• CAOS SANITÀ ABRUZZO: BILANCIO ASL L'AQUILA CONGELATO, ATTI AZIENDALI DA RIFARE
  • L'AQUILA: PRESENTATO IN CITTÀ IL DICKENS MANAGEMENT
  • TRIBUNALE: SIT-IN DEL PERSONALE PRECARIO A L'AQUILA
  • TERAMO: DOMENICA A VILLA VOMANO LA CICLOTURISTICA AVENGERS 2025 CON CAMMINATA
  • MOSCIANO SANT’ANGELO (TE): NEL WEEKEND LA MANIFESTAZIONE “FRAMMENTI DI STORIA”
  • PAGANICA (AQ): TUTTO PRONTO PER LA 22ª "CORSA DEL CAPPELLO", DAL 4 AL 6 LUGLIO
  • MUTUI: A PESCARA GLI IMMOBILI PIù CARI, L'AQUILA LA PROVINCIA PIù ECONOMICA
  • ELEZIONI A PESCARA, L'APPELLO DELLA CONSIGLIERA ARTESE: SI TORNI ALLE URNE
  • CHIETI: PIETRO MANISCALCO è IL DIRETTORE DELLA CLINICA ORTOPEDICA AL SS ANNUNZIATA
  • CARABINIERA MORSA AL NASO AD AVEZZANO: IL SAP CHIEDE MAGGIORI TUTELE
  • IN ABRUZZO, D'ESTATE, È VIETATO LAVORARE SOTTO IL SOLE
  • SASSA (AQ): UOMO ENTRA IN UN BAR E DÀ DI MATTO, INTERVIENE LA POLIZIA
  • ABRUZZO: LE COMUNITÀ RESILIENTI CONTRO LO SPOPOLAMENTO
  • CROLLA UN BALCONE A LANCIANO: GRAVI DUE OPERAI CHE MONTAVANO UNA TENDA
  • IN ABRUZZO CIRCA 17MILA MINORI SONO AIUTATI DAL BANCO ALIMENTARE
  • PESCARA: ACCESSO NEGATO IN DISCOTECA, 16ENNE SPARA IN ARIA CON PISTOLA
  • 'CHIETI SOTTO LE STELLE' APRE DOMANI CON L'OMAGGIO A PINO DANIELE
  • MAURIZIO SCELLI DIRETTORE DELLA PROTEZIONE CIVILE ABRUZZO. IERI LA PRESENTAZIONE
  • CASTELLI (TE): AUTO SFRENA INVESTE E UCCIDE MAESTRO CERAMISTA GIOVANNI SIMONETTI
  • PREMIO NAZIONALE DONNA: L'8 LUGLIO L'EDIZIONE 2025 ALL'AQUILA
  • L'AQUILA: OGGI SINDACATI IN PRESIDIO DAVANTI AL PALAZZO DI GIUSTIZIA
  • L'AQUILA: REDAZIONE DEL PIANO TERRITORIALE, OGGI L'INCONTRO A GIOIA DEI MARSI
  • FESTIVAL DI MEZZA ESTATE: 24 EVENTI A TAGLIACOZZO, DAL 1 AL 31 AGOSTO
  • TORNA 'IL GIARDINO LETTERARIO' A SAN PIETRO DELLA IENCA (AQ) FINO AL 24 AGOSTO

Sanità delle aree interne: nasce un intergruppo parlamentare

 Nasce l'intergruppo parlamentare sulla prevenzione e le emergenze nelle aree interne, di cui sarà coordinatore e presidente il senatore aquilano Guido Liris, di FdI. La presentazione si è tenuta nei giorni scorsi al Senato nel corso...

Scanno, “Strategie per le aree interne”: incontro con Giorgio Mulé

Un incontro con Giorgio Mulé, vicepresidente della Camera dei Deputati, a Scanno (L'Aquila), per indagare, valutare e raccogliere input da una rappresentativa comunità che, come molti territori del centro sud Italia, subisce gli effetti di...

Sanità Alto Sangro, la CGIL denuncia la carenza di medici

“Di nuovo, ed in piena stagione estiva, mancano medici per l’emergenza/urgenza e per le guardie mediche in Alto Sangro. Ciò, nonostante le rassicurazioni e gli impegni presi (puntualmente disattesi)”. Inizia con queste parole...

