• CAPITIGNANO (AQ): AL VIA "CONTROLLO DI VICINATO", FIRMATO PROTOCOLLO IN PREFETTURA
  • CONTROLLO DI VICINATO: FIRMATA INTESA TRA PREFETTURA E COMUNE DI CAPITIGNANO (AQ)
  • TERAMO: ADSU PUBBLICA BANDO PER CASE DA DESTINARE AGLI STUDENTI UNIVERSITARI
  • ABRUZZO: TRUFFA CHE EMULA COMUNICAZIONE SMS DAL CUP ASL, DIVERSI CASI REGISTRATI
  • L'AQUILA: BILANCIO E DUP AL VAGLIO DELLA PRIMA COMM. CONSILIARE, VOTO VENERDì
  • TREGLIO (CH): AL VIA LA 26ª FESTA DEL VINO NOVELLO, CASTAGNE E OLIO NUOVO
  • CIVITELLA ALFEDENA (AQ): CONCLUSO IL CONTEST FOTOGRAFICO CON OLTRE 2000 SCATTI
  • GDF CHIETI: RINVIATO A GIUDIZIO 33ENNE DI PESCARA PER IL REATO DI TRUFFA
  • TERAMO: VIOLENZA ASSISTITA, LA CPO DELLA PROVINCIA ORGANIZZA 4 INCONTRI DEDICATI
  • ABRUZZO: MARSILIO INCONTRA LE STUDENTESSE INSIGNITE DEL PREMIO ALFIERI DEL LAVORO
  • CALCIO: SERIE D, NESSUN DIVIETO PER TIFOSI DELL'AQUILA NEL DERBY CON IL TERAMO
  • L'AQUILA: A BAZZANO IN FIAMME CAPANNONE DI EX OFFICINA, INTERVENTO DEI VVF
  • TERAMO: BALCONE IN FIAMME IN UNA PALAZZINA DI VIALE BOVIO
  • PESCARA, MASCI SU SICUREZZA: «ALZARE ANCORA DI PIÙ L'ASTICELLA DEL CONTROLLI»
  • FESTIVAL DELLE BIRRE D'ABRUZZO: 12 PRODUTTORI LOCALI PER LA TERZA EDIZIONE
  • CHIETI: VISTI FALSI PER AGGIRARE DECRETO FLUSSI, UN ARRESTO E 19 INDAGATI
  • CRIMINALITÀ IN ABRUZZO: SECONDO POSTO PER TERAMO, SEGUONO CHIETI E L'AQUILA
  • CRIMINALITÀ IN ABRUZZO: PESCARA PRIMA CON 3.690 DENUNCE PER 10 MILA ABITANTI
  • PESCARA: SCARDINA IL DISTRIBUTORE DI UNA FARMACIA, RINTRACCIATO E DENUNCIATO
  • TERAMO: 5 E 6 NOVEMBRE UNITE APPROFONDISCE IL PODCAST CON IL CONVEGNO "POD DAYS"
  • D'ANNUNTIIS: AEROPORTO D'ABRUZZO, A OTTOBRE AUMENTO DI PASSEGGERI DEL 53 PER CENTO
  • ATESSA, FDI RISPONDE A MENNA SU BANDO RIGENERAZIONE URBANA: «ACCUSE STRUMENTALI»
  • TERAMO: MORTE VENTURONI, PROCLAMATO LUTTO CITTADINO PER MERCOLEDÌ 5 NOVEMBRE
  • FOSSACESIA (CH): NELLA NOTTE ASSALTATO IL BANCOMAT DI INTESA SAN PAOLO
  • SANT'OMERO (TE): ARRIVATA LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL'OSPEDALE "VAL VIBRATA"
  • CHIETI: IL PREFETTO CUPELLO DISPONE RAFFORZAMENTO DEI CONTROLLI PER LA SICUREZZA
  • ROSETO (TE): PESTANO UN COETANEO E PUBBLICANO IL VIDEO; DENUNCIATI 3 MINORI
  • CALCIO, CHIETI ESONERA TECNICO DEL ZOTTI DOPO LA SCONFITTA CONTRO SAN MARINO
  • LEGAMBIENTE, SEMPRE PIÙ ALBERI, 3 MILIONI IN PIÙ IN UN ANNO
  • MONTESILVANO: NUOVI SPOGLIATOI AL CAMPO CIANFARANI REALIZZATI DALLA PESCARA CALCIO
  • IL NUOVO QUESTORE DELLA PROVINCIA DI TERAMO SORGONÀ SI È PRESENTATO ALLA CITTÀ
  • PESCARA. PD, EMERGENZA SICUREZZA IN CITTA': “SERVONO FATTI CONCRETI"
  • "PAESI NARRANTI": FEDERICO, «FORMULA VINCENTE ALLA SCOPERTA DEL GRAN SASSO»
  • ZUPPI: «IL PAPA ALL'AQUILA? ME LO AUGURO PER QUESTA CITTÀ»
  • L'AQUILA: QUARTIERE TORRETTA, PER IL CONSIGLIERE ROTELLINI «DIMENTICATO DA ANNI»
  • L'AQUILA, PERCORSI PARCO DEL CASTELLO IMPRATICABILI: CITTADINI CHIEDONO INTERVENTI
  • "A PASSI DI VITA": OBIETTIVI PUNTATI SULLA VALLE PELIGNA. IL PROGETTO DE IL BOSSO
  • L'AQUILA: E' SCOMPARSO IL SINDACALISTA MAURIZIO TESTONE, CORDOGLIO DELLA UIL FPL
  • BLASIOLI: «REGIONE ABRUZZO ABBANDONA GLI AUTOPRODUTTORI DI ENERGIA IDROELETTRICA»
  • RIFORMA SISTEMA IDRICO IN ABRUZZO: MARINELLI E PAOLUCCI «PROPOSTA IMPROVVISATA»

