• L'AQUILA: CONSIGLIO REGIONALE, FOCUS SU SANITÀ, CULTURA E SNAM
  • MUSICA E SOLIDARIETÀ: DONATA ALL'OSPEDALE DI SULMONA UNA STAZIONE PROCTOLOGICA
  • OMISSIONE ATTI D'UFFICIO, NEI GUAI EX DIRETTRICE DEL CARCERE DI PESCARA
  • REGIONE: APPROVATA ALL'UNANIMITà LA LEGGE PER LA SICUREZZA DEL PERSONALE SANITARIO
  • REGIONE: APPROVATA ALL'UNANIMITA' LEGGE PER VALORIZZAZIONE AREA CELESTINIANA
  • CHIETI, FUNERALI VVF DECEDUTI A PENNAPIEDIMONTE 8 MAGGIO NELLA CHIESA SAN GIUSTINO
  • PIANO DI RIEQUILIBRIO: L'ASILO RISORGIMENTO DI ATRI A RISCHIO
  • ASSISTENZA DOMICILIARE: ANCHE A PESCARA IL PAZIENTE SCEGLIE L'OPERATORE
  • GIUSTIZIA, D’INCECCO (LEGA ABRUZZO): «BENE DDL GOVERNO SU GEOGRAFIA GIUDIZIARIA»
  • MONTESILVANO: BANDO DI GARA PER LA GESTIONE QUINQUENNALE DELLA FARMACIA COMUNALE
  • PENNAPIEDIMONTE (CH), VVF DECEDUTI: AUTOPSIA IPOTIZZA ANNEGAMENTO E ASSIDERAMENTO
  • PESCARA: ISCRIZIONI APERTE PER L'EDIZIONE 2025 DI "LO SPORT NON VA IN VACANZA"
  • AVEZZANO: DONATO UN HOLTER IN MEMORIA DI ROSARIO IDROFANO
  • GIOVANI E SICUREZZA SUL LAVORO: IL PREFETTO PREMIA LE SCUOLE DI TERAMO
  • L'AQUILA: DA FONDAZIONE CARISPAQ TRE BANDI PER PROGETTI SOCIALI E CULTURALI
  • VIGILI DEL FUOCO AUTORIZZATI A LOCALIZZARE I DISPERSI: EMENDAMENTO LEGA ABRUZZO
  • CHIETI: DALL'UNIVERSITÀ D'ANNUNZIO UN BREVETTO GREEN PER IL DRUG DELIVERY
  • MUSEI CHIUSI E OPERE DIMENTICATE: L'AQUILA NON è UNA CITTÀ TURISTICA PER ROTELLINI
  • PESCARA: COPPIA ARRESTATA PER SPACCIO, INGENTE SEQUESTRO DI CONTANTI
  • BITTAR A FRANCAVILLA AL MARE: L'ABRUZZO PER IL VENEZUELA LIBERO
  • TERAMO: IL RETTORE DI UNITE CORSI ALLA GUIDA DELL'ASSOCIAZIONE DI ATENEI UNIADRION
  • L'AQUILA: OK DA CONFERENZA DEI SERVIZI A PROGETTO DI SANT'ANDREA FUORI LE MURA
  • PESCARA: SERVIZIO PORTA A PORTA, UN DISAGIO PER LA CITTADINANZA
  • ABRUZZO: SABATO 10 MAGGIO BIRRIFICI APERTI UNIONBIRRAI
  • MAURIZIO LANDINI A PESCARA: "VOTARE, UN ATTO DI DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE"
  • TERAMO: SPORT E SOLIDARIETA’, TORNA IL MEMORIAL DAY 2025 ORGANIZZATO DAL SAP
  • TERAMO: ALL'ISTITUTO ALESSANDRINI MARINO UN SEMINARIO SU “IA E MANIPOLAZIONE"
