• TERAMO: VIOLENZA ASSISTITA, LA CPO DELLA PROVINCIA ORGANIZZA 4 INCONTRI DEDICATI
  • ABRUZZO: MARSILIO INCONTRA LE STUDENTESSE INSIGNITE DEL PREMIO ALFIERI DEL LAVORO
  • CALCIO: SERIE D, NESSUN DIVIETO PER TIFOSI DELL'AQUILA NEL DERBY CON IL TERAMO
  • L'AQUILA: A BAZZANO IN FIAMME CAPANNONE DI EX OFFICINA, INTERVENTO DEI VVF
  • TERAMO: BALCONE IN FIAMME IN UNA PALAZZINA DI VIALE BOVIO
  • PESCARA, MASCI SU SICUREZZA: «ALZARE ANCORA DI PIÙ L'ASTICELLA DEL CONTROLLI»
  • FESTIVAL DELLE BIRRE D'ABRUZZO: 12 PRODUTTORI LOCALI PER LA TERZA EDIZIONE
  • CHIETI: VISTI FALSI PER AGGIRARE DECRETO FLUSSI, UN ARRESTO E 19 INDAGATI
  • CRIMINALITÀ IN ABRUZZO: SECONDO POSTO PER TERAMO, SEGUONO CHIETI E L'AQUILA
  • CRIMINALITÀ IN ABRUZZO: PESCARA PRIMA CON 3.690 DENUNCE PER 10 MILA ABITANTI
  • PESCARA: SCARDINA IL DISTRIBUTORE DI UNA FARMACIA, RINTRACCIATO E DENUNCIATO
  • TERAMO: 5 E 6 NOVEMBRE UNITE APPROFONDISCE IL PODCAST CON IL CONVEGNO "POD DAYS"
  • D'ANNUNTIIS: AEROPORTO D'ABRUZZO, A OTTOBRE AUMENTO DI PASSEGGERI DEL 53 PER CENTO
  • ATESSA, FDI RISPONDE A MENNA SU BANDO RIGENERAZIONE URBANA: «ACCUSE STRUMENTALI»
  • TERAMO: MORTE VENTURONI, PROCLAMATO LUTTO CITTADINO PER MERCOLEDÌ 5 NOVEMBRE
  • FOSSACESIA (CH): NELLA NOTTE ASSALTATO IL BANCOMAT DI INTESA SAN PAOLO
  • SANT'OMERO (TE): ARRIVATA LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL'OSPEDALE "VAL VIBRATA"
  • CHIETI: IL PREFETTO CUPELLO DISPONE RAFFORZAMENTO DEI CONTROLLI PER LA SICUREZZA
  • ROSETO (TE): PESTANO UN COETANEO E PUBBLICANO IL VIDEO; DENUNCIATI 3 MINORI
  • CALCIO, CHIETI ESONERA TECNICO DEL ZOTTI DOPO LA SCONFITTA CONTRO SAN MARINO
  • LEGAMBIENTE, SEMPRE PIÙ ALBERI, 3 MILIONI IN PIÙ IN UN ANNO
  • MONTESILVANO: NUOVI SPOGLIATOI AL CAMPO CIANFARANI REALIZZATI DALLA PESCARA CALCIO
  • IL NUOVO QUESTORE DELLA PROVINCIA DI TERAMO SORGONÀ SI È PRESENTATO ALLA CITTÀ
  • PESCARA. PD, EMERGENZA SICUREZZA IN CITTA': “SERVONO FATTI CONCRETI"
  • "PAESI NARRANTI": FEDERICO, «FORMULA VINCENTE ALLA SCOPERTA DEL GRAN SASSO»
  • ZUPPI: «IL PAPA ALL'AQUILA? ME LO AUGURO PER QUESTA CITTÀ»
  • L'AQUILA: QUARTIERE TORRETTA, PER IL CONSIGLIERE ROTELLINI «DIMENTICATO DA ANNI»
  • L'AQUILA, PERCORSI PARCO DEL CASTELLO IMPRATICABILI: CITTADINI CHIEDONO INTERVENTI
  • "A PASSI DI VITA": OBIETTIVI PUNTATI SULLA VALLE PELIGNA. IL PROGETTO DE IL BOSSO
  • L'AQUILA: E' SCOMPARSO IL SINDACALISTA MAURIZIO TESTONE, CORDOGLIO DELLA UIL FPL
  • BLASIOLI: «REGIONE ABRUZZO ABBANDONA GLI AUTOPRODUTTORI DI ENERGIA IDROELETTRICA»
  • RIFORMA SISTEMA IDRICO IN ABRUZZO: MARINELLI E PAOLUCCI «PROPOSTA IMPROVVISATA»

