• PESCARA: APPROVATO PROGETTO DEL COMUNE DI CONTRASTO DELLO SPACCIO VICINO LE SCUOLE
  • SAMBUCETO: UN UOMO ASSALTA LA CASERMA DEI CARABINIERI E AGGREDISCE UN MARESCIALLO
  • LA CAMERA DI COMMERCIO GRAN SASSO PREMIA 104 ECCELLENZE: TRA IMPRESE E LAVORATORI
  • PARTE LA STAGIONE SCIISTICA, OBBLIGO CASCO PER TUTTI
  • TRENITALIA, CONSEGNATO TRENO ELETTRICO IN ABRUZZO, È IL QUINTO
  • Q-WINE EXPO 2025 IN CINA, CITTÀ SANT'ANGELO TRA I PROTAGONISTI
  • NUOVI CONTENUTI SU TIKTOK RACCONTANO L'AQUILA DEI MIGRANTI
  • BORGHI PIÙ BELLI, ANTONIO DI MARCO CONFERMATO PRESIDENTE ABRUZZO E MOLISE
  • TROVATO UN CADAVERE LUNGO LA FERROVIA ADRIATICA PESCARA-ANCONA
  • PESCARA: COLPITA DA INTONACO IN UN APPARTAMENTO DI VIA MUZII, RAGAZZA FERITA
  • PESCARA: MORTO IL MEDICO BIOLOGO VINCENZO DOGALI
  • DUE RAGAZZI DISPERSI NELLA ZONA DELLE GOLE DEL SALINELLO, RECUPERATI DAI VVF
  • CIVITELLA (TE): CANE DA CACCIA PRECIPITA IN POZZO, RECUPERATO DAI VIGILI DEL FUOCO
  • CALCIO, SERIE C: PINETO-CARPI 1-0
  • OSPEDALE IN AFFANNO A PESCARA, PETTINARI SI INCATENA: «SERVE DEA DI II LIVELLO»
  • TERAMO: ESPULSI E ACCOMPAGNATI AL CPR DUE EXTRACOMUNITARI APPENA SCARCERATI
  • PINETO (TE): DONNA DI 77 ANNI MUORE DOPO CADUTA DAL BALCONE
  • PESCARA: INAUGURATA DOPO UN’ATTESA RECORD LA NUOVA PIAZZA ALESSANDRINI
  • TERAMO: FDI PROMUOVE CONVEGNO SUL RUOLO SOCIALE DELLE PERSONE ANZIANE
  • PROVINCIA TERAMO: SIGLE SINDACALI CONVOCANO TAVOLO DI CONCILIAZIONE CON TUA
  • MOSCIANO (TE): UGL CHIEDE CHIAREZZA SU PRESUNTE MINACCE NELLO STABILIMENTO AMADORI
  • ORTONA (CH): CONCORSO PUBBLICO PER 3 AGENTI DI POLIZIA LOCALE
  • YAEESH SI FERISCE IN CELLA A MELFI PER PROTESTA, IL 21 UDIENZA A L'AQUILA
  • ANZIANI TRUFFATI E DERUBATI DA FINTI CARABINIERI A SAN GIOVANNI TEATINO (CH)
  • A L'AQUILA, GLI INGEGNERI TRA FUTURO E MEMORIA: SMR E DECARBONIZZAZIONE NEL MIRINO
  • FEDERCONSUMATORI: «AUMENTI PARCHEGGI A PESCARA UNA STANGATA INCOMPRENSIBILE»
  • CARSOLI (AQ): UCCISA MENTRE TORNAVA DAL LAVORO, IMPUTATO 20ENNE ALLA GUIDA DEL SUV
  • ELEZIONI AVEZZANO (AQ), SVOLTA LEGA: «IN CAMPO CON DI PANGRAZIO»
  • PALLACANESTRO SERIE A2: ROSETO, CINCIARINI ANCORA OUT A PISTOIA
  • LE SIGLE DEI CARTONI AL PIANOFORTE: A PESCARA IL CONCERTO DI TERRENZIO
  • RAIANO (AQ): REEL SOCIAL A 99 ANNI, SUOR MARIA CHIARA SPOPOLA SULLA RETE
  • ROSETO (TE): VA SOTTO CASA DELLA EX, ARRESTATO UN UOMO DI 76 ANNI
  • TERAMO: LAVORATORI DELLA TUA IN STATO DI AGITAZIONE
  • TERAMO: LICENZIATA PERDE CAUSA DI LAVORO, VENDETTA SUL WEB CONTRO LA TITOLARE
  • PESCARA: RAGAZZE AGGREDITE E RAPINATE, A PROCESSO LA BANDA DEI BULLI
  • VASTO (CH): RESORT SULLA VIA VERDE IN ATTESA, NON C’È ANCORA L’OK DELLA RISERVA
  • LANCIANO (CH): TERMINAL BUS E POLEMICHE, «ANCORA TROPPE INCOGNITE»
  • FRANCAVILLA: RACCOLTA DELLE ACQUE PIOVANE, LUNGOMARE BLOCCATO DAI LAVORI
  • PESCARA: GIOCO D’AZZARDO E DROGHE, LE ASL IN CAMPO

Il taglio dei fondi sull’agricoltura accende la politica abruzzese

Una manovra finanziaria della Giunta regionale abruzzese sul Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR) ha scatenato una dura reazione nel panorama politico e agricolo della regione. Al centro della contesa è la riduzione di 5 milioni di euro...

