• GDF L’AQUILA: SCOPERTI E SEQUESTRATI PRODOTTI CONTRAFFATTI IN TRE NEGOZI
  • CHIETI: OMICIDIO COZAC, COLLEGIO PERITALE PER ACCERTARE CAUSA MORTE
  • Sì ALLO SCREENING NEONATALE PER LA MLD IN ABRUZZO
  • TENNIS: WAWRINKA ALL'ATP CHALLENGER ABRUZZO OPEN 2025 DI FRANCAVILLA AL MARE
  • L'AQUILA: PROROGA ACCENSIONE RISCALDAMENTI AL 24 APRILE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA, APPROVATO RENDICONTO 2024
  • L'AQUILA: PROCESSIONE VENERDÌ SANTO, PARCHEGGIO PORTA LEONI GRATUITO DALLE 17
  • 84ENNE SOCCORSO E SALVATO DOPO UNA CADUTA IN UN CANALE A ISOLA DEL GRAN SASSO
  • TORRICELLA (TE): AL VIA LA MOSTRA “SENTIERI ETICI PER UNA UNA NATURA SOSTENIBILE"
  • L'AQUILA: CONDANNATA LA ASL 1, VESTIZIONE E SVESTIZIONE DIPENDENTI VANNO PAGATE
  • TERAMO: IL CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO SUL COMMERCIO CI SARA' IL 15 MAGGIO
  • TERAMO, LUNEDÌ 28 APRILE TORNA IL CONCERTO DI PASQUA DEL CONSERVATORIO BRAGA
  • TERAMO: DONNA DI 34 DI ANNI STRONCATA DA UN MALORE
  • TERAMO: DAL 23 AL 27 APRILE TORNA LA FIERA DELL’AGRICOLTURA AL PARCO FLUVIALE
  • L'AQUILA: MODIFICHE VIABILITÀ PER PROCESSIONE VENERDÌ SANTO
  • TERAMO, UNITE: L'ARTISTA DIEGO ESPOSITO HA DIALOGATO CON GLI STUDENTI
  • CENTRO ITALIA. ACCORDO CDP-BANCA CONSIGLIO EUROPA: 350 MLN PER LA RICOSTRUZIONE
  • CONCORSO PUBBLICO PER 2 POSTI A TEMPO INDETERMINATO NEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO
  • FORZA ITALIA TERAMO: ROMPICAPO RESPONSABILE PROVINCIALE DEL DIPARTIMENTO SPORT
  • PESCARA: APERTURE INCERTE PER DUE NUOVI ASILI NIDO IN CITTA'. PD E M5S DENUNCIANO
  • TOGHE IN LUTTO: È MORTO L'AVVOCATO MARSICANO ANTONIO MILO
  • CONFCOMMERCIO ABRUZZO: DAL 2019 AL 2024 PERSI QUATTROMILA NEGOZI DI VICINATO
  • CASTELVECCHIO SUBEQUO (AQ): AUTOMOBILE FUORI STRADA, MUORE DONNA 60ENNE
  • L'AQUILA, CHIESA DI S. MARCO: SI VA VERSO L'AVVIO DEL PROGETTO DI RECUPERO
  • L'AQUILA, VIA CRUCIS: LA POLIZIA PENITENZIARIA PORTERÀ IL "SIMULACRO DELL'ORGANO"
  • BUCO SANITÀ, VERRECCHIA: «STRUMENTALIZZAZIONE SU PERSONALE»
  • PESCARA: TRUFFANO ANZIANO FINGENDOSI CARABINIERI, ARRESTATI
  • MADONNA CHE SCAPPA: ESTRATTA LA QUADRIGLIA. AL VIA A SULMONA LA SETTIMANA SANTA

Fiera dei tartufi d’Abruzzo: Arta presente con un microscopio ottico

Un microscopio ottico di ultima generazione e un team di esperti micologi per indagare la relazione tra le caratteristiche uniche del territorio abruzzese e la produzione delle sue varietà di tartufo più pregiate. Con questo obiettivo,...

Arta: Dengue e West Nile in Abruzzo, un corso di formazione

Ventuno casi di infezione autoctona da Dengue e sei da West Nile. Sono questi i dati aggiornati sul quadro epidemiologico delle Arbovirosi, malattie virali trasmesse da artropodi come zanzare e zecche, diffusi ieri nel corso dell’evento...

