• ISTRUZIONE: L'ABRUZZO A ORIENTATALENTI, LA FIERA DELL'ORIENTAMENTO
  • PAC, MANNETTI, D'INCECCO: OK PROPOSTE LEGA SU AGRICOLTURA IN COMMISSIONE CONGIUNTA
  • ABRUZZO. LA DIGITALIZZAZIONE DELLA SANITA' RIACCENDE IL DIBATTITO POLITICO
  • ALI ABRUZZO: «ATTENZIONE ALTA SULLA RIFORMA DELLA GESTIONE DEL SISTEMA IDRICO»
  • CIA ABRUZZO, CALO PREZZO DELL’OLIO: "SPECULAZIONE SENZA GIUSTIFICAZIONE ECONOMICA"
  • PESCARA PORTA NUOVA: SCONTRO TRA UN'AUTO E UNO SCOOTER, FERITA UNA RAGAZZA
  • PESCARA: L'8 E 15 NOVEMBRE CONCERTI NEI CIMITERI CITTADINI
  • MONTESILVANO, L'8/11 LA 14° CONFERENZA ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE A/SIMMETRIE
  • PIANELLA:NUOVO PROCEDIMENTO RETROCESSIONE A ZONA AGRICOLA O VERDE AREE EDIFICABILI
  • L'AQUILA: 8/11 ORDINE DEI MEDICI INCONTRO SU NUOVE TERAPIE CONTRO HIV ED EPATITI
  • AVEZZANO, CONSENSO DONAZIONE D’ORGANI: INCONTRO CON ADDETTI ANAGRAFE
  • L'AQUILA, FDI: "STOP CIBI ULTRA-FORMULATI IN SCUOLE E OSPEDALI"
  • DECLASSAMENTO AGENZIA DOGANE DELL'AQUILA: LA PROTESTA ARRIVA IN PREFETTURA
  • L'AQUILA: A PAGANICA 2 APRE LO SPORTELLO "JUMP" PER LA SOCIALIZZAZIONE DEI GIOVANI
  • PESCARA: SOSTANZA URTICANTE NEGLI AMBIENTI, EVACUATO IL LICEO MIBE
  • DECLASSAMENTO AGENZIA DOGANE DELL'AQUILA: LA PROTESTA ARRIVA IN PREFETTURA
  • TERAMO, ZUNICA (IV): «SU MOBILITÁ PASSIVA LA ASL DEVE INVERTIRE LA ROTTA»
  • L'AQUILA: OPERE PUBBLICHE NEL MIRINO DEL PD: «SERVE CHIAREZZA»
  • ASL 1 ABRUZZO, CUP: RIATTIVATO PAGAMENTO ONLINE
  • NIENTE PIU' CODE AGLI SPORTELLI ASL : IMMAGINI DIAGNOSTICHE DISPONIBILI SU PORTALE
  • FARMACIE PRIVATE: L’ABRUZZO ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • SULMONACINEMA: CIACK NUMERO 43. AL VIA IL FESTIVAL, STASERA ARRIVA LUCA ZINGARETTI
  • GIUNTA: OK A 6,4 MILIONI PER ASSUNZIONI SANITARI SERVIZIO DIPENDENZE
  • PESCARA, LA DENUNCIA DEL PD: IN VIA DORIA CANTIERE INFINITO
  • MONTESILVANO: ESTATE 2025 PIU' 17 PERCENTO DI TURISTI RISPETTO AL 2024
  • ABRUZZO: AL VIA UN NUOVO MODELLO REGIONALE CONTRO LA RESISTENZA BATTERICA
  • FORMAZIONE E SICUREZZA: DELEGAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ALLA SCUOLA EDILE
  • L'AQUILA: IRROMPE IN CASA DELLA FIDANZATA E SFERRA UN PUNGO ALLA MADRE, ARRESTATO
  • COMUNE DELL'AQUILA: SU APPALTI E SERVIZI IL PD DENUNCIA UN SISTEMA DI POTERE
  • ASL TERAMO: DIRETTORE UOC CHIRURGIA VASCOLARE PAGLIARICCIO NUOVO SEGRETARIO SICVE
  • NUOVA PESCARA, LEGA GIOVANI: È IL MOMENTO DEL CORAGGIO, NON DELLE ATTESE
  • PESCARA: L'ORDINANZA CENERENTOLA INTERESSA ANCHE ZONA PESCARA VECCHIA
  • ALI ABRUZZO DENUNCIA: «IN ABRUZZO REGIONE PERDITE IDRICHE SUPERANO IL 62%»
  • ALLARME PALAZZINE PERICOLANTI IN CENTRO A TERAMO: CITTADINI SPAVENTATI
  • VASTO: SVALIGIANO DEGLI APPARTAMENTI E DERUBANO ANZIANA, TRE INDAGATI
  • CHIETI, TERRENTI CONTAMINATI: ARRIVANO FONDI DAL PNRR, 7 MILIONI PER BONIFICA
  • ANZIANI INVESTITI VICINO AL TRIBUNALE DI CHIETI: UNA 75ENNE IN GRAVI CONDIZIONI
