• FAMIGLIA NEL BOSCO, DI MAURO (SIPPS): GARANTIRE IGIENE, SCUOLA E VACCINAZIONI
  • PESCARA, BOMBARDAMENTI ATOMICI HIROSHIMA E NAGASAKI: LA MOSTRA DAL 25/11 ALL'AURUM
  • ASSISI (PG): PER IL NATALE ARRIVA IL PRESEPE IN CERAMICHE DI CASTELLI (TE)
  • TERAMO: SUCCESSO DI PUBBLICO PER L'"OOO FEST", OLTRE 2200 PRESENZE IN 3 GIORNI
  • TERAMO: DOPO INTERVENTI RIAPERTO LOTTO ZERO TRA MONTORIO E TERAMO CENTRO
  • FSN: ABRUZZO OTTIENE INSERIMENTO DEL CRITERIO 'DENSITA' ABITATIVA SU ESTENSIONE'
  • PERSONA DISPERSA NEL MAR ADRIATICO. IN AZIONE L'ELICOTTERO VVF DI PESCARA
  • FSN, PARLAMENTARI FDI: SVOLTA ATTESA, ABRUZZO E REGIONI MENO POPOLOSE RICONOSCIUTE
  • SICUREZZA AVEZZANO, GENOVESI: STRUMENTALIZZAZIONE VERGOGNOSA, BASILICO SI DIMETTA
  • ABBATTIMENTO ALBERI CIRCOLO TENNIS PESCARA, SOLA (M5S): "ALBERI NON UN OSTACOLO"
  • L'AQUILA: NASCE SPORTELLO INTERUNIVERSITARIO PER CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • FIERA TARTUFI D'ABRUZZO: D'ERAMO, MODELLO DI CRESCITA E SVILUPPO
  • TERAMO: CENTRO ANTIVIOLENZA "LA FENICE", NEL 2025 PRESE IN CARICO 80 DONNE
  • DI MARCO: "SUBITO IN VIGILANZA IL CASO DELL'ASP SU CEPAGATTI E ABBATEGGIO"
  • VICENDA PALMOLI: CHIESTA AL CSM PRATICA A TUTELA TRIBUNALE MINORI L'AQUILA
  • SICUREZZA L'AQUILA, VERINI E PADOVANI: A CHE PUNTO È STRADE SICURE?
  • ALANNO: I CARABINIERI FORESTALI HANNO SEQUESTRATO CANTIERE ABUSIVO
  • L'AQUILA: PROCLAMATO IL NUOVO CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI
  • BLACK FRIDAY 2025: L'ABRUZZO È LA SEDICESIMA REGIONE PIU' "AFFAMATA" DI SCONTI
  • PESCARA: TERZO TROFEO NAZIONALE CITTÀ DI PESCARA, 29 E 30 NOVEMBRE
  • TERAMO: A DICEMBRE I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA "CITTADELLA DELLA CULTURA"
  • LANTERNA MAGICA L'AQUILA: CINEMA IN CLASSE SULLA VIOLENZA DI GENERE
  • RIFIUTI: 358 EURO LA SPESA MEDIA IN ABRUZZO, SALE DELL'1,7% RISPETTO AL 2024
  • PESCARA: AIUTARE I RANDAGI IN INVERNO, PARTE CAMPAGNA LNDC "AMICI DI QUARTIERE"
  • SPOLTORE: FINANZIATE DUE CASE DI COMUNITÀ PER RAGAZZI DISABILI
  • TAGLI ALL'AGENZIA DI PROTEZIONE CIVILE, FP CGIL «TOTALE FALLIMENTO»
  • PESCARA: IL 4 DICEMBRE I NOMADI IN CONCERTO AL TEATRO MASSIMO
  • PESCARA: PROTOCOLLO TRA GDF E PROCURA NELLA LOTTA A EVASIONE E FRODI FISCALI
  • CONCORSO NAZIONALE "ARCHITETTURA DI PAROLE": ALLA AQUILANA SEBASTIANI PREMIO 2025
  • COMUNE L'AQUILA: CONSIGLIERA BONTEMPO LASCIA LA LEGA E ADERISCE A FORZA ITALIA
  • ASL PESCARA, DOMANI OPEN DAY DEI CONSULTORI
  • SAN FRANCESCO: ASSISI E L'ABRUZZO VICINE ANCHE A NATALE
  • DAL 28 AL 30 LA FIERA DEI TARTUFI A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO

Arte contemporanea e riflessioni critiche sulla rivista “Krínomai”

Oggi siamo dominati dalle intelligenze artificiali e dalle trasformazioni digitali, ma la cultura resiste e si rinnova nei luoghi storici che ne custodiscono l'essenza. È per questo che il palazzo storico Tre Marie dell’Aquila, domenica 7...

“L’Aquila Contemporanea tra arte pubblica e privata”: secondo appuntamento

Seconda esperienza nell'arte contemporanea pubblica  e privata aquilana. Continua il programma delle visite guidate L'Aquila Contemporane proposte dall'Associazione Arte Nuova e sostenute dalla Fondazione Carispaq a valere del Bando...

Enrico Pulsoni torna in Abruzzo grazie alla mostra Brusii, organizzata al Muspac

Il MuSpAC | Museo Sperimentale d'Arte Contemporanea dell'Aquila, in collaborazione con l'Archivio Enrico Pulsoni e la Fondazione Filiberto e Bianca Menna, inaugurerà il prossimo 18 gennaio 2025 alle ore 17.00 la mostra antologica Brusii,...

L’Aquila: al F’Art al via la rassegna di linguaggi artistici “Eterotopie”, tre eventi ad ingresso libero

A partire da ottobre, il F'Art (Spazio Arti Visive Contemporanee) di via S. Francesco di Paola, 13, nel cuore del centro storico dell’Aquila, ospiterà la rassegna di linguaggi artistici “Eterotopie”, curata da Katiuscia Tomei. La...

MAXXI L’Aquila, al via Glocal Art: dialoghi sull’arte contemporanea in Abruzzo

Qual è il ruolo dell'arte e della cultura in Abruzzo? Quali strategie sono necessarie per attivare processi di innovazione culturale attraverso l'arte contemporanea? Come aprire canali di comunicazione e scambio anche a livello nazionale e...

A L’Aquila una mostra su un grande dell’arte contemporanea italiana

L’Associazione MU6 ETS organizza la mostra GINO MAROTTA/Eden blu a cura di Laura Cherubini e Giacinto Di Pietrantonio, realizzata da Germana Galli e Antonella Muzi. L’inaugurazione è prevista per il 6 settembre 2023 alle ore 18.00;...

99 Cannelle, al via la mostra “Arte – Natura, Proposta di un parco artistico”

Sabato 12 agosto 2023 alle ore 18, negli spazi del Parco delle Acque/99 Cannelle presso Borgo Rivera – L’Aquila, si inaugura la mostra Arte – Natura, Proposta di un parco artistico , a cura dell’associazione TRAleVOLTE di Roma e di...

Perdonanza, l’associazione F’Art promuove una mostra sul sacro

In occasione dell'avvicinarsi della 729° Perdonanza Celestiniana, in programma a L'Aquila ad agosto, F'Art, Associazione per la promozione delle arti visive contemporanee, promuove una mostra diffusa intorno alle declinazioni della...

Segnala