• D'ANNUNTIIS: AEROPORTO D'ABRUZZO, A OTTOBRE AUMENTO DI PASSEGGERI DEL 53 PER CENTO
  • ATESSA, FDI RISPONDE A MENNA SU BANDO RIGENERAZIONE URBANA: «ACCUSE STRUMENTALI»
  • TERAMO: MORTE VENTURONI, PROCLAMATO LUTTO CITTADINO PER MERCOLEDÌ 5 NOVEMBRE
  • TERAMO: CORDOGLIO DALLA CITTÀ PER LA SCOMPARSA DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI
  • FOSSACESIA (CH): NELLA NOTTE ASSALTATO IL BANCOMAT DI INTESA SAN PAOLO
  • SANT'OMERO (TE): ARRIVATA LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL'OSPEDALE "VAL VIBRATA"
  • CHIETI: IL PREFETTO CUPELLO DISPONE RAFFORZAMENTO DEI CONTROLLI PER LA SICUREZZA
  • ROSETO (TE): PESTANO UN COETANEO E PUBBLICANO IL VIDEO; DENUNCIATI 3 MINORI
  • CALCIO, CHIETI ESONERA TECNICO DEL ZOTTI DOPO LA SCONFITTA CONTRO SAN MARINO
  • LEGAMBIENTE, SEMPRE PIÙ ALBERI, 3 MILIONI IN PIÙ IN UN ANNO
  • MONTESILVANO: NUOVI SPOGLIATOI AL CAMPO CIANFARANI REALIZZATI DALLA PESCARA CALCIO
  • IL NUOVO QUESTORE DELLA PROVINCIA DI TERAMO SORGONÀ SI è PRESENTATO ALLA CITTÀ
  • PESCARA. PD, EMERGENZA SICUREZZA IN CITTA': “SERVONO FATTI CONCRETI"
  • "PAESI NARRANTI": FEDERICO, «FORMULA VINCENTE ALLA SCOPERTA DEL GRAN SASSO»
  • ZUPPI: «IL PAPA ALL'AQUILA? ME LO AUGURO PER QUESTA CITTÀ»
  • L'AQUILA: QUARTIERE TORRETTA, PER IL CONSIGLIERE ROTELLINI «DIMENTICATO DA ANNI»
  • L'AQUILA, PERCORSI PARCO DEL CASTELLO IMPRATICABILI: CITTADINI CHIEDONO INTERVENTI
  • "A PASSI DI VITA": OBIETTIVI PUNTATI SULLA VALLE PELIGNA. IL PROGETTO DE IL BOSSO
  • L'AQUILA: E' SCOMPARSO IL SINDACALISTA MAURIZIO TESTONE, CORDOGLIO DELLA UIL FPL
  • BLASIOLI: «REGIONE ABRUZZO ABBANDONA GLI AUTOPRODUTTORI DI ENERGIA IDROELETTRICA»
  • RIFORMA SISTEMA IDRICO IN ABRUZZO: MARINELLI E PAOLUCCI «PROPOSTA IMPROVVISATA»
  • L'AQUILA: FESTA DELLE FORZE ARMATE, DOMANI CASERME APERTE E CERIMONIE
  • CRISI DELL'AUTOMOTIVE IN ABRUZZO, OGGI CONVEGNO A POLLUTRI

Tecnocall, Cgil: “Nessuna soluzione definitiva con nuova commessa”

Nessuna soluzione definitiva. Siamo soddisfatti dell'arrivo sul sito di L'Aquila della commessa di Hera Comm, una boccata di ossigeno temporanea per una parte dei lavoratori .  Lo afferma Valentina Raparelli Rsa della Cgil,...

Tecnocall: “Con Hera solo parte dei lavoratori, gli altri con Acea fino a marzo”

I lavoratori che saranno occupati per Hera sono solo una parte, non tutti. Questo aspetto va chiarito. Gli altri continueranno fino a marzo 2025 ad essere impiegati con Acea . Lo chiarisce Marilena Scimia, segretaria provinciale della...

Tecnocall, lavoratori in Comune: “Aiutateci a far valere nostre ragioni”

La vertenza Tecnocall arriva nella sede del Comune dell'Aquila. Consiglio comunale ridotto, infatti, quello di stamattina per fare spazio ad una conferenza dei capigruppo su una problematica che, solo nella città dell'Aquila, riguarda...

Fine del mercato tutelato, 117 posti di lavoro a rischio a L’Aquila.

La destra mostra, di nuovo, il suo vero volto: forte con i deboli e debole con i forti. Come non bastasse la vergognosa sceneggiata sul Salario Minimo, il governo Meloni e la sua maggioranza dimostrano, una volta di più, sprezzante...

Fine del mercato tutelato: in 100 rischiano il posto in città

Sono ore drammatiche nelle case di tante lavoratrici e lavoratori impegnati nella commessa ACEA dell'Aquila. A denunciarlo, in una nota, sono le segreterie provinciali dei sindacati SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL in merito al termine...

Fine del mercato tutelato, Tecnocall: “Non c’è nessuna crisi aziendale. La decisione è della politica.

A precisazione delle notizie relative alla presunta vertenza ACEA, di cui è stato investito il ConsiglioRegionale, e riportato da varie testate giornalistiche, online o meno, la Tecnocall srl chiarisce come laposizione espressa dal sindacato...

Le vertenze Tecnocall e Rsa Bivio Bellocchio passano in Conferenza dei Capigruppo in Regione

La Conferenza dei Capigruppo del Consiglio regionale dell’Abruzzo ha accolto la richiesta di ascolto di sindacati e lavoratori in merito a due vertenze occupazionali di particolare urgenza: la situazione del Contact Center Tecnocall Srl,...

Segnala