• L'AQUILA. FINO AL 30 NOVEMBRE, IN PIAZZA DUOMO, LA FIERA DEI TARTUFI D'ABRUZZO
  • L'AQUILA. VERTENZA SIAI, LA FIALS: «L'AZIENDA PAGHI IL DOVUTO AI LAVORATORI»
  • RAID PUNITIVO AD AVEZZANO (AQ): PRESO E DENUNCIATO UNO DEGLI AGGRESSORI
  • SULMONA, GARA PUBBLICA PER COGESA. COMITATI NO SNAM: «È LA FINE DELLA SOCIETÀ»
  • L'AQUILA: DA DOMANI ATTIVI 65 NUOVI POSTI AUTO A PORTA CASTELLO
  • DOCCIA FREDDA ALLA SODECIA DI RAIANO: CHIUSURA E TRASFERIMENTO PER 39 DIPENDENTI
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • TERAMO: SALTA IL CONSIGLIO COMUNALE PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE
  • L'AQUILA: DAL 3 AL 7 DICEMBRE LA XXXII EDIZIONE DI MUSICA E LETTERATURA
  • COGESA SULMONA: SINDACATI, «VOTO IN CONSIGLIO DIMOSTRA VOLONTA' DI PRIVATIZZARE»
  • L'AQUILA: IN CONSIGLIO COMUNALE PASSA LA IV VARIAZIONE DI BILANCIO
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • SULMONA: RISCHIO COGESA, SINDACATI «INCONTRO URGENTE AI SOCI PER SALVARE POSTI»
  • PESCARA: SCIOPERO GENERALE DI USB CONTRO GUERRA, SALARI BASSI E PENSIONI
  • ASTENSIONISMO: UNSIC, «IN ABRUZZO ULTRA65ENNI CRESCIUTI DEL 5,5 DAL 2002»
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: OTTO NUOVE ROTTE PER LA WINTER 2025
  • L'AQUILA: OK IN COMMISSIONE A VARIAZIONI BILANCIO DA 15 MILIONI PER CIMITERI
  • GSSI L'AQUILA: ASTROFISICI SVELANO AMMASSI STELLARI NELLE FUSIONI DEI BUCHI NERI
  • ROSETO: 78ENNE INVESTITO E UCCISO DA UNA AUTO MENTRE ATTRAVERSAVA LA STRADA
  • L'AQUILA: L’USRA OSPITA UNA DELEGAZIONE DI 17 ESPERTI DA OTTO PAESI ASIATICI
  • FESTIVAL DEL GRAN SASSO: L'ALPINISTA BARMASSE PREMIATO CON IL SASSO D'ORO
  • MENNA (SINDACO DI VASTO): «CASA LAVORO AFFOSSATA DALLA DESTRA. SERVONO RISORSE»
  • PLESSO LUIGI MARTELLA A VASTO (CH), DA LUNEDÌ RIPRENDONO REGOLARMENTE LE LEZIONI
  • MARELLI SULMONA (AQ), VERSO CALO VOLUMI E RISCHIO AUMENTO ESUBERI
  • INCENDIO IN CASA AD AVEZZANO (AQ), DONNA E BIMBA IN OSPEDALE
  • SODECIA RAIANO (AQ), DECISO TRASFERIMENTO ATTIVITÀ A CHIVASSO
  • SI SCHIANTA CONTRO UN ALBERO, 79ENNE MUORE A ORTONA (CH)

Turismo, Ali Abruzzo: «Serve un piano di lungo periodo»

«Il faro acceso da Confcommercio sul turismo della nostra regione evidenzia la necessità di uno scatto, che sia strutturale. Serve un'azione di programmazione mirata, che sia in grado di valorizzare le enormi potenzialità inespresse della...

Contratto nazionale Enti locali: Radica «urgente il confronto con l’esecutivo»

«Il rinnovo del contratto nazionale per i dipendenti degli Enti locali è un atto dovuto verso chi ogni giorno tiene in piedi i servizi pubblici essenziali. Ma sarebbe irresponsabile ignorare che l’intero costo di questa operazione finirà...

Tagli contributi accoglienza minori stranieri non accompagnati: L’Aquila penalizzata

«Dal 2025 il peso delle spese per l'accoglienza ai minori non accompagnati sarà quasi totalmente a carico dei Comuni. Far fronte a queste spese, che per i Comuni più grandi possono superare i 100mila euro e per i piccoli 20mila euro,...

