• PRATA D'ANSIDONIA (AQ): 29-30/11 TORNANO I MERCATINI DI NATALE NEL BORGO DI TUSSIO
  • I 60 ANNI DI US ACLI TRA IMPEGNO E SOLIDARIETà
  • LAUDOMIA BONANNI E L'INFORMAZIONE: OGGI ALLA FONDAZIONE CARISPAQ DELL'AQUILA
  • NELLE SCUOLE PESCARESI AL VIA IL PROGETTO "COMUNICARE VALORI"
  • NEL CAPOLUOGO LA “VIRGO FIDELIS” DEI CARABIERI
  • RESTA CON UN PIEDE SOTTO AL MULETTO, OPERAIO FERITO A PIANELLA
  • NASCE IN ABRUZZO LA POSATA PER MALATI DI OSTEOARTROSI ALLA MANO
  • VIOLENZA DI GENERE, A CHIETI AUMENTANO CASI E DENUNCE
  • TERAMO: AL VIA DAL 24 NOVEMBRE "SISTERAMO" CON LEZIONI GRATUITE DI SPORT E FINANZA
  • ADSU TERAMO, AL VIA I DUE EVENTI CONCLUSIVI DEL FESTIVAL DIFFUSO "ADSU PRO TER"
  • CONTENIMENTO CINGHIALI, PROVINCIA TERAMO: «GESTIONE VENATORIA È ONERE REGIONALE»
  • TERAMO: AL VIA L'"OOO FEST" CON CECILIA SALA E MR. MARRA, STASERA I "CRITICONI"
  • TERAMO: CARABINIERI, CELEBRATA OGGI LA VIRGO FIDELIS
  • TOSSICIA (TE): AUTO FINISCE IN DIRUPO, FERITO TRASFERITO IN ELISOCCORSO AL MAZZINI
  • MALORE FATALE PER UN DIPENDENTE DELL'ALBERGHIERO DELL'AQUILA
  • VISIONARIA SMAU: MAGNACCA, SOSTENERE RICERCA DELLE IMPRESE
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO, 'SUPERARE CRITICIÀ, POI RICONGIUNGIMENTO'
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO:PUCCIARELLI (LEGA),ACCANIMENTO SPROPORZIONATO
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: SASSO (LEGA), UNICA COLPA NON ESSERE ROM
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: INTERROGAZIONE URGENTE LEGA A NORDIO
  • L'AQUILA. PALESTINESI A PROCESSO: INSEDIAMENTO ISRAELIANO SOTTO ESAME
  • PALMOLI (CH): SOSPESA LA POTESTA' GENITORIALE PER LA COPPIA DI PALMOLI
  • CRISI IDRICA: RUBINETTI A SECCO A SULMONA. SORGENTI CON PORTATA RIDOTTA DEL 75%
  • MONTESILVANO: PRESENTATO IL CALENDARIO DELLA MONTESILVANESITà 2026
  • TERAMO: LE OPERE DI CARAVAGGIO IN ESPOSIZIONE ALL’ARCA DALL’8 DICEMBRE
  • PESCARA, ILLECITI NEL CONFERIMENTO RIFIUTI: NEL 2025 MULTE PER 122.570 EURO
  • VASTO, GDF: SMANTELLATO GIRO DI FALSI CREDITI IVA, SEQUESTRATA SOCIETà DI ROMA
  • L’AQUILA, ORTOPEDIA: AL SAN SALVATORE PRIMO INTERVENTO PROTESI D’ANCA CON ROBOT
  • FAI: DAL 24 AL 29 NOVEMBRE LE GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • L'AQUILA, PARCHEGGIO VIALE DELLA CROCE ROSSA: A DICEMBRE AVVIO DEL CANTIERE
  • INDUSTRIA: FARMACEUTICO E AEROSPAZIO CHIAVI PER SVILUPPO DEL TERRITORIO AQUILANO
  • ARCHIVIO DI STATO DI PESCARA: APERTURA STRAORDINARIA SABATO 29 NOVEMBRE
  • 25 NOVEMBRE: IN CONSIGLIO REGIONALE RICONOSCIMENTI E MEMORIA DELLE VITTIME
  • METEO: IN ARRIVO DUE VORTICI 'INVERNALI', FREDDO E NEVE FINO A LUNEDI'
  • CHIETI: SEQUESTRO PER 3,3 MILIONI DI FALSI CREDITI IVA DI SOCIETÀ FANTASMA
  • TEATRO TALIA TAGLIACOZZO: IL 30 NOVEMBRE "NOTRE DAME DE PARIS"
  • VIOLENZA DI GENERE: ALL’UNIVERSITÀ D’ANNUNZIO DI PESCARA EVENTO CON GLI STUDENTI
  • CENTRO COMMERCIALE MEGALO': PUNTO INFORMATIVO DELLA POLIZIA IL 25 NOVEMBRE
  • L'AQUILA, AL VIA SEMINARIO ANCI SU AREE FRAGILI E IMPIANTI SPORTIVI
  • AVEZZANO, MASTELLI IN STRADA: CONTROLLI E MULTE DALLA POLIZIA MUNICIPALE
  • FRANA DALLA MONTAGNA: DERAGLIA TRENO ROCCASECCA-AVEZZANO, NESSUN FERITO

Ok da Giunta a bilancio 2024 Asl L’Aquila: scende di 10 milioni il disavanzo del sistema sanitario regionale

Con l'approvazione definitiva, da parte della Giunta regionale, del bilancio di esercizio 2024 della Asl Avezzano-Sulmona-L'Aquila, sospesa il 30 giugno scorso dopo i rilievi dei revisori e del tavolo di monitoraggio ministeriale, si è...

