• MARTINSICURO (TE): INCIDENTE STRADALE MOTO-AUTO, 17ENNE RICOVERATO IN CODICE ROSSO
  • L'AQUILA: LA POESIA DI LAUDOMIA BONANNI ARRIVA IN CARCERE
  • RIGOPIANO CHIESTI 3 ANNI E 10 MESI DI RECLUSIONE PER I 6 DIPENDENTI PROT. CIVILE
  • TERAMO: VIDEOSORVEGLIANZA, 7 COMUNI AMMESSI AI FINANZIAMENTI DEL VIMINALE
  • TERAMO: GIORNATA DEGLI ALBERI, DOMANI VIA A PROGETTO TINY FOREST AL DI POPPA–ROZZI
  • TERAMO: PIAZZALE S. FRANCESCO, CAVALLARI (AI) INTERPELLA COMMISSIONE VIGILANZA
  • TERAMO: DOMENICA 23 NOVEMBRE OPEN DAY AL LICEO SCIENTIFICO "EINSTEIN"
  • TERME DI CARAMANICO, BLASIOLI (PD): ENNESIMA PROROGA AL FOTOFINISH
  • ATRI (TE): ADSU TERAMO, OGGI PRIMO INCONTRO CON GLI STUDENTI DEL POLO "ILLUMINATI"
  • PESCARA, TIROCINI E FORMAZIONE PER 40 PERSONE CON DISABILITA'. PUBBLICATO IL BANDO
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): IN CORSO LE RICERCHE DI UN 19ENNE ALLONTANATOSI DA CASA
  • TERAMO: CONTROLLI FINALIZZATI AD UNO SFRATTO, LO TROVANO CON 1,2 KG DI COCAINA
  • PREMIO MAJELLA: PUBBLICATO IL BANDO DELLA 29ESIMA EDIZIONE
  • DISABILITÀ: CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE UNIVAQ PER L'USO DI PARCHEGGI RISERVATI
  • L'AQUILA: VISITA DEL CNPP AL CARCERE DELLE "COSTARELLE"
  • GIOIA DEI MARSI: RUBA DALLA CASSA MENTRE TITOLARE BAR PREPARA I CORNETTI,ARRESTATO
  • AEROPORTO ABRUZZO: CARGO AEREO IN DECOLLO, PER IL FUTURO DEL TRASPORTO MERCI
  • PESCARA, SOLA (M5S): PARKLET BLOCCATI E ATTIVITA' OSTAGGIO DEL COMUNE
  • L'AQUILA. TANTE INIZIATIVE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: 170 MILA EURO PER RINNOVARE LE PALESTRE SCOLASTICHE
  • A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • DA SABATO 22 NOVEMBRE AL VIA LA 22ESIMA EDIZIONE DI "PESCARA WINE FESTIVAL"
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE
  • DA OGGI AL 22 L’AQUILA OSPITA PUBLICA, LA SCUOLA ANCI PER I GIOVANI AMMINISTRATORI

Tragedia a Bugnara: 17enne muore travolto da un treno

Tragedia nel territorio comunale di Bugnara dove un ragazzo di 17 anni, Gianni Di Vito, è morto travolto da un treno in corsa proveniente da Roma e diretto a Sulmona. Sulla terribile vicenda, che ha lasciato i presenti e la comunità...

Bugnara: al via rassegna letteraria “Primavera dei libri”, appuntamenti fino al 6 giugno

Si è aperta sabato 12 aprile la terza edizione della rassegna letteraria Primavera dei libri, promossa dal Centro Studi e Ricerche Nino Ruscitti . L'evento ha reso omaggio allo scrittore bugnarese Vittorio Clemente, nel 130°...

“I cammini della Preistoria”: dal 14 settembre la mostra itinerante parte da Bugnara

Aprirà sabato 14 settembre 2024 alle ore 10:00 presso la sala consiliare di Bugnara (AQ) la mostra I Cammini della Preistoria . L'evento rappresenta un'opportunità per riscoprire e valorizzare il patrimonio preistorico e storico...

“Romantica”: fioristi da tutta Europa a Bugnara per la 18^ edizione

La 18a edizione di 'Romantica', festival internazionale di arte floreale, si terrà a Bugnara, L'Aquila, il prossimo 10 agosto dalle ore 21.30. I dettagli dell'edizione 2024 sono stati illustrati questa mattina, nella sede del Consiglio...

Bugnara celebra Giuseppe Bolino a 39 anni dalla sua scomparsa

Si è tenuto sabato 18 Novembre alle ore 17:30 a Bugnara, presso il Centro Congressi in piazza Annibale de Gasparis, il Convegno di Studi dedicato alla figura dello studioso e politico Giuseppe Bolino. L'iniziativa,...

A Bugnara l’ultimo appuntamento della rassegna “Primavera dei Libri 2023”: al centro il libro “Viaggio in Abruzzo “di Alexandre Dumas

Si chiuderà sabato 10 giugno la rassegna letteraria “Primavera dei Libri 2023” organizzata a Bugnara, comune della comunità montana Peligna, dal Centro studi e ricerche Nino Ruscitti.   Il quinto e ultimo appuntamento della serie di...

Segnala