• IMBOCCA CONTROMANO VIA VERROTTI A MONTESILVANO E FUGGE DOPO AVER TRAVOLTO UN'AUTO
  • CALCIO: È INIZIATO IL CAMPIONATO DI SERIE B, PESCARA-CESENA 1-3
  • SOCIALE: LA REGIONE FINANZIA IL PROGETTO 'CON VOI', DEDICATO A 55 COMUNI AQUILANI
  • TERAMO: GROSSA PERDITA DI GAS IN ZONA SCAPRIANO
  • SANITA', PAOLUCCI (PD): PIANO OPERATIVO 2025-27 RISCHIA DI ESSERE GIA' INEFFICACE
  • CONTRASTO POVERTÀ EDUCATIVA: CIRCA 800MILA EURO A 55 COMUNI AQUILANI
  • ROGO A S. BUONO E CASTIGLIONE M.M: REALIZZATA LINEA TAGLIAFUOCO IDRAULICA
  • SI ABRUZZO: «MALAGESTIONE ALL'ATER DI L'AQUILA, SPESE INGIUSTIFICATE»
  • SAP L'AQUILA: «CARENZA DI PERSONALE, IL COMMISSARIATO DI AVEZZANO È IN CRISI»
  • L'AQUILA: STASERA, IN PIAZZA PALAZZO, CERIMONIA INAUGURALE DELLA 731ª PERDONANZA
  • TREGLIO (CH): CARABINIERI ARRESTANO PREGIUDICATO CHE VIOLA L’AFFIDAMENTO IN PROVA
  • CORDOGLIO ASL 1 ABRUZZO PER LA SCOMPARSA DELLA DOTT.SSA MACEROLA
  • L'AQUILA: CORDATA PER L'AFRICA 2025, EVENTI PER MISSIONI CELESTINE TRA FEDE E ARTE
  • AVEZZANO, CONTRIBUTO A FAMIGLIE DISABILI PER IL TRASPORTO SCOLASTICO AUTONOMO
  • UNIVAQ: CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA TRASFERITO NEL CENTRO STORICO DELL'AQUILA
  • L'AQUILA: PER IMPRUDENTE, «DAMA DELLA BOLLA ORGOGLIO DELL'AGRICOLTURA ABRUZZESE»
  • A NAVELLI (AQ), DOMANI POMERIGGIO, IL 43ESIMO PALIO DEGLI ASINELLI
  • TERME CARAMANICO, D’INCECCO (LEGA): «BASTA POLEMICHE, LAVORARE PER IL RILANCIO»
  • PESCARA: SERVIZIO DI SOSTEGNO SOCIO-EDUCATIVO PER MINORI, BANDO DEL COMUNE
  • IL 21 SETTEMBRE PESCASSEROLI BIKE LANCIA 'GRANFONDO DEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO'
  • TAGLIERI (M5S): «LAVORATORI SENZA STIPENDIO ALLA ASL 2, VERGOGNA INTOLLERABILE»
  • ASL PESCARA: «CONTRATTI APPLICATI CORRETTAMENTE E CON SINDACATI»
  • MARTINSICURO (TE): TENTA LA FUGA DAI CONTROLLI CON COCAINA E COLTELLO, DENUNCIATO
