• PETTORANO: AUTO SI SCHIANTA CONTRO CERVO, ANIMALE MORTO
  • AVEZZANO: INAUGURATE AULA MAGNA E AREA SPORTIVA AL "LICEO VITRUVIO"
  • L'AQUILA ACCOGLIE I PARLAMENTARI GIAPPONESI NELLA SEDE DI USRA
  • ASL 1 L'AQUILA: ASSESSORE REGIONALE VERÌ INCONTRA LA DIREZIONE
  • 38ENNE DI PENNE TROVATO MORTO NEL SUPERMERCATO DOVE LAVORAVA A TERMOLI
  • PESCARA: IN PIAZZA S.CATERINA CON UN COLTELLO E COCAINA, 18ENNE DENUNCIATO
  • BLOCCATO UN DRONE CARICO DI CELLULARI DIRETTO AL CARCERE DI LANCIANO
  • L'AQUILA: INCENDIO AL PROGETTO CASE DI S.ANTONIO
  • ZOOTECNIA, COLDIRETTI ABRUZZO CHIEDE SOSTEGNI PER BLUE TONGUE
  • "ATTRACTIVE", SALONE DEL TURISMO ATTRATTIVO. DAL 26 AL 28 SETTEMBRE A LANCIANO
  • TRASPORTI: MARSILIO, NUOVA PARTNERSHIP STRATEGICA NEL TRASPORTO MERCI FERROVIARIO
  • ABRUZZO: 4 E 5 OTTOBRE TORNA "URBAN NATURE", IL FESTIVAL WWF DELLA NATURA IN CITTÀ
  • L'AQUILA: DA OGGI LA FESTA DELL'UNITà IN PIAZZA DEL TEATRO
  • SUL TAVOLO DELLA REGIONE ABRUZZO TORNA LA QUESTIONE DELLA SALPA DI ROSETO
  • SAN GIOVANNI TEATINO: SVALIGIATE DUE CASSEFORTI, BOTTINO DI OLTRE 100MILA EURO
  • PROVINCIA DI CHIETI, RICONOSCIUTO DEBITO FUORI BILANCIO PER LAVORI ALL’ITIS SAVOIA
  • VASTO MARINA: RAPINE AI DANNI DI LORO COETANEI, DENUNCIATI TRE GIOVANISSIMI
  • REGIONE ABRUZZO VENDE 30% DI SANGRITANA CARGO PER POTENZIARNE LA LOGISTICA
  • EXPO OSAKA: PIATTO IN CERAMICA DELL'AQUILA DONATO DAL MINISTRO GIULI AL GIAPPONE
  • STOP AL GENOCIDIO, PALESTINA LIBERA: DOMANI A PESCARA LA FIACCOLATA DELLA PACE
  • VASTO: TRE MISURE CAUTELARI PER RAPINA E TENTATA ESTORSIONE
  • TERAMO: FINO AL 29 SETTEMBRE LA MOSTRA SUI NUDI DEGLI ANNI 60 DI MELARANGELO
  • L'AQUILA: BIONDI INCONTRA FEROCE, NUOVO COMANDANTE CARABINIERI ABRUZZO E MOLISE
  • MARCIA DI 12 KM GRAN SASSO PER ALLIEVI MARESCIALLI GDF E 9° REGGIMENTO ALPINI
  • SANITÀ ABRUZZO: PER UGL «DATI INCORAGGIANTI, MA SERVONO RISPOSTE CONCRETE»
  • L'AQUILA: INAUGURATA LA SEDE DELLA LILT
  • UROLOGIA (AQ): CON ROBOT RIMOSSO CANCRO DI RENE E PROSTATA IN UNICO INTERVENTO
  • AVEZZANO: 38 NUOVE TELECAMERE SORVEGLIERANNO LA CITTÀ
  • TERAMO: VIA AI NUOVI ORARI DELLA BIBLIOTECA DELFICO, 6 NUOVE ASSUNZIONI PART TIME
  • ABRUZZO, TRASPORTI: TUA COMPIE DIECI ANNI
  • TERAMO: 100 MILA EURO DI FINANZIAMENTO MINISTERIALE PER LA PINACOTECA CIVICA
  • TERAMO: SVENTATO TENTATIVO DI INTRODURRE 100 GRAMMI DI HASHISH A CASTROGNO
  • ISS, MENO ITALIANI SI SPOSTANO A PIEDI O IN BICI 'SONO IL 41 PER CENTO
  • STRADA TRIGNINA, SIGISMONDI E DELLA PORTA (FDI): IMPEGNO CONDIVISO E TAVOLO A ROMA
  • INAF: LABORATORI IN PIAZZA ALL'AQUILA IN OCCASIONE DI SHAPER IL 26 SETTEMBRE
  • L'AQUILA: CORSO DI FORMAZIONE SU SOSTENIBILITÀ DELL'ACADEMY DI CONFINDUSTRIA
  • AVEZZANO SI PREPARA AL GRAVEL 2025, PUBBLICATE MAPPE E DIVIETI AL TRAFFICO
  • FEDERMANAGER AM, DESIGNATA LA NUOVA COORDINATRICE GRUPPO MINERVA, È CINZIA TURLI
  • VAL DI SANGRO EXPO’ AD ATESSA: ANNULLO FILATELICO E RICONOSCIMENTO MIMIT
  • L'AQUILA: IL REPARTO DI RADIOLOGIA SI RINNOVA GRAZIE A 'L'AQUILA PER LA VITA'
  • INQUINAMENTO ACUSTICO ACCORDO COMUNE DELL'AQUILA-ARPA
  • L'AQUILA: LA SCUOLA MEDIA DI SASSA RICORDA MARIALAURA NARDUCCI

