• TERAMO: IN VIALE CRISPI PICCHIA UNA DONNA E AGGREDISCE I MILITARI CHE LO BLOCCANO
  • CARO PARCHEGGI, NEGOZI A LUCI SPENTE IN CENTRO A PESCARA
  • A24, CHIUSURE NOTTURNE TRAFORO GRAN SASSO L'AQUILA-ROMA, 19, 20 E 21 NOVEMBRE
  • ANCONA: TIFOSO DEL CHIETI INVESTITO MENTRE CERCAVA DI AIUTARE UN AMICO, È GRAVE
  • TORTORETO: CON VOLTO TRAVISATO IN QUATTRO TENTANO FURTO ALL’EUROSPIN
  • TERAMO: FERITI TRE OPERAI IN DUE INCIDENTI SUL LAVORO, 22ENNE RISCHIA LA VISTA
  • FOSSO GRANDE A PESCARA, PER SOLA (M5S) «ANCORA INCURIA E INSICUREZZA»
  • PESCARA: CASSETTE DI PRONTO SOCCORSO IN DONO AGLI ISTITUTI COMPRENSIVI 3, 5 E 7
  • L'AQUILA, FRAZIONE CAMARDA: VIA AI LAVORI PER CAMPO DA CALCETTO E AREA GIOCHI
  • L'AQUILA: A PALAZZO EMICICLO UN EVENTO PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA PREMATURITA'
  • PESCARA SCONTRO TRA SCOOTER E FIAT MULTIPLA IN VIA DEL CIRCUITO, FERITI CONDUCENTI
  • PESCARA, MASCI: «LE TARIFFE DEI PARCHEGGI SONO LE PIÙ BASSE D'ITALIA»
  • RIGOPIANO: PROCURATORE GENERALE DI PERUGIA CHIEDE CONFERMA DI 4 CONDANNE
  • SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA
  • ABRUZZO: OSSERVATORIO LEGALITÀ, ONORIFICENZE A FORZE DELL'ORDINE E SANITARI
  • PESCARA: VIOLENZA SULLE DONNE, ARRIVA EQUIPE H24 PER PROTEZIONE VITTIME
  • PESCARA, AMBIENTE: POTENZIATO RITIRO DEGLI INGOMBRANTI, NUOVO SERVIZIO POMERIDIANO
  • TERAMO, UGL SU INCIDENTE SUL LAVORO: «SERVE SEGNALE SU SICUREZZA NEI CANTIERI»
  • L'AQUILA, IMPIANTO MECCANIZZATO SAN BASILIO: OK A RIMODULAZIONE DI 3 MILIONI
  • VISITA DEL MANAGER ASL1 COSTANZI ALL'OSPEDALE DI SULMONA "ECCO LA MIA STRATEGIA"
  • TERAMO: OPERAIO 65ENNE CADE DA 2 METRI, TRASFERITO AL MAZZINI IN CODICE ROSSO
  • L'AQUILA: ASPORTATO TUMORE MAXILLO-FACCIALE, RICOSTRUITO CON LEMBO MICROVASCOLARE
  • CONFINDUSTRIA FESTEGGIA 80 ANNI: IL 21 EVENTO A L'AQUILA
  • MONTESILVANO: VIA VESTINA, SCHIANTO TRA MOTO E AUTO, CENTAURO IN GRAVI CONDIZIONI
  • RECANATI (MC): AGGUATO AL PULLMAN DEL CHIETI CALCIO, 20 ULTRÀ ASSALTANO LA SQUADRA
  • OSPEDALE PESCARA: SI' CREAZIONE ADMISSION ROOM. BLASIOLI: DUBBI E PERPLESSITA'
  • TERAMO: ASL, IN PIAZZA MARTIRI LA QUARTA GIORNATA REGIONALE CONTRO LE DIPENDENZE
  • TERAMO: PRESENTATI GLI APPUNTAMENTI DELL'"OOO FESTIVAL" AL VIA DAL 21 NOVEMBRE
  • SUPERENALOTTO: A CIVITA D'ANTINO (AQ) CENTRATO UN "5" DA OLTRE 32MILA EURO
  • UNCEM ABRUZZO: «COMUNI MONTANI IN CRISI, SERVONO SEGRETARI-MANAGER E FONDI»
  • ROCCA DI MEZZO (AQ) SENZA AMBULANZA DI NOTTE: ESPLODE LA RIVOLTA DEI CITTADINI

Dissesto idrogeologico: il 23% dell’Abruzzo a rischio frana

Il dissesto idrogeologico è al centro del rapporto ISPRA presentato lo scorso 30 luglio a Roma, nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il triennio 2022-2024, range di tempo sul quale si è concentrato...

Dall’Emilia-Romagna a Valencia, Forum H2O: “Le alluvioni servano da lezione”

Ferma e decisa è la posizione del Forum H2o riguardo le misure e l'atteggiamento che la politica dovrebbe adottare nell'ambito della prevenzione in vista di disastri ambientali ed emergenze climatiche. Sembra tuttavia che i segnali d'allarme...

Alluvione Marche: Procura dell’Aquila chiude l’inchiesta bis con 23 indagati

La Procura dell'Aquila ha chiuso con 23 indagati il filone bis dell'inchiesta riguardante l'alluvione che, nel settembre 2022, causò 13 morti e danni ingenti nella regione Marche. Gli atti sono di competenza della Procura aquilana dal...

Dall’Abruzzo un aiuto economico all’Emilia-Romagna

“Nel 2009, in occasione del terremoto dell’Aquila, abbiamo ricevuto la donazione di due milioni di euro dalla Regione Emilia Romagna che oggi stiamo utilizzando per la realizzazione della centrale 118. La Regione Emilia Romagna ha...

Si è conclusa l’operazione della Protezione Civile abruzzese in Romagna, Casinghini: “Abbiamo portato professionalità e sorrisi”

Si è conclusa il 1° giugno l’attività operativa della Colonna Mobile regionale di Protezione Civile dell’Abruzzo nelle zone alluvionate dell’Emilia-Romagna. Nel tempo di poco meno di due settimane, e grazie ad un ingente numero di...

È rientrata in Abruzzo la Colonna Mobile che ha supportato la popolazione romagnola colpita dall’alluvione

Dopo la devastante alluvione che ha colpito vaste aree dell’Emilia-Romagna, causando la morte di quattordici persone e danni ingenti, anche la nostra regione ha fatto la sua parte. Si è, infatti, conclusa il 1° giugno l’attività...

Il Coordinamento No Hub del Gas interviene sulle tragedie climatiche in atto e sollecita un immediato cambio di rotta

In seguito alle tragedie climatiche a cui stiamo assistendo, con particolare riferimento alle immagini che provengono dall’alluvione in Emilia-Romagna, il Coordinamento No Hub del Gas torna a lanciare l’appello...

L’Abruzzo in aiuto dell’Emilia-Romagna. La protezione civile regionale a Cesena e Cervia

La Protezione Civile abruzzese, in seguito alla concertazione con il Governo, si è mobilitata per far fronte all'emergenza alluvionale in corso in Emilia-Romagna, in modo tale da poter fornire tutti gli aiuti necessari e...

Segnala