  • IN VIA DI APPROVAZIONE I LAVORI DI RIPRISTINO DEI PIANI DI PEZZA (AQ)
  • AVEZZANO: AL VIA LAVORI DELLA ROTATORIA FRAZIONE DI CARUSCINO
  • CARCERE PESCARA, PROCURA CHIEDE RINVIO A GIUDIZIO DELL'EX DIRETTRICE
  • TERAMO: CAMPUS DELFICO, D'ANGELO: PERSO TROPPO TEMPO PER SCARSA COLLABORAZIONE
  • TERAMO, LA PREFETTURA PREMIA LE SCUOLE NEL BANDO "SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO"
  • AVEZZANO E MARSICA: NASCE COMITATO DEL DIRITTO ALL'INFORMAZIONE
  • PROVINCIA L’AQUILA: ACCORDO CON COMUNE DI SECINARO PER MESSA IN SICUREZZA SP11
  • BUONI PASTO ASL2 ABRUZZO, SINDACATI: TANTE PROMESSE POCHE CERTEZZE
  • ASMA NEI BAMBINI, UNO SU DIECI NE SOFFRE: VISITE GRATUITE A CHIETI L'8 MAGGIO
  • ADSU L'AQUILA: DA DOMANI ATTIVO SERVIZIO NAVETTA PER MENSA IN CENTRO STORICO
  • SICUREZZA EDILE: PROTOCOLLO TRA ESE-CPT L'AQUILA E EDILFORMAZIONE RIETI
  • L'AQUILA: LA LANTERNA MAGICA TORNA AL CINEMA MATERDEI DI NAPOLI
  • MATERNITÀ: ABRUZZO AL 13ESIMO POSTO NELL'INDICE GENERALE, TERZA NELL'AREA LAVORO
  • ABRUZZO: NASCE PROGETTO SOLEIL CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEI MIGRANTI SUL LAVORO
  • ATTESO PER VENERDÌ AD ORTONA LO SBARCO DI 108 MIGRANTI
  • TRAGEDIA AD ALBA ADRIATICA (TE): RAGAZZO DI 17 ANNI MUORE A CAUSA DELLA MENINGITE
  • PESCARA: STRISCE BLU SULLA RIVIERA AL VIA DA VENERDÌ
  • OSPEDALE DI SULMONA: NUOVO STRUMENTO DIAGNOSTICO DONATO DAI NOMADI FANS CLUB
  • AL VIA IL "CICLO TOUR ABRUZZO EXPERIENCE 2025" DAL 25 MAGGIO AL 26 OTTOBRE
  • AVEZZANO: IN 400 ALL'ATTESO GIUBILEO DEI RAGAZZI
  • VIGILI DEL FUOCO MORTI NEL CHIETINO, AFFIDATA L'AUTOPSIA
  • L'AQUILA: QUESTA MATTINA PRESENTATO IL FLASHMOB DIFFUSO DI ABRUZZO ATTRATTIVO
  • DAL VATICANO A MANOPPELLO, È PARTITO IL CAMMINO DEL PELLEGRINO
  • DALLA MARSICA ALLA MADONNA DELLA LIBERA: CONCLUSO IL PELLEGRINAGGIO
  • FALLISCE CONCILIAZIONE, SCIOPERO DI 4 ORE DEI LAVORATORI TUA
  • L'AQUILA: ALL'EMICICLO L'INCONTRO "1945-2025 DALLA OPPRESSIONE ALLA LIBERAZIONE"
  • L'AQUILA: IL FUMETTISTA BACILIERI INCONTRA GLI STUDENTI DELL'ABAQ
  • FINO AL 12 MAGGIO RUBINETTI A SECCO IN 11 COMUNI DELLA PROVINCIA DI CHIETI
  • FESTIVAL DELLE CULTURE, DA OGGI ALL'AQUILA UN MESE DI APPUNTAMENTI

