• METEO, DA LUNEDÌ UNA NUOVA PERTURBAZIONE CON PIOGGE E NEVICATE IN ITALIA
  • FESTA DELLA FEDELTÀ AL LAVORO A TERAMO: PREMIATE 63 AZIENDE E 13 LAVORATORI
  • OPERE PUBBLICHE A L'AQUILA, COMITATUS AQUILANUS DENUNCIA CAOS AMMINISTRATIVO
  • ASSISTENZA STRADALE IN FORTE CRESCITA: L’AQUILA PRIMA IN ABRUZZO
  • L'AQUILA: VOLONTARI E ASSOCIAZIONI AL LAVORO PER RIFORESTARE MONTE PETTINO
  • CHIETI: MANO SCHIACCIATA MENTRE SPACCA LA LEGNA, RICOVERATO ALL'OSPEDALE DI ANCONA
  • FUMO E VAPORE DAI RIFIUTI NELLA NOTTE A CHIETI MA «È UNA REAZIONE TERMICA»
  • SULMONA: IL TAR RIBALTA LA GRADUATORIA DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VETERINARIO
  • DA VOLONTARIO A PIROMANE DEL PROGETTO CASE DI BAZZANO (AQ). 23ENNE RICOVERATO
  • PESCARA, NUOVO PALAZZETTO ZANNI. PER IL PD «NON PUÒ APRIRE»
  • PENNE (PE), MORÌ NELLA CELLA FRIGO: PROCURA DISPONE DUE PERIZIE PER FARE LUCE
  • PETTORANO SUL GIZIO (CH): ANZIANA TRUFFATA, ARRESTATO 21ENNE
  • NATALE IN ANTICIPO A PESCARA: LA FESTA SI ACCENDE CON LE LUMINARIE IN CENTRO
  • PESCARA, PARLA L'ASSASSINO DI JENNIFER: DOPO 9 ANNI CHIEDE SCUSA
  • FOSSACESIA (CH), MATRIMONI SUI TRABOCCHI: ORA C’È LA DELIBERA DEL COMUNE
  • RIPA TEATINA (CH): 61ENNE ARRESTATO DOPO IL FURTO IN UNA VILLETTA
  • STRISCE BLU AD AVEZZANO, VIA ALLA GESTIONE SPERIMENTALE PER UN ANNO
  • NUOVO OSPEDALE AVEZZANO, IL MANAGER COSTANZI ASSICURA: «TEMPI BREVI PER LA GARA»
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: FORZA ITALIA COMPATTA SUL NOME DI CESAREO
  • FORZA ITALIA, CRISI ORMAI LONTANA: AZZURRI COMPATTI CON CESAREO
  • A FOSSA (AQ) MOTTI DEL FASCISMO RIEMERGONO DALLE MACERIE: «RIMUOVERLI O NO?»
  • L'AQUILA PIANGE IL FOTOGRAFO PETTINE: UNA VITA A RACCONTARE VOLTI E LUOGHI
  • A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO TORNA IL MERCATINO CON 27 CASETTE, APERTO L'AVVISO
  • SUCCESSO PER IL FORUM DELL’INFORMAZIONE ORGANIZZATO A PESCASSEROLI (AQ)
  • LA NEVE PREPARA IL RITORNO SUGLI SCI. CANNONI SPARANEVE ATTIVI ALL’AREMOGNA
  • PROCESSO DI RIGOPIANO, IL PROCURATORE BARLUCCHI: «I 29 MORTI NON SI CANCELLANO»
  • TERAMO: PRENDE IL VIA L'"OUT OF OFFICE FESTIVAL" CON DAVIDE MARRA E CECILIA SALA
  • INAUGURATA LA MOSTRA “MASTRODASCIO, OMAGGIO A TERAMO”, ESPOSTE 35 SCULTURE
  • INAUGURATO IL NUOVO ANNO ACCADEMICO DEL CONSERVATORIO ALFREDO CASELLA DELL'AQUILA
  • TAGLIO DEL NASTRO A L'AQUILA DEL MAGIONE PAPALE HOTEL
  • FORMAZIONE E LAVORO: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE “LE DONNE FANNO GOL”
  • MOLTO PARTECIPATO A TERAMO L’“ITS AGROALIMENTARE CAREER DAY”
  • SOSTENIBILITÀ E BUONE PRATICHE: ADSU L’AQUILA IN CONVEGNO A FIRENZE
  • LUTTO NELL'INFORMAZIONE: È MORTO A 59 ANNI IL GIORNALISTA AQUILANO ROBERTO ETTORRE
  • ELEZIONI PROVINCIA DELL'AQUILA: ANGELO CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • AVEZZANO: 228 PERSONE E 154 VEICOLI CONTROLLATI NELL'OPERAZIONE "ALTO IMPATTO"
  • PREMIO BONANNI: TOMMASO COTELLESSA VINCE LA SEZIONE D CON L'INTERVISTA IMPOSSIBILE
  • PREMIO BONANNI: DAMIANI VINCE LA SEZIONE POESIA INEDITA CON “RINASCITA”
  • AGGRESSIONE AI SANITARI NELL'OSPEDALE DI SULMONA, SCOCCIA: «MISURE IMMEDIATE»
  • TRASPORTI, ALTA VELOCITÀ NEL TERAMANO: RISOLUZIONE DEL PATTO PER L'ABRUZZO
  • PESCARA, PETTINARI: «FOSSO GRANDE? UNA BOMBA AD OROLOGERIA»
  • “DIMISSIONI PROTETTE” PER I FRAGILI, IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: SCONTRO POLITICA-ANM. NORDIO ANNUNCIA VERIFICHE

La Regione al lavoro per offrire nuovi percorsi formativi per i minori detenuti

L'argomento della condizione all'interno delle carceri italiane è da anni un grande elefante nella stanza del dibattito pubblico nazionale. Nella patria che ha dato i natali a Cesare Beccaria di carcere si parla sempre meno, così come...