Al Mimit il racconto di 8 esempi imprenditoriali di ripresa e resilienza

Il Ministero delle imprese e del made in italy ha ospitato un importante incontro dedicato alle alle aziende «resilienti» dei territori colpiti dal sisma in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. L'evento “Made in Italy. Made in Appennino...

Living Gran Sasso: a Roma il progetto per il rilancio del turismo montano

Si è svolto oggi, nella Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, un incontro dedicato al progetto Living Gran Sasso, un’iniziativa sostenuta dal Commissario Straordinario al Sisma 2016, Guido Castelli. L’evento ha...

Sisma 2016: recuperati oltre 30mila beni mobili. Un deposito a L’Aquila

Nell'ambito del convegno “Beni culturali e catastrofi naturali: idee per la tutela”, svoltosi a Roma nella giornata di oggi, il commissario al sisma 2016 ha messo in evidenza che nel cratere sono stati recuperati 30.704 i beni mobili...

Presentato il “Rapporto sulla ricostruzione del Centro Italia”

L’assessore regionale alle Infrastrutture e Lavori Pubblici, Umberto D’Annuntiis, ha partecipato questa mattina a Roma, nella Biblioteca Chigiana di Palazzo Chigi, alla presentazione, da parte del Commissario straordinario Guido Castelli,...

Superbonus, Castelli: “Per aree sisma tetto spesa a partire da 1° aprile”

“L’emendamento al Dl Superbonus approvato questa mattina in Commissione Finanze al Senato determina un’ottimizzazione rispetto a quanto era già stato previsto nella versione iniziale del Decreto e, in particolare, apporta modifiche...

Aree interne: da Meloni una rinnovata attenzione. L’incontro a Fossa

Le aree interne del nostro Paese, tra le quali rientrano i territori dell'Appennino centrale, hanno subito nel corso dei decenni un drastico calo demografico che ha portato con sé anche un depauperamento economico e sociale. Una tendenza...

Cop28: a Dubai convegno sull’Appennino centrale con Castelli

“La decisione del ministero dell’Ambiente di inserire la Struttura Sisma 2016 tragli stakeholder istituzionali chiamati, nell’ambito della COP28, a documentare prassi amministrativesignificative sul piano del contrasto ai cambiamenti...

Sisma 2016: Castelli “Semplificazioni per velocizzare ricostruzione”

Dalle modifiche per velocizzare l'attuazione delle Ordinanze speciali in deroga agli interventi per dare soluzioni alle delocalizzazioni temporanee, che potranno essere rese de-finitive. Oggi la Cabina di coordinamento sisma 2016,...

Next Appennino: al via concessioni per 180 milioni a 43 imprese

Entra nella fase prettamente operativa il lavoro sui bandi relativi a cultura, turismo e sport, alla valorizzazione del patrimonio pubblico, la cooperazione e il terzo settore gestiti dal sistema camerale nell’ambito di Next Appennino, il...

Viabilità nel cratere, Castelli al MIT: “Volontà di fare squadra”

Il Commissario Straordinario alla Riparazione e alla Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli ha partecipato, questa mattina, ad un incontro sulla viabilità nei territori del cratere compresi tra Abruzzo, Lazio, Umbria, e Marche presso il...

Cultura motore dello sviluppo: Castelli e Giuli a L’Aquila

Il Commissario Straordinario per la Riparazione e Ricostruzione sisma 2016, Guido Castelli, si è recato stamattina a L'Aquila dove ha incontrato gli amministratori locali dei Comuni del cratere abruzzese sisma 2009 e 2016. Focus...

Focus Abruzzo per il Commissario sisma Castelli, lunedì all’Aquila

Il prossimo lunedì mattina il Commissario Straordinario per la Riparazione e la Ricostruzione sisma 2016, Guido Castelli, si recherà al MAXXI l'Aquila dove, insieme al Presidente della Fondazione del Museo Alessandro Giuli e al sindaco...

Segnala