• PESCARA: E-BIKE TRUCCATE, MAXI CONTROLLI. SEQUESTRI E MULTE PER 30MILA EURO
  • PESCARA: AL VIA I CAMPIONAMENTI SUI SEDIMENTI DRAGATI NEL PORTO
  • PESCARA: SEQUESTRATO UNO STABILIMENTO BALNEARE PER UNA BANCAROTTA MILIONARIA
  • DELITTO ALINA COZAC: CONDANNA A DICIOTTO ANNI PER MIRKO DE MARTINIS
  • DISAGI PER I CANTIERI SULLA TERAMO-MARE, IL SINDACO D’ALBERTO SCRIVE AD ANAS
  • L’ISTAT CLASSIFICA L'ABRUZZO AL TERZO POSTO NELL’EXPORT CON UN INCREMENTO DEL 10%
  • TERAMO: D'ANGELO TRACCIA BILANCIO SULLE SCUOLE, 13 INTERVENTI PNRR CONCLUSI SU 16
  • TERAMO, ASL RISPONDE AD ALLARME ABACO: «NELLE UCCP NESSUN RIDIMENSIONAMENTO»
  • COLLEDARA (TE): MOTORI, DOMENICA 14 SETTEMBRE TORNA L'ATTESO SLALOM
  • PESCARA, FILOBUS: DOPO 30 ANNI L’AVVIO DELLE CORSE SULLA STRADA PARCO
  • GIULIANOVA (TE), CONALPA SU PARCHEGGIO OSPEDALE: NO ABBATTIMENTI, SERVONO ESPERTI
  • DAL 18 AL 20 SETTEMBRE A L'AQUILA, LA FESTA DELL'UNITà DEL PARTITO DEMOCRATICO
  • PRECIPITA DA 12 METRI SUL CANTIERE A VITTORITO: MUORE OPERAIO DI 54 ANNI
  • L'AQULA: DOMENICO MARROLLO NUOVO PRESIDENTE DEI REVISORI DEI CONTI PER IL COMUNE
  • L'AQUILA, TEATRO SAN FILIPPO: SI GUARDA AL 2026, AFFIDATO L'ESECUTIVO
  • ITALIAN MOTOR WEEK AD ATESSA (CH): MOTORI E CULTURA DAL 13 AL 19 SETTEMBRE
  • TERAMO: AL TERAMANO NORMANNO DI GENNARO IL PREMIO “STELLE DELLO SPORT"
  • EXPORT: L'ABRUZZO SEGNA IL 10,1 PER CENTO NEI PRIMI SEI MESI DEL 2025
  • FOSSACESIA, RIAPRE LA BIBLIOTECA COMUNALE "IGNAZIO SILONE" DOPO LA RISTRUTTURAZION
  • TERAMO: D'ALBERTO SU APERTURA SCUOLE: «SCUOLA È PACE E COSTRUZIONE DI DEMOCRAZIA»
  • PESCARA, EDILIZIA SCOLASTICA. TOPPETTI "INTERVENTI CONTINUI, ALLARME PD INFONDATO"
  • 118: MANOPPELLO (PE) ENTRA NELLA RETE DELL'EMERGENZA SANITARIA PROVINCIALE
  • IL FILOBUS È REALTÀ: DA OGGI CORSE OGNI DIECI MINUTI TRA PESCARA E MONTESILVANO
  • PESCARA: PRONTO SOCCORSO SOVRAFFOLLATO, I VERTICI ASL VERSO IL PROCESSO
  • SETTIMANA DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE: ALL'AQUILA LA SPESA SI FA IN BICI
  • SERIE D, TERAMO PIAZZA IL COLPO: IN ARRIVO C’È FALL
  • VASTO (CH): DISTRUTTO IL CAPODOGLIO DI LEGNO IN RICORDO DEI 7 CETACEI SPIAGGIATI
  • LANCIANO (CH): COCA NASCOSTA IN OVULI INGERITI, SOLO UN INDAGATO RISPONDE AL GIP
  • TERAMO, ELETTO IL SENATO ACCADEMICO: «RUOLO CRUCIALE PER NUOVE SFIDE»
  • CARSOLI (AQ): VEGETAZIONE OSTRUISCE LA DIGA, SCATTA IL PIANO PER EVITARE PERICOLI
  • AVEZZANO, LITE TRA BAMBINI: UNO FINISCE IN OSPEDALE
  • L'AQUILA, PATOLOGIE OCULARI: NUOVO STRUMENTO HI-TECH DA OGGI AL SAN SALVATORE
  • RIAPRIRE LA BIBLIOTECA TOMMASI A L'AQUILA: 800 LE FIRME PER L’APPELLO
  • LA NOTTE DEI SERPENTI: UNO SHARE DA RECORD E L’ABRUZZO IN VETRINA
  • PALAZZO DELLA REGIONE A PESCARA: SÌ AL PROGETTO, MANCANO 31 MILIONI
  • FUNZIONI LOCALI: LA CISL FP ABRUZZO CHIEDE LA FIRMA IMMEDIATA DEL CCNL 2022-2024
  • AIUTI ALL’AUTO E FRENO ALL’ELETTRICO, DA MONACO L'OK AL PIANO ABRUZZO
  • ALL'UNIVERSITÀ D'ANNUNZIO NASCE IL PERCORSO DI STUDIO CHE UNISCE BIG DATA E IA
  • TERAMO: IN FUGA DALLE NOZZE COMBINATE, 17 ANNI DENUNCIA I GENITORI

Mare abruzzese promosso: i 113 punti conformi ai parametri di legge

I risultati delle analisi effettuate dall'Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpa) nelle acque del medio Adriatico hanno confermato valori microbiologici pienamente conformi ai limiti di legge. L'unica eccezione ha riguardato...