Villa Sant’Angelo: dal 5 maggio avvio della differenziata con Asm

Dal 5 maggio partirà il nuovo servizio di raccolta differenziata nel comune di Villa Sant' Angelo con Asm L’Aquila. Il Comune di Villa S. Angelo è entrato a far parte della compagine sociale di Asm con l’obiettivo di garantire ai...

Verde pubblico: Romano presenta odg su affidamento pluriennale all’Asm

«L'Aquila Capitale della Cultura non può presentarsi con il degrado sul verde pubblico che la città patisce ogni anno con l'arrivo della bella stagione. Presenteremo un ordine del giorno per permettere un affidamento pluriennale all'Asm...

Asm, Taranta e Massimi: “Nessun aumento tariffe all’ordine del giorno”

Tra Asm e Cogesa ci sono due questioni aperte: la prima riguarda un contenzioso relativo al fatto che Cogesa per il conferimento dei rifiuti ha chiesto ad Asm tariffe maggiori rispetto a quelle previste dal contratto in essere; la seconda...

Debito ASM-Cogesa, anche Il Passo possibile contro la gestione Biondi

La condanna di ASM (Aquilana Società Multiservizi) al pagamento di oltre 700 mila euro in favore di Cogesa Spa riaccende il dibattito sulla gestione delle partecipate comunali. La decisione del Tribunale delle Imprese, che ha emesso...

Ingiunzione Asm, Pd “Si pagano le conseguenze della politica di Biondi”

Il Tribunale dell’Aquila ha emesso un’ingiunzione di pagamento di 717mila euro nei confronti di ASM, la società municipalizzata che gestisce il ciclo dei rifiuti. La somma dovrà essere corrisposta entro il prossimo 12 dicembre alla...

L’Aquila: 60 mila euro per ripulire 4 discariche abusive

Il Comune impegna 60.500 euro per liberare dai rifiuti abbandonati 4 aree della città. L'impegno di spesa è stabilito dalla determina dirigenziale n°5186 che individua inoltre le zone oggetto di abbandoni di ingombranti e di altri tipi...

ASM e CTGS: il Consiglio comunale nasconde la polvere sotto al tappeto

408.000 e 764.000 mila euro: queste le cifre, riportate dal consigliere comunale di L'Aquila Nuova Paolo Romano, corrispondenti agli ammortamenti per l'esercizio 2023 che le due società partecipate del Comune dell'Aquila ASM e CTGS dovranno...

Rogo ASM: approvato contributo “una tantum” di 430 mila euro

Prosegue l'intervento dell'Amministrazione comunale per sostenere il progressivo riassetto dell'Aquilana Società Multiservizi (ASM) dopo il devastante rogo che, lo scorso 24 ottobre 2023, ha mandato in fiamme il capannone, una moderna...

TARI 2024: nessuna novità per L’Aquila, focus su Asm

Nessun aumento per la Tassa sui Rifiuti all'Aquila nel 2024. Confermate le tariffe già in vigore per il secondo anno consecutivo. Lo ha annunciato il Presidente della I Commissione Programmazione e Bilancio, Livio Vittorini, in seguito...

L’Aquila: erba alta nei parchi, Romano “Manca programmazione”

C’è erba alta ovunque a L’Aquila e non ancora è stato fatto l’affidamento per lo sfalcio ad Asm . Lo scrive in una nota il consigliere comunale Paolo Romano, lanciando l'allarme anche sui parchi cittadini. Persino i parchi e...

Vertenze occupazionali, Romano: “Natale amaro per 200 famiglie”

Per i 110 lavoratori Tecnocall va ripristinata in fretta la vecchia disciplina del 36 ter che individuava una soluzione per la continuità occupazionale attraverso la clausola sociale; da gennaio 2024, cioè tra meno di venti giorni, con...

A.S.M., solo un milione di euro per sentirsi a posto con la coscienza

Oramai sono passati una quarantina di giorni dall’incendio che ha mandato in frantumi i piani di sviluppo della partecipata del Comune dell’Aquila che si occupa, anche per molti comuni limitrofi, della raccolta e smaltimento dei rifiuti...

Asm: Romano, “Bene il milione di euro, ora si pensi alle criticità”

Bene il milione di euro concesso dalla Regione Abruzzo per risollevare l'Asm dopo l'incendio che ha subito l'azienda, ma bisogna dimostrare di sapersi occupare della nostra partecipata, non foss'altro perché il socio di maggioranza è il...

Rogo ASM, il punto in I Commissione Bilancio: dalla Regione un milione di euro alla municipalizzata

Si è fatto il punto stamane a L'Aquila, nella sede comunale di Villa Gioia, sulla situazione dell'ASM e della raccolta dei rifiuti dopo il devastante rogo che, due settimane fa, ha divorato gran parte del capannone di Bazzano e importanti...

Operazione “No a terra”: a L’Aquila arrivano i “portamozzichini”

L’idea nasce per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della tutela ambientale, con una particolare attenzione al problema dei mozziconi dispersi nell’ambiente. Gran brutto viziaccio. Con questa nuova iniziativa, è chiaro, si...

Rogo ASM, convocata Commissione bilancio con i vertici dell’azienda

La Regione Abruzzo scende in campo concretamente a sostegno della Aquilana Società Multiservizi del Comune dell'Aquila: martedì prossimo il presidente, Fabrizio Montepara, che ringraziamo per aver recepito prontamente la mia istanza, ha...

Segnala