• FEMMINICIDIO DI LETTOMANOPPELLO (PE), L'ASSASSINO AVEVA PISTOLA RUBATA
  • DOGLIOLA (CH): SI RIBALTA CON TRATTORE LUNGO LA STRADA, MORTO 90ENNE
  • CROLLA IL TETTO DEL CARCERE REGINA COELI DI ROMA: DETENUTI TRASFERITI A VASTO
  • ABRUZZO: VIA LIBERA DAL CDM A DUE LEGGI REGIONALI, NON SARANNO IMPUGNATE
  • TERAMO: LITIGIO E RISSA PER FUTILI MOTIVI TRA UN TERAMANO E UN EXTRACOMUNITARIO
  • LETTOMANOPPELLO (PE): UCCIDE LA EX MOGLIE A COLPI DI PISTOLA
  • PESCARA: DAL 13 OTTOBRE PARTE LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE PER INFLUENZA E COVID-19
  • MONTESILVANO: PERDE IL CONTROLLO DELLO SCOOTER, 66ENNE FINISCE SOTTO A UN CAMION
  • LUCIANI (EX SINDACO FRANCAVILLA) SI RICANDIDA ALLE ELEZIONI 2027: POST UFFICIALE
  • A PERUGIA L'APPELLO BIS PER LA STRAGE DI RIGOPIANO (PE)
  • PESCARA, ABBATTIMENTI ALBERI, ORTA:" POLEMICHE PRIVE DI VALIDITA' DALLA MINORANZA"
  • TERAMO: SETTIMANA MONDIALE DELL'ALLATTAMENTO, SUCCESSO DEGLI OPEN DAY
  • SULMONA: MINACCIA PADRE DELLA EX, VINCITORE GF 10 DI NUOVO A GIUDIZIO
  • IL TAR ABRUZZO FERMA LA CACCIA AI TORDI OLTRE IL 10 GENNAIO
  • ASL L'AQUILA: DAL 13 OTTOBRE VACCINAZIONE CONTRO L'INFLUENZA
  • INFLUENZA E COVID 19, PARTE CAMPAGNA VACCINAZIONI ASL CHIETI
  • DISORDINI POST MATCH DI BASKET ROSETO-PESARO, PREFETTO STELO: «ATTI INACCETTABILI»
  • L'AQUILA. AL TEATRO STUDIO DI PIAZZA D'ARTI LA 2A EDIZIONE DEL FESTIVAL AQUICORTO
  • TERAMO: D'ALBERTO PRESENTE A LONGARONE PER I 62 ANNI DAL DISASTRO DEL VAJONT
  • MONTESILVANO: 36ENNE CON COLTELLO A SERRAMANICO E DOSE DI COCAINA, DENUNCIATO
  • A PESCARA: "VIVERE IL CANTICO DELLE CREATURE", L'INCONTRO RIVOLTO AGLI STUDENTI
  • LA SULMONESE GIULIA VALDO TRIONFA A EUROPEI PARALIMPICI DI TIRO A SEGNO IN CROAZIA
  • TTG RIMINI, CCIAA GRAN SASSO: «TURISMO ESTERO IN CRESCITA GRAZIE AI NOSTRI BANDI»
  • LEGA GIOVANI ABRUZZO, GIADA DI MUZIO è IL NUOVO COORDINATORE REGIONALE
  • SCOPPITO: 771 MILA EURO PER PROGETTI DI RIGENERAZIONE URBANA
  • REVOCATO IL DIVIETO DI CONSUMO ACQUA A VASTO MARINA
  • MONTESILVANO: DAL 12 OTTOBRE AL PALA DEAN MARTIN BADMINTON SCOLASTICO
  • ARAP: SOPRALLUOGHI FINALI PER LAVORI NEI NUCLEI INDUSTRIALI DELL'AQUILA
  • CHIETI: RUBA COLLANA D'ORO IN GIOIELLERIA. CONDANNATO A 4 ANNI
  • L'AQUILA: I FRATELLI TOTANI TORNANO ALLA DAKAR PER LA SESTA VOLTA
  • ABRUZZO: DALLA REGIONE 3 MILIONI E MEZZO PER LA VALORIZZAZIONE DEL VAL VOLTIGNO
  • ABRUZZO, SANITA'. MARSILIO: ATTENDIAMO I NUOVI DATI SUI LEA
  • TORTORETO (TE): ESTATE CON 530MILA PRESENZE DI TURISTI SALGONO DEL 3,4 PER CENTO
  • GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA: VISITE GRATUITE A PESCARA
  • ROSETO, LE GUIDE DEL BORSACCHIO: «SPOSTARE LA TERAMO–MARE NEL TERRITORIO GIULIESE»
  • CHIETI: STRAPPO' COLLANINA D'ORO DA MANI COMMESSA, UOMO CONDANNATO A 4 ANNI
  • TERAMO: DAL 16 AL 19 OTTOBRE, IN PIAZZA MARTIRI ARRIVA “TASTE FOR KIDS”
  • AGRICOLTURA ABRUZZESE: LE ATTIVITÀ CONNESSE SONO IL FUTURO DEL SETTORE
  • IL COMUNE DI AIELLI (AQ) ENTRA A FAR PARTE DEL MUSEO DI ARTE URBANA AUMENTATA
  • L'AQUILA:TORNA LA STAFFETTA DI "CORRI L'AQUILA CON NOI" DEDICATA ALLE SCUOLE MEDIE
  • CAMPAGNA ANTINFLUENZALE L'AQUILA: 77MILA DOSI DISPONIBILI IN PROVINCIA
  • PARTE ITER DI PROGETTAZIONE PER IL COLLEGAMENTO SCINDARELLA FOSSA DI PAGANICA (AQ)
  • ARRIVA A L'AQUILA "IL GIARDINO DELLE PAROLE", LA BIBLIOTECA PER I PIU' PICCOLI
  • POSTAZIONE 118 BAZZANO: COSTANZI, COSENZA E VERì IN COMMISSIONE VIGILANZA ABRUZZO

Aterno, vegetazione incontrollata: Pietrucci “Subito messa in sicurezza”

Cresce la preoccupazione per le condizioni del fiume Aterno, soprattutto nel tratto che scorre all’altezza di Marana di Montereale, dove la vegetazione sembra ormai incontrollata. A lanciare l’allarme è il Consigliere regionale del...