Dal 28 al 30 giugno a Navelli il “Festival dei Paesi Narranti”

Dal 28 al 30 giugno il comune di Navelli si fa portavoce delle aree interne del territorio aquilano con il Festival dei Paesi Narranti , finanziato dal GAL Gran Sasso Velino e realizzato dalla società cooperativa “Il Bosso”...

Navelli: arriva il “Festival dei paesi narranti”, tre giorni dedicati alle aree interne

Arriva a Navelli il Festival dei paesi narranti, una tre giorni ricca di tavole rotonde, confronti, proiezioni e musica per ragionare e insieme condividere spunti di riflessione ed idee sulle aree interne, i loro punti di forza e le loro...

Consegnati alle Aree Interne 25 nuovi veicoli antincendio

Sul piazzale antistante il Colonnato di Palazzo dell'Emiciclo, sede del Consiglio Regionale dell'Abruzzo, a L’Aquila, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione e consegna di nuovi veicoli per le operazioni di antincendio boschivo. I mezzi,...

Impianti di risalita, Verrecchia: “Fondi sono linfa vitale per aree interne”

La notizia dei 230 milioni di euro destinati alla ristrutturazione e ammodernamento degli impianti di risalita abruzzesi, è di notevole importanza, perché si tratta di fondi che conferiscono nuova linfa vitale alle aree interne . Lo...

“La sanità… in un mondo a parte”: la CGIL incontra cittadini e istituzioni a Villetta Barrea

La Carovana dei Diritti della CGIL della Provincia dell'Aquila approda in un mondo a parte . Domenica 5 maggio alle ore 17.00, presso il Centro Servizi del PNALM di Villetta Barrea, la CGIL della Provincia dell'Aquila e il Comitato...

Imprudente e Mannetti: “Comparto agricolo centrale per le aree montane”

Nella giornata di ieri , il vice presidente della Giunta regionale con delega all'Agricoltura, Emanuele Imprudente, nel corso di un incontro tenutosi presso la sede della Pro Loco di Montereale, ha delineato una visione di crescita...

Farmacie, Federico: “Diventino facilitazione per rapporto tra utenti e Asl”

Sono un servizio essenziale per il territorio ma non sempre la politica si è interessata a loro. Si tratta delle farmacie, soprattutto di quelle dei piccoli centri dell'Abruzzo interno. Presidi territoriali che devono essere tutelati. Sono...

Aree interne: da Meloni una rinnovata attenzione. L’incontro a Fossa

Le aree interne del nostro Paese, tra le quali rientrano i territori dell'Appennino centrale, hanno subito nel corso dei decenni un drastico calo demografico che ha portato con sé anche un depauperamento economico e sociale. Una tendenza...

Ricostruzione delle aree interne: un’iniziativa di Piccini e Del Beato

La ricostruzione post-terremoto nelle aree interne, tema-chiave per il prossimo futuro ma anche per il presente, al centro di un confronto tra gli amministratori e il commissario governativo Guido Castelli, promosso da Alessandro...

Aree interne, Santangelo: “Investire per incrementare occupazione”

Creare lavoro in Abruzzo ed evitare lo spopolamento dei piccoli comuni, soprattutto quelli delle aree interne, sono obiettivi importanti della nostra proposta politica . A dirlo è Roberto Santangelo, vicepresidente del Consiglio...

Aree interne: Federico “Necessaria visione coesa e strategica di futuro”

  Lavorare per dare a tutto il territorio che gravita attorno al fiume Tirino, alla Valle Peligna, Valle Subequana e all'area del Gran Sasso una visione coesa e strategica di futuro . L'appello arriva da Paolo Federico, sindaco...

Sanità Alto Sangro, cittadini e CGIL manifestano sotto la Asl

Dopo oltre 2000 firme raccolte per chiedere il ripristino ed il potenziamento dei servizi sanitari di prossimità, la CGIL della Provincia dell’Aquila e il Comitato civico “Cittadini e Territorio Ponte...

Sanità aree interne: CGIL e cittadini annunciano mobilitazione davanti alla Asl

Non si ferma la mobilitazione di CGIL e cittadini per chiedere maggiore attenzione per quel che riguarda la sanità nelle aree interne dell'Abruzzo e, più nello specifico, nei comuni dell'Alto Sangro. Dopo oltre 2000 firme raccolte per...

Segnala