• OPERAZIONE POLIZIA LOCALE IN CENTRO PESCARA, 6 DASPO E SANZIONI
  • ABRUZZO: PER IL CENTRODESTRA «SU SANITÀ SINISTRA CONTINUA A MISTIFICARE REALTÀ»
  • PASSACANTANDO (CONI ABRUZZO): «INTITOLARE PARTE CALCIO 'ADRIATICO' A GALEONE»
  • PORTO DI PESCARA A ECOMONDO, SOSPIRI: «ABRUZZO ALL'AVANGUARDIA»
  • ALPINISTI DISPERSI IN NEPAL, GLI SHERPA CERCANO ANCORA
  • DAL VINO AL TARTUFO, ABRUZZO IN VETRINA AL MERANO WINEFESTIVAL
  • IN ABRUZZO ALTRI 500MILA EURO PER EVENTI CULTURALI
  • MORTA DOPO TRE GIORNI DONNA INVESTITA A CHIETI
  • RESIDENTI DENUNCIANO POCA SICUREZZA IN PIAZZA IOTTI A PESCARA
  • CHIETI: MANCANZA FARMACI ONCOLOGICI, MARSILIO: «UN GIUDICE ZITTIRÀ GLI SCIACALLI»
  • SULMONACINEMA, SIPARIO SULL'EDIZIONE 43: SUCCESSO DI PUBBLICO E PREMI
  • CALCIO, SERIE C: BRA - PINETO 1-2
  • SCUOLA: AVS LANCIA ANCHE IN ABRUZZO LA PETIZIONE "NON PIÙ DI 20 PER CLASSE"
  • VAL DI SANGRO: EDUWORK E CONFINDUSTRIA ABRUZZO LANCIANO POLO DI SPECIALIZZAZIONE
  • ABRUZZO SESTA REGIONE PER RESIDENTI CENTENARI, 20 GLI OVER 105
  • RIPENSARE LA FOLLIA PER RESTITUIRLE DIGNITÀ: EVENTO A VASTO (CH) IL 14 NOVEMBRE
  • NUOVA SEGRETERIA PD, MARINELLI: «CONTRO LA DESTRA BUGIARDA E ARRUFFONA»
  • TERAMO: IL COMUNE INAUGURA IL PROGETTO “IO LEGGO PER TE” DEDICATO AI BIMBI
  • TERAMO: DENUNCIATO UN RAGAZZO DI 23 ANNI PER UNA LITE FUORI UNA DISCOTECA
  • VAL DI SANGRO: EDUWORK E CONFINDUSTRIA ABRUZZO LANCIANO POLO DI SPECIALIZZAZIONE
  • ABRUZZO, LA SFIDA DEMOGRAFICA INCOMBE: PIÙ PENSIONATI CHE LAVORATORI
  • ASL2 FARMACI ONCOLOGICI, PALMIERI: PRONTO A COLLABORARE CON LA PROCURA
  • ORARI MOVIDA, LA CASSAZIONE RESPINGE RICORSO CHALET 'MANAKARA' DI TORTORETO
  • FAVA (INPS), «STIAMO PER LANCIARE PORTALE DEDICATO A FAMIGLIA»
  • TERAMO: RELAZIONI PUBBLICHE E SCIENZE POLITICHE, CONVEGNO A UNITE
  • L'AQUILA: DE SANTIS (LEGA) «PD POTREBBE PROPORRE CANDIDATO MUSULMANO COME A NY»
  • L'AQUILA: MIGRANTI, PER IL PD «SINDACO BIONDI STRUMENTALIZZA LA VICENDA»
  • SILVI: INIZIATA SOSTITUZIONE VECCHI CONTATORI IDRICI CON CONTATORI INTELLIGENTI
  • MONTESILVANO: LEISHMANIOSI CANINA, OGGI SEMINARIO CON L'OPINION LEADER X. ROURA
  • MARTINSICURO: MINORI IN SALA SLOT, IL QUESTORE ORDINA LA CHIUSURA PER 7 GIORNI
  • L'AQUILA: AL "RIDOTTO" LO SPETTACOLO DI BENEFICENZA VIDES SPES ODV
  • ELEZIONI AVEZZANO: BABBO E DE ANGELIS CON DI PANGRAZIO
  • PESCARA, AREA DI RISULTA: DOMANI L'AVVIO DEI LAVORI PER PARCO E PARCHEGGIO
  • CARENZA DI FARMACI ALLA ASL2: PATTO PER L'ABRUZZO PROCEDE CON L'ESPOSTO IN PROCURA
  • CONTRATTO ISTRUZIONE E RICERCA: FLC CGIL, «RIDUZIONI SALARI, NON FIRMEREMO»
  • TERAMO: CITTADELLA DELLA CULTURA, VINCE LA GARA LA VITTORINI EMIDIO COSTRUZIONI
  • CAI L'AQUILA CELEBRA I 100 ANNI DEL SOCIO VITTORIO AGNELLI
  • AVEZZANO: DENUNCIATE 2 PERSONE PER RICETTAZIONE E OCCUPAZIONE ABUSIVA DI IMMOBLIE
  • SAN SALVATORE L'AQUILA: AL VIA I LAVORI AL BLOCCO OPERATORIO
  • RINNOVATA L'ESENZIONE DEL PAGAMENTO CASELLO A24 TRA L'AQUILA OVEST ED EST
  • L'AQUILA: VANDALIZZATA LA TARGA IN RICORDO DI RAMELLI
  • INAUGURATO IL CAMPO POLIVALENTE A CIVITA DI BAGNO (AQ)
  • TERAMO: OGGI LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO DI FOTOGRAFIA DEL PREMIO "DI VENANZO"