Siccità, Autorità Appennino: l’Abruzzo è una regione ‘critica’

Nei mesi di gennaio e febbraio 2025, la regione Abruzzo ha dovuto far fronte a una situazione idrica particolarmente complessa. Nel Chietino, circa 60.000 utenti sono stati interessati da turnazioni nell'erogazione dell'acqua, mentre nel...

Sistema idrico: nell’Aquilano interventi infrastrutturali per 31 milioni

È uno l'intervento per la regione Abruzzo previsto dal Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI) con un finanziamento totale di oltre 31 milioni di euro. E' quanto si legge in una nota...

Forum H2o: sul Gran Sasso tentativo di far scendere l’oscurantismo

Il Forum abruzzese dei movimenti per l'acqua torna ad affrontare la questione del Gran Sasso che ha travato ampio spazio all'interno del dibattito pubblico nei mesi scorsi. Al centro dell'intervento del Forum vi è la richiesta di...

L’Aquila: divieto temporaneo di consumo di acqua potabile nel comune di Prezza

Ordinanza del sindaco di Prezza (L'Aquila), Marianna Scoccia, che impone il divieto temporaneo di consumo di acqua nella parte alta del paese, esclusi Rione Colle e Campo di Fano, dopo analisi effettuate su campioni prelevati all'interno e...

Secinaro senza acqua: sindaco Silveri chiede tavolo al prefetto

Secinaro, comune ai piedi del Sirente, è senza acqua da questo pomeriggio. Non è una novità, purtroppo, visto che negli ultimi mesi, per una serie di disservizi sulla rete infrastrutturale e di gestione della risorsa acqua, la mancanza...

Crisi idrica, D’Amico: “Servono soluzioni ed investimenti certi”

L'emergenza idrica in Abruzzo è un fatto, così come è un fatto che per garantire un efficace servizio idrico servono investimenti, che la stessa Regione ha stimato per un fabbisogno di circa 1 miliardo di euro. Di questi, anche grazie al...

Acqua dall’Abruzzo alla Puglia, Marsilio: “Non ci sono le condizioni”

In questi giorni stiamo leggendo inesistenti ipotesi di vendere acqua alla Puglia. Si sta parlando della Puglia ossessivamente come se l'acqua del Tirino fosse già lì e l'Abruzzo soffrisse la sete per questa ragione. Una sorta di arma di...

Reati ambientali, il report di Legambiente “Mare Monstrum”

Alla vigilia del 14esimo anniversario dell'uccisione di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Pollica che ha dedicato la sua vita alla tutela del mare e delle coste del Cilento, Legambiente ha presentato i dati allarmanti del nuovo report ...

Acqua, dall’Abruzzo alla Puglia fino a 4-5 mc al secondo. Forum H2O: “Inaccettabile”

Acquedotto Pugliese potrebbe captare fino a 4-5 mc al secondo (cioè 4.000-5.000 litri al secondo) dalla sorgente Basso Tirino per poi trasferirla in lunghissime condutture fino alla Puglia. È quanto denuncia il Forum H2O in una...

Acqua Gran Sasso: H2O, “Dichiarazioni di Caputi contradditorie”

Rispondendo ai nostri dubbi sulla sua proposta per la realizzazione di ben 21 perforazioni profonde anche 320 metri nel Gran Sasso che dovrebbero andare ad intercettare l'acqua, molte delle quali a grande distanza dalle attuali captazioni...

Gran Sasso: previste 21 perforazioni per “intercettare la risorsa acqua”

Il 13 agosto è stato depositato, per la procedura di Valutazione di Incidenza, un progetto per scavare ben 21 sondaggi perforando le rocce del Parco nazionale del Gran Sasso all'interno (15) e all'esterno (6) delle gallerie autostradali, in...

Crisi idrica: Regione al lavoro per dichiarazione Stato di Emergenza

Il riconoscimento dello Stato di Emergenza da parte del Governo centrale per la situazione di grave crisi idrica che, in queste settimane, sta interessando il territorio abruzzese ed in particolare il chietino. È l’obiettivo...

Siccità: interruzione idrica notturna a Rocca Di Cambio e Rovere (Rocca di Mezzo)

L’ufficio tecnico della Gran Sasso Acqua S.p.A. informa che, Per manutenzioni ordinarie e gestione della carenza idrica nella zona di Rocca di Cambio, ci sarò un’interruzione dell’erogazione idrica dalle  ore 18 alle 6, nel periodo...

Crisi idrica: in Regione tutti gli attori del “sistema acqua” in Abruzzo

La crisi idrica approda in Consiglio regionale. Tutti i gestori delle reti idriche d'Abruzzo sono stati ascoltati questa mattina in Commissione Vigilanza, per fare il punto sullo stato della rete abruzzese e sugli interventi che si...

La crisi idrica approda in Regione, necessario ridurre dispersione

L'emergenza idrica che sta colpendo la nostra regione approda in Consiglio regionale, dove saranno interpellati proprio i presidenti delle società che gestiscono l'acqua in Abruzzo. I consiglieri regionali Erika Alessandrini e Francesco...

Segnala