• PROVINCIA PESCARA, SU PALAZZO DE STERLICH «ITER COMPLESSO»
  • VERTENZA MARELLI SULMONA, REGIONE ABRUZZO CONVOCA SINDACATI
  • ALTO SANGRO, 'SANITÀ AL COLLASSO', SCATTA LA PROTESTA
  • GIMBE: «IN ABRUZZO OPERATIVO IL 18 PER CENTO DEGLI OSPEDALI DI COMUNITÀ»
  • CORRETTIVI ABRUZZO PER IL FONDO SANITARIO NAZIONALE
  • VALLE CASTELLANA: MORTO SCHIACCIATO DA MATERIALE CHE STAVA SCARICANDO DA UN CAMION
  • L'AQUILA: CONSIGLIO REGIONALE, FOCUS SU SANITÀ, CULTURA E SNAM
  • MUSICA E SOLIDARIETÀ: DONATA ALL'OSPEDALE DI SULMONA UNA STAZIONE PROCTOLOGICA
  • OMISSIONE ATTI D'UFFICIO, NEI GUAI EX DIRETTRICE DEL CARCERE DI PESCARA
  • REGIONE: APPROVATA ALL'UNANIMITà LA LEGGE PER LA SICUREZZA DEL PERSONALE SANITARIO
  • REGIONE: APPROVATA ALL'UNANIMITA' LEGGE PER VALORIZZAZIONE AREA CELESTINIANA
  • CHIETI, FUNERALI VVF DECEDUTI A PENNAPIEDIMONTE 8 MAGGIO NELLA CHIESA SAN GIUSTINO
  • PIANO DI RIEQUILIBRIO: L'ASILO RISORGIMENTO DI ATRI A RISCHIO
  • ASSISTENZA DOMICILIARE: ANCHE A PESCARA IL PAZIENTE SCEGLIE L'OPERATORE
  • GIUSTIZIA, D’INCECCO (LEGA ABRUZZO): «BENE DDL GOVERNO SU GEOGRAFIA GIUDIZIARIA»
  • MONTESILVANO: BANDO DI GARA PER LA GESTIONE QUINQUENNALE DELLA FARMACIA COMUNALE
  • PENNAPIEDIMONTE (CH), VVF DECEDUTI: AUTOPSIA IPOTIZZA ANNEGAMENTO E ASSIDERAMENTO
  • PESCARA: ISCRIZIONI APERTE PER L'EDIZIONE 2025 DI "LO SPORT NON VA IN VACANZA"
  • AVEZZANO: DONATO UN HOLTER IN MEMORIA DI ROSARIO IDROFANO
  • GIOVANI E SICUREZZA SUL LAVORO: IL PREFETTO PREMIA LE SCUOLE DI TERAMO
  • L'AQUILA: DA FONDAZIONE CARISPAQ TRE BANDI PER PROGETTI SOCIALI E CULTURALI
  • VIGILI DEL FUOCO AUTORIZZATI A LOCALIZZARE I DISPERSI: EMENDAMENTO LEGA ABRUZZO
  • CHIETI: DALL'UNIVERSITÀ D'ANNUNZIO UN BREVETTO GREEN PER IL DRUG DELIVERY
  • MUSEI CHIUSI E OPERE DIMENTICATE: L'AQUILA NON è UNA CITTÀ TURISTICA PER ROTELLINI
  • PESCARA: COPPIA ARRESTATA PER SPACCIO, INGENTE SEQUESTRO DI CONTANTI
  • BITTAR A FRANCAVILLA AL MARE: L'ABRUZZO PER IL VENEZUELA LIBERO
  • TERAMO: IL RETTORE DI UNITE CORSI ALLA GUIDA DELL'ASSOCIAZIONE DI ATENEI UNIADRION
  • L'AQUILA: OK DA CONFERENZA DEI SERVIZI A PROGETTO DI SANT'ANDREA FUORI LE MURA
  • PESCARA: SERVIZIO PORTA A PORTA, UN DISAGIO PER LA CITTADINANZA
  • ABRUZZO: SABATO 10 MAGGIO BIRRIFICI APERTI UNIONBIRRAI
  • MAURIZIO LANDINI A PESCARA: "VOTARE, UN ATTO DI DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE"
  • TERAMO: SPORT E SOLIDARIETA’, TORNA IL MEMORIAL DAY 2025 ORGANIZZATO DAL SAP
  • TERAMO: ALL'ISTITUTO ALESSANDRINI MARINO UN SEMINARIO SU “IA E MANIPOLAZIONE"
  • IN VIA DI APPROVAZIONE I LAVORI DI RIPRISTINO DEI PIANI DI PEZZA (AQ)
  • AVEZZANO: AL VIA LAVORI DELLA ROTATORIA FRAZIONE DI CARUSCINO
  • CARCERE PESCARA, PROCURA CHIEDE RINVIO A GIUDIZIO DELL'EX DIRETTRICE
  • TERAMO: CAMPUS DELFICO, D'ANGELO: PERSO TROPPO TEMPO PER SCARSA COLLABORAZIONE
  • TERAMO, LA PREFETTURA PREMIA LE SCUOLE NEL BANDO "SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO"
  • AVEZZANO E MARSICA: NASCE COMITATO DEL DIRITTO ALL'INFORMAZIONE
  • PROVINCIA L’AQUILA: ACCORDO CON COMUNE DI SECINARO PER MESSA IN SICUREZZA SP11
  • BUONI PASTO ASL2 ABRUZZO, SINDACATI: TANTE PROMESSE POCHE CERTEZZE
  • ASMA NEI BAMBINI, UNO SU DIECI NE SOFFRE: VISITE GRATUITE A CHIETI L'8 MAGGIO
  • ADSU L'AQUILA: DA DOMANI ATTIVO SERVIZIO NAVETTA PER MENSA IN CENTRO STORICO
  • SICUREZZA EDILE: PROTOCOLLO TRA ESE-CPT L'AQUILA E EDILFORMAZIONE RIETI
  • L'AQUILA: LA LANTERNA MAGICA TORNA AL CINEMA MATERDEI DI NAPOLI
  • MATERNITÀ: ABRUZZO AL 13ESIMO POSTO NELL'INDICE GENERALE, TERZA NELL'AREA LAVORO
  • ABRUZZO: NASCE PROGETTO SOLEIL CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEI MIGRANTI SUL LAVORO
  • ATTESO PER VENERDÌ AD ORTONA LO SBARCO DI 108 MIGRANTI
  • TRAGEDIA AD ALBA ADRIATICA (TE): RAGAZZO DI 17 ANNI MUORE A CAUSA DELLA MENINGITE
  • PESCARA: STRISCE BLU SULLA RIVIERA AL VIA DA VENERDÌ
  • OSPEDALE DI SULMONA: NUOVO STRUMENTO DIAGNOSTICO DONATO DAI NOMADI FANS CLUB
  • AL VIA IL "CICLO TOUR ABRUZZO EXPERIENCE 2025" DAL 25 MAGGIO AL 26 OTTOBRE
  • AVEZZANO: IN 400 ALL'ATTESO GIUBILEO DEI RAGAZZI
  • VIGILI DEL FUOCO MORTI NEL CHIETINO, AFFIDATA L'AUTOPSIA
  • L'AQUILA: QUESTA MATTINA PRESENTATO IL FLASHMOB DIFFUSO DI ABRUZZO ATTRATTIVO
  • DAL VATICANO A MANOPPELLO, È PARTITO IL CAMMINO DEL PELLEGRINO
  • DALLA MARSICA ALLA MADONNA DELLA LIBERA: CONCLUSO IL PELLEGRINAGGIO
  • FALLISCE CONCILIAZIONE, SCIOPERO DI 4 ORE DEI LAVORATORI TUA
  • L'AQUILA: ALL'EMICICLO L'INCONTRO "1945-2025 DALLA OPPRESSIONE ALLA LIBERAZIONE"
  • L'AQUILA: IL FUMETTISTA BACILIERI INCONTRA GLI STUDENTI DELL'ABAQ
  • FINO AL 12 MAGGIO RUBINETTI A SECCO IN 11 COMUNI DELLA PROVINCIA DI CHIETI
  • FESTIVAL DELLE CULTURE, DA OGGI ALL'AQUILA UN MESE DI APPUNTAMENTI

