• ASL1: IN ARRIVO 14 NUOVE AMBULANZE PER IL 118
  • SANITA' ABRUZZESE, PAOLUCCI (PD): «DISAVANZO E DIFFICOLTA'. TENUTA A RISCHIO»
  • CARABINIERI PESCARA: ARRESTATO 32ENNE ITALIANO. OLTRE 100 GRAMMI DI DROGA E ARMI
  • SERVIZIO 118 ASL 1: PREVISTO L'ACQUISTO DI 14 AMBULANZE
  • UNIONE DEGLI STUDENTI: ANCHE PESCARA ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • POPOLI (PE), DI MARCO: CANTIERE INTERMINABILE PER L'OSPEDALE
  • TERAMO: PRESENTATO OGGI IL "MOONJUNE FESTIVAL" CHE SBARCA IN CITTÁ A LUGLIO 2026
  • TERAMO: ISTRUZIONE, STUDENTI IN PIAZZA CONTRO RIFORMA VALDITARA E TAGLI AD ATENEI
  • L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI COMMEMORA I CADUTI DEL NONO REGGIMENTO
  • COLDIRETTI: DOMENICA 16 NOVEMBRE LA SANTA MESSA DEGLI AGRICOLTORI A COLLEMAGGIO
  • ORTUCCHIO (AQ): AL VIA LA BONIFICA DELLA DISCARICA ABUSIVA "FUCINO EST"
  • CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE. ALL'EMICICLO "SE... NON SOLO IL 25 NOVEMBRE"
  • RINNOVATO IL CONSIGLIO REGIONALE DI UNCEM ABRUZZO
  • SCUOLABUS: 6 MILIONI PER L'ACQUISTO NEI COMUNI MONTANI D'ABRUZZO
  • DIABETE, A PENNE (OE) UNA GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE E PREVENZIONE
  • SCALERA: «IN ABRUZZO NUOVI PERCORSI FORMATIVI PER MINORI DETENUTI»
  • LIRIS : «LEGGE BILANCIO SERIA E RESPONSABILE. ITALIA FORTE CREDIBILE»
  • ARCHIVIO DI STATO DELL’AQUILA, SEZIONE SULMONA: APERTURE STRAORDINARIE 15 NOVEMBRE
  • DONAZIONE SANGUE: AVIS E COMUNE CIVITELLA ROVETO (AQ) FIRMANO PROTOCOLLO D'INTESA
  • VASTO (CH): SESSANTA NUOVI PARCHEGGI IN VIA DEL PORTO
  • FESTIVAL TURISMO RESPONSABILE: A GAGLIANO ATERNO (AQ) TAPPA CONCLUSIVA DI IT.A.CA
  • GIORNATA DIPENDENZE PATOLOGICHE: INIZIATIVE A CHIETI, VASTO E LANCIANO
  • L'AQUILA, CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE: RADDOPPIATI I FONDI EROGATI IN UN MESE
  • SAVE THE CHILDREN, ADOLESCENTI ABRUZZO: CULTURA MA POCO SPORT
  • SCIOPERO STUDENTESCO NAZIONALE: ANCHE UDS L'AQUILA OGGI IN PIAZZA
  • EX ISTITUTO D'ARTE: AL VIA LA GARA PER DEMOLIZIONE, SARA' CENTRO CULTURALE
  • TERAMO: DOMANI FDI PROPONE INCONTRO SU RUOLO SOCIALE DEI PENSIONATI
  • BOLOGNA: ASSEMBLEA ANNUALE ANCI, IL SINDACO DELL’AQUILA BIONDI INTERVIENE OGGI
  • PESCARA: OGGI AL VIA IL FESTIVAL DELLE BIRRE D'ABRUZZO
  • ASL CHIETI: DOMANI OPEN DAY PER VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE
  • OGGI SCIOPERO DEI TRASPORTI, POSSIBILI DISAGI
  • TERAMO: DOMANI LA MANIFESTAZIONE DI AZIONE “SEMI DI PACE”
  • I SOLISTI AQUILANI: CONCERTI EVENTO AL MAXXI ROMA E L'AQUILA DOMANI E 21 NOVEMBRE

Coppito: ludoteca Ape Tau, giochi e laboratori gratuiti dai 6 ai 14 anni

E' stata inaugurata a Murata Gigotti, a Coppito, la ludoteca comunale Ape Tau, un progetto gratuito rivolto a bambini e bambine, ragazzi e ragazze dai 6 ai 14 anni. Da venerdì 10 ottobre sarà possibile frequentare tutte le attività,...

L’asilo Ape Tau ospiterà una nuova ludoteca comunale

Dopo aver ospitato per due anni il Centro per Bambini e famiglie, finanziato da un bando presentato dalla fondazione Con i Bambini, che erogava servizi per i bambini da 0 a 3, la struttura dell'Ape Tau di Coppito si appresta a divenire un...

Nell’ex asilo Ape Tau sorgerà una nuova ludoteca comunale

Il Comune dell'Aquila ha reso noto che il territorio comunale si arricchirà di una nuova ludoteca comunale che guarderà alle necessità della zona ovest dell'Aquila. La struttura, che si aggiunge alla ludoteca già presente all'interno...

L’ape Tau festeggia un anno di attività e rilancia nuove iniziative

Non si fermano, ma anzi si allargano le attività e le iniziative del progetto Conta fino a 6: apri la tua finestra sulla bellezza che, nell’ambito del contrasto alla povertà educativa, ha dato vita al primo Centro gratuito per bambini e...

L’Ape Tau: riprendono le attività del Centro per bambini e famiglie

Si avvicina la ripresa delle attività del Centro per Bambini e Famiglie, situato presso la sede dell’asilo Ape Tau a Coppito. Il progetto “Conta fino a 6: Apri la tua finestra sulla bellezza”, finanziato dall’Unione Europea –...

Contrasto alla povertà educativa: Ape Tau apre le porte a bambini e famiglie

Contrasto alla povertà educativa. E' il principio alla base delle attività del centro per bambini da 0 a 6 anni e per famiglie Ape Tau che riaprirà le sue porte domani. Oggi, l'inaugurazione della struttura riaperta con un...

L’Aquila: il centro Ape Tau riapre le sue porte a bambini e famiglie

Riaprirà sabato 20 il centro per bambini e famiglie Ape Tau, a Coppito. L'inaugurazione è prevista dalle 15 e le 19. Dopo il successo della conferenza stampa di presentazione dello scorso 4 gennaio, alla quale hanno preso parte circa...

Ape Tau: riapre il 20 gennaio il centro per bambini, attività da 0 a 6 anni

Riaprirà le sue porte il prossimo 20 gennaio, il centro Ape Tau a Coppito, dopo anni di chiusura e di atti vandalici ai danni della struttura. Il progetto “Conta Fino a 6: apri la tua finestra sulla bellezza!” che ne permetterà la...

Ape Tau torna ad essere una realtà. Oggi l’inaugurazione

Dopo importanti lavori di riqualificazione dell'edificio, l’Asilo Ape Tau nel parco di Murata Gigotti torna ad essere una solida realtà del territorio aquilano. Questa mattina all'inaugurazione erano presenti tutti i principali attori che...

Nell’edificio Ape Tau sorgerà il primo Centro Comunale per Bambini e famiglie: al via il progetto “Conta fino a 6”

Il 16 maggio scorso ha preso il via, con la sua fase iniziale di avvio e formazione, il progetto “Conta fino a 6: apri la tua finestra sulla bellezza!” grazie al quale i bambini da 0 a 6 anni e le loro...

Segnala