• CHIETI: CORRUZIONE E FINANZIAMENTO AI PARTITI, A GIUDIZIO MAURO FEBBO
  • INDICE EMISSIONI ZERO: L'ABRUZZO è IN AFFANNO
  • TERAMO: CULTURA, 20 E 21 SETTEMBRE OPEN DAY AL PALAZZO DELLA PROVINCIA
  • AUTISMO ABRUZZO: «IL BANDO PER L'8X1000 STATALE 2025 ESCLUDE LA DISABILITÀ GRAVE»
  • ANTONIO DI MARCO ALLA ASL DI CHIETI: «VIA OSS AL CARCERE PER CARENZE SANITARIE?»
  • SULMONA: DODICENNE VITTIMA DI VIOLENZA, PER LA LEGA «SERVE RESPONSABILITÀ»
  • IN ABRUZZO IL TOUR PD PER IL TERZO SETTORE: COMUNITÀ, INCLUSIONE E NUOVI DIRITTI
  • BLOCCATO UN 43ENNE A PESCARA DOPO AVER FORZATO LA PORTA DI UNA SAGRESTIA
  • ABRUZZO: NASCE IL MUSEO VIRTUALE DI OPERE D'ARTE DEL CONSIGLIO REGIONALE
  • TERAMO: CONSEGNATO IL PRIMO DEI TRE NUOVI AUTOMEZZI PER IL SERVIZIO MANUTENZIONI
  • ASL TERAMO: OPEN WEEK MALATTIE CARDIOVASCOLARI DAL 26 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE
  • TERAMO: ENTRA IN UNA CASA PRIVATA E COLPISCE AGENTI DI POLIZIA, ARRESTATO 20ENNE
  • PESCARA. TUA: UN INIZIO PIU' CHE POSITIVO PER "LA VERDE"
  • RIFIUTI, SULMONA VA A GARA PER IL SERVIZIO. COGESA A RISCHIO SOPRAVVIVENZA
  • ISTAT: TURISMO IN ITALIA CRESCE IN SECONDO TRIMESTRE 2025 4,7% PRESENZE
  • PRECARI DELLA GIUSTIZIA: A L'AQUILA PRESIDIO FP CGIL DAVANTI LA PREFETTURA
  • L'AQUILA. PRESTO IN GIUNTA PROGETTO PER FUNIVIA VIA XX SETTEMBRE-POLO UNIVAQ ROIO
  • TERAMO: FINO AL 30 NOVEMBRE ALL'ARCA LA MOSTRA SULLA BALLERINA LILIANA MERLO
  • L'AQUILA: IL COMUNE ADERISCE ALLA 'SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITà'
  • ABRUZZO INSIEME: «NO A INAUGURAZIONI DI FACCIATA, SERVE UNA SANITÁ ACCESSIBILE»
  • GIULIANO (UGL): «5,8 MILIONI DI ITALIANI HANNO RINUNCIATO ALLE CURE»
  • VIOLENZA DI GENERE: PAOLUCCI, «APPROVARE LA NOSTRA LEGGE SU PREVENZIONE»
  • USARCI TERAMO CELEBRA 30 ANNI E RINNOVA IL SUO CONSIGLIO DI VERTICE
  • GIORNATA PER LA SICUREZZA DELLE CURE PALAZZO DELL’EMICICLO S’ILLUMINA DI ARANCIONE
  • PESCARA: SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA', OGGI INAUGURATA LA PRIMA VELOSTAZIONE
  • ABRUZZO, IGIENE AMBIENTALE.SINDACATI: ALLARME SU AGIR E APERTO STATO DI AGITAZIONE
  • INI CANISTRO: ORSINI, "VISITE GRATUITE IN PIAZZA NEL SEGNO DELLA PREVENZIONE"
  • PESCARA: DOMANI PRESENTAZIONE DELLO STUDIO CNA "COMUNE CHE VAI, FISCO CHE TROVI"
  • PAOLUCCI (PD ABRUZZO) SU VIOLENZA DI GENERE: «URGE RISPOSTA IMMEDIATA»
  • UNCEM PROROGA BANDO PER LE TESI DI LAUREA SU MONTAGNA ENTI LOCALI GREEN COMMUNITY
  • ABRUZZO: RUBAVANO MEZZI AGRICOLI E INDUSTRIALI DENUNCIATE 4 PERSONE
  • GIMBE, L'ITALIA 14/MA IN EUROPA PER SPESA SANITARIA PRO-CAPITE
  • IL 19 SETTEMBRE TORNA L' OPEN DAY DELL' ACCADEMIA DI BELLE ARTI DELL'AQUILA
  • ABRUZZO ECONOMY SUMMIT: 25 E 26 SETTEMBRE A PESCARA STATI GENERALI DELL'ECONOMIA
  • L’AQUILA, PATOLOGIE POLMONARI: CONGRESSO REGIONALE IL 19 SETTEMBRE
  • AVEZZANO: IL 19 SETTEMBRE CONVEGNO SU PREVENZIONE INFEZIONI CATETERE CORRELATE
  • ROCCASCALEGNA (CH): RIAPERTA LA CHIESA DI SAN PIETRO DOPO IAVORI CONSOLIDAMENTO
  • ROCCA SAN GIOVANNI (CH): FONDI PNRR PER ASILO NIDO E MESSA IN SICUREZZA SPAZI
  • INFOMOBILITÀ DEL TRASPORTO PUBBLICO: PRESENTATA ISTANZA AL COMUNE DELL'AQUILA

