• L'AQUILA: AL VIA DOMANDE PER RIMBORSO ABBONAMENTI AMA TRASPORTO SCOLASTICO
  • TEKNE:REGIONE ABRUZZO VEDE SINDACATI E AZIENDA, MOMENTO DELICATO
  • M5S, REGIONE ABRUZZO SOSPENDA LE RELAZIONI CON ISRAELE
  • OPERAZIONI ANTI-BIVACCO A PESCARA, RIPULITE DUE AREE IN CENTRO
  • COMUNE DI CHIETI ADERISCE A PROTOCOLLO SUL CONTROLLO DI VICINATO
  • A PESCARA UN EVENTO PER RICORDARE IL DJ MARCO LA SORDA
  • FINE VITA, IN ABRUZZO IN UN ANNO 194 RICHIESTE AL NUMERO BIANCO
  • CHIETI: 50 INTERVENTI DI BYPASS AORTO-CORONARICO IN ROBOTICA, TUTTI RIUSCITI
  • ABRUZZO, PERSONALE ATA: 881 POSTI, 258 IMMISSIONI IN RUOLO. CGIL: "BASTA PROMESSE"
  • PE- TROVATA CON QUASI TRE CHILI DI DROGA: ARRESTATA UNA 64ENNE
  • PAOLUCCI SU REVOCA DI SCHAEL: «A TORINO SONO BASTATI SEI MESI PER CONOSCERLO»
  • BADANTI IN FERIE: ASSISTENZA ANZIANI IN AFFANNO ANCHE IN ABRUZZO
  • TERAMO: SICUREZZA, IN PREFETTURA RIUNIONE DELLE FORZE DI POLIZIA DELLA COSTA
  • CALCIO, SERIE D: L'AQUILA ESORDIRA' SUL CAMPO DELL'ATLETICO ASCOLI
  • TORNIMPARTE (AQ): 13 AGOSTO 22° EDIZIONE DELLA PARTITA DEL CUORE O DEI POLMONI
  • GIULIANOVA: INDIVIDUATO E DENUNCIATO UNO DEGLI AUTORI DEL FURTO AL 13ENNE
  • FONDI INCERTI E SILENZIO: LE RISERVE NATURALI ABRUZZESI A RISCHIO COLLASSO
  • RAFFORZAMENTO SICUREZZA LITORALE TERAMANO: PIÙ CONTROLLI INTERFORZE
  • CAMPLI (TE): IN CASA AVEVA DROGA E UN FUCILE NON REGOLARE, ARRESTATO 45ENNE
  • GIOIA DEI MARSI CELEBRA LA CULTURA E LA RURALITÀ: DACIA MARAINI OSPITE D'ONORE
  • CONTROLLO DEI CARABINIERI A PESCARA: UN ARRESTO, DENUNCE E SANZIONI STRADALI
  • PESCARA: UNIVERSITÀ D'ANNUNZIO E CENTRO TRISI INSIEME PER SPORT E BENESSERE
  • MARTINSICURO: TRUFFANO UNA 88ENNE, DENUNCIATI DUE GIOVANI ITALIANI DI 21 E 17 ANNI
  • LA TERAPIA DEL DOLORE DI PESCARA NON SOSPENDE LE ATTIVITÀ AD AGOSTO
  • SEMPRE PIÙ ANZIANI ALLA GUIDA DELLE MICRO-IMPRESE
  • L'AQUILA: ECONOMIA, SCANFIL ACQUISISCE MB ELETTRONICA
  • ROSETO: DONNA DI 72 ANNI CADE DAL SECONDO PIANO, TRASPORTATA D'URGENZA AL MAZZINI
  • IL FUOCO DEL MORRONE TORNA A PIAZZA PALAZZO PER LA 731ESIMA PERDONANZA A L’AQUILA
  • CASTEL CASTAGNA (TE): TUTTO PRONTO PER IL CONCERTONE DI GIUSY FERRERI E CLEMENTINO
  • TERAMO, ATC SALINELLO CONTRO PEPE: «SE NON SI SÁ SAREBBE MEGLIO NON PARLARE»
  • MARCINELLE, MARSILIO: "COSTITUITA FONDAZIONE PER NON DIMENTICARE"
  • TERAMO: 219 ANNI DI PROVINCIA, D'ANGELO: «RIPARTIAMO DALLE SCUOLE DELL'ENTE»
  • PESCARA, PIANO STRALCIO: CONSEGNATE LE PROPOSTE DI MODIFICA ALL'AUTORITà DI BACINO
  • MANOPPELLO: ANNIVERSARIO TRAGEDIA MARCINELLE, MARSILIO CELEBRA VITTIME ABRUZZESI
  • GIANNINI IN SCENA, TRA CINEMA E POESIA A TAGLIACOZZO (AQ) IL 9 AGOSTO ALLE 21:15
  • IL 7 SETTEMBRE, A TORNIMPARTE (AQ), IL CICLO TOUR ABRUZZO EXPERIENCE
  • SERVIZI DEMOGRAFICI L'AQUILA: CHIUSURA DELEGAZIONE DI SASSA DELL'11 AL 19 AGOSTO
  • L'AQUILA: VIA FONTESECCO, SGOMBERO AL 30 SETTEMBRE PER LAVORI AL PONTE BELVEDERE
  • L'IA FA BRECCIA NELLE IMPRESE AQUILANE MA C'È CARENZA DI TALENTI
  • ATESSA (CH): INCIDENTE SULLA SS652 MUORE UN 31ENNE DI CIVITELLA ROVETO
  • FINO AL 6 SETTEMBRE, RIAPRE LA CASA MUSEO PALAZZO SIPARI DI PESCASSEROLI (AQ)

