• ABRUZZO FILM COMMISSION: MERCOLEDÌ LA PRESENTAZIONE DEI PRIMI BANDI
  • UNIVERSITà DELLA TERZA ETÀ DELL'AQUILA (UTE): PARTE IN CRESCITA L'ANNO ACCADEMICO
  • ANCHE I COMITATI NO SNAM HANNO PRESO PARTE AL CLIMATE PRIDE DI ROMA
  • RKOMI IN CONCERTO QUESTA SERA A PESCARA CON IL TOUR "MIRKO NEI TEATRI"
  • ATRI (TE): CAMBIA LA VIABILITÀ IN CENTRO, OLTRE 100 NUOVI PARCHEGGI GRATUITI
  • RISSE E FURTI IN CENTRO A TERAMO, CHIESTI MAGGIORI FONDI E AGENTI
  • VASTO: MALVIVENTI RUBANO CAVI DI RAME E ABBANDONANO GLI SCARTI NELLA PINETA
  • PESCARA: TRE RAGAZZI MINACCIATI CON UN COLTELLO E RAPINATI. NESSUNA DENUNCIA
  • CASE SPIATE A L'AQUILA: DA OGGI BRACCIALETTO AL BARISTA PER TUTELARE LE VITTIME
  • MOVIDA A PESCARA, LOCALI CONTRO RESIDENTI: «GRAZIE A NOI POSTI DI LAVORO»
  • VASTO: SVUOTA IL CONTO DELL'ASSISTITA, BADANTE FINISCE A PROCESSO
  • CHIETI: EX MAGISTRATO TRUFFATO AL TELEFONO, SPARITI 100MILA EURO. DIECI INDAGATI
  • A SULMONA MUORE A 68 ANNI DOPO CINQUE TRASFERIMENTI, PARENTI CHIEDONO CHIAREZZA
  • AVEZZANO: BOTTA E RISPOSTA TRA DE ANGELIS E OCCHIUTO SUGLI INCARICHI PUBBLICI
  • DOMENICA DI INCIDENTI SULLA TIBURTINA: DUE MOTOCICLISTI GRAVI IN OSPEDALE
  • NASCE IL MANIFESTO DELLE AREE INTERNE CON UN OSSERVATORIO NAZIONALE
  • L'AQUILA, NUOVA VITA AL COMPLESSO REISS ROMOLI: DEMOLIZIONI PER IL POLO “VITALITY”
  • DOMANI A MONTESILVANO ESPERTI A CONFRONTO SUL TURISMO: PRIORITÀ INFRASTRUTTURE
  • AGGUATO CONTRO IL CHIETI CALCIO DOPO IL KO A RECANATI. ULTRÀ CONTRO L'AUTOBUS
  • PROCESSO RIGOPIANO, LA PAROLA ALL’ACCUSA: STAMATTINA LA REQUISITORIA DEL PG
  • CALCIO, L’AQUILA ARCHIVIA LA PRATICA FOSSOMBRONE IN 45 MINUTI. FINISCE 3-0
  • AIED L’AQUILA LANCIA UNA RACCOLTA FONDI PER SOSTENERE IL CONSULTORIO
  • L'AQUILA: A PAGANICA IL V MEMORIAL COSCIONE, IN SFIDA 8 SQUADRE UNDER 12 DI RUGBY
  • POLIZIA PENITENZIARIA: IL PIANO DI MOBILITÀ PORTA 124 NUOVI AGENTI IN ABRUZZO
  • QUALITÀ DELLA VITA 2025, TERAMO FANALINO DI CODA ABRUZZESE. 71ESIMA IN CLASSIFICA
  • QUALITÀ DELLA VITA 2025, L’AQUILA 56ESIMA. UNICA “ACCETTABILE” DEL SUD ITALIA
  • QUALITÀ DELLA VITA 2025, PESCARA PERDE 8 POSIZIONI NELLA CLASSIFICA ED È 62ESIMA
  • QUALITÀ DELLA VITA 2025: IN PROVINCIA DI CHIETI RESTA 'DISCRETA'
  • CARAMANICO TERME OSPITA LA TAPPA ABRUZZESE DI "ITALIAN ROUTES – BEYOND ROOTS 2025"
  • IN ABRUZZO, LA PERCENTUALE DI CHI RINUNCIA ALLE CURE SALE FINO AL 12,6%
  • SCATTATO L'OBBLIGO DI GOMME INVERNALI O CATENE A BORDO
  • ORA LEGALE, AL VIA ITER PARLAMENTARE PER RENDERLA PERMANENTE
  • MINACCE A POLIZIOTTI FERMI IN AREA DI SERVIZIO A24: DENUNCIATO 30ENNE TERAMANO
  • ANZIANA LASCIATA SENZA SONDINO A SULMONA: PARENTE MINACCIA UNA DOTTORESSA
  • CALA IL LIVELLO DELLE SORGENTI, SERBATOI CHIUSI DI NOTTE ANCHE A CITTÀ SANT'ANGELO
  • PESCARA: SCONTRO TRA DUE AUTOMOBILI ALL'USCITA DI PORTA NUOVA DELL'ASSE ATTREZZATO
  • PESCARA: APPROVATO PROGETTO DEL COMUNE DI CONTRASTO DELLO SPACCIO VICINO LE SCUOLE
  • SAMBUCETO: UN UOMO ASSALTA LA CASERMA DEI CARABINIERI E AGGREDISCE UN MARESCIALLO
  • LA CAMERA DI COMMERCIO GRAN SASSO PREMIA 104 ECCELLENZE: TRA IMPRESE E LAVORATORI

