• TERAMO: IL CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO SUL COMMERCIO CI SARA' IL 15 MAGGIO
  • TERAMO, LUNEDÌ 28 APRILE TORNA IL CONCERTO DI PASQUA DEL CONSERVATORIO BRAGA
  • TERAMO: UNA DONNA DI 34 DI ANNI è MORTA QUESTA MATTINA PER UN MALORE
  • TERAMO. DAL 23 AL 27 APRILE TORNA LA FIERA DELL’AGRICOLTURA AL PARCO FLUVIALE
  • L'AQUILA: MODIFICHE VIABILITÀ PER PROCESSIONE VENERDÌ SANTO
  • TERAMO, UNITE: L'ARTISTA DIEGO ESPOSITO HA DIALOGATO CON GLI STUDENTI
  • CENTRO ITALIA. ACCORDO CDP-BANCA CONSIGLIO EUROPA: 350 MLN PER LA RICOSTRUZIONE
  • SCERNI-CRECCHIO: PASSAGGIO GIRO D'ABRUZZO, CHIUSA TEMPORANEAMENTE LA STATALE 16
  • CONCORSO PUBBLICO PER 2 POSTI A TEMPO INDETERMINATO NEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO
  • FORZA ITALIA TERAMO: ROMPICAPO RESPONSABILE PROVINCIALE DEL DIPARTIMENTO SPORT
  • PESCARA: APERTURE INCERTE PER DUE NUOVI ASILI NIDO IN CITTA'. PD E M5S DENUNCIANO
  • TOGHE IN LUTTO: è MORTO L'AVVOCATO MARSICANO ANTONIO MILO
  • CONFCOMMERCIO ABRUZZO: DAL 2019 AL 2024 PERSI QUATTROMILA NEGOZI DI VICINATO
  • CASTELVECCHIO SUBEQUO (AQ): AUTOMOBILE FUORI STRADA, MUORE DONNA 60ENNE
  • L'AQUILA, CHIESA DI S. MARCO: SI VA VERSO L'AVVIO DEL PROGETTO DI RECUPERO
  • L'AQUILA, VIA CRUCIS: LA POLIZIA PENITENZIARIA PORTERÀ IL "SIMULACRO DELL'ORGANO"
  • BUCO SANITÀ, VERRECCHIA: «STRUMENTALIZZAZIONE SU PERSONALE»
  • PESCARA: TRUFFANO ANZIANO FINGENDOSI CARABINIERI, ARRESTATI
  • MADONNA CHE SCAPPA: ESTRATTA LA QUADRIGLIA. AL VIA A SULMONA LA SETTIMANA SANTA
  • A24: CHIUSURA NOTTURNA TRATTA TORNIMPARTE-L'AQUILA OVEST DALLE 22 DI DOMANI
  • ERRI DE LUCA OGGI A PESCARA CON “L’ETÀ SPERIMENTALE” PER IL QUI 365 FESTIVAL

Giornate Europee del Patrimonio 2024: 28 e 29 settembre aperture straordinarie e gratuite nelle province dell’Aquila e Teramo

Il tema italiano delle GEP 2024 “Patrimonio in cammino” riprende lo slogan europeo “Routes, Networks and Connections”, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione.   Un’occasione per...

Avezzano bimbi: cunicoli di Claudio aperti il 28 e 29 agosto

“Avezzano Bimbi”, quest’anno dà anche all’archeologia: il 28 e il 29 agosto prossimi, grazie all’intesa tra Comune di Avezzano e Soprintendenza delle Belle Arti dell’Aquila e di Teramo, il parco archeologico dei Cunicoli di...

Giornata Nazionale ADSI: 14 aperture straordinarie all’Aquila

Torna domenica prossima, 26 maggio, la XIV Giornata Nazionale ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane ), quando circa 600 monumenti tra castelli, rocche, ville, parchi, giardini lungo tutta la penisola accoglieranno gratuitamente tutti...

Il MuNDA aderisce all’iniziativa “Buone Feste nei #museitaliani”: aperture straordinarie dal 25 dicembre al 7 gennaio

Il Museo nazionale d’Abruzzo, aderendo all’iniziativa ministeriale di Buone Feste nei #museitaliani, sarà aperto da lunedì 25 dicembre a domenica 7 gennaio 2024 nelle seguenti modalità nelle due sedi: - CASTELLO CINQUECENTESCO,...

Natale al MAXXI L’Aquila: museo sempre aperto dal 21 dicembre al 7 gennaio

Con il Natale arrivano le aperture straordinarie al MAXXI L'Aquila: da domani, giovedì 21 dicembre a domenica 7 gennaio 2024, il Museo sarà aperto ogni giorno, tranne il 25 dicembre, con orario 11-19. Per la Vigilia di Natale e San...

MuNDA, apertura straordinaria delle contromine al Castello Cinquecentesco

Il Museo Nazionale d’Abruzzo, nei weekend dal 7 ottobre al 5 novembre e il 1° novembre, propone aperture straordinarie del sistema difensivo del Castello Cinquecentesco, alla scoperta dei percorsi militari sotterranei del XVI secolo....

L’Aquila e Teramo aderiscono alle Giornate Europee del Patrimonio

Anche la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo ha aderito alle GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale...

Il MuNDA annuncia le aperture straordinarie serali per la Perdonanza

Molto incoraggiante il dato del flusso turistico registrato al Museo Nazionale d'Abruzzo nei mesi di luglio e agosto (+30%), soprattutto per una delle sue attrazioni principali: il Mammut al Castello Cinquecentesco. Proprio in virtù di...

Mammut del Castello, potenziate le aperture straordinarie

Tornano anche quest'anno, ma notevolmente potenziate, le aperture straordinarie per visitare il Mammut del Castello dell'Aquila. Lo scorso anno, infatti, le presenze avevano registrato numeri record (+800%), a cui si sono aggiunte quelle...

Segnala