«Sulle aree interne servono strategie operative per evitare lo spopolamento e soprattutto per avviare un rilancio che funzioni, ma anche presidi che ne siano artefici insieme ai territori, come le Province. Per tale ragione chiedo...
Il consigliere regionale Antonio Di Marco ha presentato una richiesta formale alla Regione Abruzzo per l'emanazione di un'ordinanza che limiti l'esposizione prolungata ai raggi solari per i lavoratori dei settori direttamente esposti, come...
«Sì unanime della Commissione Ambiente e Territorio alla risoluzione con cui chiedevo lo stop ai tagli dei fondi alle Province destinati a strade e manutenzioni, che durante i lavori abbiamo rimodulato, integrandola anche dell'esigenza di...
Una riuscitissima decima edizione della Notte Romantica dei Borghi più belli d'Italia, ben 221 adesioni a livello nazionale e anche all'estero, con i Borghi più belli di Francia, Spagna, Svizzera, Belgio, Giappone, Svizzera e Bosnia...
Imponente presenza della delegazione abruzzese e molisana all'assemblea nazionale dei Borghi più belli d'Italia, tenutasi quest'anno in Friuli Venezia Giulia, nel bellissimo borgo di Valvasone Arzene. Un confronto serrato su temi che...
Il Partito Democratico regionale sul piede di guerra dopo l'annuncio del drastico taglio del Governo nazionale ai fondi destinati alle arterie stradali delle province italiane. All'Abruzzo toccherà un taglio pesantissimo che raggiungerà,...
«Fa un certo effetto leggere le dichiarazioni trionfalistiche dell'assessore regionale alla Cultura Roberto Santangelo sulla presenza della Regione al Salone del libro di Torino, conoscendo il fatto che la Regione ha sostenuto con un...
«Lasciare le aree interne dell'Alto Sangro senza ambulanze medicalizzate per l'intero mese di maggio, è un segnale gravissimo della deriva della sanità pubblica in Abruzzo. Siamo di fronte a un arretramento pericoloso del diritto alla...
«Abbiamo avuto notizie che la Direzione Provinciale dell'INPS della Provincia dell'Aquila sta chiudendo la sede di Castel di Sangro. Chiediamo un intervento immediato della direzione Regionale per scongiurare la chiusura di questo...
Si è concluso con un impegno a redigere una legge regionale a sostegno dei Borghi l'evento per il rientro di Introdacqua nella rete dell'Associazione I borghi più belli d'Italia in Abruzzo e Molise . Sabato la consegna della bandiera...
«In Commissione ieri come forze di opposizione ci siamo astenuti dal votare il disegno di legge sull'individuazione delle aree ove collocare o non collocare impianti di energia rinnovabile che approderà in aula al prossimo Consiglio...
Sul frontespizio delle 432 pagine di testo si legge Documento di economia e finanza regionale , ma già dalla lettura dell'introduzione dell'assessore al ramo, Mario Quaglieri, si capisce che l'importante contenuto che accompagna il...
Il borgo di Introdacqua torna a far parte della famiglia de I Borghi più belli d'Italia, facendo salire i borghi certificati abruzzesi a quota 27. Ad annunciarlo è Antonio Di Marco, presidente dell'Associazione I Borghi più belli...
Il Partito Democratico Abruzzese riunito questa mattina in conferenza stampa è tornato ad esprimere sgomento e a manifestare la propria contrarietà riguardo l'elezione del sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi a presidente dell'Anci Abruzzo....
La legge regionale 32 del 2021 non è riuscita né a vincere, ma nemmeno a frenare il fenomeno di spopolamento delle aree interne, questo è emerso chiaramente dalla riunione del Comitato per la legislazione del Consiglio regionale tenutasi...
L'Abruzzo è in Italia la regione meridionale con il maggior numero di borghi, in tutto 26, ma non sa promuoverli come dovrebbe. È quanto emerge dal rapporto Deloitte L'impatto economico e occupazionale del turismo e la digitalizzazione...