• WHATSAPP, L'ANTITRUST AVVIA PROCEDIMENTO SU META PER ABUSO POSIZIONE DOMINANTE
  • IL SENATO HA APPROVATO IN VIA DEFINITIVA IL DECRETO FLUSSI
  • VERTICE DI MAGGIORANZA SULLA MANOVRA, ACCORDO SU AFFITTI BREVI E ISEE PRIMA CASA
  • PESCARA: NIENTE ACQUA IN VIA TIBURTINA E IN VIA STRADONETTO PER LAVORI
  • LAVORI SU ALL'ACQUEDOTTO VERDE: 17 COMUNI DELLA PROVINCIA DI CHIETI SENZ'ACQUA
  • LANCIANO (CH): VIGILANZA RAFFORZATA DOPO LA RISSA TRA FAMIGLIE ROM
  • BILANCIO ABRUZZO 2026: PATTO PER L'ABRUZZO SPINGE PER CONFRONTO CON PARTI SOCIALI
  • ALBA ADRIATICA, MOSCARDELLI (LEGA): «BIBLIOTECA VILLA FLAIANI POCO ACCESSIBILE»
  • L'AQUILA: IL 29 NOVEMBRE CONVEGNO TRA UROLOGI E MEDICI DI BASE SU PREVENZIONE
  • PESCARA, EX BOCCIODROMO ZANNI CHIUSO, SOLA (M5S):LA GIUNTA NON PENSA ALLE OPERE
  • ROMA: 1 DICEMBRE PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO SUL COMPOSITORE FRANCESCO PAOLO TOSTI
  • PESCARA: ALLO STADIO ADRIATICO FARANNO TAPPA I TOUR DI ZUCCHERO E LAURA PAUSINI
  • L'AQUILA: OMICIDIO "CROX", PENE RIDOTTE AGLI IMPUTATI
  • PESCARA, POLIZIA E CARABINIERI: IN 2 ARRESTATE PER TRUFFA A DANNI DI ANZIANA
  • L'AQUILA, CAPIGRUPPO MAGGIORANZA SU SIT IN OPPOSIZIONE: «DA NOI FATTI, NON SLOGAN»
  • ATESSA: RUBA UNA MOTO MA VIENE SCOPERTO DAI CARABINIERI, UN DENUNCIATO
  • TERAMO: DA CORONA (FDI) ENNESIMA DENUNCIA DEL DEGRADO NELLO STABILE DI VIA LONGO
  • ABRUZZO: GARANTE INFANZIA DE FEBIS VISITA BAMBINI DI PALMOLI
  • ABRUZZO: IL 3 DICEMBRE A PESCARA "MODE IN ABRUZZO", GLI STATI GENERALI DELLA MODA
  • LANCIANO: FORMAZIONE ISTRUTTORI SPORTIVI, NASCE LA "LANCIANO SPORT CENTER ACADEMY"
  • ALBA ADRIATICA (TE): TENTÒ OMICIDIO NEL 2019, ARRESTATO LATITANTE BRASILIANO
  • CARSOLI (AQ): 9 DENUNCE PER ABBANDONO DI RIFIUTI, SANZIONI PER OLTRE 39 MILA EURO
  • TERAMO, INTERNAZIONALIZZAZIONE UNITE: VIA ALLA "WESTERN BALKANS PROMOTION FAIR"
  • TERAMO: AL MAZZINI ESITO POSITIVO PER UN'INNOVATIVO INTERVENTO SU TUMORE POLMONARE
  • L'AQUILA: SOROPTIMIST CLUB DONA COMPUTER PORTATILE AL COMANDO DEI CARABINIERI
  • L'AQUILA: ASL 1, FIRMATO CONTRATTO DI COMODATO CON ARAP PER POSTAZIONE 118 BAZZANO
  • ABRUZZO: D'AMARIO: «TURISMO IN CRESCITA, PRESENZE VICINE AGLI 8 MILIONI»
  • LEGA ABRUZZO: IL 28 NOVEMBRE CONFRONTO SULLA MANOVRA CON CATEGORIE PRODUTTIVE
  • PESCARA, BLASIOLI: INTERPELLANZA ADMISSION ROOM IN PS. CONTRO DELIBERA DI GIUNTA
  • MARTINSICURO (TE): SORPRESO MENTRE SPACCIAVA, ARRESTATO UOMO DEL POSTO
  • TORTORETO (TE): RITROVATO 88ENNE SCOMPARSO IERI, STA BENE
  • A PESCARA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO, SANTANCHE': PUNTARE SULLA QUALITA'
  • CASO DELLA FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI (CH): FEMMINELLA E SOLINAS I NUOVI LEGALI
  • L'AQUILA: SCONTRO POLITICA SULLA CAPITALE DELLA CULTURA
  • L'AQUILA: DANTE LABS DISERTA LA III COMMISSIONE COMUNALE
  • ATRI (TE): VENERDÌ ALL'AUDITORIUM, CONVEGNO SUL TEMA: “IL POTERE DEL BRANCO"
  • TERAMO: IL COMUNE ACQUISTA IL PALAZZO DI BANCA D’ITALIA DI VIA CARDUCCI
  • FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • ABRUZZO: SALDI INVERNALI AL VIA DAL 3 GENNAIO
  • LEGGE DI BILANCIO: INCONTRO DI ALI ABRUZZO A MOSCIANO SANT’ANGELO IL 1 DICEMBRE
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA: MACCHINA A FUOCO NEL PARCHEGGIO DELL'OSPEDALE. VVF DOMANO LE FIAMME

