• L'AQUILA. FINO AL 30 NOVEMBRE, IN PIAZZA DUOMO, LA FIERA DEI TARTUFI D'ABRUZZO
  • L'AQUILA. VERTENZA SIAI, LA FIALS: «L'AZIENDA PAGHI IL DOVUTO AI LAVORATORI»
  • RAID PUNITIVO AD AVEZZANO (AQ): PRESO E DENUNCIATO UNO DEGLI AGGRESSORI
  • SULMONA, GARA PUBBLICA PER COGESA. COMITATI NO SNAM: «È LA FINE DELLA SOCIETÀ»
  • L'AQUILA: DA DOMANI ATTIVI 65 NUOVI POSTI AUTO A PORTA CASTELLO
  • DOCCIA FREDDA ALLA SODECIA DI RAIANO: CHIUSURA E TRASFERIMENTO PER 39 DIPENDENTI
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • TERAMO: SALTA IL CONSIGLIO COMUNALE PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE
  • L'AQUILA: DAL 3 AL 7 DICEMBRE LA XXXII EDIZIONE DI MUSICA E LETTERATURA
  • COGESA SULMONA: SINDACATI, «VOTO IN CONSIGLIO DIMOSTRA VOLONTA' DI PRIVATIZZARE»
  • L'AQUILA: IN CONSIGLIO COMUNALE PASSA LA IV VARIAZIONE DI BILANCIO
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • SULMONA: RISCHIO COGESA, SINDACATI «INCONTRO URGENTE AI SOCI PER SALVARE POSTI»
  • PESCARA: SCIOPERO GENERALE DI USB CONTRO GUERRA, SALARI BASSI E PENSIONI
  • ASTENSIONISMO: UNSIC, «IN ABRUZZO ULTRA65ENNI CRESCIUTI DEL 5,5 DAL 2002»
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: OTTO NUOVE ROTTE PER LA WINTER 2025
  • L'AQUILA: OK IN COMMISSIONE A VARIAZIONI BILANCIO DA 15 MILIONI PER CIMITERI
  • GSSI L'AQUILA: ASTROFISICI SVELANO AMMASSI STELLARI NELLE FUSIONI DEI BUCHI NERI
  • ROSETO: 78ENNE INVESTITO E UCCISO DA UNA AUTO MENTRE ATTRAVERSAVA LA STRADA
  • L'AQUILA: L’USRA OSPITA UNA DELEGAZIONE DI 17 ESPERTI DA OTTO PAESI ASIATICI
  • FESTIVAL DEL GRAN SASSO: L'ALPINISTA BARMASSE PREMIATO CON IL SASSO D'ORO
  • MENNA (SINDACO DI VASTO): «CASA LAVORO AFFOSSATA DALLA DESTRA. SERVONO RISORSE»
  • PLESSO LUIGI MARTELLA A VASTO (CH), DA LUNEDÌ RIPRENDONO REGOLARMENTE LE LEZIONI
  • MARELLI SULMONA (AQ), VERSO CALO VOLUMI E RISCHIO AUMENTO ESUBERI
  • INCENDIO IN CASA AD AVEZZANO (AQ), DONNA E BIMBA IN OSPEDALE
  • SODECIA RAIANO (AQ), DECISO TRASFERIMENTO ATTIVITÀ A CHIVASSO
  • SI SCHIANTA CONTRO UN ALBERO, 79ENNE MUORE A ORTONA (CH)

Palestina: dall’Aquila si chiedono azioni e non indifferenza

Mentre in Palestina continua la strage di civili, che ormai diversi studiosi definiscono apertamente un genocidio, e mentre la Global Sumud Flotilla è salpata per portare a Gaza cibo e medicinali sfidando i divieti israeliani, in Italia...

L’Aquila: il 6 settembre mostra a sostegno della Global Sumud Flotilla

Sabato 6 settembre in tutta Italia la CGIL e tante associazioni esprimeranno l’impegno a tutelare la missione e a difendere la popolazione palestinese. All’Aquila in segno di solidarietà con la Flotilla sarà allestita nella saletta...

Oltre 150 persone a Piazza d’Arti per la Pastasciutta Antifascista

Una splendida serata di memoria, impegno civile e solidarietà. Ieri, 25 luglio, quasi 200 persone hanno partecipato all’Aquila alla “Pastasciutta antifascista” organizzata dal Circolo ARCI Querencia, ANPI, Anppia e CGIL – che come...

