• PESCARA: IMPIANTO COLLE BRECCIA, E' ANCORA POLEMICA, SOLA (M5S): "VICENDA TORBIDA"
  • ABRUZZO: II COMMISSIONE AL LAVORO SU ENERGIE RINNOVABILI E INFRASTRUTTURE
  • TRIBUNALI ABRUZZESI A RISCHIO CHIUSURA: FINA (PD) ATTACCA IL GOVERNO
  • CANAPA INDUSTRIALE, M5S: “L’ABRUZZO DIFENDA ECONOMIA E LAVORO"
  • PNRR: AL VIA 9 INTERVENTI SU LUOGHI DI CULTO DELLE PROVINCE DI L’AQUILA E TERAMO
  • SINDACO E CONSIGLIO COMUNALE DI RIVISONDOLI PROSCIOLTI DA ABUSO D'UFFICIO
  • ANCONA: ABRUZZESE RISCHIAVA DI MORIRE PER PATOLOGIA AORTICA, OPERATO CON SUCCESSO
  • FINE VITA: IN ABRUZZO RIPARTE ITER LEGGE POPOLARE
  • LANCIANO: AL LANCIANO SPORT CENTER DA DOMANI A DOMENICA MEETING NAZIONALE DI NUOTO
  • CHIETI: EX PETER PAN, SCHAEL (ASL2) CHIUDE E PORTA I FONDI A LAMA DEI PELIGNI
  • DOMANI A PESCARA L'ASSEMBLEA DELLE ASSEMBLEE DELLA CGIL ABRUZZO MOLISE
  • IL COMUNE DI CASTIGLIONE MESSER MARINO OTTIENE LA CERTIFICAZIONE ELOGE DELL'UE
  • A MANOPPELLO UN PROGETTO DELLA POLIZIA FERROVIARIA RIVOLTO AGLI STUDENTI
  • PESCARA: ABUSO D'UFFICIO E FALSO, ASSOLTO EX RETTORE "D'ANNUNZIO" CARMINE DI ILIO
  • TERAMO: DOMANI VENERDI’ 14 FEBBRAIO CHIUSO L’UFFICIO PROTOCOLLO
  • FIDEIUSSIONI IRREGOLARI: INDAGINI GDF IN DODICI PROVINCE. COINVOLTA PURE L'AQUILA
  • ABUSO COSTI LAVANDERIA ASL LANCIANO VASTO CHIETI, TUTTI ASSOLTI PER REATO ABROGATO
  • CGIL CHIETI: «SI VARI AREA DI CRISI COMPLESSA PER SALVARE IL COMPARTO AUTOMOTIVE»
  • PESCARA: CAMPIONATI CORSA INDOOR 2025 DA DOMANI A DOMENICA GRANDE PATTINAGGIO
  • SCUOLA: LA REGIONE ABRUZZO PROMUOVE CORSI DI FORMAZIONE DOCENTI SUL DIABETE
  • POLITICHE SOCIALI: NASCE IL TAVOLO TRA REGIONE ABRUZZO E ASSOCIAZIONI DI SETTORE
  • L'AQUILA, ANNIVERSARIO SISMA: APERTO BANDO PUBBLICO PER LE INIZIATIVE
  • L'AQUILA: INCIDENTE SU SS 80 ALLA ROTATORIA DI VIA MADONNA DI PETTINO, UN FERITO
  • CAMPLI: IL 15 E IL 16 FEBBRAIO TORNA IL CAMPIONATO ITALIANO DI SCHERMA STORICA
  • PESCARA, BIBLIOTECA DIOCESANA: OGGI ALLE 18 IL LIBRO "ANTIPAPI" DI MARIO PRIGNANO
  • MILLEPROROGHE: 6 SOVRINTENDENZE NAZIONALI TORNANO OPERATIVE, C'E' ANCHE L'AQUILA
  • L'AQUILA, CONVEGNO SU RIFORMA FISCALE. VICE MINISTRO LEO: AL LAVORO SUI DECRETI
  • CRISI AUTOMOTIVE CHIETI: CGIL "SCELTE URGENTI O DESERTIFICAZIONE"
  • UNA PANCHINA BLU PER DARE VOCI AI DETENUTI: INIZIATIVE IN ABRUZZO
  • "MONTE CORNO", AL CINEMA IL RACCONTO DELLA PRIMA ASCESA DEL GRAN SASSO DEL 1953
  • L'AQUILA: INSTALLAZIONI LUMINOSE IN CENTRO STORICO PER SAN VALENTINO
  • PATOLOGIE CRONICHE: LIRIS, "CURE TERRITORIALI PIU' EFFICACI E MENO COSTOSE"
  • CONTRASTO POVERTA’EDUCATIVA:14 E 15 FEBBRAIO A L'AQUILA DUE GIORNATE DI FORMAZIONE
  • RIFONDAZIONE COMUNISTA ESPRIME SOLIDARIETà AI LAVORATORI LFOUNDRY AVEZZANO
  • GRAZIANO MALOGIOGLIO ESORDISCE IN PUBBLICO ALL'AQUILA CON LA SUA POESIA DIROMPENTE
  • L'AQUILA: PAGLIARICCIO, “ROTELLINI CONDANNI LA PROFANAZIONE DI BASOVIZZA"
  • PESCARA, SEDE REGIONE IN AREA DI RISULTA: DEFINITI INDIRIZZI DI PROGETTAZIONE

Borsacchio: sit-in fuori dal Consiglio regionale per scongiurare il taglio

Ad oggi sono oltre 250 le associazioni ambientaliste, i comitati locali, i sindacati, le associazioni di categoria, le forze politiche che hanno aderito alla campagna contro il taglio della Riserva naturale regionale del Borsacchio e più di...

