• L'AQUILA: PRESENTATO IN CITTÀ IL DICKENS MANAGEMENT
  • TRIBUNALE: SIT-IN DEL PERSONALE PRECARIO A L'AQUILA
  • TERAMO: DOMENICA A VILLA VOMANO LA CICLOTURISTICA AVENGERS 2025 CON CAMMINATA
  • MOSCIANO SANT’ANGELO (TE): NEL WEEKEND LA MANIFESTAZIONE “FRAMMENTI DI STORIA”
  • PAGANICA (AQ): TUTTO PRONTO PER LA 22ª "CORSA DEL CAPPELLO", DAL 4 AL 6 LUGLIO
  • MUTUI: A PESCARA GLI IMMOBILI PIù CARI, L'AQUILA LA PROVINCIA PIù ECONOMICA
  • ELEZIONI A PESCARA, L'APPELLO DELLA CONSIGLIERA ARTESE: SI TORNI ALLE URNE
  • CHIETI: PIETRO MANISCALCO è IL DIRETTORE DELLA CLINICA ORTOPEDICA AL SS ANNUNZIATA
  • CARABINIERA MORSA AL NASO AD AVEZZANO: IL SAP CHIEDE MAGGIORI TUTELE
  • IN ABRUZZO, D'ESTATE, È VIETATO LAVORARE SOTTO IL SOLE
  • SASSA (AQ): UOMO ENTRA IN UN BAR E DÀ DI MATTO, INTERVIENE LA POLIZIA
  • ABRUZZO: LE COMUNITÀ RESILIENTI CONTRO LO SPOPOLAMENTO
  • CROLLA UN BALCONE A LANCIANO: GRAVI DUE OPERAI CHE MONTAVANO UNA TENDA
  • IN ABRUZZO CIRCA 17MILA MINORI SONO AIUTATI DAL BANCO ALIMENTARE
  • PESCARA: ACCESSO NEGATO IN DISCOTECA, 16ENNE SPARA IN ARIA CON PISTOLA
  • 'CHIETI SOTTO LE STELLE' APRE DOMANI CON L'OMAGGIO A PINO DANIELE
  • MAURIZIO SCELLI DIRETTORE DELLA PROTEZIONE CIVILE ABRUZZO. IERI LA PRESENTAZIONE
  • CASTELLI (TE): AUTO SFRENA INVESTE E UCCIDE MAESTRO CERAMISTA GIOVANNI SIMONETTI
  • PREMIO NAZIONALE DONNA: L'8 LUGLIO L'EDIZIONE 2025 ALL'AQUILA
  • L'AQUILA: OGGI SINDACATI IN PRESIDIO DAVANTI AL PALAZZO DI GIUSTIZIA
  • L'AQUILA: REDAZIONE DEL PIANO TERRITORIALE, OGGI L'INCONTRO A GIOIA DEI MARSI
  • FESTIVAL DI MEZZA ESTATE: 24 EVENTI A TAGLIACOZZO, DAL 1 AL 31 AGOSTO
  • TORNA 'IL GIARDINO LETTERARIO' A SAN PIETRO DELLA IENCA (AQ) FINO AL 24 AGOSTO

Fina (Pd): “In Senato scuole aquilane e aree interne d’Abruzzo”

L’Abruzzo è particolarmente penalizzato da questo governo, al contrario di quello che si tende a raccontare . Lo ha detto il senatore del Partito democratico Michele Fina nel corso della conferenza stampa di rendiconto, convocata...

Uncem Abruzzo: rivedere i parametri per salvaguardare le scuole delle aree interne

Il presidente dell’Uncem Abruzzo, Lorenzo Berardinetti, ha lanciato un appello urgente per aprire un confronto serio sui parametri scolastici nelle aree interne della regione, fortemente colpite dallo spopolamento. La sua proposta,...

Spopolamento aree interne, Ali: “Servono iniziative comuni”

In questi giorni è stato fornito un bilancio degli effetti della legge contro lo spopolamento approvata in Abruzzo nel dicembre del 2021, ed è recente la notizia della proposta di consiglieri regionali di opposizione di esentare dal bollo...