Monitoraggio di Arta al Cogesa di Sulmona: nessun superamento dei limiti di legge

Nessun superamento dei limiti di legge per la discarica del Cogesa, la società che gestisce il servizio rifiuti a Sulmona. Lo ha messo nero su bianco l'Arta Abruzzo che, lo scorso 9 luglio, aveva posizionato una centralina per il...

Incendio Mag.ma Chieti: sostanze tossiche sotto i limiti

Si registra un progressivo, ma significativo miglioramento per quanto riguarda le criticità relative all'incendio che si è sviluppato nella notte del 30 settembre scorso nello stabilimento Mag.ma di Chieti Scalo, in via di completa...

Fumo dall’impianto Cogesa, Di Piero: “Procedere con il monitoraggio”

Il Comune di Sulmona ha richiesto questa mattina all'Arta e alla Asl di procedere con il monitoraggio della qualità dell'aria, dopo la colonna di fumo che è divampata, nella tarda serata di ieri, nell'impianto di trattamento meccanico...

Impianto Cogesa: via libera a campagna di monitoraggio

Arta Abruzzo, d’intesa con Ispra, Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, condurrà nei prossimi giorni una capillare campagna di monitoraggio della qualità dell’aria per la ricerca di eventuali fattori inquinanti,...

Balneazione: qualità del mare d’Abruzzo in costante miglioramento

A pochi giorni dall’inizio dell’estate, i dati diffusi dall’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente (Arta) hanno evidenziato un ulteriore miglioramento dello stato di salute generale del mare abruzzese. I controlli...

Balneazione, Arta: “Migliora la qualità delle acque del medio Adriatico”

I risultati delle analisi effettuate dall’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente (Arta) a salvaguardia della salute dei bagnanti nelle acque del medio Adriatico, hanno evidenziato parametri microbiologici quasi tutti conformi ai...

Inquinamento fiume Liri: l’ARTA procederà con monitoraggi a cadenza trimestrale

Nei primi mesi del 2024, come già accaduto nel 2020, il fiume Liri aveva assunto una colorazione biancastra per cui erano stati allertati i tecnici dell'ARTA, l'Agenzia regionale per la tutela dell'ambiente, che ha svolto di seguito...

Arta: un bando premia la qualità di strutture ricettive e della ristorazione

Un bando che stanzia 150 mila euro per le strutture ricettive e della ristorazione abruzzesi per migliorare l’accoglienza turistica ed orientarla alla sostenibilità ambientale e al benessere. È l’agevolazione promossa dall’Agenzia...

Si imbianca l’acqua del fiume Liri, Arta alla ricerca delle cause

I tecnici dell’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente (Arta) dalle 11 di questa mattina stanno effettuando, congiuntamente con i Carabinieri Forestali di Canistro, attività di campionamento nel fiume Liri, al fine di accertare le...

Un microscopio ottico per scoprire i tartufi d’Abruzzo

Un microscopio ottico di ultima generazione, in grado di acquisire immagini ad alta risoluzione, per osservare la struttura dei tartufi d’Abruzzo. La tutela dell’identità del pregiato fungo ipogeo passa anche dal contributo scientifico...

Rogo ASM: arrivato l’ok dell’ARTA, il comune dichiara conclusa l’emergenza

Il Comune dell'Aquila in seguito alla relazione redatta dall'Agenzia regionale per la tutela dell'Ambiente ha dichiarato conclusa l'emergenza seguita al rogo che si è propagato nella zona di Bazzano provocando la distruzione di un capannone...

Rogo ASM: analisi aria disponibili tra 48 ore. Permangono le disposizioni

Il Comune dell'Aquila ha reso noto che i risultati delle analisi sui campioni d'aria prelevati nell'area interessata dall'incendio che ha colpito il capannone Asm non saranno disponibili prima di 48 ore da parte dell'Arta. La stessa...

Arta – Dipartimento Sanità, al via progetto per promuovere uno stile di vita sano e sostenibile

Approfondire lo stretto rapporto tra il benessere dell’uomo e quello dell’ecosistema in cui vive per promuovere uno stile di vita sano e sostenibile. È questo l'obiettivo dell'innovativo progetto dal titolo “Comunicazione e formazione...

Segnala