• SUPERENALOTTO: A CIVITA D'ANTINO (AQ) CENTRATO UN "5" DA OLTRE 32MILA EURO
  • UNCEM ABRUZZO: «COMUNI MONTANI IN CRISI, SERVONO SEGRETARI-MANAGER E FONDI»
  • ROCCA DI MEZZO (AQ) SENZA AMBULANZA DI NOTTE: ESPLODE LA RIVOLTA DEI CITTADINI
  • ABRUZZO FILM COMMISSION: MERCOLEDÌ LA PRESENTAZIONE DEI PRIMI BANDI
  • UNIVERSITà DELLA TERZA ETÀ DELL'AQUILA (UTE): PARTE IN CRESCITA L'ANNO ACCADEMICO
  • ANCHE I COMITATI NO SNAM HANNO PRESO PARTE AL CLIMATE PRIDE DI ROMA
  • RKOMI IN CONCERTO QUESTA SERA A PESCARA CON IL TOUR "MIRKO NEI TEATRI"
  • ATRI (TE): CAMBIA LA VIABILITÀ IN CENTRO, OLTRE 100 NUOVI PARCHEGGI GRATUITI
  • RISSE E FURTI IN CENTRO A TERAMO, CHIESTI MAGGIORI FONDI E AGENTI
  • VASTO: MALVIVENTI RUBANO CAVI DI RAME E ABBANDONANO GLI SCARTI NELLA PINETA
  • PESCARA: TRE RAGAZZI MINACCIATI CON UN COLTELLO E RAPINATI. NESSUNA DENUNCIA
  • CASE SPIATE A L'AQUILA: DA OGGI BRACCIALETTO AL BARISTA PER TUTELARE LE VITTIME
  • MOVIDA A PESCARA, LOCALI CONTRO RESIDENTI: «GRAZIE A NOI POSTI DI LAVORO»
  • VASTO: SVUOTA IL CONTO DELL'ASSISTITA, BADANTE FINISCE A PROCESSO
  • CHIETI: EX MAGISTRATO TRUFFATO AL TELEFONO, SPARITI 100MILA EURO. DIECI INDAGATI
  • A SULMONA MUORE A 68 ANNI DOPO CINQUE TRASFERIMENTI, PARENTI CHIEDONO CHIAREZZA
  • AVEZZANO: BOTTA E RISPOSTA TRA DE ANGELIS E OCCHIUTO SUGLI INCARICHI PUBBLICI
  • DOMENICA DI INCIDENTI SULLA TIBURTINA: DUE MOTOCICLISTI GRAVI IN OSPEDALE
  • NASCE IL MANIFESTO DELLE AREE INTERNE CON UN OSSERVATORIO NAZIONALE
  • L'AQUILA, NUOVA VITA AL COMPLESSO REISS ROMOLI: DEMOLIZIONI PER IL POLO “VITALITY”
  • DOMANI A MONTESILVANO ESPERTI A CONFRONTO SUL TURISMO: PRIORITÀ INFRASTRUTTURE
  • AGGUATO CONTRO IL CHIETI CALCIO DOPO IL KO A RECANATI. ULTRÀ CONTRO L'AUTOBUS
  • PROCESSO RIGOPIANO, LA PAROLA ALL’ACCUSA: STAMATTINA LA REQUISITORIA DEL PG
  • CALCIO, L’AQUILA ARCHIVIA LA PRATICA FOSSOMBRONE IN 45 MINUTI. FINISCE 3-0
  • AIED L’AQUILA LANCIA UNA RACCOLTA FONDI PER SOSTENERE IL CONSULTORIO
  • L'AQUILA: A PAGANICA IL V MEMORIAL COSCIONE, IN SFIDA 8 SQUADRE UNDER 12 DI RUGBY
  • POLIZIA PENITENZIARIA: IL PIANO DI MOBILITÀ PORTA 124 NUOVI AGENTI IN ABRUZZO
  • QUALITÀ DELLA VITA 2025, TERAMO FANALINO DI CODA ABRUZZESE. 71ESIMA IN CLASSIFICA
  • QUALITÀ DELLA VITA 2025, L’AQUILA 56ESIMA. UNICA “ACCETTABILE” DEL SUD ITALIA
  • QUALITÀ DELLA VITA 2025, PESCARA PERDE 8 POSIZIONI NELLA CLASSIFICA ED È 62ESIMA
  • QUALITÀ DELLA VITA 2025: IN PROVINCIA DI CHIETI RESTA 'DISCRETA'
  • ANZIANA LASCIATA SENZA SONDINO A SULMONA: PARENTE MINACCIA UNA DOTTORESSA

