• OPERAZIONE POLIZIA LOCALE IN CENTRO PESCARA, 6 DASPO E SANZIONI
  • ABRUZZO: PER IL CENTRODESTRA «SU SANITÀ SINISTRA CONTINUA A MISTIFICARE REALTÀ»
  • PASSACANTANDO (CONI ABRUZZO): «INTITOLARE PARTE CALCIO 'ADRIATICO' A GALEONE»
  • PORTO DI PESCARA A ECOMONDO, SOSPIRI: «ABRUZZO ALL'AVANGUARDIA»
  • ALPINISTI DISPERSI IN NEPAL, GLI SHERPA CERCANO ANCORA
  • DAL VINO AL TARTUFO, ABRUZZO IN VETRINA AL MERANO WINEFESTIVAL
  • IN ABRUZZO ALTRI 500MILA EURO PER EVENTI CULTURALI
  • MORTA DOPO TRE GIORNI DONNA INVESTITA A CHIETI
  • RESIDENTI DENUNCIANO POCA SICUREZZA IN PIAZZA IOTTI A PESCARA
  • CHIETI: MANCANZA FARMACI ONCOLOGICI, MARSILIO: «UN GIUDICE ZITTIRÀ GLI SCIACALLI»
  • SULMONACINEMA, SIPARIO SULL'EDIZIONE 43: SUCCESSO DI PUBBLICO E PREMI
  • CALCIO, SERIE C: BRA - PINETO 1-2
  • SCUOLA: AVS LANCIA ANCHE IN ABRUZZO LA PETIZIONE "NON PIÙ DI 20 PER CLASSE"
  • VAL DI SANGRO: EDUWORK E CONFINDUSTRIA ABRUZZO LANCIANO POLO DI SPECIALIZZAZIONE
  • ABRUZZO SESTA REGIONE PER RESIDENTI CENTENARI, 20 GLI OVER 105
  • RIPENSARE LA FOLLIA PER RESTITUIRLE DIGNITÀ: EVENTO A VASTO (CH) IL 14 NOVEMBRE
  • NUOVA SEGRETERIA PD, MARINELLI: «CONTRO LA DESTRA BUGIARDA E ARRUFFONA»
  • TERAMO: IL COMUNE INAUGURA IL PROGETTO “IO LEGGO PER TE” DEDICATO AI BIMBI
  • TERAMO: DENUNCIATO UN RAGAZZO DI 23 ANNI PER UNA LITE FUORI UNA DISCOTECA
  • VAL DI SANGRO: EDUWORK E CONFINDUSTRIA ABRUZZO LANCIANO POLO DI SPECIALIZZAZIONE
  • ABRUZZO, LA SFIDA DEMOGRAFICA INCOMBE: PIÙ PENSIONATI CHE LAVORATORI
  • ASL2 FARMACI ONCOLOGICI, PALMIERI: PRONTO A COLLABORARE CON LA PROCURA
  • ORARI MOVIDA, LA CASSAZIONE RESPINGE RICORSO CHALET 'MANAKARA' DI TORTORETO
  • FAVA (INPS), «STIAMO PER LANCIARE PORTALE DEDICATO A FAMIGLIA»
  • TERAMO: RELAZIONI PUBBLICHE E SCIENZE POLITICHE, CONVEGNO A UNITE
  • L'AQUILA: DE SANTIS (LEGA) «PD POTREBBE PROPORRE CANDIDATO MUSULMANO COME A NY»
  • L'AQUILA: MIGRANTI, PER IL PD «SINDACO BIONDI STRUMENTALIZZA LA VICENDA»
  • SILVI: INIZIATA SOSTITUZIONE VECCHI CONTATORI IDRICI CON CONTATORI INTELLIGENTI
  • MONTESILVANO: LEISHMANIOSI CANINA, OGGI SEMINARIO CON L'OPINION LEADER X. ROURA
  • MARTINSICURO: MINORI IN SALA SLOT, IL QUESTORE ORDINA LA CHIUSURA PER 7 GIORNI
  • L'AQUILA: AL "RIDOTTO" LO SPETTACOLO DI BENEFICENZA VIDES SPES ODV
  • ELEZIONI AVEZZANO: BABBO E DE ANGELIS CON DI PANGRAZIO
  • PESCARA, AREA DI RISULTA: DOMANI L'AVVIO DEI LAVORI PER PARCO E PARCHEGGIO
  • CARENZA DI FARMACI ALLA ASL2: PATTO PER L'ABRUZZO PROCEDE CON L'ESPOSTO IN PROCURA
  • CONTRATTO ISTRUZIONE E RICERCA: FLC CGIL, «RIDUZIONI SALARI, NON FIRMEREMO»
  • TERAMO: CITTADELLA DELLA CULTURA, VINCE LA GARA LA VITTORINI EMIDIO COSTRUZIONI
  • CAI L'AQUILA CELEBRA I 100 ANNI DEL SOCIO VITTORIO AGNELLI
  • AVEZZANO: DENUNCIATE 2 PERSONE PER RICETTAZIONE E OCCUPAZIONE ABUSIVA DI IMMOBLIE
  • SAN SALVATORE L'AQUILA: AL VIA I LAVORI AL BLOCCO OPERATORIO
  • RINNOVATA L'ESENZIONE DEL PAGAMENTO CASELLO A24 TRA L'AQUILA OVEST ED EST
  • L'AQUILA: VANDALIZZATA LA TARGA IN RICORDO DI RAMELLI
  • INAUGURATO IL CAMPO POLIVALENTE A CIVITA DI BAGNO (AQ)
  • TERAMO: OGGI LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO DI FOTOGRAFIA DEL PREMIO "DI VENANZO"

L’Abruzzo regge l’urto: l’economia cresce spinta da Farmaceutica e Pnrr

L’economia abruzzese chiude un 2025 di sostanziale stabilità, mostrando una notevole resilienza in un contesto globale segnato dalle incertezze. Secondo le analisi condotte dalla Banca d'Italia e sintetizzate nell'indicatore...

