«Abbiamo avuto notizie che la Direzione Provinciale dell'INPS della Provincia dell'Aquila sta chiudendo la sede di Castel di Sangro. Chiediamo un intervento immediato della direzione Regionale per scongiurare la chiusura di questo...
Si è concluso con un impegno a redigere una legge regionale a sostegno dei Borghi l'evento per il rientro di Introdacqua nella rete dell'Associazione I borghi più belli d'Italia in Abruzzo e Molise . Sabato la consegna della bandiera...
«In Commissione ieri come forze di opposizione ci siamo astenuti dal votare il disegno di legge sull'individuazione delle aree ove collocare o non collocare impianti di energia rinnovabile che approderà in aula al prossimo Consiglio...
Sul frontespizio delle 432 pagine di testo si legge Documento di economia e finanza regionale , ma già dalla lettura dell'introduzione dell'assessore al ramo, Mario Quaglieri, si capisce che l'importante contenuto che accompagna il...
Il borgo di Introdacqua torna a far parte della famiglia de I Borghi più belli d'Italia, facendo salire i borghi certificati abruzzesi a quota 27. Ad annunciarlo è Antonio Di Marco, presidente dell'Associazione I Borghi più belli...
Il Partito Democratico Abruzzese riunito questa mattina in conferenza stampa è tornato ad esprimere sgomento e a manifestare la propria contrarietà riguardo l'elezione del sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi a presidente dell'Anci Abruzzo....
La legge regionale 32 del 2021 non è riuscita né a vincere, ma nemmeno a frenare il fenomeno di spopolamento delle aree interne, questo è emerso chiaramente dalla riunione del Comitato per la legislazione del Consiglio regionale tenutasi...
L'Abruzzo è in Italia la regione meridionale con il maggior numero di borghi, in tutto 26, ma non sa promuoverli come dovrebbe. È quanto emerge dal rapporto Deloitte L'impatto economico e occupazionale del turismo e la digitalizzazione...
La decisione di procedere con l'abbattimento selettivo del cervo nasce da una valutazione tecnico-scientifica, a seguito di un parere positivo dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, l'Ispra, e non ci siamo...