Tutela Riserve naturali abruzzesi: sindaci e dirigenti scrivono alla Regione

«Senza risorse certe si blocca tutto» questo è il punto centrale della lettera aperta scritta da sindaci, direttori, operatori e lavoratori delle Riserve Naturali Regionali d’Abruzzo per chiedere risorse certe, rispetto e chiarezza e...

Sisma L’Aquila: appello ribalta sentenza e boccia concorso colpa delle vittime

Non ci fu alcun concorso di colpa delle vittime del crollo di via Campo di Fossa nel terremoto dell'Aquila del 6 aprile 2009, come aveva invece decretato la giudice del Tribunale dell'Aquila Monica Croci con la sentenza dello scorso anno, tra...

Tempera, l’appello di un nonno: «Non distruggete il campetto dei ragazzi»

«Sono un nonno della frazione di Tempera del comune dell'Aquila che si rivolge alla sua elevata autorità ed alla sua elevata sensibilità per scongiurare che l'unico spazio ludico, un campetto di calcetto, realizzato principalmente con non...

Rigopiano: per Cassazione prevenire disastro era «possibile e dovuto»

La tragedia dell'hotel Rigopiano, in cui nel 2017persero la vita 29 persone, poteva e doveva essere evitata. Questo è quanto affermato dalla Corte di Cassazione nelle motivazioni della sentenza dello scorso 3 dicembre, in cui sono state...

“Salviamo Campo Imperatore”: l’appello al presidente Mattarella

Salviamo Campo Imperatore : questo l'appello lanciato al presidente della Repubblica da professionisti del mondo scientifico e culturale, tra cui la scrittrice Donatella Di Pietrantonio, attraverso una petizione online su change.org, al fine...

Pietrucci: “Dall’angoscia di una mamma, appello per difendere la sanità pubblica”

Un grido d’allarme disperato è stato lanciato da una mamma aquilana, angosciata per le difficoltà che è costretta a vivere per offrire alla sua bambina di due anni le cure necessarie . Lo scrive in una nota il consigliere regionale...

Rigopiano: nuova udienza alla vigilia della commemorazione

Ad un giorno dalla ricorrenza del settimo anno dalla tragedia di Rigopiano costata la vita a 29 persone, oggi si torna in aula per il processo d'appello all'Aquila. Si tratta della sesta delle undici udienze programmate dalla Corte. Oggi...

Segnala