• L'AQUILA: PRESENTATO IN CITTÀ IL DICKENS MANAGEMENT
  • TRIBUNALE: SIT-IN DEL PERSONALE PRECARIO A L'AQUILA
  • TERAMO: DOMENICA A VILLA VOMANO LA CICLOTURISTICA AVENGERS 2025 CON CAMMINATA
  • MOSCIANO SANT’ANGELO (TE): NEL WEEKEND LA MANIFESTAZIONE “FRAMMENTI DI STORIA”
  • PAGANICA (AQ): TUTTO PRONTO PER LA 22ª "CORSA DEL CAPPELLO", DAL 4 AL 6 LUGLIO
  • MUTUI: A PESCARA GLI IMMOBILI PIù CARI, L'AQUILA LA PROVINCIA PIù ECONOMICA
  • ELEZIONI A PESCARA, L'APPELLO DELLA CONSIGLIERA ARTESE: SI TORNI ALLE URNE
  • CHIETI: PIETRO MANISCALCO è IL DIRETTORE DELLA CLINICA ORTOPEDICA AL SS ANNUNZIATA
  • CARABINIERA MORSA AL NASO AD AVEZZANO: IL SAP CHIEDE MAGGIORI TUTELE
  • IN ABRUZZO, D'ESTATE, È VIETATO LAVORARE SOTTO IL SOLE
  • SASSA (AQ): UOMO ENTRA IN UN BAR E DÀ DI MATTO, INTERVIENE LA POLIZIA
  • ABRUZZO: LE COMUNITÀ RESILIENTI CONTRO LO SPOPOLAMENTO
  • CROLLA UN BALCONE A LANCIANO: GRAVI DUE OPERAI CHE MONTAVANO UNA TENDA
  • IN ABRUZZO CIRCA 17MILA MINORI SONO AIUTATI DAL BANCO ALIMENTARE
  • PESCARA: ACCESSO NEGATO IN DISCOTECA, 16ENNE SPARA IN ARIA CON PISTOLA
  • 'CHIETI SOTTO LE STELLE' APRE DOMANI CON L'OMAGGIO A PINO DANIELE
  • MAURIZIO SCELLI DIRETTORE DELLA PROTEZIONE CIVILE ABRUZZO. IERI LA PRESENTAZIONE
  • CASTELLI (TE): AUTO SFRENA INVESTE E UCCIDE MAESTRO CERAMISTA GIOVANNI SIMONETTI
  • PREMIO NAZIONALE DONNA: L'8 LUGLIO L'EDIZIONE 2025 ALL'AQUILA
  • L'AQUILA: OGGI SINDACATI IN PRESIDIO DAVANTI AL PALAZZO DI GIUSTIZIA
  • L'AQUILA: REDAZIONE DEL PIANO TERRITORIALE, OGGI L'INCONTRO A GIOIA DEI MARSI
  • FESTIVAL DI MEZZA ESTATE: 24 EVENTI A TAGLIACOZZO, DAL 1 AL 31 AGOSTO
  • TORNA 'IL GIARDINO LETTERARIO' A SAN PIETRO DELLA IENCA (AQ) FINO AL 24 AGOSTO

Montagna alla prova del domani: assemblea Uncem all’Aquila

Sindaci e amministratori dei Comuni dell'Appennino, ma anche imprese e associazioni del Terzo Settore, riuniti in occasione dell'assemblea Uncem svoltasi nella sala Ipogea di palazzo dell'Emiciclo, all'Aquila. Il titolo dell'incontro, Il...

Rinnovabili, Legambiente: «Troppi vincoli, a rischio le aree interne»

Il progetto di legge regionale per l'individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all'installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile continua a far discutere associazioni e sindaci delle aree interne. È...

Trasporti aree interne: al via un Piano di mobilità per 28 comuni

Il comune di Castel del Monte sta realizzando per i 28 comuni che compongono l’area interna “Gran Sasso – Valle Subequana”, nell’ambito della Scheda Intervento I.3.1 “Mobilità Collettiva”, il “Piano di mobilità d’area”....

Confindustria: Rainaldi «Centrale il tema delle aree interne»

Questa mattina in sede di conferenza stampa il neo eletto presidente di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno, Ezio Rainaldi, ha illustrato, assieme al Francesco De Bartolomeis, e la nuova governance dell'Associazione composta dai tre...

