• METEO, DA LUNEDÌ UNA NUOVA PERTURBAZIONE CON PIOGGE E NEVICATE IN ITALIA
  • FESTA DELLA FEDELTÀ AL LAVORO A TERAMO: PREMIATE 63 AZIENDE E 13 LAVORATORI
  • OPERE PUBBLICHE A L'AQUILA, COMITATUS AQUILANUS DENUNCIA CAOS AMMINISTRATIVO
  • ASSISTENZA STRADALE IN FORTE CRESCITA: L’AQUILA PRIMA IN ABRUZZO
  • L'AQUILA: VOLONTARI E ASSOCIAZIONI AL LAVORO PER RIFORESTARE MONTE PETTINO
  • CHIETI: MANO SCHIACCIATA MENTRE SPACCA LA LEGNA, RICOVERATO ALL'OSPEDALE DI ANCONA
  • FUMO E VAPORE DAI RIFIUTI NELLA NOTTE A CHIETI MA «È UNA REAZIONE TERMICA»
  • SULMONA: IL TAR RIBALTA LA GRADUATORIA DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VETERINARIO
  • DA VOLONTARIO A PIROMANE DEL PROGETTO CASE DI BAZZANO (AQ). 23ENNE RICOVERATO
  • PESCARA, NUOVO PALAZZETTO ZANNI. PER IL PD «NON PUÒ APRIRE»
  • PENNE (PE), MORÌ NELLA CELLA FRIGO: PROCURA DISPONE DUE PERIZIE PER FARE LUCE
  • PETTORANO SUL GIZIO (CH): ANZIANA TRUFFATA, ARRESTATO 21ENNE
  • NATALE IN ANTICIPO A PESCARA: LA FESTA SI ACCENDE CON LE LUMINARIE IN CENTRO
  • PESCARA, PARLA L'ASSASSINO DI JENNIFER: DOPO 9 ANNI CHIEDE SCUSA
  • FOSSACESIA (CH), MATRIMONI SUI TRABOCCHI: ORA C’È LA DELIBERA DEL COMUNE
  • RIPA TEATINA (CH): 61ENNE ARRESTATO DOPO IL FURTO IN UNA VILLETTA
  • STRISCE BLU AD AVEZZANO, VIA ALLA GESTIONE SPERIMENTALE PER UN ANNO
  • NUOVO OSPEDALE AVEZZANO, IL MANAGER COSTANZI ASSICURA: «TEMPI BREVI PER LA GARA»
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: FORZA ITALIA COMPATTA SUL NOME DI CESAREO
  • FORZA ITALIA, CRISI ORMAI LONTANA: AZZURRI COMPATTI CON CESAREO
  • A FOSSA (AQ) MOTTI DEL FASCISMO RIEMERGONO DALLE MACERIE: «RIMUOVERLI O NO?»
  • L'AQUILA PIANGE IL FOTOGRAFO PETTINE: UNA VITA A RACCONTARE VOLTI E LUOGHI
  • A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO TORNA IL MERCATINO CON 27 CASETTE, APERTO L'AVVISO
  • SUCCESSO PER IL FORUM DELL’INFORMAZIONE ORGANIZZATO A PESCASSEROLI (AQ)
  • LA NEVE PREPARA IL RITORNO SUGLI SCI. CANNONI SPARANEVE ATTIVI ALL’AREMOGNA
  • PROCESSO DI RIGOPIANO, IL PROCURATORE BARLUCCHI: «I 29 MORTI NON SI CANCELLANO»
  • TERAMO: PRENDE IL VIA L'"OUT OF OFFICE FESTIVAL" CON DAVIDE MARRA E CECILIA SALA
  • INAUGURATA LA MOSTRA “MASTRODASCIO, OMAGGIO A TERAMO”, ESPOSTE 35 SCULTURE
  • INAUGURATO IL NUOVO ANNO ACCADEMICO DEL CONSERVATORIO ALFREDO CASELLA DELL'AQUILA
  • TAGLIO DEL NASTRO A L'AQUILA DEL MAGIONE PAPALE HOTEL
  • FORMAZIONE E LAVORO: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE “LE DONNE FANNO GOL”
  • MOLTO PARTECIPATO A TERAMO L’“ITS AGROALIMENTARE CAREER DAY”
  • SOSTENIBILITÀ E BUONE PRATICHE: ADSU L’AQUILA IN CONVEGNO A FIRENZE
  • LUTTO NELL'INFORMAZIONE: È MORTO A 59 ANNI IL GIORNALISTA AQUILANO ROBERTO ETTORRE
  • ELEZIONI PROVINCIA DELL'AQUILA: ANGELO CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • AVEZZANO: 228 PERSONE E 154 VEICOLI CONTROLLATI NELL'OPERAZIONE "ALTO IMPATTO"
  • PREMIO BONANNI: TOMMASO COTELLESSA VINCE LA SEZIONE D CON L'INTERVISTA IMPOSSIBILE
  • PREMIO BONANNI: DAMIANI VINCE LA SEZIONE POESIA INEDITA CON “RINASCITA”
  • AGGRESSIONE AI SANITARI NELL'OSPEDALE DI SULMONA, SCOCCIA: «MISURE IMMEDIATE»
  • TRASPORTI, ALTA VELOCITÀ NEL TERAMANO: RISOLUZIONE DEL PATTO PER L'ABRUZZO
  • PESCARA, PETTINARI: «FOSSO GRANDE? UNA BOMBA AD OROLOGERIA»
  • “DIMISSIONI PROTETTE” PER I FRAGILI, IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: SCONTRO POLITICA-ANM. NORDIO ANNUNCIA VERIFICHE