  • GRAN SASSO: TROVATO MORTO IL 44ENNE AQUILANO DISPERSO DA IERI SERA SUL MONTE PRENA
  • GIULIANOVA: DUE TURISTI DENUNCIATI PER AGGRESSIONE A RAGAZZI DEL POSTO
  • SILVI: SI INTRODUCE IN APPARTAMENTO E RUBA CONTANTI, ARRESTATO DAI CARABINIERI
  • PATENTE RITIRATA AL DS DEL NAPOLI DURANTE IL RITIRO DELLA SQUADRA IN ABRUZZO
  • FRANCAVILLA, COMMERCIO IN CRESCITA: NETTA CONTROTENDENZA RISPETTO A DATI NAZIONALI
  • NOTARESCO: AVVIATA PROCEDURA V.I.A. PER NUOVA DISCARICA A GRASCIANO
  • INCENDIO TRA SCHIAVI DI ABRUZZO E CASTIGLIONE MESSER MARINO
  • L’AQUILA: 731ª PERDONANZA, PASSAGGIO DI CONSEGNE TRA I FIGURANTI DEL CORTEO
  • TERAMO: IL PREMIO "PIGRO" PER CANTANTI EMERGENTI TORNA NEL 2026 CON TANTE SORPRESE
  • CHIETI: AUTO SI RIBALTA ALL'INGRESSO DELLA A14, UN FERITO E CODE AL CASELLO
  • TERAMO: VIA DAL 28 AGOSTO AL CARTELLONE DI EVENTI "BUON COMPLEANNO IVAN"
  • PREFETTURA L'AQUILA: ON LINE BANDO PER AFFIDAMENTO ACCOGLIENZA STRANIERI
  • PESCARA-CULTURA: APPROCCIO PREDATORIO DEL CENTRODESTRA, LA DENUNCIA DI BLASIOLI
  • SANTE MARIE (AQ): 500MILA EURO PER EFFICIENTAMENTO ENERGETICO MUNICIPIO E SCUOLA
  • SUPERENALOTTO, A MONTESILVANO (PE): CENTRATO UN “5” DA OLTRE 30MILA EURO
  • L'AQUILA: POLIZIA LOCALE, AZIONE SI SPACCA SULL'EMENDAMENTO ALLA LEGGE REGIONALE
  • DIGIUNO E PREGHIERA PER LA PACE: ANCI ABRUZZO RACCOGLIE L’INVITO DI PAPA LEONE XIV
  • AVEZZANO: COMMISSARIATO SENZA DIRIGENTE, VOLANTINAGGIO DEL SAP IL 25 AGOSTO
  • MONTORIO: RITIRO ROSETO PANTHERS, ALTITONANTE: «CONFERMA DELLA VOCAZIONE SPORTIVA»
  • TERAMO, FIOM CGIL SU SICUREZZA SUL LAVORO: «A PAGARE É SEMPRE IL LAVORATORE»
  • SANTE MARIE: EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, 500MILA EURO PER MUNICIPIO E SCUOLA
  • L'AQUILA : OGGI ALLE 16:30 IL SUMMIT "IL PERDONO NUTRE IL MONDO"

