• VILLA CELIERA: SUCCESSO PER LA II EDIZIONE DEL FESTIVAL DEGLI ARROSTICINI
  • IL FUOCO DEL MORRONE TORNA IN PIAZZA PALAZZO
  • SULLE VETRINE DEI NEGOZI DELL'AQUILA I VOLTI E SOGNI DI 26 MIGRANTI
  • SECCIA: «IN ARRIVO LAVORI PER OLTRE 3 MILIONI DI EURO SULLA RIVIERA DI PESCARA»
  • DAL 30 AGOSTO AL VIA IL FESTIVAL DANNUNZIANO A PESCARA
  • L’AQUILA: BIONDI ACCOGLIE L’AMBASCIATORE DEL SUDAFRICA IN ITALIA NOSIPHO JEZILE
  • PAURA SULL'A24 TRA CARSOLI E VICOVARO: AUTO PERDE IL CONTROLLO, UN FERITO GRAVE
  • SISMA 2016, CASTELLI «PER RICOSTRUZIONE PUBBLICA OLTRE 3.500 INTERVENTI»
  • SISMA 2016: RICOSTRUZIONE PRIVATA, CONCESSI DA CDP 11 MILIARDI EURO
  • SANTE MARIE (AQ): LOCAL MARCH FOR GAZA, QUESTA MATTINA LA PARTENZA
  • L'AQUILA: PROROGA DI CHIUSURA DI VIA FONTESECCO FINO AL 10 SETTEMBRE
  • LAVORO, L'ASSESSORE MAGNACCA: «MASSIMA ATTENZIONE AL SETTORE DELL'ARTIGIANATO»
  • SISMA 2016: OGGI 9° ANNIVERSARIO. AD AMATRICE 'SUPER CANTIERE' INIZIA A MUOVERSI
  • RIPRESI I LAVORI DI COMPLETAMENTO DEL TEATRO COMUNALE DI PIANELLA (PE)
  • PESCARA: 71MILA UTENTI PER SUPER APP DI POSTE ITALIANE, QUINTA PROVINCIA IN ITALIA
  • NEL 2025 CONSEGNATI 3 TRENI REGIONALI IN ABRUZZO
  • STOP TRATTATIVE PER LO STUDENTATO DI CHIETI, «L'IMMOBILE NON È PER ALTRI USI»
  • RAGAZZE INTRAPPOLATE SUGLI SCOGLI: INTERVENTO IN MARE A SAN SALVO (CH)
  • FIM CISL ABRUZZO MOLISE DENUNCIA «LAVORATORI COSTRETTI A LICENZIARSI»
  • PESCARA: PER MONTOPOLINO (LEGA) «ORDINANZA ANTI-ALCOL NECESSARIA»
  • CHIUSO IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MEZZA ESTATE DI TAGLIACOZZO
  • LEGA CHIETI: «MENNA PENSI ALLE STRADE PROVINCIALI, NON SOLO ALLA TRIGNINA»
  • PD: «MARSILIO DÀ MILIONI AL NAPOLI, BRICIOLE AL PESCARA E NULLA ALL'ABRUZZO»
  • Dà FUOCO AD UN SUO POEMA E BRUCIA IL PALAZZO: 70ENNE DI PRATOLA IN RIANIMAZIONE
  • CALCIO, SERIE D: L'AQUILA, RUSH FINALE VERSO L'ESORDIO IN COPPA CON IL CHIETI
  • ATRI (TE): OLTRE CINQUANTA CICOGNE SORVOLANO LA RISERVA NATURALE
  • TERAMO: LA GESTIONE SPORTIVA DELLO STADIO BONOLIS CONSEGNATA AL TERAMO CALCIO 1913
  • PESCINA (AQ): IL 28ESIMO PREMIO 'IGNAZIO SILONE' CONFERITO A GAETANO QUAGLIARIELLO
  • FIAB E MOVIMENTO CELESTINIANO: DALL'AQUILA A FONTECCHIO IN BICI PER LA PACE
  • LA "FUGA DAL LAVORO" SFIORA L'ABRUZZO, MA PESA L'ANZANITÀ DEI DIPENDENTI PRIVATI
  • TERAMO: CASE ATER DI FRONDAROLA, RIPARTE IL PROGETTO
  • CARCERE DI CASTROGNO TERAMO: MARTEDÌ VISITA ISPETTIVA DEI RADICALI
  • TERAMO, CASO DELFICO: PRONTA ISTANZA DI DISSEQUESTRO, «NESSUN RISCHIO CROLLO»
  • AVEZZANO: STADIO DEI PINI PRONTO PER GARE INTERNAZIONALI, OK DELLA FEDERAZIONE
  • CHIETI: MAXI SCONTRO FRA AUTO, IN QUATTRO IN OSPEDALE
  • CHIETI: LAVORI FERMI AL CIMITERO, SCOPPIA LA POLEMICA POLITICA
  • STUDENTATO DI CHIETI: ARRIVA LO STOP DALLA REGIONE
  • L'AQUILA: IERI SERA, IN PIAZZA PALAZZO, INAUGURATA LA 731ª PERDONANZA
  • A NAVELLI (AQ), OGGI POMERIGGIO, IL 43ESIMO PALIO DEGLI ASINELLI