Sinistra Italiana aderisce alla manifestazione animalista

La manifestazione indetta dall'attivista Enrico Rizzi e dalle associazioni animaliste Associazioni Volontari Abruzzesi Animali e Ambiente e all’associazione LNDC Animal Protection per sabato 19 aprile, organizzata in seguito alla scoperta...

Cervi, le associazioni chiedono la riapertura di un confronto

Le associazioni LAV, LNDC Animal Protection e WWF hanno accolto positivamente la fissazione al 14 maggio 2025 dell'udienza di merito davanti al Tar Abruzzo all'Aquila per il ricorso sulla delibera regionale che prevedeva l'abbattimento di...

Caccia al cervo, se ne parla a novembre: il rinvio dovuto a “problemi burocratici”

La caccia di selezione al cervo in Abruzzo è rimandata a novembre. Il rinvio, come spiegato dalla Giunta, sarebbe dovuto a problematiche burocratiche. Gli Ambiti territoriali di caccia (Atc), infatti, non avrebbero ancora emanato gli...

Caccia al cervo: associazioni ricorrono al Consiglio di Stato

Sulla delibera che consentirà, dal prossimo lunedì, la caccia di selezione al cervo in Abruzzo le associazioni animaliste non arretrano. In una conferenza stampa organizzata questa mattina davanti all'Emiciclo, infatti, i rappresentanti...

Cervi: da III Commissione stop a mozione contro caccia selettiva

Dopo il pronunciamento del Tar Abruzzo che ha dato, il 9 ottobre scorso, il via libera alla caccia di selezione al cervo in Abruzzo, anche la III Commissione Agricoltura, Sviluppo economico e Attività produttive si è espressa contro la...

Abbattimento selettivo cervi: auditi in III Commissione i due “fronti opposti”, il 9 ottobre l’udienza del Tar

La delibera regionale che prevede l'abbattimento selettivo di 465 cervi in alcune aree dell'Abruzzo aquilano è approdata questo pomeriggio in III Commissione “Agricoltura, Sviluppo economico e Attività produttive” del Consiglio...

Caccia al cinghiale anticipata, le associazioni: “Rischi per conservazione orso marsicano”

Dopo lo scalpore suscitato dalla delibera della Giunta abruzzese che autorizzerà la caccia selettiva di 469 esemplari di cervo, diverse associazioni ambientaliste denunciano un altro provvedimento che rischia di avere conseguenze negative...

Segnala