• L'AQUILA: VIGILI DEL FUOCO DOMANO INCENDIO IN UNA EX AUTOFFICINA A BAZZANO
  • DERBY TERAMO-L'AQUILA. DA COMITATO ORDINE E SICUREZZA NO DIVIETI PER TIFOSI OSPITI
  • TERAMO: VIOLENZA ASSISTITA, LA CPO DELLA PROVINCIA ORGANIZZA 4 INCONTRI DEDICATI
  • ABRUZZO: MARSILIO INCONTRA LE STUDENTESSE INSIGNITE DEL PREMIO ALFIERI DEL LAVORO
  • CALCIO: SERIE D, NESSUN DIVIETO PER TIFOSI DELL'AQUILA NEL DERBY CON IL TERAMO
  • L'AQUILA: A BAZZANO IN FIAMME CAPANNONE DI EX OFFICINA, INTERVENTO DEI VVF
  • TERAMO: BALCONE IN FIAMME IN UNA PALAZZINA DI VIALE BOVIO
  • ADSU TERAMO: DOMANI MENSA PER STUDENTI UNITE ATTIVA ANCHE NELLA SEDE DI LANCIANO
  • PESCARA, MASCI SU SICUREZZA: «ALZARE ANCORA DI PIù L'ASTICELLA DEL CONTROLLI»
  • FESTIVAL DELLE BIRRE D'ABRUZZO: 12 PRODUTTORI LOCALI PER LA TERZA EDIZIONE
  • CHIETI: VISTI FALSI PER AGGIRARE DECRETO FLUSSI, UN ARRESTO E 19 INDAGATI
  • CRIMINALITÀ IN ABRUZZO: SECONDO POSTO PER TERAMO, SEGUONO CHIETI E L'AQUILA
  • CRIMINALITÀ IN ABRUZZO: PESCARA PRIMA CON 3.690 DENUNCE PER 10 MILA ABITANTI
  • DOPODOMANI A UDINE I FUNERALI DELL'EX ALLENATORE DEL PESCARA GIOVANNI GALEONE
  • PESCARA: SCARDINA IL DISTRIBUTORE DI UNA FARMACIA, RINTRACCIATO E DENUNCIATO
  • TERAMO: 5 E 6 NOVEMBRE UNITE APPROFONDISCE IL PODCAST CON IL CONVEGNO "POD DAYS"
  • D'ANNUNTIIS: AEROPORTO D'ABRUZZO, A OTTOBRE AUMENTO DI PASSEGGERI DEL 53 PER CENTO
  • ATESSA, FDI RISPONDE A MENNA SU BANDO RIGENERAZIONE URBANA: «ACCUSE STRUMENTALI»
  • TERAMO: MORTE VENTURONI, PROCLAMATO LUTTO CITTADINO PER MERCOLEDÌ 5 NOVEMBRE
  • TERAMO: CORDOGLIO DALLA CITTÀ PER LA SCOMPARSA DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI
  • FOSSACESIA (CH): NELLA NOTTE ASSALTATO IL BANCOMAT DI INTESA SAN PAOLO
  • SANT'OMERO (TE): ARRIVATA LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL'OSPEDALE "VAL VIBRATA"
  • CHIETI: IL PREFETTO CUPELLO DISPONE RAFFORZAMENTO DEI CONTROLLI PER LA SICUREZZA
  • ROSETO (TE): PESTANO UN COETANEO E PUBBLICANO IL VIDEO; DENUNCIATI 3 MINORI
  • CALCIO, CHIETI ESONERA TECNICO DEL ZOTTI DOPO LA SCONFITTA CONTRO SAN MARINO
  • LEGAMBIENTE, SEMPRE PIÙ ALBERI, 3 MILIONI IN PIÙ IN UN ANNO
  • MONTESILVANO: NUOVI SPOGLIATOI AL CAMPO CIANFARANI REALIZZATI DALLA PESCARA CALCIO
  • IL NUOVO QUESTORE DELLA PROVINCIA DI TERAMO SORGONÀ SI è PRESENTATO ALLA CITTÀ
  • PESCARA. PD, EMERGENZA SICUREZZA IN CITTA': “SERVONO FATTI CONCRETI"
  • "PAESI NARRANTI": FEDERICO, «FORMULA VINCENTE ALLA SCOPERTA DEL GRAN SASSO»
  • ZUPPI: «IL PAPA ALL'AQUILA? ME LO AUGURO PER QUESTA CITTÀ»
  • L'AQUILA: QUARTIERE TORRETTA, PER IL CONSIGLIERE ROTELLINI «DIMENTICATO DA ANNI»
  • L'AQUILA, PERCORSI PARCO DEL CASTELLO IMPRATICABILI: CITTADINI CHIEDONO INTERVENTI
  • "A PASSI DI VITA": OBIETTIVI PUNTATI SULLA VALLE PELIGNA. IL PROGETTO DE IL BOSSO
  • L'AQUILA: E' SCOMPARSO IL SINDACALISTA MAURIZIO TESTONE, CORDOGLIO DELLA UIL FPL
  • BLASIOLI: «REGIONE ABRUZZO ABBANDONA GLI AUTOPRODUTTORI DI ENERGIA IDROELETTRICA»
  • RIFORMA SISTEMA IDRICO IN ABRUZZO: MARINELLI E PAOLUCCI «PROPOSTA IMPROVVISATA»
  • L'AQUILA: FESTA DELLE FORZE ARMATE, DOMANI CASERME APERTE E CERIMONIE
  • CRISI DELL'AUTOMOTIVE IN ABRUZZO, OGGI CONVEGNO A POLLUTRI

