• APPROVATA LA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE
  • TERAMO: TORNA IL “NATALE CON LA RICCITELLI”: QUATTRO APPUNTAMENTI DAL 14 DICEMBRE
  • A14: D'ANNUNTIIS, TAVOLO DI CONFRONTO TRA REGIONE, MIT E ASPI
  • PESCARA: PRESENTATO ALL’AURUM IL REPORT 2025 DEL CENTRO ANTIVIOLENZA ANANKE
  • PESCARA: POCA IGIENE E LAVORO NERO, RISCHIO CHIUSURA PER LOCALE IN CORSO MANTHONÈ
  • CAPPELLE SUL TAVO (PE): MACCHINA IN FIAMME, NESSUN DANNO PER L'UOMO AL VOLANTE
  • NUOVO CCNL: EVENTO FORMATIVO DI FP CGIL ABRUZZO MOLISE ALL'AURUM DI PESCARA
  • PRETURO (AQ): CAMPO SPORTIVO DEDICATO A VITTORINI, OK DA GIUNTA
  • TERAMO: DETENZIONE E SPACCIO DI STUPEFACENTI, SEI GIOVANISSIMI NEI GUAI
  • GRAN SASSO: SI CERCA UN ESCURSIONISTA DI 44 ANNI
  • MAFIA, L'ALTRA VIOLENZA SULLE DONNE: "LA STORIA DI ANNA" A SULMONA
  • TERAMO: IL CSI FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI STORIA CON UNA RICCA MOSTRA FOTOGRAFICA
  • TERAMO: ALL'ALESSANDRINI-MARINO L'INCONTRO DEDICATO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • POLIZIA DI STATO A PESCARA: "QUESTO NON È AMORE" CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • PESCARA, AL VIA PP7: NASCE UN NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO LA STAZIONE PORTA NUOVA
  • CAPITALE CULTURA: NASCE COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • PROBLEMI CONNETTIVITA' ASL1, DIREZIONE: «FATTO INTOLLERABILE, IN ATTO VERIFICHE»
  • LUTTO NELLA POLITICA ABRUZZESE: È MORTO L'EX ASSESSORE REGIONALE MARIO MAZZOCCA
  • SGOMINATE RETI DI NARCOTRAFFICO TRA ROMA E LATINA, 15 ARRESTI. COINVOLTA L'AQUILA
  • CONTRATTO DI LAVORO FIEG–FNSI: GIORNALISTI ABRUZZESI IN PIAZZA IL 28 NOVEMBRE
  • L'AQUILA: I SOLISTI AQUILANI OMAGGIANO MORRICONE E NINO ROTA
  • MONTESILVANO (PE): ACCOLTELLÒ LA COMPAGNA, CONDANNA CONFERMATA IN APPELLO
  • AMADORI A MOSCIANO SANT'ANGELO (TE), TENSIONI TRA I SINDACATI: «ATTACCHI GRATUITI»
  • TERAMO: IN AUMENTO I CASI DI VIOLENZA, IN UN ANNO 120 RICHIESTE D’AIUTO
  • PARCHEGGI TERAMO, FILIPPONI NON SI DIMETTE: «MAI PARLATO DI ACCORDO RAGGIUNTO»
  • L'AQUILA: CAMPER VUOTO A CAMPO IMPERATORE, SI CERCA 44ENNE POLACCO
  • SERIE D: CHIETI, IN ARRIVO TRE NUOVI ACQUISTI
  • VASTO (CH), SCRITTE SULLA CICLABILE CONTRO SINDACO E ASSESSORE
  • SULMONA (AQ): MOVIDA VIOLENTA, SESTO DASPO DEL QUESTORE
  • OSPEDALI DI PESCINA E TAGLIACOZZO (AQ), COSTANZI: «RILANCEREMO I PRESIDI»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: LA LEGA PORTA IL CASO IN EUROPA
  • AVEZZANO: CASA IN FIAMME, SALVI DUE RAGAZZI DISABILI
  • INCONTRO A SULMONA SU TRIBUNALI MINORI: «FIDUCIA, MA CONTINUIAMO A SEGUIRE ITER»
  • L'AQUILA 2026: NASCE IL COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • AUTISMO, ECCELLENZE TERAMANE TRA LE INNOVATRICI PIÙ AUTOREVOLI IN ITALIA

Cervi e problemi agricoltori, Pietrucci e Albano: «Imprudente si dimetta»

Dopo la sentenza del Consiglio di Stato che aveva accolto il ricorso delle associazioni ambientaliste il TAR, a stagione della caccia ormai chiusa, ha preso atto della «mancanza di interesse a una pronuncia di merito», salvando così i 469...