Aree interne: al via laboratori formativi per adulti per 29 Comuni

Al via i laboratori formativi per adulti. L’iniziativa, che rientra nelle attività per il rilancio dell’Area interna Gran Sasso Valle Subequana, prevede lezioni per apprendere la lingua italiana di livello L2 e laboratori di informatica....

Agricoltura, Galante: “Con D’Eramo aree interne di montagna protagoniste”

Aver riportato al centro dell'agenda politica il tema dell'agricoltura delle aree interne e di montagna è di vitale importanza per la tenuta di tante zone dell'Abruzzo, così come del resto d'Italia. Per questo ringrazio il sottosegretario...

Sanità, Grimaldi: “Ore di viaggio per esami o visite, combattere per aree interne”

Occorre un maggiore impegno a tutela della sanità e del diritto alla salute dei cittadini delle aree interne che, in molti casi, sono costretti ad affrontare ore di viaggio per visite ed esami più o meno urgenti. Oggi raccogliamo l'appello...

Bando rigenerazione urbana, Radica (ALI): “Iniziativa positiva ma criticità da correggere”

Il bando pubblicato dalla Regione Abruzzo per la rigenerazione urbana dei Comuni con una popolazione inferiore ai trentamila abitanti, nell'ambito dell'Accordo di coesione sottoscritto con il governo, è senz'altro una buona notizia, per la...

Cgil L’Aquila: “Un altro anno si chiude senza servizi e infrastrutture”

Un altro anno si chiude con carenze di infrastrutture e servizi per la città dell'Aquila e per le sue aree interne . Lo afferma la Cgil dell'Aquila che racconta la giornata tipo di dei residenti fortunati dell'area interna...

Legge bilancio 2025: appello di Uncem, “Tutelare comuni e aree interne”

È necessario un intervento urgente per tutelare i Comuni e le aree interne dell'Abruzzo dai tagli previsti nella Legge di Bilancio 2025 . È l'appello accorato del presidente di Uncem Abruzzo, Lorenzo Berardinetti, rivolto ai deputati e...

Fondo di solidarietà comunale, ALI denuncia riduzioni per 145 Comuni

La riformulazione del fondo di solidarietà comunale si scarica sulle aree interne, aumentando la sperequazione dei territori . Questa la denuncia di ALI Abruzzo. Sulla base delle stime effettuate dalla sezione abruzzese...

Scoccia: “Rendere attrattive le aree interne per contrastare lo spopolamento”

Non un assistenzialismo, ma politiche specifiche e mirate per il rilancio dei territori e dei piccoli comuni montani. Ridare linfa vitale ai borghi delle aree interne è un obiettivo importante a cui sto lavorando, insieme a Carla Mannetti...

Aree interne al lavoro per salvare le scuole, vertice Uncem – sindacato

Le aree interne dell'Abruzzo non possono perdere le scuole. Questo quanto emerso nell'incontro promosso dall'Uncem Abruzzo, su iniziativa del presidente Lorenzo Berardinetti, che si è svolto all'Unione dei Comuni Montagna Marsicana ad...

Smart working e aree interne, Spanò e Naddeo si confrontano all’Emiciclo

Il lavoro agile come strumento per il ripopolamento dei piccoli Comuni dell'Abruzzo sarà questo il tema dell'incontro organizzato dalla Biblioteca Giuseppe Bolino del Consiglio regionale dell'Abruzzo per giovedì 14 novembre, alle ore...

Quotidiani nelle aree interne con mezzi del Tpl: la risoluzione a firma D’Amico

È contenuta in una Risoluzione l'iniziativa avanzata dal Capogruppo Luciano D'Amico che si propone di far arrivare nei paesi delle aree interne abruzzesi giornali quotidiani, utilizzando i mezzi del trasporto pubblico locale. Un servizio...

Scuola contro lo spopolamento: la battaglia del Comitato “Siamo parte del mondo”

Da Castelvecchio Subequo, in provincia dell'Aquila, il Comitato genitori “Siamo parte del Mondo” riprende ufficialmente la sua attività di dialogo e riflessione sulla scuola nelle aree interne e, in modo particolare, della Valle...

Segnala