• L'AQUILA: VOLONTARI E ASSOCIAZIONI AL LAVORO PER RIFORESTARE MONTE PETTINO
  • CHIETI: MANO SCHIACCIATA MENTRE SPACCA LA LEGNA, RICOVERATO ALL'OSPEDALE DI ANCONA
  • FUMO E VAPORE DAI RIFIUTI NELLA NOTTE A CHIETI MA «È UNA REAZIONE TERMICA»
  • SULMONA: IL TAR RIBALTA LA GRADUATORIA DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VETERINARIO
  • DA VOLONTARIO A PIROMANE DEL PROGETTO CASE DI BAZZANO (AQ). 23ENNE RICOVERATO
  • PESCARA, NUOVO PALAZZETTO ZANNI. PER IL PD «NON PUÒ APRIRE»
  • PENNE (PE), MORÌ NELLA CELLA FRIGO: PROCURA DISPONE DUE PERIZIE PER FARE LUCE
  • PETTORANO SUL GIZIO (CH): ANZIANA TRUFFATA, ARRESTATO 21ENNE
  • NATALE IN ANTICIPO A PESCARA: LA FESTA SI ACCENDE CON LE LUMINARIE IN CENTRO
  • PESCARA, PARLA L'ASSASSINO DI JENNIFER: DOPO 9 ANNI CHIEDE SCUSA
  • FOSSACESIA (CH), MATRIMONI SUI TRABOCCHI: ORA C’È LA DELIBERA DEL COMUNE
  • RIPA TEATINA (CH): 61ENNE ARRESTATO DOPO IL FURTO IN UNA VILLETTA
  • STRISCE BLU AD AVEZZANO, VIA ALLA GESTIONE SPERIMENTALE PER UN ANNO
  • NUOVO OSPEDALE AVEZZANO, IL MANAGER COSTANZI ASSICURA: «TEMPI BREVI PER LA GARA»
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: FORZA ITALIA COMPATTA SUL NOME DI CESAREO
  • FORZA ITALIA, CRISI ORMAI LONTANA: AZZURRI COMPATTI CON CESAREO
  • A FOSSA (AQ) MOTTI DEL FASCISMO RIEMERGONO DALLE MACERIE: «RIMUOVERLI O NO?»
  • L'AQUILA PIANGE IL FOTOGRAFO PETTINE: UNA VITA A RACCONTARE VOLTI E LUOGHI
  • A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO TORNA IL MERCATINO CON 27 CASETTE, APERTO L'AVVISO
  • SUCCESSO PER IL FORUM DELL’INFORMAZIONE ORGANIZZATO A PESCASSEROLI (AQ)
  • LA NEVE PREPARA IL RITORNO SUGLI SCI. CANNONI SPARANEVE ATTIVI ALL’AREMOGNA
  • PROCESSO DI RIGOPIANO, IL PROCURATORE BARLUCCHI: «I 29 MORTI NON SI CANCELLANO»
  • TERAMO: PRENDE IL VIA L'"OUT OF OFFICE FESTIVAL" CON DAVIDE MARRA E CECILIA SALA
  • INAUGURATA LA MOSTRA “MASTRODASCIO, OMAGGIO A TERAMO”, ESPOSTE 35 SCULTURE
  • INAUGURATO IL NUOVO ANNO ACCADEMICO DEL CONSERVATORIO ALFREDO CASELLA DELL'AQUILA
  • TAGLIO DEL NASTRO A L'AQUILA DEL MAGIONE PAPALE HOTEL
  • FORMAZIONE E LAVORO: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE “LE DONNE FANNO GOL”
  • MOLTO PARTECIPATO A TERAMO L’“ITS AGROALIMENTARE CAREER DAY”
  • SOSTENIBILITÀ E BUONE PRATICHE: ADSU L’AQUILA IN CONVEGNO A FIRENZE
  • LUTTO NELL'INFORMAZIONE: È MORTO A 59 ANNI IL GIORNALISTA AQUILANO ROBERTO ETTORRE
  • ELEZIONI PROVINCIA DELL'AQUILA: ANGELO CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • AVEZZANO: 228 PERSONE E 154 VEICOLI CONTROLLATI NELL'OPERAZIONE "ALTO IMPATTO"
  • PREMIO BONANNI: TOMMASO COTELLESSA VINCE LA SEZIONE D CON L'INTERVISTA IMPOSSIBILE
  • PREMIO BONANNI: DAMIANI VINCE LA SEZIONE POESIA INEDITA CON “RINASCITA”
  • AGGRESSIONE AI SANITARI NELL'OSPEDALE DI SULMONA, SCOCCIA: «MISURE IMMEDIATE»
  • TRASPORTI, ALTA VELOCITÀ NEL TERAMANO: RISOLUZIONE DEL PATTO PER L'ABRUZZO
  • PESCARA, PETTINARI: «FOSSO GRANDE? UNA BOMBA AD OROLOGERIA»
  • “DIMISSIONI PROTETTE” PER I FRAGILI, IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: SCONTRO POLITICA-ANM. NORDIO ANNUNCIA VERIFICHE