Peltuinum: 1 novembre visite guidate alla chiesa di San Paolo

Il racconto del restauro di un antico edificio monumentale è il fulcro del prossimo appuntamento del progetto di valorizzazione “Radici” promosso dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e...

Perdonanza celestiniana: il cardinale Pietro Parolin apre la Porta Santa

Tra emozione, tradizione e storia, il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, ha aperto la Porta Santa della basilica di Santa Maria di Collemaggio. Un forte messaggio di speranza e di pace a un mondo sventrato...

Funivia Gran Sasso: prove in corso, atteso via libera

Sono in corso le prove interne della funivia del Gran Sasso, dopo il completamento della sostituzione delle quattro funi portanti e l'ammodernamento di alcuni componenti meccanici. L'intervento è stato disposto e monitorato dall'Ansfisa...

Abruzzo Progetti: attivo a Navelli il punto digitale facile

È attivo presso la sede del Comune di Navelli, in provincia dell'Aquila, un nuovo Punto Digitale Facile, parte integrante della Rete di Facilitazione Digitale della Regione Abruzzo, promossa da Abruzzo Progetti S.p.A., società in house...

Campo Imperatore: “Buona la prima”, prevista neve nella notte

Un inizio pre-natalizio positivo , accompagnato da nuove precipitazioni nevose previste nella notte. E' soddisfatto e fiducioso, l'amministratore unico del Centro Turistico del Gran Sasso, Gianluca Museo, dopo la prima giornata di...

UniCredit: inaugurata la Filiale L’Aquila Sallustio

La banca conferma l’attenzione e l’impegno per la clientela e il territorio: innovazione tecnologica e nuovi spazi per servizi sempre più funzionali e interattivi, oggi 12 novembre è stata inaugurata la filiale L’Aquila...

L’Aquila: si svela Santa Margherita dei Gesuiti, l'”opera interrotta”.

Si svela alla città, in occasione delle Giornate europee del patrimonio (Gep) e di Street Science, la chiesa di Santa Margherita dei Gesuiti, l' opera interrotta , perché non fu mai completata. I lavori di ricostruzione e restauro sono...

Campo Imperatore: riaperto il giardino botanico “Vincenzo Rivera”

E' stato riaperto questa mattina, dopo la fine dei lavori di ristrutturazione, il giardino alpino Vincenzo Rivera , il giardino botanico di proprietà dell'Università dell'Aquila che si trova a Campo Imperatore, a 2117 metri, nel cuore...

Funivia, manca solo una firma dell’Ansfisa per la riapertura in deroga

Manca solo una firma, quella dell'ingegner Marturano dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (Ansfisa), per poter riaprire in deroga la funivia del Gran Sasso, chusa lo scorso 1...

Giornata nazionale dimore storiche: palazzo Margherita aperto al pubblico

Su proposta dell'assessore al Turismo, Ersilia Lancia, la giunta comunale ha approvato la delibera con cui, in concomitanza con la XIV Giornata nazionale delle dimore storiche, viene disposta l'apertura straordinaria al pubblico della...

Ape Tau: riapre il 20 gennaio il centro per bambini, attività da 0 a 6 anni

Riaprirà le sue porte il prossimo 20 gennaio, il centro Ape Tau a Coppito, dopo anni di chiusura e di atti vandalici ai danni della struttura. Il progetto “Conta Fino a 6: apri la tua finestra sulla bellezza!” che ne permetterà la...

Segnala