Boom del farmaceutico traina l’export abruzzese in Spagna

Sul commercio estero, l'Abruzzo cresce nel secondo semestre 2025 del 10,1%. L'aumento delle esportazioni abruzzesi tra il 2024 e il 2025 è stato trainato in particolare dal marcato incremento degli articoli farmaceutici (+68,0%), mentre i...

Cassa integrazione in Abruzzo +163% del 2025: Uil, «Segnale preoccupante»

Oltre 10,8 milioni di ore erogate a sostegno degli ammortizzatori sociali, nel primo semestre 2025 in Abruzzo. Un numero che registra un incremento del 163,3 % rispetto allo stesso periodo del 2024. A fornire i dati è la Uil Abruzzo che...

Automotive: 18 luglio tavolo regionale con i vertici di Stellantis

Con una lettera inviata i vertici del Gruppo Stellantis, l'assessore alle attività produttive, Tiziana Magnacca, ha convocato, per venerdì 18 luglio alle ore 11 presso la sala C. D'Ascanio in Piazza Unione a Pescara, un tavolo regionale...

Industria dell’auto, Stellantis di Atessa a rischio. Uil Abruzzo: «Uno tsunami è alle porte»

«Se le cose non cambiano, saremo costretti a chiudere alcuni impianti». Questo è il succo di quanto dichiarato dal responsabile Europa di Stellantis, Jean-Philippe Imparato, nel corso di un intervento agli Stati Generali...

Bruxelles, Marsilio: «Bene primi passi su automotive, ora accelerare»

«Ci sono dei primi passi sulle politiche per l'industria dell'automobilistica e li stiamo apprezzando». Lo ha detto il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio a margine della plenaria del Comitato Europeo delle Regioni,...

Automotive: nel 2024 export abruzzese perde -0,9 punti percentuali

Nel 2024 si è registrato un calo dell'export nazionale in valore dello 0,4%, sintesi di dinamiche territoriali differenziate: la contrazione delle esportazioni è più ampia per le Isole (-5,4%) e il Sud (-5,3%), più contenuta per il...

Rinnovo CCNL e automotive: 21 febbraio nuovo presidio alla Marelli

Prosegue in tutta Italia la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori metalmeccanici che stanno scioperando per chiedere il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dell'Industria e installazione di impianti secondo le...

Crisi automotive Abruzzo: Usb, «Urgenti ammortizzatori sociali»

L'11 febbraio, a seguito di una richiesta di incontro inoltrata all'assessore del Lavoro e Attività Produttive della Regione Abruzzo, una delegazione dell'USB ha avuto un incontro per discutere della crisi che sta vivendo il comparto...

Vertenza Marelli: 29 gennaio incontro con vertici d’azienda e sindacati

Non si ferma il confronto sulla vertenza Marelli di Sulmona. È infatti in programma per mercoledì 29 gennaio, nella sede dell'assessorato al Lavoro in via Passolanciano a Pescara, un incontro al quale prenderanno parte i vertici...

Export Abruzzo: automotive in frenata, bene farmaceutico e alimentari

La crisi dell'automotive, pilastro fondamentale dell'export abruzzese, viaggia soprattutto sulle cifre: nei primi nove mesi del 2024, analizza uno studio realizzato per la Cna Abruzzo su dati Istat e Coeweb da Aldo Ronci, ha segnato una...

Magneti Marelli: vicepresidente Scoccia chiede tavolo istituzionale

Un tavolo istituzionale per la salvaguardia della realtà occupazionale e per la tutela del tessuto industriale e sociale della Magneti Marelli di Sulmona. È quanto richiesto nel documento presentato dalla vicepresidente del Consiglio...

Marsilio a Bruxelles “posti di lavoro auto a rischio, l’Ue si muova”

Il presidente della Regione Abruzzo e del gruppo Ecr al Comitato europeo delle Regioni Marco Marsilio è intervenuto duramente all'interno commissione Ambiente per rispondere alle parole del vicepresidente della Commissione europea Stéphane...

Chiusure Audi e Volkswagen, Marsilio: “Segnale preoccupante, occorre invertire rotta”

“Le recenti chiusure annunciate dello stabilimento Audi a Bruxelles e dei tre stabilimenti Volkswagen in Germania sono un segnale preoccupante per il settore dell'automotive, un segnale in più sulla necessità di invertire la rotta sulle...

Automotive: Marsilio “Serve un approccio diverso”

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha lanciato un forte appello per una maggiore flessibilità nelle politiche europee legate alla transizione ecologica e al settore automotive, evidenziando il rischio di crisi nel comparto...

Automotive: Bergamotto, “Imbarazzanti parole di Stellantis”

Il governo Meloni solo quest'anno ha messo un miliardo di incentivi per l'automobile e Stellantis non ha mantenuto l'impegno di aumentare la produzione, anzi l'ha diminuita. E le dichiarazioni che sono state fatte in Commissione riunite di...

Segnala