Sulmona, «contratto pirata»: scioperano dipendenti call center 3G

Hanno incrociato le braccia, questa mattina, i dipendenti del call center 3G di Sulmona per protestare contro la decisione di alcune aziende di disdire il contratto delle telecomunicazioni e applicare quello sottoscritto, lo scorso dicembre,...

Abruzzo: Sindacati in lotta contro il nuovo contratto Cisal-Assocontact

Nella giornata di oggi, presso la sede della CGIL dell’Aquila, si è tenuta un’assemblea pubblica che ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni locali, regionali e nazionali, per discutere il contrasto al nuovo...

Tecnocall e 3Gspa: “Anno nuovo nel segno dell’incertezza”

Siamo a condividere l'annosa problematica che investe il settore dei contact center. Siamo in Abruzzo, dove il settore dei contact center occupa più di duemila persone, e puntualmente, a cadenza quasi ciclica, risultano esserci problemi...

Tecnocall: presidio in Prefettura, “Ore decisive, impegno e risposte”.

Nuovo presidio, questa mattina, dei lavoratori del call center Tecnocall di fronte alla sede della Prefettura dell'Aquila. La mobilitazione indetta in tutti i siti produttivi del paese si svolge questa mattina in concomitanza con il...

Fine del mercato tutelato. Tecnocall smentisce crisi aziendale

La Tecnocall è un'azienda solida ed il problema che si è creato relativo alla possibile perdita di posti di lavoro sulla sede dell'Aquila è imputabile esclusivamente alla chiusura del mercato tutelato. Cosi in una nota l'azienda che...

Call center Tecnocall, incontro in Prefettura sul futuro degli impiegati

Si è svolto stamattina l'incontro, promosso dalla Prefettura, per esaminare la situazione occupazionale dei lavoratori del call center Tecnocall, con sede a Monticchio, e che vede impiegate centodiciassette persone per conto di...

Fine del mercato tutelato, Tecnocall: “Non c’è nessuna crisi aziendale. La decisione è della politica.

A precisazione delle notizie relative alla presunta vertenza ACEA, di cui è stato investito il ConsiglioRegionale, e riportato da varie testate giornalistiche, online o meno, la Tecnocall srl chiarisce come laposizione espressa dal sindacato...

Le vertenze Tecnocall e Rsa Bivio Bellocchio passano in Conferenza dei Capigruppo in Regione

La Conferenza dei Capigruppo del Consiglio regionale dell’Abruzzo ha accolto la richiesta di ascolto di sindacati e lavoratori in merito a due vertenze occupazionali di particolare urgenza: la situazione del Contact Center Tecnocall Srl,...

Consiglio comunale: dall’eliminazione delle barriere architettoniche al centro di calcolo UnivAq, tutti gli ordini del giorno approvati

Tanti i punti all’ordine del giorno affrontati all’interno del Consiglio comunale che si è svolto stamattina, con l'approvazione di rilevanti progetti ed emendamenti. È stato approvato, infatti, all’unanimità il primo Piano per...

Segnala