• A PESCARA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO, SANTANCHE': PUNTARE SULLA QUALITA'
  • CASO DELLA FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI (CH): FEMMINELLA E SOLINAS I NUOVI LEGALI
  • L'AQUILA: SCONTRO POLITICA SULLA CAPITALE DELLA CULTURA
  • L'AQUILA: DANTE LABS DISERTA LA III COMMISSIONE COMUNALE
  • ATRI (TE): VENERDÌ ALL'AUDITORIUM, CONVEGNO SUL TEMA: “IL POTERE DEL BRANCO"
  • TERAMO: IL COMUNE ACQUISTA IL PALAZZO DI BANCA D’ITALIA DI VIA CARDUCCI
  • SCUOLA VIGILI DEL FUOCO ALL'AQUILA: IL COMUNE CEDE AL DEMANIO IL CASE DI SASSA NSI
  • FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • ABRUZZO: SALDI INVERNALI AL VIA DAL 3 GENNAIO
  • LEGGE DI BILANCIO: INCONTRO DI ALI ABRUZZO A MOSCIANO SANT’ANGELO IL 1 DICEMBRE
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA: MACCHINA A FUOCO NEL PARCHEGGIO DELL'OSPEDALE. VVF DOMANO LE FIAMME
  • OSPEDALE SAN SALVATORE L'AQUILA: AUTO A FUOCO NEL PARCHEGGIO
  • L'AQUILA 2026, PD: «INDIETRO COL PROGRAMMA, POCA TRASPARENZA»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO: ANGELUCCI RIMETTE MANDATO
  • L'AQUILA 2026: IN CITTA' L'ARTISTA LIU BOLIN CON IL PROGETTO "OLTRE IL VISIBILE"
  • PROGETTO POLITICO E COORDINAMENTO PROVINCIALE: IL PSI TORNA IN CAMPO ALL'AQUILA
  • I LAVORI DEL CONSIGLIO REGIONALE: TRA NUOVA PESCARA E PREMIO BENEDETTO CROCE
  • IERI A TEMPERA UNA GIORNATA DI STUDI DEDICATA A RAFFAELE COLAPIETRA
  • IL REATO DI FEMMINICIDIO È LEGGE, SARÀ PUNITO CON L'ERGASTOLO
  • FARA SAN MARTINO (CH): DOMENICA FUNERALI DI PAOLO COCCO, ALPINISTA MORTO IN NEPAL
  • GIUNTA CHIETI IN DELIBERA PROPOSTA CITTADINANZA A BRUNO FORTE
  • NUOVA PESCARA: PER SOSPIRI, FUSIONE SI FARÀ, «FONDI NON A RISCHIO»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, PRIMI CONTATTI PER I LAVORI AL CASOLARE DI PALMOLI (CH)
  • SCRITTE SU CICLABILE E MINACCE SUI SOCIAL AL SINDACO DI VASTO
  • CONSIGLIO ABRUZZO, OK VARIAZIONE TRA BILANCIO 2025 E PREVISIONE
  • CONSIGLIO ABRUZZO: APPROVATA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE

L’Aquila: presentate le iniziative per la XXIII Giornata nazionale del trekking urbano

Sono state presentate, nella sala lignea del Palazzetto dei Nobili, le iniziative previste per la XXII Giornata nazionale del trekking urbano, intitolata quest'anno Le vie del Giubileo tra storia, cultura e spiritualità , promossa con il...

Alla Corte d’Appello dell’Aquila un dialogo sull’ambiente tra diritto e storia

Nell'Aula Magna della Corte d'Appello di L'Aquila si è svolto un evento di straordinaria risonanza: il convegno La Tutela dell'Ambiente, dialogo tra diritto e storia . Organizzato dal Tribunale di L'Aquila in sinergia con il Consiglio...

Una Joëlette elettrica per rendere la montagna davvero di tutti

Una Joëlette elettrica per consentire alle persone con disabilità di solcare sentieri di montagna e di ammirare la bellezza delle nostre vette con l'aiuto di due o più accompagnatori. Questa la strumentazione donata dal Rotary club...

Nella Giornata della Montagna, il CAI torna sul tema sicurezza

Oggi è la 22esima Giornata internazionale della Montagna, istituita per sottolineare l'importanza delle montagne come ecosistemi vitali e per sensibilizzare sulle sfide che questi territori affrontano. Con la stagione sciistica che ha già,...

Torna il Bollettino del CAI L’Aquila: presentato il n.185

Torna, dopo una pausa di 17 anni, il Bollettino della Sezione CAI L'Aquila, il cui n.185 è stato presentato questo pomeriggio nella sala conferenze “Michele Iacobucci” della sede del Club Alpino Italiano. Il “Bollettino”, per...

Cai L’Aquila: cambio della guardia, Ugo Marinucci è il nuovo presidente

Nel corso dell'Assemblea dei Soci del CAI L'Aquila, il 23 marzo 2024, ha avuto luogo il rinnovo delle cariche sociali. Sono risultati eletti: Presidente della Sezione Ugo Marinucci Consiglieri Vincenzo Brancadoro, Francesca...

La scalata di De Marchi: al CAI L’Aquila Hervè Barmasse incanta il pubblico

Si è tenuto ieri sera, nella sede del CAI L'Aquila, l'evento Pareva che io fussi in aria. Sulle tracce di De Marchi: la scalata di Barmasse nel film Monte Corno . Ospiti della serata il regista del film Monte Corno, Luca Cococcetta,...

Segnala