Dazi: preoccupazione dal settore enologico «serve nuovo slancio»

Un timore diffuso monta all'interno del settore enologico dopo l'imposizione di dazi al 15% sulle esportazioni negli Stati Uniti. Per gli operatori vinicoli infatti il mercato d'oltre oceano è una delle fonti di approvvigionamento più...

Ali Abruzzo: «Fondi per comuni e impegno contro spopolamento»

«Mentre da un lato prendiamo atto della retromarcia del ministro Foti rispetto alle infelici dichiarazioni sulle aree interne, dall'altro esprimiamo preoccupazione per i tagli della Regione dei fondi per i piccoli comuni e alle sovvenzioni...

Regione: i tagli dell’assestamento di bilancio agitano la politica

Sembrano essere tutti confermati i tagli alla cultura, al sociale, all'ambiente e alla formazione previsti dall'assestamento di bilancio predisposto dalla Giunta Marsilio, e che dovrebbe essere approvato entro ferragosto dopo il passaggio...

Allarme rosso sull’agricoltura abruzzese: tagli per oltre 7 milioni

Un grido d'allarme risuona dall'Abruzzo, una regione che negli ultimi anni ha saputo costruire la propria identità anche sulla forza e la qualità del suo comparto agricolo, in particolare quello vitivinicolo. Le recenti decisioni sui tagli...

Ali Abruzzo aderisce alla manifestazione pro Europa del 15 marzo

Il presidente dell'Associazione delle Autonomie Locali Italiane (Ali) Abruzzo, Angelo Radica, ha annunciato l'adesione dell'associazione alla manifestazione del 15 marzo per l'Europa che si svolgerà a Roma «Stiamo raccogliendo adesioni...

Energie rinnovabili, appello di 161 sindaci: «No alla speculazione»

«Le leggi emanate in materia energetica vanno ripensate e riformate: di fatto stanno favorendo un settore economico privato, in grandissimo fermento. I grandi guadagni si prospettano attraverso bassi rischi d'impresa vista la notevole mole...

Tagli ai comuni: Ali “Prendono corpo i nostri peggiori timori”

L'associazione Autonomie Locali Italiane (Ali) Abruzzo ha lanciato un grido d'allarme riguardo i tagli che il Governo Nazionale è in procinto di attuare ai danni dei comuni. Da quanto emerso nella Conferenza Stato Città del 23 gennaio 2025...

Fondi sociali per le famiglie: Ali Abruzzo chiede il ripristino

La Giunta della Regione Abruzzo deve ripristinare al più presto i 400mila euro necessari a cofinanziare i Piani famiglia è questo il deciso appello lanciato dal presidente della sezione abruzzesi dell'associazione di comuni Autonomie...

Bando rigenerazione urbana, Radica (ALI): “Iniziativa positiva ma criticità da correggere”

Il bando pubblicato dalla Regione Abruzzo per la rigenerazione urbana dei Comuni con una popolazione inferiore ai trentamila abitanti, nell'ambito dell'Accordo di coesione sottoscritto con il governo, è senz'altro una buona notizia, per la...

Bilancio regionale: Ali chiede l’istituzione di un fondo di 10 mln destinato ai Comuni

Il presidente della sezione Abruzzese dell'associazione di Comuni Autonomie Locali Italiane (ALI), Angelo Radica, è intervenuto sui lavori relativi all'approvazione del Bilancio di previsione regionale 2025-2027 chiedendo una maggiore...

Angelo Radica eletto presidente di ALI Abruzzo: “Irrinunciabile una voce libera”

È Angelo Radica, sindaco di Tollo, in provincia di Chieti, il nuovo presidente della sezione abruzzese dell'associazione di Comuni Autonomie Locali Italiane (ALI). Radica è stato eletto al termine del Congresso che si è svolto all'Aquila,...

ALI: Gualtieri nuovo presidente, tre abruzzesi nell’Ufficio di Presidenza

Roberto Gualtieri, sindaco di Roma, è il nuovo presidente nazionale dell'associazione di Comuni Autonomie locali italiane (ALI) e l'Abruzzo è protagonista nel rinnovo delle cariche, con tre esponenti al vertice. Gli abruzzesi Giacomo...

Segnala