Lo scenario demografico abruzzese, ed in particolare quello della provincia dell'Aquila, impongono un urgente cambio di paradigma rispetto alla gestione del fenomeno migratorio: è necessario abbandonare la logica dell'emergenza, improntata...
«La montagna non può essere lasciata sola. Di fronte all'allarme lanciato dal Governo su 20 comuni abruzzesi a rischio di scomparsa entro il 2080, non possiamo limitarci a buone intenzioni. Dobbiamo portare a termine con celerità il lavoro...
Il sindaco di Gagliano Aterno, Luca Santilli, in una lettera inviata al ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr Tommaso Foti, esprime preoccupazione riguardo alla visione di spopolamento irreversibile delineata...
Coprogettare una nuova governance delle aree interne, coinvolgendo istituzioni, ma anche coloro che le abitano. Se ne è parlato ieri pomeriggio, alle Cancelle dell'Aquila, nel corso dell'incontro pubblico “Un mondo a parte da custodire ,...
Sfide, opportunità e modelli di sviluppo, in particolare nel sociale, delle aree interne dell'Abruzzo. Saranno questi i temi al centro del convegno dal titolo Comunità resilienti, innovazione sociale e futuro dei piccoli comuni...
Un dibattito per riflettere sulla cura delle aree interne, tra comunità, territorio e nuove prospettive. L'incontro pubblico Un mondo a parte, da custodire che ci sarà il prossimo 18 giugno alle 18,30 alle Cancelle, è promosso...
Il commissario straordinario per la ricostruzione post-sisma 2016, Guido Castelli, ha incontrato il sottosegretario alla salute, on. Marcello Gemmato, in occasione di una riunione incentrata sulla valorizzazione del ruolo della farmacia dei...
La Provincia dell'Aquila intende ridefinire il proprio futuro con la presentazione dei primi risultati del nuovo Piano Territoriale di Coordinamento. Un'iniziativa ambiziosa che mira a promuovere lo sviluppo sostenibile, contrastare lo...
L’Abruzzo fa un altro passo avanti nel settore turistico con la nascita ufficiale della destinazione turisticaintegrata Paesi Narranti del Gran Sasso, 15 i comuni già coinvolti nella prima edizione del progetto ASTRI, “Paesi Narranti, a...
La Sala Celestino V di Palazzo Silone, a L’Aquila, ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della quarta edizione della Nova Eroica del Gran Sasso, una manifestazione cicloturistica che si preannuncia come un appuntamento...
L'Uncem Abruzzo lancia un appello accorato alla Regione per una riforma radicale del sistema sanitario. Con una lettera aperta del presidente di Uncem Abruzzo, Lorenzo Berardinetti, indirizzata al presidente della Regione Abruzzo, Marco...
Il circolo aquilano della Lega ha organizzato un momento di confronto e approfondimento per parlare di aree interne e Montagna. L'appuntamento, fissato per mercoledì 14 maggio alle ore 19:00 all'interno di Palazzo Pica Alfieri, vedrà la...
A partire dal prossimo 4 maggio prende il via la XVI edizione del Festival dell’Appennino con il claim “Inclusivo di natura”. La rassegna di eventi che proporrà iniziative fino al 12 ottobre 2025 rappresenta un appuntamento che vuole...
Sindaci e amministratori dei Comuni dell'Appennino, ma anche imprese e associazioni del Terzo Settore, riuniti in occasione dell'assemblea Uncem svoltasi nella sala Ipogea di palazzo dell'Emiciclo, all'Aquila. Il titolo dell'incontro, Il...
Il progetto di legge regionale per l'individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all'installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile continua a far discutere associazioni e sindaci delle aree interne. È...
Il comune di Castel del Monte sta realizzando per i 28 comuni che compongono l’area interna “Gran Sasso – Valle Subequana”, nell’ambito della Scheda Intervento I.3.1 “Mobilità Collettiva”, il “Piano di mobilità d’area”....