Spopolamento aree interne: “Esenzione bollo per altri comuni”

Estendere l'esenzione del bollo auto ad ulteriori comuni individuati dalla Snai, Strategia nazionale per le aree Interne, oltre che a quelli ricadenti nei comuni dei Parchi. E' la proposta del gruppo del Partito Democratico in Consiglio...

Aree interne, Di Marco: “Strategia inefficace, serve una svolta”

La legge regionale 32 del 2021 non è riuscita né a vincere, ma nemmeno a frenare il fenomeno di spopolamento delle aree interne, questo è emerso chiaramente dalla riunione del Comitato per la legislazione del Consiglio regionale tenutasi...

Emiciclo: Borsacchio e spopolamento aree interne nella settimana politica

La settimana politica all'Emiciclo si apre con la seduta della Commissione Territorio, Ambiente e Infrastrutture , convocata per domani, martedì 8 ottobre, alle ore 10, per l'esame dei seguenti provvedimenti: progetto di...

Ordine dei medici, Grimaldi presidente: “Rilanciare sanità nelle aree interne”

Il dottor Alessandro Grimaldi, primario del reparto di Malattie Infettive all'ospedale San Salvatore dell'Aquila, è il nuovo presidente dell'Ordine dei medici della Provincia dell'Aquila. L'ufficializzazione è arrivata ieri quando,...

Scuole nei comuni montani, Santangelo: “Garantire il servizio scolastico”

È prioritario garantire l'efficienza del servizio scolastico nei comuni di montagna per contrastarne lo spopolamento e favorirne il rilancio sociale ed economico . A dirlo è Roberto Santangelo, assessore con deleghe all'Istruzione...

Alto Sangro senza medico del 118: richiesta audizione in V Commissione

Il territorio dell'Alto Sangro, nel periodo estivo e di massima affluenza turistica, si è trovato di nuovo sprovvisto del medico del 118. Per questa ragione, il segretario della Cgil L'Aquila Francesco Marrelli, Silvano Di Pirro del Comitato...

Asili nido, Uncem: “Bando nazionale ha escluso i piccoli Comuni”

Sul bando nazionale asili nido, che ha escluso i Comuni montani e i centri più piccoli, come denunciato da Uncem a fine giugno 2024, una interrogazione parlamentare ha permesso al Ministro Valditara di ribadire un punto politico grave, che...

Merletto Aquilano: Proseguono gli Eventi del Progetto Restart a Pizzoli e Lucoli

Continua con successo il progetto Il merletto aquilano, il suono dei fuselli , un'iniziativa finanziata con i fondi Restart del Comune dell'Aquila che mira a valorizzare il patrimonio culturale e storico del territorio abruzzese. Dopo le...

Turismo: stanziati 13 milioni di euro per le aree interne dei Comuni appenninici

Il Governo ha stanziato 13 milioni di euro a sostegno del turismo nelle aree interne dei Comuni della dorsale appenninica, fondi di cui, quindi, potrà giovare anche l'Abruzzo danneggiato dall'assenza di neve dello scorso inverno....

Alto Sangro ancora senza medico del 118: i sindacati si mobilitano

Il territorio dell'Alto Sangro, ancora una volta ed in piena stagione estiva, si trova senza il medico del 118. E ciò, nonostante le rassicurazioni e gli impegni presi, anch'essi, ancora una volta, puntualmente disattesi. Questa grave...

Torna lo Strano Film Festival con un’edizione dedicata alla Madre Terra

Torna a Capestrano lo Strano Film Festival, il primo festival del cinema (e molto altro) che celebra la terra, le origini e il legame più profondo con l'umanità che la abita. L’edizione 2024 del più “strano” che ci sia ha come...

Dai giovani dell’Appennino l’invito a restare, Carlini sollecita al dissenso

Non tutte le storie hanno bisogno di un lieto fine. Non tutte le giornate terminano come previsto. È questo il caso di una storia che merita di essere raccontata oltre il suo finale ed il suo compimento. Si è svolto sabato 3 agosto a...

Trasporti: rinnovati gli sconti per gli studenti pendolari delle aree interne

Sarà garantito anche per l'anno scolastico 2024/2025 lo sconto del 10% sugli abbonamenti degli studenti pendolari abruzzesi, tra gli 11 e i 26 anni, che raggiungono la scuola partendo dai comuni più piccoli e interni. Lo ha deliberato...

Segnala