A L’Aquila la presentazione del volume dedicato alla Brigata Maiella

In occasione degli 81 anni dalla liberazione della città dell'Aquila dall'occupazione del regime nazi-fascista - avvenuta il 13 giugno del 1944 - quando i partigiani entrarono in città alla testa del Maggiore Aldo Rasero, l'Associazione...

Polis Abruzzo, il ruolo dell’Anpi oggi con Fulvio Angelini

Nell'ultima puntata di Polis Abruzzo, il programma di approfondimento politico condotto da Giustino Masciocco, si è parlato del ruolo dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia oggi. Qual è il ruolo di un associazione di questo...

Flash mob Carrefour: Anpi, «Comunicato farneticante della destra»

«Quello di quest’anno è stato uno splendido 25 aprile, come non se ne vedevano da anni. E l’Anpi ne è stata orgogliosa protagonista organizzando un bellissimo corteo in cui centinaia di uomini e donne hanno riempito il centro storico...

Giornata della memoria: le iniziative all’Aquila a 80 anni dalla liberazione di Auschwitz

A 80 anni dalla liberazione di Auschwitz nella Giornata della Memoria sono tante le iniziative all'Aquila.   L'Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell'Italia Contemporanea (IASRIC) celebra il Giorno della...

A Sulmona un confronto pubblico su Autonomia differenziata e Premierato

La Lega Spi-Cgil assieme all'Anpi Valle Peligna ha organizzato confronto pubblico incentrato sui progetti legislativi del Governo dedicati al Premierato e al Regionalismo differenziato, invitando ad immaginare l possibili prospettive per il...

Roma: ARCI, ANPI E CGIL L’Aquila parteciperanno alla manifestazione per la pace

Le associazioni ARCI , ANPI e la CGIL dell’Aquila hanno aderito ufficialmente alla manifestazione nazionale per la Pace, che si terrà il 26 ottobre a Roma. L’evento è organizzato nell’ambito della mobilitazione interregionale...

“Gaza, aiutaci ad aiutarli”: grande partecipazione al gazebo di Anpi

Grande partecipazione anche all'Aquila, nella giornata di oggi, per la campagna nazionale di Anpi che sostiene le attività umanitarie e assistenziali di Emergency a Gaza. Nel gazebo allestito in corso Vittorio Emanuele è stato...

80°anniversario della liberazione dell’Aquila: le celebrazioni dell’Anpi

In un Auditorium del Parco stracolmo di persone, l’Anpi dell’Aquila ha celebrato ieri l’80°anniversario della nascita dell’Anpi e della Liberazione dell’Aquila con un confronto tra Betti Leoneed Errico Centofanti, e il ricordo dei...

L’ANPI celebra i suoi ottant’anni e gli ottant’anni dalla Liberazione dell’Aquila

Un Auditorium del Parco gremito di persone ha ospitato ieri un evento celebrativo dell'ANPI e della Liberazione della città dell'Aquila, avvenuta ottant'anni fa nello stesso anno, 1944, in cui nasce a Roma l'Associazione Nazionale Partigiani...

Anpi: iniziativa “Giugno 2024” all’auditorium del parco del Castello

L’abbiamo chiamata 'Giugno 2024' l’iniziativa che l’Anpi dell’Aquila organizza per mercoledì prossimo, 12 giugno alle ore 18.00 all’Auditorium del Parco, al Castello, perché in questa occasione ricorderemo eventi storici che in...

Giornata Internazionale Giustizia Sociale: un convegno a Scoppito

Non vi può essere una vera libertà senza giustizia sociale, come non vi può essere vera giustizia sociale senza libertà . Il 20 febbraio si celebra la Giornata internazionale della Giustizia sociale, istituita dalle Nazioni Unite nel...

L’Aquila celebra la Giornata della Memoria, “antidoto all’odio”

Giulio della Pergola, Annina Santomarrone e Luigi Santomarrone: questi i nomi scolpiti sulle pietre d'inciampo in Piazza Duomo, a L'Aquila a cui, questa mattina, il comitato provinciale dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (Anpi)...

Giornata della memoria: omaggio alle pietre d’inciampo con l’Anpi

In occasione della giornata della Memoria di domani, 27 gennaio, il comitato provinciale dell'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (Anpi) alle ore 11 renderà omaggio alle pietre d'inciampo, in piazza Duomo. Alle 17 ci sarà poi...

Segnala