Reati ambientali, il report di Legambiente “Mare Monstrum”

Alla vigilia del 14esimo anniversario dell'uccisione di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Pollica che ha dedicato la sua vita alla tutela del mare e delle coste del Cilento, Legambiente ha presentato i dati allarmanti del nuovo report ...

Avezzano, al via il “Green & Social Hub”: un sostegno all’adozione di politiche green

Mercoledì 19 giugno, presso la Sala Irti, è stato avviato presso la sede di Avezzano il piano Green & Social HUB finalizzato a limare in maniera precisa e decisa il gap generazionale e le varie disomogeneità sociali ed economiche che...

Lavori Piazza Palazzo: alberi ripiantumati in altre zone della città

I lavori di riqualificazione di Piazza Palazzo hanno richiesto verifiche ed interventi manutentivi sulle alberature presenti all'interno dell'area interessata dai lavori, l'esito dei controlli effettuati dal personale qualificato è stato...

Abruzzo tra le regioni più performanti per assorbimenti naturali di CO2

Una quota di assorbimenti naturali di emissioni di CO2 in rapporto alla superficie tra le più alte d’Italia, che contribuisce a ridurre l’impronta di carbonio della regione. Una performance positiva del settore agricolo, la cui quota...

Sperimentazione Hub Green: Avezzano unico in Abruzzo

Equa transizione verde e digitale significa, innanzitutto, rispettare i parametri europei dello sviluppo sostenibile, facendo camminare assieme le varie comunità, senza contrasti, differenze o interferenze e in perfetta linea con i diritti...

Torna “La città X la città”, il progetto di ecologia attiva promosso da Nuova Acropoli

Torna a L’Aquila anche nel 2024 il progetto “La città X la città” che Nuova Acropoli porta avanti da diversi anni, con il patrocinio del Comune, per promuovere una coscienza civica di responsabilità e di partecipazione, attraverso il...

Il Wwf invita D’Amico e Marsilio a confrontarsi sulle sfide ambientali dell’Abruzzo

Questa mattina a Pescara in conferenza stampa il WWF Abruzzo ha presentato il documento La sfida ambientale - 8 temi per un Abruzzo capace di futuro . Si tratta di un dossier articolato in otto sezioni, ognuna riguardate una tematica di...

Borsacchio: sit-in fuori dal Consiglio regionale per scongiurare il taglio

Ad oggi sono oltre 250 le associazioni ambientaliste, i comitati locali, i sindacati, le associazioni di categoria, le forze politiche che hanno aderito alla campagna contro il taglio della Riserva naturale regionale del Borsacchio e più di...

Intelligenza artificiale in pianificazione urbanistica: incontro all’Ance

Le scelte urbanistiche di oggi per l'ambiente di domani, nell'era dell'intelligenza artificiale , questo il nome del convegno che si è tenuto oggi all'Aquila presso l'Auditorium ANCE. Un'occasione di divulgazione scientifica, nonché di...

Gran Sasso: De Blasis, Liris e Faccia incontrano il sottosegretario Barbaro

Politiche della montagna, sviluppo e vincoli del Gran Sasso e transizione ecologica, questi i temi dell'incontro tenutosi nella giornata di ieri a Roma tra l’Eurodeputata Elisabetta De Blasis, il Consigliere comunale Luigi Faccia con delega...

Le scuole dell’Aquila brillano con il Green Game

Il Green Game compie undici anni e anche in questa edizione le scuole di L’Aquila e provincia sono scese in campo come protagoniste del progetto educativo che coniuga formazione e divertimento nell'ambito dell'educazione ambientale. Il...

Informazione e ambiente: nasce la “Carta di Pescasseroli”

Nasce oggi, con una cerimonia svoltasi nella sala Ipogea di Palazzo dell'Emiciclo, la Carta di Pescasseroli , documento che detta le linee guida per una corretta informazione in tema ambientale. La Carta, che ha concluso la festa per i...

Piani di Pezza: il WWF presenta esposto per accertare i danni ambientali

Nelle scorse settimane il WWF Abruzzo ha presentato un esposto per accertare i danni ambientali derivanti dai lavori iniziati la scorsa estate per la realizzazione dello stadio di sci da fondo ai Piani di Pezza nel Comune di Rocca...

Ecosistema Urbano: L’Aquila 85esima in classifica, che figura ci fa il capoluogo?

È stata pubblicata il 23 ottobre la classifica annuale, giunta ormai alla sua trentesima edizione, Ecosistema Urbano. Il Report, promosso da Legambiente e realizzato con la collaborazione di Ambiente Italia e Il Sole 24 ORE, ha l'obiettivo...

Un convegno sul rapporto tra uomo e ambiente, l’iniziativa dell’Ordine degli Psicologi

Come ogni anno, in occasione del mese della Psicologia, il 21 Ottobre, l’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi d’Abruzzo propone anche a L’Aquila un evento gratuito e aperto a tutta la popolazione presso l’Auditorium Renzo Piano....

Segnala