• L'AQUILA, FESTIVAL DI LIBRI: TEMPIA E CATALANO DOMANI ALL'AUDITORIUM DEL PARCO
  • MARSILIO A PESCARA: PORTO E AEROPORTO INFRASTRUTTURE STRATEGICHE PER LA REGIONE
  • GIOCHI DELLA GIOVENTÙ: 500 STUDENTI IN GARA ALLO STADIO ANGELINI DI CHIETI
  • CHIETI, GIOVANI AGGREDITI: VENTENNE CONDANNATO A 3 ANNI E 2 MESI DI RECLUSIONE
  • TAGLIACOZZO, GIRO D'ITALIA: LA PROVINCIA AFFIDA LAVORI URGENTI SULLA TIBURTINA
  • DAI VESCOVI D'ABRUZZO E MOLISE I PIÙ SENTITI AUGURI A PAPA LEONE XIV
  • GUARDIAGRELE, SCELTA LA DAMA DEL FUOCO: DOMENICA LA CERIMONIA DI INVESTITURA
  • CHIETI, LA PROCESSIONE DI SAN GIUSTINO APRE OGGI I FESTEGGIAMENTI PATRONALI
  • TAGLI INPS IN ABRUZZO: A RISCHIO OSS E CENTRI DIURNI
  • CONVEGNO ABRUZZO REGIONE BENESSERE, L'ARPA ANNUNCIA LA RIAPERTURA DEL BANDO
  • PNRR FINANZIA PROGETTI SOCIALI NELL'UNIONE COMUNI MONTAGNA AQUILANA
  • SUPERSTRADA TERAMO-MARE: SI APRE IL CONFRONTO SU UNA NUOVA MODIFICA DEL TRACCIATO
  • CHIETI E L'AQUILA: IN AUMENTO I REATI CONTRO LE IMPRESE
  • MALATTIA MENTALE, PAOLA CAROZZA PRESENTA IL SUO LIBRO A CHIETI
  • PORTO, AEROPORTO E FERROVIA, SOTTOSEGRETARIO DI STATO IANNONE A PESCARA
  • L'AQUILA: CORSO-CONVEGNO SULLE PATOLOGIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
  • PESCARA: NASCE "ALTERNATIVA CIVICA PER L'ABRUZZO"
  • MARSICA, CAPORALATO IN AGRICOLTURA: TAVOLO IN PREFETTURA ALL'AQUILA
  • ANCI ABRUZZO GIOVANI, FILIPPO MARIANI NEL DIRETTIVO PROVINCIALE
  • TERAMO: GIOCHI DELLA CHIMICA, OGGI LE PREMIAZIONI. HANNO PARTECIPATO 850 STUDENTI
  • PESCARA: TAGLIO DEL NASTRO PER SOTTOCOSTA, SALONE NAUTICO AL PORTO TURISTICO
  • ELEZIONI A SULMONA, GASPARRI RASSICURA SUI TRIBUNALI: "L'ABRUZZO AVRà RISPOSTE"
  • A MOSCUFO, NOCCIANO, PICCIANO E VILLA CELIERA ATTIVO IL CONTROLLO DI VICINATO
  • CS RAINBOW GYM: MONTESILVANO CAPITALE DELLA GINNASTICA ARTISTICA IL 10 E 11 MAGGIO
  • TERAMO: IL COMUNE CHIEDE ALLA REGIONE L’ISTITUZIONE DEL BIGLIETTO UNICO REGIONALE
  • TERAMO, A UNITE TAGLIATO IL NASTRO DEL TERAMO COMIX: CHIUSURA DOMENICA 11 MAGGIO
  • TERAMO, A BREVE IL VIA AI LAVORI NELLA CHIESA DI CARTECCHIO: INTERVENTO DA 1,2 MLN
  • CNA: IN 5 ANNI AUMENTO DELITTI A DANNO DELLE IMPRESE ALL'AQUILA E CHIETI
  • PD L'AQUILA: INIZIATIVA PER ONORARE LE VITTIME DEL TERRORISMO E DELLA VIOLENZA
  • EDIFICIO IN CEMENTO ARMATO NEL PARCO D'ABRUZZO, FORUM H2O CHIEDE SPIEGAZIONI
  • ASL CHIETI VASTO LANCIANO:ALLARME SINDACATI PER TAGLI, A RISCHIO ASSISTENZA ESTIVA
  • VESCOVO SULMONA FUSCO "DAL PAPA UN SALUTO DI PACE CHE INFONDE SPERANZA RINNOVATA"
  • ABRUZZO: ROTELLINI E GIANNANGELI «REGIONE E COMUNE DEVONO BLOCCARE PROGETTO SNAM»
  • NOMINA DEL PAPA: CASTELLI "LA SUA MISSIONE SARÀ UN ESEMPIO PER IL CENTRO ITALIA"
  • IL ROTARY GRAN SASSO RICORDA GIOVANNI BATTISTA BRUNO CON UN PREMIO PER STUDENTI
  • VINORUM, ALL'AQUILA IL FESTIVAL DEL VINO D'ABRUZZO DAL 16 AL 18 MAGGIO
  • L'AQUILA: IL 17 MAGGIO CONCERTO IN ONORE DI SAN BERNARDINO
  • «CEMENTO ARMATO NEL PARCO D'ABRUZZO», FORUM H2O CHIEDE SPIEGAZIONI
  • AVEZZANO: BORSE DI STUDIO IN MEMORIA DELL'AVVOCATO MILO
  • CAMPIONATI ITALIANI DI ASTRONOMIA IN ABRUZZO: ANCHE UNA TERAMANA TRA I VINCITORI
  • MARELLI SULMONA: ADDIO BRACCI OSCILLANTI, AZIENDA NON TORNA INDIETRO
  • FESTIVAL CITTÀ DEL MEDIOEVO, 75MILA EURO DA FONDI RESTART
  • UNIDAV E ANCI ABRUZZO: ACCORDO PER ISCRIZIONI AGEVOLATE AI DIPENDENTI COMUNALI
  • TERAMO VIVE ORGANIZZA UNA PASSEGGIATA ECOLOGICA IN CENTRO PER DOMANI
  • DA OGGI A PINETO LA MOSTRA FOTOGRAFICA "AMORI AMARI"

