• IL PRESIDENTE DELL'ORDINE GIORNALISTI CARLO BARTOLI PRESENTA 'PARLA IL COLLE'
  • L'AQUILA: INAUGURATO L'ANNO ACCADEMICO 2025/26 DEL CONSERVATORIO 'CASELLA'
  • TERAMO: ALBANESE SI DA’ ALLA FUGA DURANTE UN CONTROLLO DELLA POLIZIA: DENUNCIATO
  • PALMOLI (CH): ALTA TENSIONE SULLA VICENDA DEI BIMBI NEL BOSCO
  • ABRUZZO: MOMENTO POSITIVO PER L'AGRICOLTURA. CRESCONO VALORE AGGIUNTO E OCCUPATI
  • CONFINDUSTRIA ABRUZZO MEDIO ADRIATICO: GIORNATA DELLE PMI CON GLI STUDENTI
  • CONFAGRICOLTURA ABRUZZO TORNA A BRUXELLES: 18 DICEMBRE NUOVA MOBILITAZIONE EUROPEA
  • FORMAZIONE: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE "LE DONNE FANNO GOL"
  • AGGRESSIONE SANITARI SULMONA, SCOCCIA «MISURE IMMEDIATE»
  • CALCIO, SERIE B: CATANZARO-PESCARA 3-3
  • ELEZIONI PROVINCIALI: CENTRODESTRA UFFICIALIZZA, CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • PETTINARI, FOSSO GRANDE: BOMBA PRONTA A ESPLODERE
  • PESCARA: OGGI LA PRESENTAZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PARCO DELLA MAJELLA
  • FAI, DAL 24 AL 29 NOVEMBRE 6 GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • CUP, ALLERTA ASL 1AI CITTADINI: “ATTENTI A FALSE TELEFONATE"
  • CHEF AQUILANA FERRETTI CONQUISTA IL GAMBERO ROSSO: 2 “TORTE” PER LA SUA ECCELLENZA
  • A SANTE MARIE(AQ) RIGENERAZIONE URBANA E VERDE: NUOVI ALBERI ALLE CASE POPOLARI
  • CALCIO: CATANZARO-PESCARA 3-3
  • “DIMISSIONI PROTETTE”, AL VIA IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • SALVINI, BENE ISPETTORI A CHIETI, APPELLO LEGA ASCOLTATO
  • LAUDOMIA BONANNI: OGGI LA PREMIAZIONE DELLA 24° EDIZIONE

Sulmona: blitz degli ambientalisti nel cantiere della centrale Snam

Cinque attivisti del Coordinamento 'Per il clima - Fuori dal fossile', guidati dal portavoce Mario Pizzola, sono entrati all'interno del cantiere per la realizzazione della centrale di compressione Snam di Sulmona, esponendo uno striscione di...

FdI favorevole a gasdotto Snam, csx: «Biondi tradisce le sue parole»

«Sulla battaglia per dire no al metanodotto Snam, siamo uniti». Iniziava così un post su Facebook, datato 8 gennaio 2018, del sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi pubblicato nel corso della campagna elettorale per le elezioni...

Centrale Snam: comitati, «Opera inutile, domanda non sufficiente»

«Entro il 2030 In Italia da domanda di gas scenderà del 15 per cento rispetto al 2023. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto di Ember, l’autorevole think tank indipendente globale, specializzato negli studi sull’energia. Ciò...

Centrale Snam, attivisti scrivono al sindaco: «Il Comune chieda il blocco dei lavori»

Dopo l'approvazione all'unanimità, da parte della Commissione Ambiente della Regione Abruzzo, alla risoluzione del Pd che esprime un chiaro no alla realizzazione del gasdotto Snam, il tema è tornato in primo piano a Sulmona, dove da poco...

Attivisti No Snam denunciati: la solidarietà della deputata Piccolotti

«Come dimostra l'apparato repressivo predisposto dal Decreto sicurezza, nel nostro Paese dissentire è sempre più pericoloso. Per chi chiede un lavoro sicuro, uno stipendio degno o una scuola più aperta e inclusiva si aprono le aule dei...

Centrale Snam, AVS: consigliere elette in Valle Peligna votino risoluzione Pietrucci

Il Consiglio regionale ha rinviato in Commissione Territorio la risoluzione presentata dal consigliere Dem Pierpaolo Pietrucci in merito al tanto discusso progetto Linea Adriatica della Snam. La Commissione è stata convocata per giovedì...

Gasdotto Snam: assemblea pubblica a Paganica per dire “no”

Clima di forte tensione nel territorio aquilano per il progetto del metanodotto Snam che collegherà Sulmona e Foligno. I comitati civici hanno lanciato un grido d'allarme, denunciando con fermezza la «prepotenza» di Snam e il «silenzio...

Centrale Snam: presidio dei comitati all’ingresso del cantiere

«Siamo pronti ad assumerci le nostre responsabilità e, se ci denunceranno, anche ad andare in carcere». Lo ha affermato questa mattina Mario Pizzola, portavoce dei comitati cittadini per l'ambiente che si sono schierati davanti ai...

Centrale Snam: giovedì 17 manifestazione non violenta

Giovedì 17 aprile, alle ore 11.30, alcune attiviste e attivisti No Snam metteranno in atto una azione di disobbedienza civile nell’area antistante il cantiere della centrale Snam a Case Pente di Sulmona.   L’azione sarà...

Snam Sulmona: «Governo investe 180 milioni per affossare il territorio»

«Non è vero che il governo Meloni non ha a cuore il nostro territorio. Infatti, ha deciso di investirvi ben 180 milioni di euro del Pnrr. Peccato, però, che questa montagna di soldi sia destinata ad un’opera inutile, dannosa e pericolosa...

Centrale Snam senza progetto esecutivo, nuovo esposto alla Procura

Il coordinamento Per il clima fuori dal fossile di Sulmona ha presentato un nuovo esposto alla Procura della Repubblica di Sulmona. La ragione è ancora da ricercarsi nell'assenza del progetto esecutivo della centrale Snam in costruzione in...

Centrale Snam, Pizzola: «Capocantiere era in Giunta contraria a progetto»

«Il Franco Andrea Casciani, di professione geometra, che ha redatto il progetto del cantiere logistico della centrale Snam a Case Pente è lo stesso Franco Andrea Casciani, di professione geometra, che ha rivestito i ruoli di vicesindaco...

Centrale Snam: nessuna traccia del progetto esecutivo in Comune

Il coordinamento “Per il clima Fuori dal fossile” ha presentato richiesta di accesso agli atti al Comune di Sulmona per avere copia del progetto esecutivo relativo alla centrale di compressione della Snam, che dovrebbe servire a spingere...

Ambientalisti sulla stazione di compressione: “Snam e il gioco delle tre carte”

La società italiana di infrastrutture del gas, Snam, è accusata di aver ingannato il pubblico e le autorità locali riguardo al suo progetto di costruzione di una stazione di compressione a Sulmona. Gruppi ambientalisti hanno accusato la...

Metaenergy Sulmona: una turbina senza valutazione d’impatto ambientale

Il punto centrale del reclamo presentato presso la Procura della Repubblica di Sulmona dai Comitati Cittadini per l'Ambiente è che la centrale elettrica a turbina Metaenergy ha iniziato a operare e continua a funzionare senza mai essersi...

Centrale Snam, comitati: “Costruire su necropoli di Case Pente è una follia”

Consentire la costruzione della centrale di compressione Snam sulla necropoli scoperta a Case Pente sarebbe una scelta folle. Significherebbe cancellare per sempre, sotto una enorme colata di cemento, una preziosa testimonianza che...

Segnala