Associazioni per il sociale: dal Comune rimborsi spese per i progetti

L’assessore alle Politiche Sociali del Comune dell’Aquila Manuela Tursini rende noto che in data odierna è stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune dell’Aquila, l’avviso relativo all’erogazione di contributi economici a...

Borse di studio “Luca Moro” per incentivare lo sport tra i giovani

Al via la quarta edizione del bando per l'assegnazione delle borse di studio Luca Moro , iniziativa promossa dall’associazione Luca Moro lo Sport per tutti Eds-Odv , con il patrocinio del Comune dell’Aquila. Il progetto mira a...

L’Aquila: sit-in il 1°agosto per dire “basta” alla violenza sulle donne

I fatti drammatici emersi dalla stampa in questi giorni, ai danni di una giovane finanziera e di una adolescente, evidenziano l'urgenza, ancora una volta, di tornare in piazza ad urlare la nostra indignazione, lo sdegno e la rabbia per...

Autonomia differenziata: nasce all’Aquila comitato per referendum

È nato all'Aquila il coordinamento provinciale per il referendum contro l'autonomia differenziata. Nella sede della Cgil si sono ritrovate le articolazioni territoriali dei partiti e delle associazioni che, a livello nazionale, hanno...

Sicurezza, associazioni: “Esercito in città e controllo di vicinato”

Le associazioni di categoria e di cittadini aquilani, unite in un'unica voce, scrivono al prefetto Giancarlo Di Vincenzo chiedendo provvedimenti urgenti per l'escalation di casi di violenza e microcriminalità che da troppo tempo ormai...

Autonomia differenziata: si riuniscono associazioni per referendum

Venerdì 12 luglio nella sede regionale di Cgil Abruzzo a Pescara si riunirà il Coordinamento Regionale La Via Maestra e No Autonomia Differenziata . Aderiscono al coordinamento abruzzese associazioni impegnate in questi mesi in diverse...

Stadio del fondo Rocca di Mezzo: le associazioni, “I lavori sono abusivi”

I lavori per lo stadio del fondo a Rocca di Mezzo, in pieno Parco naturale regionale del Sirente-Velino, sono 'abusivi' secondo una nota inviata dai responsabili della gestione dell'uso civico su cui ricade l'opera, l'Asbuc di Rovere ....

Malattie neuromuscolari: nasce la Consulta di associazioni abruzzesi

Sette associazioni attive sul territorio abruzzese, marchigiano e umbro, hanno dato vita alla Consulta delle Malattie Neuromuscolari EST, che si unisce ad altre Consulte già operanti in diverse regioni. La nascita della Consulta...

Borsacchio: sit-in fuori dal Consiglio regionale per scongiurare il taglio

Ad oggi sono oltre 250 le associazioni ambientaliste, i comitati locali, i sindacati, le associazioni di categoria, le forze politiche che hanno aderito alla campagna contro il taglio della Riserva naturale regionale del Borsacchio e più di...

Nuova Acropoli lancia il nuovo corso di “Filosofia Attiva!”

L'associazione Nuova Acropoli torna con un nuovo corso di Filosofia Attiva! rivolto agli “aspiranti filosofi” di tutte le età. Il corso, che verrà presentato il prossimo 31 gennaio, consisterà in 12 incontri gratuiti, all'interno...

Anatomia patologica: associazioni di Tempera donano una stampante

Una stampante è stata donata dalle associazioni Il Pungolo e il centro anziani di Tempera alla Unità operativa complessa (U.o.c.) di Anatomia Patologica dell'ospedale San Salvatore dell'Aquila, diretta dal dottor Giuseppe...

Regionali: si concludono gli incontri di D’Amico con le associazioni

Si chiude oggi la serie di incontri del candidato alle elezioni regionali per il Patto per l'Abruzzo, Luciano D'Amico, con organizzazioni, associazioni e movimenti per la redazione del programma con cui sfiderà alle urne il presidente...

Educazione ambientale: 25 associazioni scrivono alla Regione

Incomprensibile l’abbondono in cui versa il settore dell’educazione ambientale nella nostra Regione . Per questo motivo, 25 centri di educazione ambientale scrivono alla Regione Abruzzo per chiedere un rilancio e una valorizzazione...

“Un futuro per l’Orso”, a Pescina una manifestazione in memoria di Amarena

Un futuro per l'Orso , questo il nome della manifestazione che si terrà domenica 10 settembre in Piazza Mazzarino, a Pescina, in memoria dell'orsa Amarena e in difesa della fauna italiana.   Le associazioni ambientaliste e animaliste,...

Presentata “Roccaraso in blu”, la tre giorni dedicata all’autismo

È stato presentata stamattina, a Palazzo dell'Emiciclo, la manifestazione Roccaraso in blu. Giornate di sensibilizzazione sui disturbi dello spettro autistico . L'evento si terrà a Roccaraso dal 4 al 6 agosto 2023. Promotori...

Sanità pubblica, le associazioni chiedono di essere ascoltate

La sanità pubblica si difende, ancora. Stamattina, infatti, le organizzazioni promotrici della vertenza regionale hanno tenuto, presso la sede dell'Ordine dei Medici, una conferenza stampa sul tema salute e Sanità Pubblica della Provincia...

Segnala