Afm L’Aquila: approvato bilancio 2024, utile di 448 mila euro

L’assemblea dell’Azienda Farmaceutica Municipalizzata Spa ha approvato il bilancio d’esercizio 2024 con un utile di 448.291 euro, confermando la solidità economico-finanziaria della società e la sostenibilità del modello gestionale...

Stracittadina L’Aquila: bilancio positivo, «Vince lo sport»

L'Aquila ha corso insieme e, ancora una volta, ha vinto lo sport in occasione dell'undicesima edizione della Stracittadina Città di L'Aquila-Trofeo Gaetano Rosa. Imponente lo sforzo organizzativo messo in campo dall'Atletica Abruzzo...

Tsa: trend di spettatori in aumento nella stagione teatrale 2024/2025

La stagione teatrale aquilana 2024/2025 organizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo si è chiusa registrando ancora un trend in aumento sul numero degli spettatori che arrivano, per i dieci spettacoli proposti, a circa 9.600. Un risultato...

Comuni Cratere: a 16 anni dal sisma, ricostruzione privata al 71%, pubblica al 49%

A 16 anni dal sisma del 2009 si attesta al 71% la ricostruzione privata nei comuni del Cratere, mentre è al 49% la pubblica. Le scuole sono invece ad uno stato di avanzamento del 71%. Sono i dati diffusi dall'Ufficio speciale per la...

Ursc: 405 milioni di contributi concessi per la ricostruzione privata

Ammontano a 405 milioni di euro i nuovi contributi concessi nel 2024 per la ricostruzione privata nei comuni del Cratere e fuori Cratere. Sono inoltre 165 i milioni assegnati e 178 milioni quelli trasferiti, con 974 immobili riparati e...

Avezzano: il bilancio del Comune, lavori e progetti per il 2025

39 milioni di lavori eseguiti e messi in cantiere nel 2024 e altri 73 stanziati nel bilancio 2025, per il Comune di Avezzano. E' il bilancio tracciato dal sindaco, Giovanni Di Pangrazio, questa mattina nel corso di una conferenza stampa,...

L’Aquila: il bilancio di fine anno dell’amministrazione Biondi

È tempo di bilanci per il Comune dell'Aquila, giunto al termine di un altro anno di amministrazione a guida Pierluigi Biondi. È stato proprio il primo cittadino a tratteggiare questa mattina, in conferenza stampa, quanto fatto di buono...

Bilancio Regione: sei emendamenti con proposte del Patto per l’Abruzzo

Nell'Abruzzo del centrodestra non si toccano i fondi per concerti ed eventi, ma c'è poco interesse per politiche sociali, supporto all'agricoltura, trasporti, lavoro e piccoli comuni. Settori strategici che sono stati oggetto di pesanti...

Agricoltura in difficoltà: Pd propone emendamento da 10 milioni

Non solo la siccità che nel 2024 ha finito a piegare la già sofferente agricoltura abruzzese, in particolare la produzione di olivo, vite e ortofrutta, ma i ristori governativi e regionali attesi dal 2023 e mai arrivati per i danni del...

Bilancio di Previsione 2025-2027: documento da 745 Milioni di Euro

Via libera dalla I Commissione Bilancio al documento di previsione 2025-2027 del Comune dell’Aquila, con un ammontare complessivo di 745 milioni di euro. Ad annunciare l'approvazione è stato il presidente della commissione consiliare,...

Provincia dell’Aquila: approvati all’unanimità DUP e Bilancio 2025-2027

Con voto unanime dell’Assemblea dei sindaci e del Consiglio provinciale, si è concluso oggi l’iter per l’approvazione del Documento unico di programmazione (DUP) e del bilancio di previsione 2025-2027 della Provincia dell’Aquila....

Passo Possibile: “”Bene gli 800mila euro messi in bilancio per parcheggio ex Inam”

Nella seduta consiliare odierna, tra vari i punti all’ordine del giorno, si è discusso in merito alla quinta variazione al bilancio di previsione 2024-2026. Tra gli investimenti, come già annunciato in sede di I Commissione Bilancio dal...

Ex Onpi: ok dalla I commissione a variazione di bilancio da 1 milione

Via libera da parte della I Commissione Bilancio alla prima variazione al bilancio di previsione 2024-2026 dell'Istituzione ex Onpi per una cifra complessiva di 1 milione di euro. A darne l'annuncio è il presidente dell'organismo...

Consiglio comunale: approvato il bilancio consolidato 2023

Nella seduta straordinaria di questa mattina del Consiglio comunale dell'Aquila, l'assise civica ha approvato, con i soli voti della maggioranza, il bilancio consolidato 2023. Le opposizioni hanno abbandonato l'aula nel momento del voto...

Assestamento di bilancio: Ali Abruzzo, “I Comuni lasciati soli”

C'è una questione che riguarda i Comuni della nostra regione che non emerge a sufficienza, i Comuni sono lasciati soli. Il dibattito e la successiva approvazione dell'Assestamento di Bilancio in Consiglio regionale lo confermano . Lo...

Segnala