Avezzano: turismo sale del 12% nel 2024, «Dato incoraggiante»

Pur non essendo una città a vocazione turistica Avezzano incrementa il numero di visitatori con circa il 12% in più nel 2024 rispetto al 2023. Secondo i dati Istat non si tratta di lunghi soggiorni: la permanenza, negli hotel e negli...

Aumento tasse: raccolte oltre 2mila firme, Fina «Tutti in piazza contro il fallimento della destra»

Sono duemila le firme raccolte contro l'aumento delle tasse agli abruzzesi. Lo annuncia il senatore del Partito Democratico Michele Fina che precisa inoltre, che «se ne aggiungono a centinaia ogni ora, contro la decisione della Giunta...

Aumento Irpef: associazioni consumatori annunciano mobilitazione

Le associazioni dei consumatori Federconsumatori Abruzzo, Adoc Abruzzo e Adiconsum Abruzzo esprimono forte disapprovazione per l'annunciato aumento delle addizionali Irpef da parte della Regione Abruzzo.  «Un provvedimento che, se...

Tari: 352euro la spesa nel 2024 in Abruzzo, aumento del 5,5%

Aumenta del 5,5% rispetto al 2023 la spesa sostenuta da una famiglia abruzzese per la tariffa dei rifiuti: in media nel 2024 è di 352 euro rispetto ai 334 euro dello scorso anno. Spiccano le differenze fra i singoli capoluoghi: 309 euro...

Biglietti trasporto urbano: “Aumento nel periodo di apertura delle scuole”

Non si fermano le polemiche sull'aumento del costo dei biglietti del trasporto urbano regionale. Dopo la Cgil aquilana che ieri ha denunciato un rincaro dal 27 al 38% sulle tratte aquilane, interviene anche Sinistra italiana di Pescara....

Serd Sulmona: più richieste, 20mila prestazioni nel 2023 e 437 nuove prese in carico

Crescono le richieste di aiuto nel SerD (Servizi per le Dipendenze patologiche) di Sulmona. Sono state circa 20mila nel 2023 le prestazioni sanitarie erogate tra visite mediche, colloqui e interventi di prevenzione a fronte delle 17mila...

Segnala