• PESCARA: UOMO UBRIACO DANNEGGIA AUTO IN SOSTA, RESIDENTI: SEMBRA TERRA DI NESSUNO
  • ASL PESCARA, MICHITELLI: «NESSUN DEPOTENZIAMENTO A PENNE E NELL'AREA VESTINA»
  • ALTO SANGRO E ALTO SAGITTARIO, DI MARCO: «SERVE SUBITO POTENZIAMENTO 118»
  • PESCARA: PARCHEGGIO IN CENTRO, A DOPO L'EPIFANIA AUMENTO DELLA TARIFFA GIORNALIERA
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • SOSPIRI: ASSEMBLEA LEGISLATIVA COESA, OTTIMI RISULTATI A BENEFICIO DEGLI ABRUZZESI
  • PESCARA: L’ISTITUTO ALBERGHIERO ‘DE CECCO’ OSPITA L’ITALIAN PORT DAYS
  • ABRUZZO, PIETRUCCI SU SAN SALVATORE: «SARÀ OSPEDALE PIÙ ARRETRATO DELLA REGIONE»
  • ABRUZZO: BOCCIATO EMENDAMENTO PER PROGETTAZIONE NUOVO OSPEDALE SAN SALVATORE
  • POSTE ITALIANE: ANNULLO FILATELICO PER GLI 80 ANNI DI CONFINDUSTRIA L’AQUILA
  • TERAMO: APPROVATO IN PREFETTURA IL PIANO NEVE 2025-26, CONFERMA IMPIANTO IN USO
  • ABRUZZO, CAVALLARI (AI): «ESTESA A VVF LA RISERVA ALLOGGI PER EMERGENZA ABITATIVA»
  • GIULIANOVA: IN RIANIMAZIONE LA 16ENNE CADUTA DAL PRIMO PIANO
  • AL MAGIKA DI SPOLTORE PRESENTATO IL NUOVO BRANO DI CECILIA GAYLE "PACITO PATRAS"
  • TERAMO: ESPULSO IL 35ENNE TUNISINO ARRESTATO NELLA NELLA SERATA DEL 15 NOVEMBRE
  • ASL TERAMO: LISTE D'ATTESA, A OTTOBRE RIFIUTATE OLTRE 7800 PRESTAZIONI IN GARANZIA
  • SOSTENIBILITÀ MONDIALE: LA CLASSIFICA QS SEGNA IL BALZO DI UNIVAQ, +641 POSIZIONI
  • L'AQUILA: 28-30/11 FIERA TARTUFI D'ABRUZZO. IMPRUDENTE: "CELEBRIAMO UN'ECCELLENZA"
  • TARGHE PER ATTIVITA' STORICHE CITTÀ DI SPOLTORE, DOMANDE DA PRESENTARE ENTRO 10/12
  • PESCARA: D'INCECCO (LEGA) «POSTICIPARE AUMENTO TARIFFE AREA DI RISULTA AL 2026»
  • APPROVATO BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2026 DEL TEATRO STABILE D’ABRUZZO
  • RICONFERMATO PRESIDENTE ALESSANDRO PAVONE ALLA GUIDA DEL CIRCOLO NAUTICO PESCARA
  • PROVINCIA L'AQUILA: AGGIUDICATI LAVORI PER 4,5 MILIONI PER VIABILITÀ DEL CAPOLUOGO
  • AVVIATI I LABORATORI ORIENTATIVI DEL POLO TECNOLOGICO ECONOMICO DI TERAMO
  • COLLECORVINO (PE): FINISCE FUORI STRADA, 26ENNE RICOVERATA IN RIANIMAZIONE
  • CAMPLI: RUBA UN BUS DELLA TUA DEL VALORE DI 80MILA EURO, ARRESTATO
  • CORROPOLI: AL VIA LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO RESIDENZIALE PER IL “DOPO DI NOI"
  • ROSETO (TE): LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 190 BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA
  • ORTONA: INCIDENTE SU A14, COPPIA ESTRATTA DALLE LAMIERE DELL'AUTO
  • PESCARA: RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA DA GENNAIO ANCHE IN CENTRO CITTÀ
  • CANTIERI A14, IL SONDAGGIO DI CNA: IL 79 PERCENTO SUBISCE 6 BLOCCHI AL MESE
  • PESCARA, OGGI PROTESTA DEI COMMERCIANTI: VETRINE BUIE CONTRO IL CARO POSTEGGI
  • MONTESILVANO: COMUNITÀ ENERGETICA, IL COMUNE GETTA LE BASI INSIEME A COSVEGA
  • SISMA: SBLOCCATA A MONTORIO (TE) LA RICOSTRUZIONE DELLE CHIESE
  • TERAMO: NORME SULLA SICUREZZA VIOLATE, SEQUESTRATO CANTIERE IN CENTRO
  • ROSETO (TE): LAVORI FERMI ALLA SCUOLA ROMANI, IL SINDACO SI APPELLA AL MINISTERO
  • CHIETI: CADDE SULL’ASFALTO, IL COMUNE PAGA I DANNI
  • AVEZZANO (AQ): SALTA LA CHIUSURA DELLA GALLERIA, CANTIERE POSTICIPATO A GENNAIO
  • L'AQUILA: IL MUNDA TORNA AL CASTELLO, POSSIBILE APERTURA A NATALE
  • L'AQUILA, PARCO DELLA LUNA: APPROVATO PROGETTO ESECUTIVO DA 10 MILIONI DI EURO
  • BIRRE D'ABRUZZO: D'INCECCO, GRANDE SUCCESSO E MIGLIAIA DI PRESENZE
  • AEROSPAZIO, VERRECCHIA: NELLA MARSICA UN INVESTIMENTO CHE GENERA LAVORO E SVILUPPO
  • TERAMO: PICCHIA UNA DONNA E AGGREDISCE I MILITARI CHE LO BLOCCANO
  • TORTORETO: BANDA TENTA IL FURTO ALL'EUROSPIN, MESSI IN FUGA DALL'ALLARME
  • A14, CHIUSURE NOTTURNE FRANCAVILLA E TRATTO TERMOLI-VASTO SUD
  • A24, CHIUSURE NOTTURNE TRAFORO GRAN SASSO VERSO L'AQUILA-ROMA
  • FRIULI, MUSUMECI FIRMA PER LA MOBILITAZIONE NAZIONALE
  • ABRUZZO CONNESSO: AL VIA LA REGIONAL AREA NETWORK, OGGI LA PRESENTAZIONE UFFICIALE