Carceri, 129 nuovi agenti in Abruzzo: Frangione (Lega) «Giusta direzione»

«L'arrivo di 129 nuovi agenti di Polizia Penitenziaria negli istituti carcerari abruzzesi rappresenta un passo importante verso il rafforzamento degli organici, da troppo tempo in sofferenza. È il segnale dell'attenzione del governo nei...

Ampliamento carceri, gara da 45 milioni: c’è anche L’Aquila

Dopo la pubblicazione nei giorni scorsi delle procedure per la riqualificazione di tre istituti penitenziari, prosegue il programma del Commissario straordinario per l'edilizia penitenziaria con una nuova gara, del valore complessivo di oltre...

Sovraffollamento carcerario: l’Abruzzo e l’emergenza silenziosa

L'immagine delle carceri italiane che emerge dal monitoraggio del 31 luglio 2025 del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria è quella di un sistema al collasso. Con un sovraffollamento medio nazionale del 22%, la pressione sugli...

Diocesi Sulmona: due appuntamenti per fare luce sulla realtà carceraria

Costruire un ponte tra la realtà carceraria e la società, promuovendo una cultura di inclusione e speranza. Questo è il nobile scopo che ha mosso la Diocesi di Sulmona-Valva e le Edizioni Dehoniane Bologna (EDB) a promuovere un doppio...

Carceri: siglato accordo tra Garante dei detenuti, Aiga Abruzzo e Onac

È stato firmato un importante protocollo d'intesa, rinnovato e ampliato rispetto al precedente, tra la Garante delle persone private della libertà personale della Regione Abruzzo, Monia Scalera, la coordinatrice regionale dell'AIGA...

Carceri: in arrivo tre nuovi commissari in provincia dell’Aquila

Tre nuovi commissari della Polizia Penitenziaria sono in arrivo nelle strutture carcerarie della provincia dell’Aquila, a seguito della conclusione del 7° Corso Allievi Commissari. Nel dettaglio, alla Casa Circondariale di L’Aquila...

Al via gara per ampliamento istituti penitenziari, c’è anche l’Abruzzo

Attesi 384 nuovi posti detentivi entro il 2025 dalle misure di ampliamento di nove istituti penitenziari, situati in Calabria, Emilia-Romagna, Abruzzo, Lazio, Lombardia, Piemonte e Sicilia. Ne dà notizia il Commissario Straordinario per...

Aggressioni carceri: Mannetti, Scoccia, D’Incecco scrivono a presidente V commissione

«Inserire all'ordine del giorno dei lavori della prima seduta utile della Quinta Commissione l'audizione degli assessori e direttori competenti in materia di Sanità, Trasporti e Formazione Professionale per affrontare le varie e gravissime...

Carceri: in arrivo nuovi agenti in Abruzzo, 27 a Sulmona

Buone notizie per gli istituti penitenziari abruzzesi presso cui, come in quelli di tutta Italia, entreranno in servizio nuovi agenti di polizia a conclusione del 184° corso Allievi della Polizia Penitenziaria. In particolare, per quanto...

Carceri: a Tagliacozzo un convegno su funzione rieducativa della pena

Mercoledì 31 luglio, alle ore 16.30, la città di Tagliacozzo sarà il centro di riflessione sulla pressante e gravissima problematica inerente il sistema carcerario italiano. Su iniziativa dell’avvocato Irma Conti, componente...

Carceri aquilane: Uil PA “Mancano gli agenti penitenziari”

Mancano all'appello decine di agenti negli istituti penitenziari di Sulmona, Avezzano e L'Aquila, con una carenza d'organico che si attesta intorno al 31%. A Sulmona, su 231 agenti previsti, ne sono presenti solo 151. I rinforzi in arrivo...

Il SAPPE torna a denunciare la condizione delle carceri abruzzesi

Il Sindacato Autonomo della Polizia Penitenziaria (SAPPE) è tornato a denunciare la difficile condizione delle carceri abruzzesi, all'interno delle quali ogni giorno si perpetrano episodi violenti ed eventi critici. L'ultimo grave evento...

“Carceri abruzzesi senza personale”. I sindacati annunciano un sit-in a Roma

Le organizzazioni sindacali di Polizia Penitenziaria abruzzesi tornano a denunciare lo stato di abbandono in cui versano i penitenziari regionali e annunciano per il prossimo 6 giugno, dalle ore 10 alle ore 12, un sit-in di...

Segnala