicano, sottospecie unica al mondo e presente con una popolazione di soli...

Morti sul lavoro: Abruzzo in fascia bianca nei primi tre mesi del 2024

A fine marzo 2024 si contano, tra infortuni nel luogo di lavoro e in itinere, 191 vittime, 5 in meno rispetto a fine marzo 2023. Mentre diminuiscono gli infortuni in itinere, crescono invece le morti avvenute in occasione di lavoro: +2%. A...

Elezioni europee: tour in Abruzzo di Lucia Annunziata

Lucia Annunziata, capolista del Partito Democratico nella circoscrizione Sud alle prossime elezionieuropee dell’8 e 9 giugno, sarà in Abruzzo oggi e domani per una serie di incontri. Oggi, giovedì 2 maggio, alle 17,30 sarà...

Lavoro: consegnate le Stelle al Merito ai 17 insigniti abruzzesi

Il Prefetto dell'Aquila Giancarlo Di Vincenzo ha presieduto questa mattina, in occasione della Festa dei Lavoratori, alla cerimonia di consegna di 17 Stelle al Merito del Lavoro che si è svolta all’Auditorium del Rettorato del Gran Sasso...

Agricoltura biologica: Abruzzo al quinto posto in Italia

Abruzzo al quinto posto in Italia per la produzione di agricoltura biologica. È quanto messo in luce dal nuovo rapporto dell'Osservatorio Agrofarma. Un progresso in avanti per la regione, secondo Cia Chieti-Pescara, nella promozione di...

Lavoro, Marsilio: “I dati sono positivi, siamo sulla buona strada”

Siamo sulla buona strada, i dati certificati da Istat e ANPAL dimostrano che l'Abruzzo ha fatto molto in questi anni per favorire la crescita dell'occupazione e migliorare la situazione, soprattutto riguardo alle categorie più deboli, come...

“Pace Terra Dignità”: a candidarsi per l’Abruzzo è l’aquilana Ilaria Leonardis

È Ilaria Leonardis a rappresentare l'Abruzzo nella lista Pace Terra Dignità . La commercialista aquilana è candidata nella circoscrizione sud nella lista guidata dal giornalista Michele Santoro, che proprio nella giornata di ieri ha...

Segnala