  • A MONTESILVANO WEEKEND CON "PORTE APERTE ALLO SPORT"
  • A PESCARA I LABORATORI "ENGLISH AND COMICS" PER RISCOPRIRE IL DISEGNO NELLE SCUOLE
  • PESCARA: SPACCIO DI COCA E HASHISH DAL CARCERE, PRESI DUE TRAFFICANTI
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): BOTTE A BIMBO. 40ENNE SI DIFENDE: «SOLO RIMPROVERATO»
  • SULMONA: MINACCE ALLA COMMESSA, LEI TRASFERITA, PER LUI CHIESTO IL PROCESSO
  • OFENA (AQ): PALPEGGIAVA LE RAGAZZE SUI PULLMAN, CONDANNATO PER VIOLENZA SESSUALE
  • LANCIANO, STALKING SUL LAVORO: 40ENNE DOVRÀ RISARCIRE
  • SAN SALVO (CH): 54ENNE RINVENUTO IN SOFFITTA DALLA MOGLIE. SI INDAGA SU MALORE
  • TERAMO: AUTO VENDUTE CON CHILOMETRI RITOCCATI, SCATTA LA CONFISCA
  • TERAMO, SUPERBONUS E TRUFFA DA 24 MILIONI: GLI INDAGATI SALGONO A CINQUE
  • TEATRO D’ANNUNZIO PESCARA: ARRIVA DIFFIDA DEL PROGETTISTA. MANCANO 91 MILA EURO
  • NUOVE POLTRONE A ONCOLOGIA DI PESCARA GRAZIE AL MEMORIAL "LA SORDA"
  • STRETTA SULLA MOVIDA A PESCARA VECCHIA: TROPPI RUMORI, STOP ALLE 24:00
  • VIOLENTA AGGRESSIONE A TAGLIACOZZO (AQ), SEI GIOVANI INDAGATI
  • ELEZIONI AVEZZANO 2026: ITALIA VIVA RILANCIA IL “PATTO PER AVEZZANO”
  • ELEZIONI AVEZZANO 2026: IL CENTRODESTRA UNITO SU CESAREO, PARTE LA CAMPAGNA
  • PERCORSO PARCO DEL CASTELLO A L'AQUILA, DEPOSITATA PETIZIONE PER SISTEMARE BUCHE
  • OVINDOLI SFIDA GLI INVERNI MITI: NEVE ANCHE A 15 GRADI CON NUOVA TECNOLOGIA
  • CONFINDUSTRIA: DAL LAGO DI BOMBA C’È L’ENERGIA PER LA TRANSIZIONE
  • REDDITI DEI POLITICI: SOTTANELLI (AZIONE) OLTRE 210MILA EURO SUPERA ANCHE MELONI
  • A L’AQUILA I LOVESICK DUO CON “ROCK AND ROLL AND COUNTRY MUSIC”
  • A PESCARA AL VIA “365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE”
  • TERAMO, PARCHEGGIO S. FRANCESCO: NEL PIANO A RASO SCOPERTO STALLI ROSA RISERVATI
  • AGENZIA DOGANE E MONOPOLI, DECLASSAMENTO L'AQUILA: PRESIDIO DEI LAVORATORI
  • MIGRANTI, DE SANTIS: «NO A BUSINESS SU CLANDESTINI A L'AQUILA», ESPLODE DIBATTITO
  • CAOS PARCHEGGI ALL'OSPEDALE DELL'AQUILA: BLOCCATO CAMION CHE TRASPORTAVA OSSIGENO
  • PALAJAPAN L'AQUILA: APPROVATO IL DIP DA 9 MILIONI DI EURO PER IL II LOTTO
  • APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DEL NUOVO LICEO “EINSTEIN” DI TERAMO CON 13 MLN
  • FARMACIE PRIVATE: L’ABRUZZO ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • MICROCAMERE ALL'INTERNO DEGLI APPARTAMENTI A L'AQUILA: CHIESTI I DOMICILIARI
  • PESCARA, INAUGURATO DOPO 30 ANNI IL "CORRIDOIO VERDE" , «UN SOGNO CHE SI REALIZZA»
  • DODICI MILIONI PER IL RIPRISTINO VIARIO DELLE STRADE PROVINCIALI TERAMANE
  • TRAGEDIA IN NEPAL: NON SI SPEGNE LA SPERANZA PER IL TERAMANO MARCO DI MARCELLO
  • L’ABRUZZO REGGE L’URTO: L’ECONOMIA CRESCE SPINTA DA FARMACEUTICA E PNRR
  • RADIOLOGIA SAN SALVATORE L'AQUILA: SALA D’ATTESA RINNOVATA GRAZIE ALLA SOLIDARIETÀ
  • CARCERE MINORILE L'AQUILA: PER I SINDACATI «DEVE ESSERE CHIUSO SUBITO»