Credito alle imprese, Abruzzo in crescita: bene Chieti, ultima L’Aquila

Ripresa del credito alle imprese in Italia, dopo 28 mesi consecutivi di costante calo. Fino a luglio il totale è infatti cresciuto di 5,5 miliardi di euro (+0,9%), raggiungendo in termini complessivi la quota di 647 miliardi. Il dato,...

La filiale aquilana della Banca d’Italia si apre alla città per l’evento “È cultura!”

La filiale aquilana della Banca d’Italia aderisce, anche quest’anno, al Festival nazionale “È cultura!” che, promossa da ABI e ACRI, mette insieme dall’11 al 18 ottobre tutti gli eventi culturali organizzati da banche, fondazioni...

Abruzzo: attività produttiva in crescita dello 0,6% nel 2024

Nella media del 2024 l’attività produttiva abruzzese è cresciuta di circa lo 0,6 per cento, sostanzialmente in linea con il dato dell’Italia, sebbene in rallentamento rispetto all’anno precedente (2,1 per cento). Il dato è...

“In viaggio cona la Banca d’Italia” fa tappa a L’Aquila

Il 28 e il 29 novembre L’Aquila accoglierà In Viaggio con la Banca d’Italia, un’iniziativa itinerante promossa dall’Istituzione per sensibilizzare i cittadini sulla cultura finanziaria e aprire un dialogo diretto con persone, imprese...

Economia abruzzese: registrata una crescita modesta

Nel primo semestre del 2024, l'economia abruzzese ha registrato una leggera crescita dello 0,3%, un dato che rispecchia l’andamento dell’intera economia italiana, a livello nazionale infatti la crescita si attesta al+0,4%, tuttavia emerge...

Banca d’Italia riduce servizi in Abruzzo e Molise, aumentando preoccupazioni

In una mossa che ha suscitato ampie preoccupazioni, la Banca d'Italia ha annunciato un piano di ristrutturazione che ridurrà significativamente la sua presenza in Abruzzo e Molise. Il piano prevede il consolidamento delle filiali e la...

Abruzzo: nel 2023 Pil cresce dello 0,9%, forte il manifatturiero

Un quadro complesso, quello degli ultimi anni, con tensioni geopolitiche e inflazione che ha innalzato il costo della vita e politiche monetarie restrittive, ma nonostante questo, secondo l’indicatore trimestraledell’economia regionale...

La Banca d’Italia dell’Aquila apre al pubblico con “E’ Cultura!”

La sede di Banca d’Italia di L’Aquila partecipa a «è cultura!», l’iniziativa promossadall’Associazione Bancaria Italiana e dall’Associazione delle Fondazioni e Casse diRisparmio e che si svolge sotto l’Alto Patronato del...

Banca d’Italia presenta le iniziative di educazione finanziaria per le scuole

Diffondere le competenze di base dell'economia e della finanza per aiutare gli individui a compiere scelte più consapevoli e a comprendere meglio il funzionamento dell'economia. Questo l'obiettivo della Banca d'Italia che, dal 2018,...

Segnala