L’Aquila: vigile del fuoco trovato senza vita nella sua abitazione a Bagno

Un vigile del fuoco è stato trovato senza vita questa mattina, intorno alle 12.40, nella sua abitazione nella frazione aquilana di Bagno. Stando a quanto si apprende per il 45enne P. D., che ha prestato per tanti anni servizio in città,...

Cimitero di Bagno: il Passo Possibile risponde a Taranta

Non si placa la polemica sulla gestione del cimitero di Bagno, con il gruppo consiliare Il Passo Possibile che torna a puntare il dito contro l’Assessore all’Ambiente Fabrizio Taranta. In una nota congiunta, i consiglieri comunali Elia...

Cimitero Bagno: Taranta, “Strumentalizzazione indegna del Passo Possibile”

Sulla vicenda del cimitero di Bagno, a fronte di una indegna strumentalizzazione da parte dei consiglieri comunale del Passo Possibile, sono necessarie alcune precisazioni . È quanto dichiara l'assessore con delega ai Servizi...

Nuovo loculario di Bagno, Il Passo Possibile: “Tempi incerti, saturazione in atto da anni”

Nella scorsa seduta di Consiglio abbiamo votato favorevolmente l'approvazione della Delibera n. numero 442/2024 con cui si prevede la realizzazione del nuovo loculario nel cimitero di Bagno, ma i ritardi e le criticità continuano ad essere...

Bagno: approvata delibera in Consiglio per nuovo loculario al cimitero

Con l'approvazione di questa mattina da parte del Consiglio comunale della deliberazione numero 442 si avvicina la realizzazione del nuovo loculario del cimitero di Bagno .  È quanto si legge in una nota dell'assessore con delega ai...

L’Aquila: ciclovia “dei laghi Antica Forconia”, avvio della progettazione

Si avvia la fase progettuale e l'impegno di spesa per la realizzazione della ciclovia dei laghi Antica Forconia all'Aquila. L'intervento, si legge nella determina dirigenziale n°6598 del 30 dicembre scorso, è a completamento e...

Cipolla di Bagno: una giornata dedicata al presidio Slow Food

Domenica 1° dicembre alle ore 12.30 si terrà presso il Circolo per Anziani San Raniero di Civita di Bagno un incontro conviviale per festeggiare, conoscere e condividere il nuovo Presidio Slow Food della Cipolla di Bagno. Questo ecotipo...

L’Aquila: una nuova Big Bench sulla vetta di colle Cocoruzzo

Sulla vetta di colle Cocoruzzo, nel comprensorio dei monti di Bagno a L'Aquila, il 27 settembre è stata installata una delle quasi 400 Big Bench presenti sul territorio mondiale. Si tratta di un circuito di panchine giganti, ideate dal...

Rifiuti nelle Frazioni: Innocenzi denuncia le criticità

Durante la Perdonanza Celestiniana, che ha portato la città sotto i riflettori tra eventi, concerti e il centro storico che si riempie di per l'occasione, l'esponente del Partito Democratico aquilano Rita Innocenzi denuncia critiche...

A Bagno un defibrillatore pubblico donato dall’associazione Cammina nel sole

Un nuovo defibrillatore pubblico verrà inaugurato domenica 21 luglio alle ore 18.30 presso la Piazza di Bagno, popolosa frazione della città dell'Aquila. La postazione salvavita è stata realizzata grazie all'impegno dell'associazione ...

Segnala