• APPROVATA LA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE
  • TERAMO: TORNA IL “NATALE CON LA RICCITELLI”: QUATTRO APPUNTAMENTI DAL 14 DICEMBRE
  • A14: D'ANNUNTIIS, TAVOLO DI CONFRONTO TRA REGIONE, MIT E ASPI
  • PESCARA: PRESENTATO ALL’AURUM IL REPORT 2025 DEL CENTRO ANTIVIOLENZA ANANKE
  • PESCARA: POCA IGIENE E LAVORO NERO, RISCHIO CHIUSURA PER LOCALE IN CORSO MANTHONÈ
  • CAPPELLE SUL TAVO (PE): MACCHINA IN FIAMME, NESSUN DANNO PER L'UOMO AL VOLANTE
  • NUOVO CCNL: EVENTO FORMATIVO DI FP CGIL ABRUZZO MOLISE ALL'AURUM DI PESCARA
  • PRETURO (AQ): CAMPO SPORTIVO DEDICATO A VITTORINI, OK DA GIUNTA
  • TERAMO: DETENZIONE E SPACCIO DI STUPEFACENTI, SEI GIOVANISSIMI NEI GUAI
  • GRAN SASSO: SI CERCA UN ESCURSIONISTA DI 44 ANNI
  • MAFIA, L'ALTRA VIOLENZA SULLE DONNE: "LA STORIA DI ANNA" A SULMONA
  • TERAMO: IL CSI FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI STORIA CON UNA RICCA MOSTRA FOTOGRAFICA
  • TERAMO: ALL'ALESSANDRINI-MARINO L'INCONTRO DEDICATO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • POLIZIA DI STATO A PESCARA: "QUESTO NON È AMORE" CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • PESCARA, AL VIA PP7: NASCE UN NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO LA STAZIONE PORTA NUOVA
  • CAPITALE CULTURA: NASCE COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • PROBLEMI CONNETTIVITA' ASL1, DIREZIONE: «FATTO INTOLLERABILE, IN ATTO VERIFICHE»
  • LUTTO NELLA POLITICA ABRUZZESE: È MORTO L'EX ASSESSORE REGIONALE MARIO MAZZOCCA
  • SGOMINATE RETI DI NARCOTRAFFICO TRA ROMA E LATINA, 15 ARRESTI. COINVOLTA L'AQUILA
  • CONTRATTO DI LAVORO FIEG–FNSI: GIORNALISTI ABRUZZESI IN PIAZZA IL 28 NOVEMBRE
  • L'AQUILA: I SOLISTI AQUILANI OMAGGIANO MORRICONE E NINO ROTA
  • MONTESILVANO (PE): ACCOLTELLÒ LA COMPAGNA, CONDANNA CONFERMATA IN APPELLO
  • AMADORI A MOSCIANO SANT'ANGELO (TE), TENSIONI TRA I SINDACATI: «ATTACCHI GRATUITI»
  • TERAMO: IN AUMENTO I CASI DI VIOLENZA, IN UN ANNO 120 RICHIESTE D’AIUTO
  • PARCHEGGI TERAMO, FILIPPONI NON SI DIMETTE: «MAI PARLATO DI ACCORDO RAGGIUNTO»
  • L'AQUILA: CAMPER VUOTO A CAMPO IMPERATORE, SI CERCA 44ENNE POLACCO
  • SERIE D: CHIETI, IN ARRIVO TRE NUOVI ACQUISTI
  • VASTO (CH), SCRITTE SULLA CICLABILE CONTRO SINDACO E ASSESSORE
  • SULMONA (AQ): MOVIDA VIOLENTA, SESTO DASPO DEL QUESTORE
  • OSPEDALI DI PESCINA E TAGLIACOZZO (AQ), COSTANZI: «RILANCEREMO I PRESIDI»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: LA LEGA PORTA IL CASO IN EUROPA
  • AVEZZANO: CASA IN FIAMME, SALVI DUE RAGAZZI DISABILI
  • INCONTRO A SULMONA SU TRIBUNALI MINORI: «FIDUCIA, MA CONTINUIAMO A SEGUIRE ITER»
  • L'AQUILA 2026: NASCE IL COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • AUTISMO, ECCELLENZE TERAMANE TRA LE INNOVATRICI PIÙ AUTOREVOLI IN ITALIA

Carapelle Calvisio: al via i laboratori musicali per bambini e adulti

Hanno preso ufficialmente il via martedì 15 ottobre i laboratori musicali promossi dal Comune di Carapelle Calvisio, registrando, nel classico open day, un'ampia partecipazione di bambini, ragazzi e adulti provenienti non solo dal paese ma...

La mostra “I Cammini della Preistoria” fa tappa a Carapelle Calvisio

Il progetto itinerante “I Cammini della Preistoria” giunge alla sua terza tappa nel suggestivo borgo di Carapelle Calvisio. L'iniziativa, finanziata con i fondi per la valorizzazione del territorio messi a disposizione dall'USRC,...

“Jacovella, la signora della Baronia”: la rievocazione a Carapelle Calvisio

A Carapelle Calvisio, il 3 agosto sarà di scena la terza edizione della rievocazione storica Jacovella, la signora della Baronia . Un'affascinante giornata sarà quella di sabato 3 agosto 2024, all'insegna della storia, della cultura e...

A Carapelle Calvisio un’estate di storia, cultura e divertimento

Siamo fieri di presentare finalmente un calendario strutturato degli eventi che si terranno a Carapelle Calvisio tra luglio e agosto '24, così annuncia con entusiasmo il sindaco di Carapelle Calvisio, Rosella Galasso, in occasione della...

Carapelle Calvisio: l’ufficio postale avrà servizi della pa

Poste Italiane comunica che da oggi, venerdì 19 luglio, l'ufficio postale di Carapelle Calvisio è interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell'accoglienza. La sede infatti è inserita...

“Meraviglie a portata di mano”: concerti ed escursioni sull’Altopiano di Navelli

Torna l'attesa rassegna Meraviglie a portata di mano , che da domani, sabato 13 luglio, a domenica 14 settembre animerà i borghi e i comuni dell'Altopiano di Navelli con un ricco calendario di eventi. Concerti, spettacoli, escursioni,...

Il prefetto Giancarlo Di Vincenzo visita il comune di Carapelle Calvisio

Nella mattinata di oggi, mercoledì 13 marzo, il Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, ha fatto visita al comune di Carapelle Calvisio, dove ha incontrato il Sindaco, Rosella Galasso, con la quale si è confrontato sui diversi...

Segnala