Intelligenza artificiale in pianificazione urbanistica: incontro all’Ance

Le scelte urbanistiche di oggi per l'ambiente di domani, nell'era dell'intelligenza artificiale , questo il nome del convegno che si è tenuto oggi all'Aquila presso l'Auditorium ANCE. Un'occasione di divulgazione scientifica, nonché di...

Gran Sasso: De Blasis, Liris e Faccia incontrano il sottosegretario Barbaro

Politiche della montagna, sviluppo e vincoli del Gran Sasso e transizione ecologica, questi i temi dell'incontro tenutosi nella giornata di ieri a Roma tra l’Eurodeputata Elisabetta De Blasis, il Consigliere comunale Luigi Faccia con delega...

Le scuole dell’Aquila brillano con il Green Game

Il Green Game compie undici anni e anche in questa edizione le scuole di L’Aquila e provincia sono scese in campo come protagoniste del progetto educativo che coniuga formazione e divertimento nell'ambito dell'educazione ambientale. Il...

Informazione e ambiente: nasce la “Carta di Pescasseroli”

Nasce oggi, con una cerimonia svoltasi nella sala Ipogea di Palazzo dell'Emiciclo, la Carta di Pescasseroli , documento che detta le linee guida per una corretta informazione in tema ambientale. La Carta, che ha concluso la festa per i...

Piani di Pezza: il WWF presenta esposto per accertare i danni ambientali

Nelle scorse settimane il WWF Abruzzo ha presentato un esposto per accertare i danni ambientali derivanti dai lavori iniziati la scorsa estate per la realizzazione dello stadio di sci da fondo ai Piani di Pezza nel Comune di Rocca...

Ecosistema Urbano: L’Aquila 85esima in classifica, che figura ci fa il capoluogo?

È stata pubblicata il 23 ottobre la classifica annuale, giunta ormai alla sua trentesima edizione, Ecosistema Urbano. Il Report, promosso da Legambiente e realizzato con la collaborazione di Ambiente Italia e Il Sole 24 ORE, ha l'obiettivo...

Un convegno sul rapporto tra uomo e ambiente, l’iniziativa dell’Ordine degli Psicologi

Come ogni anno, in occasione del mese della Psicologia, il 21 Ottobre, l’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi d’Abruzzo propone anche a L’Aquila un evento gratuito e aperto a tutta la popolazione presso l’Auditorium Renzo Piano....

DDL quadro sul clima, alla presentazione i parlamentari abruzzesi Fina e Sottanelli

È stato presentato oggi, al Senato, il disegno di legge quadro sul clima in Italia promosso dalle associazioni ambientaliste WWF, Greenpeace, Legambiente, Kyoto Club e Transport&Environment. Obiettivo, ottenere in Italia una...

Acquistate dal Comune 3 nuove auto ibride e 10 bici a pedalata assistita

Il parco mezzi del Comune dell'Aquila si arricchisce di tre nuove automobili ad alimentazione ibrida e dieci biciclette a pedalata assistita. Due veicoli saranno assegnati ai settori dell'ente mentre il terzo sarà a servizio della Polizia...

Presentate le iniziative delle Giornate Fai d’Autunno 2023

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per la dodicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, l’amato e atteso evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica ogni anno al patrimonio culturale e...

Partono i lavori per le nuove piste da sci ad Ovindoli, contrario il WWF

Le nuove piste da sci e i nuovi impianti di risalita sul Monte Magnola ad Ovindoli si faranno. Lo ha deciso il Consiglio di Stato ribaltando la decisione del Tar che, accogliendo le rimostranze delle associazioni ambientaliste, aveva...

Arta – Dipartimento Sanità, al via progetto per promuovere uno stile di vita sano e sostenibile

Approfondire lo stretto rapporto tra il benessere dell’uomo e quello dell’ecosistema in cui vive per promuovere uno stile di vita sano e sostenibile. È questo l'obiettivo dell'innovativo progetto dal titolo “Comunicazione e formazione...

Ieri a Pescina la manifestazione in memoria dell’orsa Amarena

Sono tante le associazioni, le realtà locali, i partiti e le istituzioni che hanno aderito alla manifestazione Un futuro per l'Orso , in memoria dell'orsa Amarena e in difesa della fauna italiana, che si terrà oggi , domenica 10 settembre,...

Tutela della biodiversità, il Ministero richiama l’Abruzzo

La Stazione Ornitologica Abruzzese torna, ancora una volta, a porre l'attenzione sulla tutela della biodiversità in regione dopo che, insieme ad altre associazioni ambientaliste del territorio, diverse erano state le controversie estive con...

Mobilità sostenibile: la Cgil L’Aquila testa le infrastrutture ferroviarie

La mobilità sostenibile, come risaputo, è uno dei parametri per misurare lo stato di benessere di una città e la direzione verso cui tutti i Paesi europei stanno pian piano convergendo per, almeno, porre un freno ai danni già causati,...

Segnala