• L'AQUILA, SCRITTA OMOFOBA ALL'ATENEO, PD: "MESSAGGI VIOLENTI E DISCRIMINATORI"
  • L'AQUILA, SCRITTA OMOFOBA ALL'UNIVERSITA', MINISTRO BERNINI: "INACCETTABILE"
  • INFORTUNI SUL LAVORO: IN ABRUZZO RISPETTO AL 2023 -13 DECESSI E -286 INCIDENTI
  • ZES UNICA PER IL SUD, CONFINDUSTRIA ABRUZZO: "IDEA BUONA, GESTIONE MENO"
  • FERROVIA PESCARA-ROMA: DA AGOSTO RUSPE IN AZIONE. 120 GIORNI DI STOP AI TRENI
  • CALCIO: TERAMO-CHIETI SENZA TIFOSI RESIDENTI NEL CHIETINO
  • L'AQUILA: JAZZ TERRE SISMA FUORI DAI FINANZIAMENTI REGIONE ABRUZZO
  • MONTESILVANO: APPROVATO PROTOCOLLO D’INTESA PER RIUTILIZZO ACQUE REFLUE DEPURATORE
  • L'AQUILA: SCRITTE OMOFOBE ALL’UNIVERSITA' PER SINDACO BIONDI, “ATTO SPREGEVOLE”
  • L'AQUILA: DOMANI NIENTE ACQUA IN ZONA OSPEDALE, VIA VETOIO, POLO UNIVERSITARIO
  • A MONTESILVANO, SABATO 15 FEBBRAIO LA PRIMA EDIZIONE DI “CUORI IN AZIONE"
  • GIUBILEO: NASCE ASSE ROMA-L'AQUILA, 'TANTE INIZIATIVE INSIEME'
  • PESCARA: DECEDUTO IL 28ENNE PRECIPITATO DAL QUINTO PIANO DELL'OSPEDALE
  • CROLLO CANTIERE A FIRENZE, D'EUGENIO SI DIMETTE DALLE 2 SOCIETA' DI CASOLI D'ATRI
  • VULNERABILITà SISMICA L'AQUILA: IN CONSIGLIO COMUNALE E' MURO CONTRO MURO
  • L'AQUILA, SCRITTA OMOFOBA ALL'UNIVERSITA': PRESENTATA DENUNCIA CONTRO IGNOTI
  • TORTORETO (TE), DETENEVA IN CASA 800 G DI COCAINA: ARRESTATO PER SPACCIO
  • ABRUZZO: IN 12 MESI 624MILA CHIAMATE GESTITE DAL NUMERO UNICO DELLE EMERGENZE
  • TERAMO, GDF: SEQUESTRATI 2 MILA ARTICOLI DI CARNEVALE PRIVI DI MARCHIO CE
  • ABRUZZO, POLITICA: AZIONE VERSO IL TERZO CONGRESSO PROVINCIALE DEL 15 FEBBRAIO

MuNDA: 25 e 26 gennaio chiusura Mammut per problemi tecnici

Il Museo Nazionale d'Abruzzo comunica che, per problemi tecnici, sabato 25 e domenica 26 gennaio 2025 il Bastione Est del Castello Cinquecentesco sarà chiuso al pubblico. Pertanto, non sarà possibile visitare il Mammut in queste due...

Dentro i restauri del Munda: il Castello apre le porte dei depositi sotterranei

Il Museo Nazionale d’Abruzzo (Munda) a partire dall’8 novembre fino al 29 dicembre 2024 apre le porte dei propri depositi del Castello cinquecentesco per svelare a cittadini, studiosi e turisti tutti i segreti delle operazioni di pronto...

MuNDA: il divulgatore Francesco Petretti al convegno sul Mammut

Il convegno di sabato 5 ottobre al Castello Cinquecentesco dell’Aquila, sull’imponente Mammutus Meridionalis a 70 anni dalla sua scoperta, vedrà interventi di specialisti della geologia, paleontologia, paleobotanica e paleopatologia ma...