Pac 2025, Cia Abruzzo: «Boccata d’ossigeno, ma i tagli pesano»

«Bene i pagamenti Pac, ma non cancellano le difficoltà del settore». È il monito della Cia Abruzzo, che commenta così l'avvio della campagna di pagamenti Pac 2025 con l’erogazione dei primi 18,8 milioni di euro destinati alle...

Pac 2025: 18,8 milioni di euro agli agricoltori abruzzesi

Buone notizie per gli agricoltori abruzzesi, che vedranno entrare nelle loro casse 18,8 milioni di euro. Un'iniezione di liquidità fondamentale per il comparto agricolo regionale, che potrà contare su risorse immediate in un periodo...

Agricoltura al femminile: il 35% delle aziende abruzzesi è guidato da donne

In Italia una lavoratrice agricola su tre è donna, e in Abruzzo le imprese agricole femminili raggiungono quota 15.545, pari al 35% del totale. Numeri che raccontano un impegno crescente e diffuso, fatto di innovazione, sostenibilità e...

Agricoltura, Cia Abruzzo: «Manodopera difficile da trovare e da trattenere»

Manodopera difficile da trovare e ancor più difficile da mantenere operativa sul campo. È la denuncia di Cia Abruzzo, che accende i riflettori su una problematica che sta diventando strutturale per l'agricoltura regionale. In molti...

Fucino: Imprudente «Approvato il progetto irriguo da 90 milioni»

«In tanti, in questi anni, non ci hanno creduto, ma noi abbiamo continuato a lavorare a testa bassa, con serietà e determinazione, e oggi possiamo dire che ce l'abbiamo fatta: è una giornata storica per il Fucino e per l'Abruzzo intero. È...

L’Aquila: apre lo sportello Caalpa nella sede provinciale di Cgil

Inaugurazione, domani alle 10,30, in via del Crocifisso n 12/14, dell'ufficio Caalpa dell'Aquila, nella sede provinciale della Cgil. L'iniziativa è supportata anche dalla Flai-Cgil Territoriale dell'Aquila e dalla Flai-Cgil Abruzzo Molise...

Fauna selvatica senza controllo, il mondo agricolo abruzzese si mobilita

Campi devastati, greggi attaccate, raccolti compromessi e un ecosistema sempre più sbilanciato, questo è elenco che le associazioni degli agricoltori abruzzesi, tra cui Cia Abruzzo, Confagricoltura Abruzzo, Copagri Abruzzo e Liberi...

Agricoltura: dalla Regione 30 milioni a sostegno di 42 aziende

«Con il secondo scorrimento di graduatoria, approvato nei giorni scorsi, raggiungiamo, nel giro di otto mesi, per la misura 4.1, quota 30 milioni di euro di contributi a sostegno di 42 aziende agricole abruzzesi». È quanto annuncia il...

8 marzo, Coldiretti: all’Aquila, convegno «Il cibo delle donne in agricoltura»

Doppio appuntamento – a L’Aquila e a Teramo - per la festa della donna con le imprenditrici di Coldiretti. Ieri a Teramo sala gremita per l’incontro ‘Eravamo contadine”, promosso da Coldiretti Donne Teramo e Coldiretti Teramo per...

Agricoltura, Galante: “Con D’Eramo aree interne di montagna protagoniste”

Aver riportato al centro dell'agenda politica il tema dell'agricoltura delle aree interne e di montagna è di vitale importanza per la tenuta di tante zone dell'Abruzzo, così come del resto d'Italia. Per questo ringrazio il sottosegretario...

Agricoltura in difficoltà: Pd propone emendamento da 10 milioni

Non solo la siccità che nel 2024 ha finito a piegare la già sofferente agricoltura abruzzese, in particolare la produzione di olivo, vite e ortofrutta, ma i ristori governativi e regionali attesi dal 2023 e mai arrivati per i danni del...

Disservizi su gasolio agevolato: Cia, “Agricoltura abruzzese in difficoltà”

I disservizi legati alla gestione del gasolio agricolo agevolato e le inefficienze amministrative rischiano di mettere in seria difficoltà il settore agricolo abruzzese. In un contesto già pesantemente colpito dalla prolungata siccità che...

G7 Agricoltura,Caruso: “Le Province Italiane, un Pilastro per lo Sviluppo Agricolo”

Le Province italiane devono giocare un ruolo chiave nell'attuazione delle politiche di sviluppo territoriale, soprattutto per il futuro dell'agricoltura . Lo ha affermato il Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso,...

Agricoltura biologica: a Pescara l’Assemblea Regionale di Anabio

Si è tenuta oggi, presso l’Ex Aurum di Pescara, l’Assemblea Regionale di Anabio, incentrata sul tema “Agricoltura Biologica: contesto, scenari, opportunità”. L’evento ha riunito esperti del settore e rappresentanti delle...

Fucino: la produzione agricola è scesa del 40%. Gli operatori chiedono investimenti

AL termine della stagione estiva gli agricoltori della piana del Fucino si fermano per tirare un bilancio dei danni provocati dal grande caldo e dalla crisi idrica: il quadro che emerge non lascia affatto ben sperare. Da quanto emerge dai...

Segnala