• PESCARA, TEATRO MICHETTI: AL VIA IL COMPLETAMENTO DEI LAVORI
  • GRAN SASSO: INTESA CTGS-GDF PER PRESIDIO DEL SOCCORSO ALPINO A CAMPO IMPERATORE
  • L'AQUILA. AMPHISCULPTURE PARCO DEL SOLE INUTILIZZATA: IL CASO AL DIFENSORE CIVICO
  • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE: ISCRIZIONI APERTE AL CPIA L’AQUILA
  • "DAL CENTRO ALLE PERIFERIE": I PRESIDI DI SOLIDARIETA' FANNO TAPPA A PAGANICA (AQ)
  • MIGRANTI ALL'AQUILA, PD: "ACCUSE DI BIONDI GRAVISSIME, DENUNCI SUBITO IN PROCURA"
  • CAMPO IMPERATORE: PRESIDIO SOCCORSO ALPINO GDF, ACCORDO CON CENTRO TURISTICO
  • "SCUOLA PUBBLICA DI QUALITA'": NELLE PIAZZE ABRUZZESI LA RACCOLTA FIRME DI AVS
  • TURISMO, ITALIA COMPETITIVA IN UE ANCHE A OTTOBRE: ABRUZZO SUL PODIO
  • TERAMO: RITROVATO IL BAMBINO DI 10 ANNI SCOMPARSO IERI. E' IN BUONE CONDIZIONI
  • MONTORIO AL VOMANO (TE): OPERAIO CADE DA UN'IMPALCATURA MA È IN BUONE CONDIZIONI
  • CARCERE DI PESCARA, LA FP CGIL INCONTRA LA NUOVA DIRETTRICE
  • PESCARA: L'8 E 15 NOVEMBRE CONCERTI NEI CIMITERI CITTADINI
  • MONTESILVANO, DOMANI LA 14° CONFERENZA ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE A/SIMMETRIE
  • ORDINE DEI MEDICI L'AQUILA: DOMANI INCONTRO SU NUOVE TERAPIE CONTRO HIV ED EPATITI

Giornata delle Foreste: un evento a L’Aquila fra arte e biodiversità

Il 21 marzo, in occasione della “Giornata Internazionale delle Foreste”, si terrà presso il teatro dell’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila un incontro pubblico promosso dalla Food and Agriculture Organization (FAO) delle Nazioni...

“Wild Youth Abruzzo”: formazione per la tutela della biodiversità

Prende ufficialmente il via Wild Youth Abruzzo, il nuovo percorso formativo promosso dal Wwf Abruzzo e dedicato ai giovani tra i 18 e i 35 anni. Il progetto verrà presentato giovedì 20 febbraio a L'Aquila alle ore 18:00 all'interno...

Biodiversità e mutamenti climatici: un seminario a Barisciano

Nella giornata di ieri i carabinieri forestali del reparto biodiversità dell’Aquila, in collaborazione con Univaq, ha promosso un seminario a tema “Biodiversità e Mutamenti Climatici”. L’importante iniziativa è stata rivolta...

Ambiente: Regione Abruzzo e UnivAQ firmano protocollo d’intesa

Il vicepresidente della Regione Abruzzo Emanuele Imprudente e il rettore dell'Università dell'Aquila Edoardo Alesse hanno siglato questa mattina un protocollo d'intesa su ambiente e biodiversità, al fine di promuovere lo sviluppo...

Apicoltura: approvati i contributi per l’alimentazione di soccorso

L'apicoltura abruzzese, già provata dagli effetti dei cambiamenti climatici, riceve un importante sostegno dall'Unione Europea. Grazie all'impegno del sottosegretario Luigi D'Eramo, è stata approvata una misura che includerà...

Castelli: “Appennino centrale patrimonio di biodiversità a rischio senza l’uomo”

L’Appennino centrale conserva un patrimonio di biodiversità senza eguali, l’opera di ricostruzione eriparazione del cratere sisma 2016 non solo presta la massima attenzione alle dinamiche naturali, come èavvenuto di recente...

Giornata mondiale biodiversità: le 12 proposte di Legambiente

In Italia la biodiversità è sempre più rischio, minacciata soprattutto da crisi climatica, inquinamento, catture accidentali e azioni antropiche. A preoccupare, in particolare, è lo stato di salute di avifauna e anfibi, a cui...

Tutela della biodiversità, il Ministero richiama l’Abruzzo

La Stazione Ornitologica Abruzzese torna, ancora una volta, a porre l'attenzione sulla tutela della biodiversità in regione dopo che, insieme ad altre associazioni ambientaliste del territorio, diverse erano state le controversie estive con...

“Economia della diversità”, l’evento di Adoc nel Lavandeto di Collelongo

Si è tenuto ieri nella suggestiva location del Lavandeto di Collelongo, in provincia dell'Aquila, l'evento organizzato da Adoc Abruzzo sull'economia della biodiversità. Un ricco programma quello della giornata, fatto di dibattiti,...

Un gioco da tavola per affrontare le tematiche legate al Mediterraneo

Mare Nostrum , questo il titolo del gioco sul mare presentato in conferenza stampa questa mattina a Pescara dalle sezioni locali del WWF Abruzzo. Il progetto, finanziato dal WWF Italia e realizzato dai WWF Chieti-Pescara,...

Segnala