Cervi, le associazioni chiedono la riapertura di un confronto

Le associazioni LAV, LNDC Animal Protection e WWF hanno accolto positivamente la fissazione al 14 maggio 2025 dell'udienza di merito davanti al Tar Abruzzo all'Aquila per il ricorso sulla delibera regionale che prevedeva l'abbattimento di...

Cervi: le opposizioni chiedono ad Imprudente la riconsegna delle deleghe

Conferenza stampa questa mattina, in Consiglio regionale, per fare il punto sulla caccia di selezione al cervo sospesa, è notizia di ieri, dalla Sezione Sesta del Consiglio di Stato che ha accolto l'appello di varie associazioni...

Caccia di selezione al cervo: un manifesto ambientalista in attesa dell’udienza del Consiglio di Stato

Alla vigilia della discussione al Consiglio di Stato per l'eventuale ritiro della delibera con cui la Regione Abruzzo ha dato il via libera alla caccia selettiva di 469 esemplari di cervo, un insieme di associazioni ambientaliste, che già...

Caccia al cervo, se ne parla a novembre: il rinvio dovuto a “problemi burocratici”

La caccia di selezione al cervo in Abruzzo è rimandata a novembre. Il rinvio, come spiegato dalla Giunta, sarebbe dovuto a problematiche burocratiche. Gli Ambiti territoriali di caccia (Atc), infatti, non avrebbero ancora emanato gli...

Caccia al cervo: associazioni ricorrono al Consiglio di Stato

Sulla delibera che consentirà, dal prossimo lunedì, la caccia di selezione al cervo in Abruzzo le associazioni animaliste non arretrano. In una conferenza stampa organizzata questa mattina davanti all'Emiciclo, infatti, i rappresentanti...

Cervi: da III Commissione stop a mozione contro caccia selettiva

Dopo il pronunciamento del Tar Abruzzo che ha dato, il 9 ottobre scorso, il via libera alla caccia di selezione al cervo in Abruzzo, anche la III Commissione Agricoltura, Sviluppo economico e Attività produttive si è espressa contro la...

Ok alla caccia al cervo in Abruzzo: il Tar rigetta l’istanza delle associazioni

Il Tar Abruzzo dà il via libera all'abbattimento di 469 esemplari di cervo, come stabilito dalla delibera di Giunta regionale dello scorso 8 agosto 2024, che prevede, dal prossimo 14 ottobre fino al 15 marzo 2025, prelievi del cervo...

Caccia al cervo: le associazioni depositano il ricorso al Tar

Contro la delibera che prevede, dal prossimo 14 ottobre, l'abbattimento di 469 cervi in due zone dell'Abruzzo aquilano, le associazioni LAV, LNDC Animal Protection e WWF Italia passano alle vie legali.    Lo fanno dopo le proteste di...

Abbattimento cervi: Aps Formiche d’Italia scrive al Ministero

Ancora non si placano le polemiche scatenatesi dopo la controversa recente delibera della Giunta regionale abruzzese che autorizza l'abbattimento selettivo di oltre 500 esemplari di cervi in Abruzzo. Agli interventi di esponenti politici...

Caccia al cervo: le opposizioni chiedono la revoca della delibera

Proseguono le polemiche politiche sulla delibera con cui la Giunta regionale a guida Marco Marsilio, e su forte spinta dell'assessore all'Agricoltura Emanuele Imprudente, apre alla caccia selettiva al cervo per far fronte ai danni causati a...

Segnala