• OPERAIO MORTO NEL CROLLO DELLA TORRE DEI CONTI: LUTTO CITTADINO A ROMA
  • SPOLTORE, PATOLOGIE PROSTATICHE: AL CENTRO PLURIMED TEST GRATUITI UOMINI OVER 40
  • MORTO A 94 ANNI IL VIGNETTISTA GIORGIO FORATTINI
  • NEPAL: SEGNALE GPS DI DI MARCELLO CONTINUA A MUOVERSI
  • FESTIVAL ITARTS, TAPPA FINALE NEL PROGRAMMA DI L'AQUILA 2026
  • CUP, STOP MOMENTANEO PAGAMENTO ON LINE. ASL 1: "ESTRANEI AL DISSERVIZIO"
  • PESCARA: NASCE IL "CORRIDOIO VERDE" ALLE SPALLE DELL'UNIVERSITA' D'ANNUNZIO
  • TERAMO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DEL NUOVO LICEO “EINSTEIN”
  • PESCARA: 5 NOVEMBRE LUTTO CITTADINO PER L'ADDIO A GIOVANNI GALEONE
  • TERAMO: NIDI, VIA AL PROGETTO PER INCENTIVARE LA LETTURA FIN DALL'INFANZIA
  • A14, FORZA ITALIA: MASSIMO IMPEGNO PER RISOLVERE DISAGI SU TRATTA ABRUZZESE
  • ROSETO, LEGA: L'AMMINISTRAZIONE ARRETRA SU DIRITTI DELLE PERSONE DISABILI
  • PESCARA: MENSE SCOLASTICHE, AI BAMBINI LA BORSA ANTI-SPRECO
  • GIORNATA UNITà NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE: VILLAGGIO DEGLI EROI A MONTESILVANO
  • L'AQUILA. GIUNTA COMUNALE, OK AD ADOZIONE PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 2026/28
  • ROCCAMONTEPIANO: PRESIDIO SLOW FOOD PER SALVARE TRADIZIONALE COTTA DEL MOSTO D'UVA
  • ABRUZZO AL VIA IL PROGETTO "SANITà DI PROSSIMITA' – DIGITALIZZAZIONE SERVIZI"
  • ELEZIONI FONDO ESPERO 2025, OTTIMO RISULTATO PER UIL SCUOLA ABRUZZO
  • A L'AQUILA E PAGANICA (AQ), LA GIORNATA DELL'UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE
  • GIULIANOVA (TE): ARRESTATO MINORENNE PER RESISTENZA, LESIONI E SPACCIO
  • TERAMO: DOMANI LUTTO CITTADINO PER I FUNERALI DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI
  • TERAMO: VIALE MAZZINI SI É ANIMATO PER LA CERIMONIA DELL'UNITÁ NAZIONALE
  • MONTESILVANO: IL CONSIGLIERE DEM BLASIOLI, NUOVO OSPEDALE CANTIERE FANTASMA
  • HIMALAYA: DUE ABRUZZESI DISPERSI. FANNO PARTE DI UNA SPEDIZIONE SUL DHOLMA KANG
  • L'AQUILA, I CONSIGLIERI DI MINORANZA AL SINDACO: «CHIAREZZA SUL FUTURO DI ASM»
  • ABRUZZESI DISPERSI IN NEPAL: MARSILIO IN COSTANTE CONTATTO CON LA FARNESINA
  • NEPAL: DUE ABRUZZESI DISPERSI SUL MONTE DOLMA KHANG
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): NUOVI IMPIANTI SPORTIVI ALL'ISTITUTO "LIBERATORE"
  • CONTROLLO DI VICINATO: FIRMATA INTESA TRA PREFETTURA E COMUNE DI CAPITIGNANO (AQ)
  • TERAMO: ADSU PUBBLICA BANDO PER CASE DA DESTINARE AGLI STUDENTI UNIVERSITARI
  • ABRUZZO: TRUFFA CHE EMULA COMUNICAZIONE SMS DAL CUP ASL, DIVERSI CASI REGISTRATI
  • L'AQUILA: BILANCIO E DUP AL VAGLIO DELLA PRIMA COMM. CONSILIARE, VOTO VENERDÌ
  • TREGLIO (CH): AL VIA LA 26ª FESTA DEL VINO NOVELLO, CASTAGNE E OLIO NUOVO
  • CIVITELLA ALFEDENA (AQ): CONCLUSO IL CONTEST FOTOGRAFICO CON OLTRE 2000 SCATTI
  • GDF CHIETI: RINVIATO A GIUDIZIO 33ENNE DI PESCARA PER IL REATO DI TRUFFA

L’Arci dell’Aquila lancia la settimana per la Palestina

Arriva a L'Aquila la settimana di eventi dedicati alla Palestina: un'iniziativa, promossa dal Circolo Arci Querencia e da Arci L´Aquila, volta a portare luce sulla drammatica situazione vissuta a Gaza, lì dove - come scrivono i promotori...

“Con altri occhi”: una mostra per raccontare la Palestina

Arci L´Aquila e il circolo Arci Querencia promuovono la mostra Con altri occhi Un glossario visivo della cultura palestinese, che si inserisce all'interno della campagna di Arci nazionale Con altri occhi, con l'obiettivo di raccontare la...

Torna a L’Aquila una nuova edizione di Follie d’Estate con un ricco calendario di eventi

Torna a L'Aquila il consueto appuntamento con Follie d'Estate, il festival promosso dalla 180amici L'Aquila, in collaborazione con 3e32/CaseMatte, Fuori Genere, Arci L'Aquila e tante altre realtà associative cittadine, sul tema...

L’Aquila celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato. Gli eventi previsti.

Martedì 20 giugno verrà celebrata in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato, nella quale in particolare verranno ricordate tutte le vittime dell'immigrazione. Per l'occasione Martedì 20 Giugno alle ore 18:00 (INGRESSO GRATUITO)...

Naufragio in Grecia, Arci L’Aquila: “Anche questa ecatombe si poteva evitare”

Il terribile naufragio avvenuto nel sud del Peloponneso è già destinato ad entrare nella storia come una delle peggiori tragedie del Mediterraneo, almeno in tempi recenti. Un centinaio di persone sono state tratte in salvo, ma si stima che...

Segnala