Blocco amministrativi Asl: Patto per l’Abruzzo, «Caos sanità»

«Le aziende sanitarie di Pescara, Teramo e Chieti sconfessano le direttive del Dipartimento sanità di Regione Abruzzo e continuano a procedere con le assunzioni di personale amministrativo, malgrado le disposizioni che hanno imposto lo stop...

Contenimento spesa sanitaria: «Stop assunzioni personale amministrativo»

«Sospendere l’avvio di procedure di reclutamento del personale amministrativo, incluse quelle relative al rinnovo dei contratti di somministrazione, nonché di consulenze esterne, a tutela di tutti gli interessi pubblici connessi». E'...

Lavoro, nuove assunzioni con il Decreto Coesione

Via libera della Commissione europea alle risorse destinate agli incentivi per giovani e donne previsti nel Decreto Coesione del Governo. Si tratta di 1,1 miliardi di euro per l’esonero contributivo riconosciuto ai datori di lavoro in...

Asl1: protesta degli Oss per scorrimento della graduatoria

Gli Operatori Socio Sanitari idonei al concorso pubblico indetto dalla Asl 1 si sono dati appuntamento, questo pomeriggio, dinanzi al palazzo dell'Emiciclo all'interno del quale era in corso la seduta del Consiglio regionale. I...

Asl 1 Abruzzo: in un anno assunti 50 giovani dottori 

50 giovani dottori assunti in un anno al Dipartimento medico nell’ottica di un investimento aziendale mirato a formare nuove professionalità e a introdurre linfa vitale nelle articolazioni operative della Asl 1 Abruzzo. È stato...

Personale ATA: prendono il via le assunzioni per l’anno scolastico 2024/25

Sono ufficialmente iniziate le procedure per l'assunzione a tempo indeterminato del personale ATA nelle scuole di ogni ordine e grado della Regione, in vista dell'anno scolastico 2024/2025. Il contingente di 289 nuove assunzioni è stato...

Asl1, l’assunzione dei dirigenti scatena un duro attacco del PD

Recentemente, la Asl aquilana ha deliberato l'assunzione di tre dirigenti amministrativi, attingendo a due graduatorie diverse. Secondo il Partito Democratico, con nota del suo segretario cittadino Nello Avellani, tale comportamento non...

Asl 1, Cgil e Fp Cgil denunciano “stranezze” nell’assunzione dei dirigenti amministrativi

Alla Asl 1 Avezzano Sulmona L'Aquila occorrono tre dirigenti amministrativi, ma le delibere inerenti agli scorrimenti di graduatorie per lo stesso profilo professionale ricercato sono due, e neanche specifiche per il ruolo richiesto. È...

ADSU: in campo nuove misure per il rilancio dell’azienda

Sbloccate dopo anni importanti misure per il personale dell'Azienda per il diritto agli studi universitari dell'Aquila (Adsu) finalizzate al rafforzamento della struttura: al via procedure per l'assunzione con un posto ad ad hoc del direttore...

Aziende abruzzesi e partite Iva: Magnacca, “Incentivate 1.700 assunzioni”

Contributi erogati per circa 14 milioni di euro e 1.697 lavoratori assunti e stabilizzati: sono i primi numeri ufficiali degli avvisi che erogano contributi alle aziende e alle partite Iva regionali che hanno assunto o stabilizzato...

Lavoro: tre bonus per favorire assunzioni, per Santangelo “si aprono prospettive interessanti”

Si aprono prospettive interessanti per l'inserimento professionale delle donne e dei giovani grazie ai bonus studiati dal Governo che si aggiungono al decreto interministeriale Economia - Lavoro che sblocca la super deduzione sulle...

Municipale: nuovo punto di controllo al terminal di Collemaggio e 9 assunzioni

Un punto di controllo della polizia municipale al terminal Lorenzo Natali , con 9 nuove assunzioni. Lo ha annunciato l'assessore alla Municipale Laura Cucchiarella durante la V Commissione Garanzia e Controllo, convocata questa mattina...

Quaresimale, “Con incentivi assunti o stabilizzati 2mila lavoratori”

Sono oltre 2000 i lavoratori che hanno beneficiato dei due avvisi dedicati agli incentivi all'assunzione di giovani e di over 36 e over 50, nell'ambito della programmazione dei fondi FSE Plus. E' il dato che viene fuori alla chiusura della...

Trasferimento personale da Regione a ERSI, i sindacati: “Incomprensibile”

Nello scorso Consiglio Regionale è stato ritirato l'emendamento, proposto dalla stessa maggioranza, con il quale si andava ad abrogare l'Art. 20 della L.R. 57/2023 che prevede il trasferimento di spazi occupazionali o il trasferimento di...

Inps: incontro su agevolazioni contributive per assunzioni

Si è parlato delle diverse forme di agevolazioni contributive connesse alle assunzioni nelle due giornate di incontro organizzate dalla Direzione regionale Inps Abruzzo e dagli Ordini provinciali dei consulenti del lavoro. Gli incontri,...

Assunzioni OSS: Fedele “Marsilio e Verì mettano la parola fine”

Da aprile 2023 ad oggi, la Asl 1 avrebbe dovuto assumere 400 operatori socio-sanitari ma invece, ad oggi, siamo ancora a quota 85. È quanto denunciato stamane da Giorgio Fedele, consigliere regionale M5S, nel corso di una conferenza...

Segnala