• IL PRESIDENTE DELL'ORDINE GIORNALISTI CARLO BARTOLI PRESENTA 'PARLA IL COLLE'
  • L'AQUILA: INAUGURATO L'ANNO ACCADEMICO 2025/26 DEL CONSERVATORIO 'CASELLA'
  • TERAMO: ALBANESE SI DA’ ALLA FUGA DURANTE UN CONTROLLO DELLA POLIZIA: DENUNCIATO
  • PALMOLI (CH): ALTA TENSIONE SULLA VICENDA DEI BIMBI NEL BOSCO
  • ABRUZZO: MOMENTO POSITIVO PER L'AGRICOLTURA. CRESCONO VALORE AGGIUNTO E OCCUPATI
  • CONFINDUSTRIA ABRUZZO MEDIO ADRIATICO: GIORNATA DELLE PMI CON GLI STUDENTI
  • CONFAGRICOLTURA ABRUZZO TORNA A BRUXELLES: 18 DICEMBRE NUOVA MOBILITAZIONE EUROPEA
  • FORMAZIONE: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE "LE DONNE FANNO GOL"
  • AGGRESSIONE SANITARI SULMONA, SCOCCIA «MISURE IMMEDIATE»
  • CALCIO, SERIE B: CATANZARO-PESCARA 3-3
  • ELEZIONI PROVINCIALI: CENTRODESTRA UFFICIALIZZA, CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • PETTINARI, FOSSO GRANDE: BOMBA PRONTA A ESPLODERE
  • PESCARA: OGGI LA PRESENTAZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PARCO DELLA MAJELLA
  • FAI, DAL 24 AL 29 NOVEMBRE 6 GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • CUP, ALLERTA ASL 1AI CITTADINI: “ATTENTI A FALSE TELEFONATE"
  • CHEF AQUILANA FERRETTI CONQUISTA IL GAMBERO ROSSO: 2 “TORTE” PER LA SUA ECCELLENZA
  • A SANTE MARIE(AQ) RIGENERAZIONE URBANA E VERDE: NUOVI ALBERI ALLE CASE POPOLARI
  • CALCIO: CATANZARO-PESCARA 3-3
  • “DIMISSIONI PROTETTE”, AL VIA IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • SALVINI, BENE ISPETTORI A CHIETI, APPELLO LEGA ASCOLTATO
  • LAUDOMIA BONANNI: OGGI LA PREMIAZIONE DELLA 24° EDIZIONE

Calascio: al via il Rigenera Festival con il laboratorio “Biografie d’Alta Quota”

Il borgo storico di Calascio si appresta a vivere un’importante stagione di rinascita con il Rigenera Festival 2024, un progetto ideato per rilanciare l'attrattività e il valore culturale del paese. Il festival si inserisce all'interno...

Musica e territorio: due concerti dell’associazione musicale Assolo Choir a Castel di Ieri e Calascio

Con un’iniziativa che fonde musica e bellezze artistiche del territorio, sono in programma due concerti dell’associazione musicale Assolo Choir, diretta dalla Maestra Rita Alloggia: martedì 10 settembre 2024 a Castel di Ieri presso i...

Ferragosto: boom di presenze all’Altopiano delle Rocche

Rocca di Mezzo e Rocca Di Cambio restano ancora le mete più ambite nei roventi giorni di Ferragosto nell'Aquilano. Oltre 20 mila turisti, infatti, i turisti registrati, all'altopiano delle Rocche che pullulano di visitatori. Buoni i...

Celestino V e la Santa Casa, a Calascio la presentazione

Sarà incentrato sulla vicenda di Celestino V e quella della Traslazione della Santa Casa di Nazareth l'evento culturale che il 18 agosto animerà la Biblioteca comunale Natura e comunità di Calascio. Per l'occasione verrà infatti...

Calascio: il 7 e l’8 agosto di scena il “Rigenera Film Festival”

Prima edizione del Rigenera Festival Calascio con la direzione artistica di Antonia Renzella, direttrice del TRA Teatri Riuniti d'Abruzzo e Giacinto Damiani, direttore editoriale della casa editrice Ricerche&Redazioni,...

A Calascio la XXVIII edizione della rassegna di musica antica “I concerti di Euterpe”.

Sabato 13 luglio 2024 alle ore 19, entra nel vivo la XXVIII edizione della rassegna di musica antica “I CONCERTI DI EUTERPE” nella chiesa di San Leonardo a Calascio. Il concerto dal titolo Sento ch’el cuor me manca vedrà protagonista...

Calascio: con “L’Abruzzo in un panino” si racconta il territorio

Calascio è un posto speciale, un luogo dell'anima, è una vetrina per l'Abruzzo, e nel mio piccolo spazio ho voluto raccontare le eccellenze della nostra regione, nella sua interezza, attraverso la creatività gastronomica, grazie ad una...

Presentato a Calascio il progetto Habitat Oltre il Welfare

È stato presentato questa mattina a Calascio, in provincia dell'Aquila, alla presenza del sindaco Paolo Baldi, del presidente di Confcooperative Abruzzo Massimiliano Monetti, e di Christian Rubino e Fabrizio...

A Calascio si conclude la XXVII Rassegna de “I Concerti di Euterpe”

La XXVII Rassegna di Musica Antica I Concerti di Euterpe sta per concludersi con un ultimo, attesissimo, evento. Martedì 22 agosto alle ore 21 si esibiranno, a Calascio, Carlotta Colombo, soprano, e Michele Pasotti, tiorba, nel...

Calascio vince il “Bando Borghi”: assegnati 20 milioni di euro per favorirne lo sviluppo

È Calascio il comune vincitore del “Bando Borghi”, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con l’obiettivo di contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni della penisola. Al borgo sono...

Segnala