L’Aquila, arcivescovo D’Angelo: “Collemaggio sarà chiesa giubilare”

La Basilica di Santa Maria di Collemaggio sarà chiesa giubilare, secondo le indicazioni date dalla Bolla d'indizione che ogni Chiesa locale definisca delle chiese giubilari . Lo scrive monsignor Antonio D'Angelo, arcivescovo...

L’Aquila: attesi 350 volontari della Protezione Civile in onore di Padre Pio

Grande evento in onore di Padre Pio da Pietralcina questo pomeriggio all'Aquila, dove sono attesi circa 350 volontari della Protezione Civile da tutto l'Abruzzo per celebrare il loro patrono. Alla messa, che sarà officiata...

Perdonanza, tutto pronto: le informazioni per la cerimonia inaugurale del 23 agosto

La cerimonia inaugurale della 730esima Perdonanza Celestiniana, prevista per venerdì 23 agosto presso il Teatro del Perdono davanti la Basilica di Santa Maria di Collemaggio, inizierà alle ore 20. L'ingresso al pubblico - consentito dalle...

I palchi di Collemaggio e Piazza Duomo autorizzati con prescrizioni e San Bernardino?

Come redazione, siamo venuti in possesso dell’autorizzazione della Soprintendenza per le Province dell’Aquila e Teramo, relative all’installazione dei palchi presso il prato antistante alla Basilica di Collemaggio e in Piazza Duomo, che...

“La Via della Pace”: torna a Collemaggio la Via Crucis diocesana

Anche quest’anno si svolgerà la tradizionale Via Crucis diocesana organizzata dal Servizio di Pastorale giovanile e vocazionale. L’appuntamento, inserito nella serie di eventi organizzati nell’ambito dell’Anno del Perdono e...

Anno del Perdono: al via i pellegrinaggi foraniali alla Basilica di Collemaggio

Nell’opportunità del tempo di ulteriori dodici mesi di grazia giubilare in prolungamento della Perdonanza Celestiniana, donato da Papa Francesco alla Chiesa aquilana fino al 24 dicembre 2024 con l’indizione dell’Anno del Perdono, le 10...

L’Aquila si appresta a celebrare l’ “Anno del Perdono e della Preghiera”

A partire da domenica 4 febbraio le zone pastorali dell’Arcidiocesi aquilana (foranie) si recheranno in pellegrinaggio alla Basilica di Santa Maria di Collemaggio per ottenere l'indulgenza concessa di recente da Papa Francesco che, dopo...

Collemaggio: Palumbo “Riattivare il monitoraggio strutturale”

Nell'ultima seduta del Consiglio comunale dell'Aquila, svoltasi nella giornata di ieri lunedì 22 gennaio 2024, è emerso, grazie ad un'interrogazione presentata dal consigliere comunale del Partito Democratico Stefano Palumbo, che il comune...

Petrocchi, Indulgenza Plenaria per un anno a L’Aquila fino al Giubileo 2025

Un anno intero per ottenere l’Indulgenza Plenaria nella Basilica di S. Maria di Collemaggio fino all’inizio del Giubileo del 2025, indetto da Papa Francesco. Questo l’annuncio del Cardinale Petrocchi che, con una lettera, ha...

729° Perdonanza Celestiniana: boom di presenze al Teatro del Perdono

Si alza il sipario sulla 729° Perdonanza Celestiniana. Ieri sera, alle 21.30, il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi ha acceso il Tripode della Pace davanti alla Basilica di Collemaggio, il cui prato antistante era gremito di persone,...

Palco su sagrato di Collemaggio, Fina (Pd) interrogherà il Ministro della Cultura

La città dell'Aquila sta per entrare nella settimana della Perdonanza Celestiniana, settimana preceduta, come è noto, da aspre polemiche circa il posizionamento del palcoscenico, che ospiterà gli eventi clou della manifestazione, molto a...

Segnala