Contratto nazionale Enti locali: Radica «urgente il confronto con l’esecutivo»

«Il rinnovo del contratto nazionale per i dipendenti degli Enti locali è un atto dovuto verso chi ogni giorno tiene in piedi i servizi pubblici essenziali. Ma sarebbe irresponsabile ignorare che l’intero costo di questa operazione finirà...

Tagli contributi accoglienza minori stranieri non accompagnati: L’Aquila penalizzata

«Dal 2025 il peso delle spese per l'accoglienza ai minori non accompagnati sarà quasi totalmente a carico dei Comuni. Far fronte a queste spese, che per i Comuni più grandi possono superare i 100mila euro e per i piccoli 20mila euro,...

Dazi: preoccupazione dal settore enologico «serve nuovo slancio»

Un timore diffuso monta all'interno del settore enologico dopo l'imposizione di dazi al 15% sulle esportazioni negli Stati Uniti. Per gli operatori vinicoli infatti il mercato d'oltre oceano è una delle fonti di approvvigionamento più...

Ali Abruzzo: «Fondi per comuni e impegno contro spopolamento»

«Mentre da un lato prendiamo atto della retromarcia del ministro Foti rispetto alle infelici dichiarazioni sulle aree interne, dall'altro esprimiamo preoccupazione per i tagli della Regione dei fondi per i piccoli comuni e alle sovvenzioni...

Regione: i tagli dell’assestamento di bilancio agitano la politica

Sembrano essere tutti confermati i tagli alla cultura, al sociale, all'ambiente e alla formazione previsti dall'assestamento di bilancio predisposto dalla Giunta Marsilio, e che dovrebbe essere approvato entro ferragosto dopo il passaggio...

Allarme rosso sull’agricoltura abruzzese: tagli per oltre 7 milioni

Un grido d'allarme risuona dall'Abruzzo, una regione che negli ultimi anni ha saputo costruire la propria identità anche sulla forza e la qualità del suo comparto agricolo, in particolare quello vitivinicolo. Le recenti decisioni sui tagli...

Ali Abruzzo aderisce alla manifestazione pro Europa del 15 marzo

Il presidente dell'Associazione delle Autonomie Locali Italiane (Ali) Abruzzo, Angelo Radica, ha annunciato l'adesione dell'associazione alla manifestazione del 15 marzo per l'Europa che si svolgerà a Roma «Stiamo raccogliendo adesioni...

Energie rinnovabili, appello di 161 sindaci: «No alla speculazione»

«Le leggi emanate in materia energetica vanno ripensate e riformate: di fatto stanno favorendo un settore economico privato, in grandissimo fermento. I grandi guadagni si prospettano attraverso bassi rischi d'impresa vista la notevole mole...

Tagli ai comuni: Ali “Prendono corpo i nostri peggiori timori”

L'associazione Autonomie Locali Italiane (Ali) Abruzzo ha lanciato un grido d'allarme riguardo i tagli che il Governo Nazionale è in procinto di attuare ai danni dei comuni. Da quanto emerso nella Conferenza Stato Città del 23 gennaio 2025...

Fondi sociali per le famiglie: Ali Abruzzo chiede il ripristino

La Giunta della Regione Abruzzo deve ripristinare al più presto i 400mila euro necessari a cofinanziare i Piani famiglia è questo il deciso appello lanciato dal presidente della sezione abruzzesi dell'associazione di comuni Autonomie...

Bando rigenerazione urbana, Radica (ALI): “Iniziativa positiva ma criticità da correggere”

Il bando pubblicato dalla Regione Abruzzo per la rigenerazione urbana dei Comuni con una popolazione inferiore ai trentamila abitanti, nell'ambito dell'Accordo di coesione sottoscritto con il governo, è senz'altro una buona notizia, per la...

Bilancio regionale: Ali chiede l’istituzione di un fondo di 10 mln destinato ai Comuni

Il presidente della sezione Abruzzese dell'associazione di Comuni Autonomie Locali Italiane (ALI), Angelo Radica, è intervenuto sui lavori relativi all'approvazione del Bilancio di previsione regionale 2025-2027 chiedendo una maggiore...

Angelo Radica eletto presidente di ALI Abruzzo: “Irrinunciabile una voce libera”

È Angelo Radica, sindaco di Tollo, in provincia di Chieti, il nuovo presidente della sezione abruzzese dell'associazione di Comuni Autonomie Locali Italiane (ALI). Radica è stato eletto al termine del Congresso che si è svolto all'Aquila,...

ALI: Gualtieri nuovo presidente, tre abruzzesi nell’Ufficio di Presidenza

Roberto Gualtieri, sindaco di Roma, è il nuovo presidente nazionale dell'associazione di Comuni Autonomie locali italiane (ALI) e l'Abruzzo è protagonista nel rinnovo delle cariche, con tre esponenti al vertice. Gli abruzzesi Giacomo...

Segnala