• CHIESA DI S. MARIA DEL PRESEPE A PAGANICA: AFFIDATE INDAGINE E RELAZIONE GEOLOGICA
  • MEDICI DI BASE: «PREOCCUPA NUOVA STAGIONE INFLUENZALE, SARÀ INTENSA»
  • PERDONANZA: SOTTOSEGRETARIO ALLA CULTURA MAZZI AL CONCERTO FINALE
  • PESCARA: APRE IL PASS, PUNTO DI ASCOLTO PER I SERVIZI SOCIALI IN C.SO V. EMANUELE
  • ABRUZZO. DANNI MALTEMPO, PD: MARSILIO INTERVENGA
  • TERAMO: “TASK SCAM” TRUFFATO UN ATRIANO, DENUNCIATI IN CINQUE
  • OPERAI SPECIALIZZATI INTROVABILI, DESERTI 4 COLLOQUI SU 10
  • PIANO DI RIENTRO SANITA', UGL: «SERVONO CHIAREZZA, RESPOSANSABILITA' E GARANZIE»
  • L'AQUILA: UN DEFIBRILLATORE PUBBLICO ALL'AUDITORIUM DI RENZO PIANO
  • L'AQUILA, SCUOLABUS PER LE MEDIE: LUNEDì DISCUSSIONE IN CONSIGLIO COMUNALE
  • L'AQUILA: QUESTA SERA L'EVENTO CONCLUSIVO DELLA PERDONANZA CON I BIG SUL PALCO
  • ATRI (TE): IL CENTROSINISTRA SI DIVIDE, NUOVO GRUPPO DI OPPOSIZIONE
  • MONTESILVANO (PE): RIPARTONO LE ISCRIZIONI PER LA MENSA
  • PERDONANZA, SINDACO BIONDI: «CULTURA E PERDONO SONO FARI DI SPERANZA»
  • VASTO (CH): BANDA DI MINORENNI CON I COLTELLI, RAPPORTO DELLA POLIZIA IN PROCURA
  • ORTONA (CH): NEL POMERIGGIO SBARCHERANNO 56 PROFUGHI
  • EDITORIA ABRUZZO: PRONTO UN PIANO SALVA EDICOLE
  • SULMONA, BLITZ AL CENTRO DI ACCOGLIENZA: CONDANNATO IL SECONDO AUTORE
  • INCIDENTE STRADALE A CELANO (AQ): MUORE 32ENNE, FERITI CINQUE CALCIATORI
  • PAURA A TAGLIACOZZO (AQ): SALVATA IN EXTREMIS DALL'INFARTO
  • L'AQUILA: OK AL RECUPERO DELLO CHALET DI MONTELUCO DI ROIO
  • ABRUZZO, D'ALBERTO: «RIVEDERE LE POLITICHE MIGRATORIE, FONDI ALL'ACCOGLIENZA»
  • PRATA D'ANSIDONIA (AQ): DOMANI E LUNEDÌ TORNA IL FESTIVAL DEI POPOLI
  • L'AQUILA: DOMANI LA RASSEGNA NAZIONALE CANTI E DANZE POPOLARI
  • PESCARA: VII EDIZIONE DEL FESTIVAL DANNUNZIANO DA OGGI AL 7 SETTEMBRE
  • VAL VIBRATA: AGGRESSIONE E VIOLENZA SESSUALE DEL 12 LUGLIO, 7 ARRESTI
  • PERDONANZA L'AQUILA: IERI CHIUSA LA PORTA SANTA DELLA BASILICA DI COLLEMAGGIO

Blue Tongue: i ristori non bastano, un segnale non una soluzione

La cornice è suggestiva, il teatro comunale “Francesco Giuliani” di Castel del Monte, borgo incastonato nel cuore del Gran Sasso. L'occasione è la riunione, organizzata dalla Camera di Commercio Gran Sasso d'Italia e dal Comune, per...

Blue Tongue: incontro tra CCIAA Gran Sasso e allevatori il prossimo 5 agosto

Una riunione operativa con le imprese zootecniche sui ristori stanziati dalla Camera di commercio Gran Sasso d'Italia per far fronte all'epidemia di 'Blue Tongue', la febbre catarrale degli ovini, è stata convocata per martedì 5 agosto,...

Blue Tongue: arrivano i contributi della CCIAA Gran Sasso

Come già annunciato nei giorni scorsi, la Giunta della Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia ha deliberato una serie di interventi finalizzati ad alleviare i danni che alcune imprese zootecniche abruzzesi stanno subendo a causa della...

Blue Tongue, Ciuffetelli: «Diffusione elevata, nessun pericolo per l’uomo»

Continua a preoccupare l’emergenza Blue Tongue che ha colpito alcuni allevamenti abruzzesi. La malattia degli ovini, che non è per fortuna trasmissibile a persone e prodotti alimentari, rischia di compromettere ulteriormente un...

Blue Tongue, il senatore Pd Fina annuncia emendamento

Il senatore del Partito Democratico Michele Fina ha inviato una lettera alle principali associazioni di categoria agricole dell'Abruzzo per condividere le iniziative parlamentari intraprese a tutela del compartozootecnico regionale, duramente...

Blue Tongue: CCIAA Gran Sasso annuncia sostegno agli allevatori

Alla vigilia della manifestazione indetta da Coldiretti Abruzzo legata all'emergenza Blue Tongue, che ha duramente colpito la regione, si era tenuto alla Camera di Commercio Gran Sasso d'Italia, nella sede dell'Aquila, un importante incontro...

Emergenza Blue Tongue, Imprudente: «Siamo al fianco degli allevatori»

Continua a preoccupare l'emergenza Blue Tongue che ha colpito alcuni allevamenti abruzzesi. Domani, gli allevatori di Coldiretti si incontreranno davanti a palazzo Silone per tornare a chiedere misure concrete per prevenire la diffusione...

Blue Tongue, 76 focolai in Abruzzo: arriva il commissario

Non solo l’immediato piano vaccinale ma indennizzi tempestivi alle aziende colpite, l’istituzione di una zona di contenimento per monitorare i flussi dello spostamento del bestiame, sostegno per lo smaltimento delle carcasse e...

Blue Tongue, Fina e Franceschelli: «Misure incisive, non chiacchiere»

«La recrudescenza della Blue Tongue – febbre catarrale ovina – nella provincia dell'Aquila è diventata ormai un'emergenza sanitaria, economica e sociale». Lo dichiarano i senatori Michele Fina e Silvio Franceschelli. «Solo...

Blue Tongue: il sindaco di Navelli chiede interventi urgenti

«Non possiamo permetterci di mettere a rischio la sopravvivenza di decine di aziende legate all’allevamento». L’appello arriva dal sindaco di Navelli, Paolo Federico, in riferimento alla preoccupazione per la diffusione del virus...

Blue Tongue: anche CIA Abruzzo chiede interventi urgenti

Dopo l'allarme lanciato qualche giorno fa da Coldiretti Abruzzo, anche CIA Abruzzo chiede un intervento urgente alla Regione per contenere la diffusione del virus Blue Tongue che sta colpendo duramente, in queste settimane, gli allevamenti...

Blue Tongue in Abruzzo: Coldiretti chiede subito un piano vaccinale

«Un piano vaccinale immediato e uno specifico indennizzo per l’acquisto di tutte le dosi di vaccino. E’ a rischio una economia secolare che va tutelata e salvaguardata con velocità e determinazione». E’ il commento di Coldiretti...

Segnala