Cervi e problemi agricoltori, Pietrucci e Albano: «Imprudente si dimetta»

Dopo la sentenza del Consiglio di Stato che aveva accolto il ricorso delle associazioni ambientaliste il TAR, a stagione della caccia ormai chiusa, ha preso atto della «mancanza di interesse a una pronuncia di merito», salvando così i 469...

Cervi, le associazioni chiedono la riapertura di un confronto

Le associazioni LAV, LNDC Animal Protection e WWF hanno accolto positivamente la fissazione al 14 maggio 2025 dell'udienza di merito davanti al Tar Abruzzo all'Aquila per il ricorso sulla delibera regionale che prevedeva l'abbattimento di...

Cervi: le opposizioni chiedono ad Imprudente la riconsegna delle deleghe

Conferenza stampa questa mattina, in Consiglio regionale, per fare il punto sulla caccia di selezione al cervo sospesa, è notizia di ieri, dalla Sezione Sesta del Consiglio di Stato che ha accolto l'appello di varie associazioni...

Caccia di selezione al cervo: un manifesto ambientalista in attesa dell’udienza del Consiglio di Stato

Alla vigilia della discussione al Consiglio di Stato per l'eventuale ritiro della delibera con cui la Regione Abruzzo ha dato il via libera alla caccia selettiva di 469 esemplari di cervo, un insieme di associazioni ambientaliste, che già...

Caccia al cervo, se ne parla a novembre: il rinvio dovuto a “problemi burocratici”

La caccia di selezione al cervo in Abruzzo è rimandata a novembre. Il rinvio, come spiegato dalla Giunta, sarebbe dovuto a problematiche burocratiche. Gli Ambiti territoriali di caccia (Atc), infatti, non avrebbero ancora emanato gli...

Caccia al cervo: associazioni ricorrono al Consiglio di Stato

Sulla delibera che consentirà, dal prossimo lunedì, la caccia di selezione al cervo in Abruzzo le associazioni animaliste non arretrano. In una conferenza stampa organizzata questa mattina davanti all'Emiciclo, infatti, i rappresentanti...

Cervi: da III Commissione stop a mozione contro caccia selettiva

Dopo il pronunciamento del Tar Abruzzo che ha dato, il 9 ottobre scorso, il via libera alla caccia di selezione al cervo in Abruzzo, anche la III Commissione Agricoltura, Sviluppo economico e Attività produttive si è espressa contro la...

Ok alla caccia al cervo in Abruzzo: il Tar rigetta l’istanza delle associazioni

Il Tar Abruzzo dà il via libera all'abbattimento di 469 esemplari di cervo, come stabilito dalla delibera di Giunta regionale dello scorso 8 agosto 2024, che prevede, dal prossimo 14 ottobre fino al 15 marzo 2025, prelievi del cervo...

Caccia al cervo: le associazioni depositano il ricorso al Tar

Contro la delibera che prevede, dal prossimo 14 ottobre, l'abbattimento di 469 cervi in due zone dell'Abruzzo aquilano, le associazioni LAV, LNDC Animal Protection e WWF Italia passano alle vie legali.    Lo fanno dopo le proteste di...

Abbattimento cervi: Aps Formiche d’Italia scrive al Ministero

Ancora non si placano le polemiche scatenatesi dopo la controversa recente delibera della Giunta regionale abruzzese che autorizza l'abbattimento selettivo di oltre 500 esemplari di cervi in Abruzzo. Agli interventi di esponenti politici...

Caccia al cervo: le opposizioni chiedono la revoca della delibera

Proseguono le polemiche politiche sulla delibera con cui la Giunta regionale a guida Marco Marsilio, e su forte spinta dell'assessore all'Agricoltura Emanuele Imprudente, apre alla caccia selettiva al cervo per far fronte ai danni causati a...

Segnala