Maltempo nell’Aquilano, COV: “Situazione monitorata”

In seguito all'aumento delle precipitazioni nevose, rappresentanti delle Forze di polizia, Vigili del fuoco, Provincia dell'Aquila, Anas e Autostrada dei Parchi hanno partecipato a una riunione del Comitato operativo per la Viabilità in...

Viabilità autostradale: Pietrucci “La situazione è grave”

Viabilità autostradale in Abruzzo: una situazione critica senza soluzioni all'orizzonte La viabilità autostradale in Abruzzo si trova in uno stato di emergenza che ogni giorno genera malcontento tra i cittadini. A sottolineare la...

A24-A25: 117mln a rischio. Di Girolamo interpella Marsilio

A rischio 117 milioni di euro che servirebbero per la messa in sicurezza ed un sistema di monitoraggio dinamico per il controllo da remoto di ponti, viadotti e tunnel delle autostrade abruzzesi A24 ed A25. Il decreto-legge numero 113 del...

Fina: “Tagliati 117 milioni ad autostrade abruzzesi. Un furto di futuro”

Un taglio di 117 milioni per la sicurezza delle autostrade abruzzesi è un vero e proprio furto di futuro . Così si è espresso il Senatore Michele Fina (PD) durante una conferenza stampa presso la sede del Partito Democratico di Avezzano,...

A24 e A25: chiusure Magliano-Avezzano e Tornimparte-Aq Ovest

La concessionaria Strada dei Parchi Spa comunica che, per consentire il transito di veicoli trasporti eccezionali sulla tratta autostradale compresa tra gli svincoli di Avezzano (A25) e di L’Aquila Ovest (A24), dalle ore 22:00 di...

A24-A25: giovedì possibili disagi ai caselli per sciopero generale

La Concessionaria autostradale Strada dei Parchi informa che le Segreterie Nazionali di FILT-CGIL e UIL Trasporti hanno comunicato l’adesione del settore “Circolazione e sicurezza stradale e autostradale e di ANAS” allo Sciopero...

Osservatorio permanente A25-25: Sdp, “Iniziativa importante per la trasparenza”

La Concessionaria Strada dei Parchi esprime piena soddisfazione per la decisone del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti di istituire un Osservatorio permanente sulle autostrade A24/A25, un’iniziativa voluta dal Ministro Matteo...

Autostrade: Mannetti, “Spd mantenga gratuità L’Aquila Est-Ovest”.

Strada dei parchi mantenga gli accordi presi con il Comune, attraverso la convenzione sottoscritta ad aprile con Anas - in quel momento gestore della tratta - per la gratuità del pedaggio autostradale nella tratta L'Aquila Est-L'Aquila...

La Porta: “Richiesta documentazione per fare luce su A24 e A25”

La consigliera regionale Antonietta La Porta ha annunciato, in una nota, di aver richiesto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di poter accedere alla documentazione relativa ai conti e ai lavori di manutenzione delle autostrade...

Manutenzione autostrade, Toto assolto anche dal Tribunale di Teramo

Anche il Tribunale di Teramo, così come quello de L’Aquila nel marzo scorso, ha assolto il Gruppo Toto dall’accusa di non aver fatto adeguate manutenzioni sulle Autostrade A24 e A25 con formula piena per tutti i capi di imputazione,...

Autostrade: finanziati tre miliardi di euro per la messa in sicurezza

I rappresentati del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti hanno confermato la disponibilità finanziaria di tre miliardi di euro per la messa in sicurezza delle autostrade e l’impegno alla copertura dei residui 60 milioni per...

Segnala