• L'AQUILA. AMPHISCULPTURE PARCO DEL SOLE INUTILIZZATA: IL CASO AL DIFENSORE CIVICO
  • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE: ISCRIZIONI APERTE AL CPIA L’AQUILA
  • "DAL CENTRO ALLE PERIFERIE": I PRESIDI DI SOLIDARIETA' FANNO TAPPA A PAGANICA (AQ)
  • MIGRANTI ALL'AQUILA, PD: "ACCUSE DI BIONDI GRAVISSIME, DENUNCI SUBITO IN PROCURA"
  • CAMPO IMPERATORE: PRESIDIO SOCCORSO ALPINO GDF, ACCORDO CON CENTRO TURISTICO
  • "SCUOLA PUBBLICA DI QUALITA'": NELLE PIAZZE ABRUZZESI LA RACCOLTA FIRME DI AVS
  • TURISMO, ITALIA COMPETITIVA IN UE ANCHE A OTTOBRE: ABRUZZO SUL PODIO
  • TERAMO: RITROVATO IL BAMBINO DI 10 ANNI SCOMPARSO IERI. E' IN BUONE CONDIZIONI
  • MONTORIO AL VOMANO (TE): OPERAIO CADE DA UN'IMPALCATURA MA È IN BUONE CONDIZIONI
  • CARCERE DI PESCARA, LA FP CGIL INCONTRA LA NUOVA DIRETTRICE
  • PESCARA: L'8 E 15 NOVEMBRE CONCERTI NEI CIMITERI CITTADINI
  • MONTESILVANO, DOMANI LA 14° CONFERENZA ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE A/SIMMETRIE
  • ORDINE DEI MEDICI L'AQUILA: DOMANI INCONTRO SU NUOVE TERAPIE CONTRO HIV ED EPATITI

Al Mimit il racconto di 8 esempi imprenditoriali di ripresa e resilienza

Il Ministero delle imprese e del made in italy ha ospitato un importante incontro dedicato alle alle aziende «resilienti» dei territori colpiti dal sisma in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. L'evento “Made in Italy. Made in Appennino...

Made in Italy: L’Aquila capitale dell’innovazione e della ripartenza

Un'iniziativa all'insegna dell'orgoglio nazionale e della visione futura quella che si è celebrata all'ombra del Gran Sasso. In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, la Casa del Made in Italy dell'Aquila, in sinergia con...

Industria: Magnacca,”Abruzzo in prima linea nelle politiche di sviluppo”

Le Regioni partecipano attivamente alla realizzazione delle strategie di politica industriale per i prossimi anni. La nostra Regione svolgerà il suo ruolo da protagonista forte della propria capacità di coinvolgere imprese, le categorie...

Telefonata fra Urso e Marsilio sul futuro di Stellantis

Il sito Stellantis di Atessa e le sue prospettive di sviluppo nella produzione di veicoli commerciali sono stati i temi principali del colloquio telefonico tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il presidente della...

Piano italiano sull’auto, Bergamotto: “Transizione sia sostenibile”

Anticipare dal 2026 a inizio 2025 la clausola di revisione del regolamento europeo sulle emissioni delle automobili. Questo il tema centrale portato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso a Bruxelles, per...

L-Foundry: i senatori Fina e Di Girolamo interrogano Urso sul futuro dell’azienda

I senatori Michele Fina (Pd) e Gabriella Di Girolamo (M5S) hanno presentato un'interrogazione al ministro Adolfo Urso sull'azienda L-Foundry di Avezzano chiedendo, in sintesi, di essere informati sulla strategia che il Governo intende mettere...

Al Fucino il centro di controllo dei satelliti europei Iris2

Al Centro Spaziale del Fucino nascerà il centro di controllo della nuova costellazione di satellitieuropea Iris2 per le connessioni Internet. Lo ha annunciato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, invisita al centro,...

Automotive, Marsilio: “Stimolare il ritorno della produzione della componentistica in Italia”

Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, è intervenuto questa mattina al tavolo sull'automotive convocato dal Ministro dell'Industria e del Made in Italy Adolfo Urso. “Concordo pienamente con le iniziative intraprese dal...

Magneti Marelli, interrogazione parlamentare di Fina al Ministro Urso

Sulla vertenza della Magneti Marelli di Sulmona, davanti la cui fabbrica sindacati e lavoratori hanno tenuto un presidio due giorni fa, Michele Fina, senatore del Partito Democratico, presenta, come annunciato alle lavoratrici e ai lavoratori...

Segnala