Convegno Fdi su politiche agricole ad Avezzano, Verrecchia: «Fucino orto d’Italia»

«La politica, quella che ci piace, deve essere capace di raccogliere le proposte e le sollecitazioni che ci arrivano dal basso, dalla società, in questo caso dal mondo agricolo, vero presidio delle aree rurali. A cominciare dall'orto...

Cambiamenti climatici: L’Aquila capitale del confronto

L'Aquila continua a essere un punto di riferimento nazionale e internazionale per la discussione e l'approfondimento sui cambiamenti climatici. Dopo il successo dell'iniziativa ClimAquila dello scorso gennaio, la città ha ospitato un nuovo...

Apicoltura: approvati i contributi per l’alimentazione di soccorso

L'apicoltura abruzzese, già provata dagli effetti dei cambiamenti climatici, riceve un importante sostegno dall'Unione Europea. Grazie all'impegno del sottosegretario Luigi D'Eramo, è stata approvata una misura che includerà...

Clima: L’Aquila rappresenterà l’Italia al Citizens Hackathon Championship

La città dell'Aquila è stata selezionata per rappresentare l'Italia nel Campionato Europeo di Hackathon dei Cittadini EU Sparks per il cambiamento climatico , il primo campionato di hackathon di valorizzazione della conoscenza per...

ClimAquila: un questionario sulla percezione dei cambiamenti climatici 

Il Settore Ambiente del Comune dell'Aquila ha pubblicato un QR Code, e link alla relativa pagina di Google forms, che contiene un questionario per sondare la percezione degli aquilani sui cambiamenti climatici. Reduce dal...

ClimAquila, la sfida ai cambiamenti climatici: l’Europa chiama, L’Aquila risponde

All'Auditorium del Parco l'incontro dal titolo “ClimAquila, la lotta al cambiamento climatico inizia dalla città”, con l’obiettivo di affrontare la tematica del cambiamento climatico e far conoscere le tante attività messe in campo...

Tutto pronto per ClimAquila, Taranta: “Per il clima ognuno può fare la sua parte” – Video

Manca sempre meno all'evento ClimAquila, la lotta al cambiamento climatico inizia dalla città , in programma venerdì 19, a partire dalle 17, all'Auditorium del Parco. L'evento si pone l'obiettivo di affrontare la tematica del...

ClimAquila, Taranta: “Cambiamenti climatici dai piccoli gesti”

Quando si parla di cambiamenti climatici spesso si fa riferimento alle grandi decisioni, ai capi delle nazioni che si riuniscono per prendere provvedimenti e cercare di affrontare questo tema; noi dobbiamo cercare di invertire questa...

Clima, L’Aquila tra le 40 città europee del programma NetZeroCities

La città dell'Aquila è stata selezionata tra le 40 città europee che parteciperanno al programma di gemellaggio NetZeroCities della missione dell'UE 100 città intelligenti e neutrali dal punto di vista climatico entro il 2030 . È...

Segnala