Parco della Luna: Conalpa, «Massima attenzione agli alberi»

«Chiediamo la massima attenzione finalizzata alla conservazione delle grandi alberature presenti all'ex ospedale psichiatrico di Collemaggio, dove sorgerà il parco della Luna». Lo scrive in una nota l'associazione Coordinamento...

Taglio alberi fontana luminosa: ricorso di Conalpa contro il Comune

«Come è stato possibile che uno scorcio bellissimo e verde della città di L'Aquila, quale piazza Battaglione Alpini, zona Fontana Luminosa, sia stato privato delle sue caratteristiche alberature, esemplari di Sophora Japonica, e al loro...

Parco Polsinelli, Conalpa: «Tutelare le restanti alberature»

«Nella Commissione consiliare garanzia e controllo del 25 luglio, il Conalpa ha acquisito ulteriori informazioni che confermano la coerenza della sue azioni civiche a difesa delle alberature del Parco Polsinelli. In particolare sono stati...

Morti tre alberi di Giuda ripiantati da Piazza Palazzo

Tre dei quattro alberi ripiantati da Piazza Palazzo, invece che tagliati come previsto da progetto, sono morti e il quarto rischia di dover essere tagliato perché secco. Una notizia, quest'ultima, che si inserisce come un significativo...

Un apiario didattico e 100 alberi: Lions Club L’Aquila per un futuro sostenibile

l Lions Club L’Aquila si fa promotore di un futuro più inclusivo e sostenibile, unendo le forze per l’ambiente, la biodiversità e la formazione delle nuove generazioni. Un impegno concreto, tangibile e illuminante, come dimostra il...

L’Aquila: prosegue la riqualificazione di via Leonardo Da Vinci

Con la rimozione delle rotaie avvenuta la scorsa estate, i binari costruiti nell'ambito del progetto mai completato della metropolitana di superficie, si era avviato su via Leonardo Da Vinci un progetto di riqualificazione che proseguirà,...

Lavori Piazza Palazzo: alberi ripiantumati in altre zone della città

I lavori di riqualificazione di Piazza Palazzo hanno richiesto verifiche ed interventi manutentivi sulle alberature presenti all'interno dell'area interessata dai lavori, l'esito dei controlli effettuati dal personale qualificato è stato...

L’Aquilone porta all’Aquila il progetto Ethosland con la messa a dimora di 51 nuove piante

Ethosland, il progetto di rimboschimento del Gruppo Ethos – società di gestione di molti centri commerciali, tra cui L’Aquilone, arriva a L’Aquila con la messa a dimora di nuove 51 giovani piante in due aree della città. Al...

“Facciamo il punto – Alberi, boschi e foreste nella Regione Abruzzo”.

Il WWF Abruzzo, insieme alla Cooperativa Cogecstre, terrà il 13 giugno a L'Aquila a partire dalle 15:00, presso la sala Rivera di Palazzo Fibbioni, un convegno dal titolo Facciamo il punto – Alberi, boschi e foreste nella Regione Abruzzo...

Una strage di alberi in Via Colligicigliu, la denuncia di Sinistra Italiana

Il Circolo Sinistra Italiana dell’Aquila denuncia una “strage di alberi” in Via Colligicigliu, una strada di montagna che collega Roio a Lucoli. L’abbattimento sarebbe avvenuto nel corso di “un atteso intervento...

Segnala