Cassa integrazione in Abruzzo +163% del 2025: Uil, «Segnale preoccupante»

Oltre 10,8 milioni di ore erogate a sostegno degli ammortizzatori sociali, nel primo semestre 2025 in Abruzzo. Un numero che registra un incremento del 163,3 % rispetto allo stesso periodo del 2024. A fornire i dati è la Uil Abruzzo che...

L’Abruzzo e la Cassa Integrazione: tra segnali di ripresa e persistenti fragilità

I dati sull'autorizzazione di Cassa Integrazione Guadagni in Abruzzo per il biennio 2023-2024, forniti dall'Osservatorio Inps, dipingono un quadro complesso e a tratti contraddittorio dello stato di salute del mercato del lavoro regionale. Se...

Sulmona: pulizie alla Marelli, prolungata la cassa integrazione

Dopo il cambio di appalto avvenuto a cavallo tra il 2024 e il 2025, la ditta ha incrementato ulteriormente la percentuale di cassa integrazione applicata ai lavoratori. È quanto sta accadendo nello stabilimento della Marelli di Sulmona...

Sodecia Raiano: un altro mese di cassa integrazione per 50 dipendenti

È stata prorogata per altre cinque settimane la cassa integrazione per i dipendenti dello stabilimento Sodecia Automotive Raiano, l'ex F&B, fornitore di Stellantis. Dopo due mesi di cassa integrazione ordinaria, nei giorni scorsi è...

Fermo estivo per Magneti Marelli: stop cassa integrazione, verso contratto di solidarietà

E' partito il periodo di fermo estivo allo stabilimento Magneti Marelli di Sulmona che andrà avanti fino al prossimo 18 agosto. La relativa pausa di produzione sancisce lo stop del ciclo di cassa integrazione che va avanti da circa due...

Magneti Marelli: ancora problemi di forniture, stop ai turni

Ancora problemi di fornitura per lo stabilimento Magneti Marelli di Sulmona che soffre la carenza di componentistica da parte di Sapa, l'azienda che fornisce l'ex Sevel, ora Stellantis, di Atessa, a cui la fabbrica peligna è collegata per...

Stellantis Atessa: altre due settimane di cassa integrazione

Ci saranno ulteriori due settimane di cassa integrazione alla Stellantis Europa Atessa che interesserà un numero massimo di 570 operai e 30 impiegati. L'annuncio è stato fatto stamani a conclusione di una riunione tra la direzione...

Magneti Marelli Sulmona: a giugno cassa integrazione e altri esuberi

Cassa integrazione per i dipendenti dello stabilimento della Magneti Marelli di Sulmona. La misura, ha reso noto l'azienda alle organizzazioni sindacali, scatterà dal 10 al 24 giugno. Due settimane di cig per il calo dei volumi...

Paolucci (PD) su Primo Maggio: “Promesse non mantenute da chi governa l’Abruzzo”

Celebriamo una ricorrenza che ci vede ancora una volta con la maglia nera degli infortuni sul lavoro, con un aumento pesante del numero di vittime a Teramo e nella provincia di Chieti, le province più colpite dal fenomeno. Nei primi tre...

Cassa integrazione: in Abruzzo -84,36% rispetto a novembre 2022

Notevole diminuzione in Abruzzo, rispetto allo scorso anno, del ricorso alla cassa integrazione con circa 170 mila ore autorizzate a novembre 2023 e -84,36% rispetto a novembre 2022. A renderlo noto l'Inps Abruzzo in base ai dati...

Segnala