Cervi e problemi agricoltori, Pietrucci e Albano: «Imprudente si dimetta»

Dopo la sentenza del Consiglio di Stato che aveva accolto il ricorso delle associazioni ambientaliste il TAR, a stagione della caccia ormai chiusa, ha preso atto della «mancanza di interesse a una pronuncia di merito», salvando così i 469...

Cervi, le associazioni chiedono la riapertura di un confronto

Le associazioni LAV, LNDC Animal Protection e WWF hanno accolto positivamente la fissazione al 14 maggio 2025 dell'udienza di merito davanti al Tar Abruzzo all'Aquila per il ricorso sulla delibera regionale che prevedeva l'abbattimento di...

Cervi: le opposizioni chiedono ad Imprudente la riconsegna delle deleghe

Conferenza stampa questa mattina, in Consiglio regionale, per fare il punto sulla caccia di selezione al cervo sospesa, è notizia di ieri, dalla Sezione Sesta del Consiglio di Stato che ha accolto l'appello di varie associazioni...

Caccia di selezione al cervo: un manifesto ambientalista in attesa dell’udienza del Consiglio di Stato

Alla vigilia della discussione al Consiglio di Stato per l'eventuale ritiro della delibera con cui la Regione Abruzzo ha dato il via libera alla caccia selettiva di 469 esemplari di cervo, un insieme di associazioni ambientaliste, che già...

Caccia al cervo, se ne parla a novembre: il rinvio dovuto a “problemi burocratici”

La caccia di selezione al cervo in Abruzzo è rimandata a novembre. Il rinvio, come spiegato dalla Giunta, sarebbe dovuto a problematiche burocratiche. Gli Ambiti territoriali di caccia (Atc), infatti, non avrebbero ancora emanato gli...

Caccia al cervo: associazioni ricorrono al Consiglio di Stato

Sulla delibera che consentirà, dal prossimo lunedì, la caccia di selezione al cervo in Abruzzo le associazioni animaliste non arretrano. In una conferenza stampa organizzata questa mattina davanti all'Emiciclo, infatti, i rappresentanti...

Cervi: da III Commissione stop a mozione contro caccia selettiva

Dopo il pronunciamento del Tar Abruzzo che ha dato, il 9 ottobre scorso, il via libera alla caccia di selezione al cervo in Abruzzo, anche la III Commissione Agricoltura, Sviluppo economico e Attività produttive si è espressa contro la...

Ok alla caccia al cervo in Abruzzo: il Tar rigetta l’istanza delle associazioni

Il Tar Abruzzo dà il via libera all'abbattimento di 469 esemplari di cervo, come stabilito dalla delibera di Giunta regionale dello scorso 8 agosto 2024, che prevede, dal prossimo 14 ottobre fino al 15 marzo 2025, prelievi del cervo...

Caccia al cervo: le associazioni depositano il ricorso al Tar

Contro la delibera che prevede, dal prossimo 14 ottobre, l'abbattimento di 469 cervi in due zone dell'Abruzzo aquilano, le associazioni LAV, LNDC Animal Protection e WWF Italia passano alle vie legali.    Lo fanno dopo le proteste di...

Abbattimento cervi: Aps Formiche d’Italia scrive al Ministero

Ancora non si placano le polemiche scatenatesi dopo la controversa recente delibera della Giunta regionale abruzzese che autorizza l'abbattimento selettivo di oltre 500 esemplari di cervi in Abruzzo. Agli interventi di esponenti politici...

Caccia al cervo: le opposizioni chiedono la revoca della delibera

Proseguono le polemiche politiche sulla delibera con cui la Giunta regionale a guida Marco Marsilio, e su forte spinta dell'assessore all'Agricoltura Emanuele Imprudente, apre alla caccia selettiva al cervo per far fronte ai danni causati a...

Segnala