L’Aquila: il Mammut esce dal castello e attraversa il cuore della città

Forti emozioni, tra l'ancestrale e il contemporaneo, tra arte e partecipazione: ieri sera dalle 19, dopo tanta attesa, si è messo in cammino, dal castello cinquecentesco e lungo il centro storico dell'Aquila, tra ali di folla entusiaste e lo...

70 anni dal ritrovamento del Mammut: un annullo filatelico dedicato

Un annullo filatelico tutto dedicato al 70° anniversario dal ritrovamento del Mammut, uno dei simboli più amati della nostra città. Il servizio filatelico temporaneo è stato presentato questa mattina alla presenza di Federica Zalabra...

MuNDA: aperture serali del Mammut nei giorni di Perdonanza

In occasione della 730° edizione della Perdonanza celestiniana, l’orario di apertura del Mammut del Castello cinquecentesco è stato ampliato nelle ore serali. Pertanto il 27, 28, 29 e 30 agosto, il Bastione Est del Castello sarà...

MuNDA: 4 agosto entrata gratuita per #domenicalmuseo

Il prossimo 4 agosto torna l'appuntamento con l'ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali per #domenicalmuseo. Il Museo Nazionale d'Abruzzo sarà aperto nelle due sedi con il seguente orario: MuNDA: dal martedì...

L’Aquila: il MuNDA progetta un nuovo muro per il fossato del Castello

Questa mattina il Museo Nazionale d’Abruzzo ha avviato la posa in opera di una recinzione provvisoria intorno al perimetro del fossato del Castello dell’Aquila, sua sede originaria. Questo lavoro, che si concluderà il 19 luglio, si è...

70 anni del Mammut: al MuNDA mostre, convegni e modellini 3D

Saranno eventi di carattere storico, scientifico e ludico, quelli organizzati dal Museo nazionale d’Abruzzo Munda per celebrare i 70 anni del ritrovamento del Mammut, datato 17 marzo 1954. In quella data, come si evince dalle...

Munda: una parte di museo tornerà al Castello entro l’anno

Una parte di Museo nazionale d'Abruzzo tornerà entro l'anno all'interno del Castello cinquecentesco, ancora oggetto di lavori di ricostruzione. Il primo lotto di lavori è infatti ultimato e si attende, ora, solo il collaudo. Ad...

MuNDA: tornano le entrate gratuite per #domenicalmuseo

Torna la #domenicalmuseo e tornano le entrate gratuite del MuNDA. Per quanto riguarda il Castello Cinquecentesco, sono tornate le aperture quotidiane del Mammut dal 1° dicembre al 7 gennaio 2024 dal martedì alla domenica con orario...

Dal 1° dicembre al 7 gennaio tornano le aperture quotidiane del Mammut

Dal 1° dicembre al 7 gennaio il Mammut nel Bastione est del Castello Cinquecentesco sarà aperto dal martedì alla domenica  con orario 9.30/18.30, ultima entrata ore 18.00. Chiusura il 25 dicembre e 1°gennaio. Prenotazione...

MuNDA, apertura straordinaria delle contromine al Castello Cinquecentesco

Il Museo Nazionale d’Abruzzo, nei weekend dal 7 ottobre al 5 novembre e il 1° novembre, propone aperture straordinarie del sistema difensivo del Castello Cinquecentesco, alla scoperta dei percorsi militari sotterranei del XVI secolo....

Il MuNDA annuncia le aperture straordinarie serali per la Perdonanza

Molto incoraggiante il dato del flusso turistico registrato al Museo Nazionale d'Abruzzo nei mesi di luglio e agosto (+30%), soprattutto per una delle sue attrazioni principali: il Mammut al Castello Cinquecentesco. Proprio in virtù di...

Il MuNDA tra i siti più visitati d’Italia per la #domenicalmuseo

Il Museo Nazionale d'Abruzzo è tra i siti più visitati d'Italia per la #domenicalmuseo secondo la lista del Ministero della Cultura. Ieri, domenica 6 agosto, i dati definitivi hanno rilevato un totale di 1514 persone in entrambe le...

Segnala